PDA

Visualizza la versione completa : Otocinclus malato? Macchia bianca


ilGiula
22-01-2012, 20:46
Ciao a tutti, siamo Federica e Giuliano e siamo acquariofili neofiti.
Attualmente abbiamo un acquario da 112 l con 3 otocinclus, 3 cory paleatus e 1 arcuatus. (un altro otocinclus ed un arcuatus sono deceduti a distanza di 24#48 ore dall'inserimento in vasca).
Ora abbiamo notato che un otocinclus ha una macchia biancastra sul fianco, come potete vedere dall'immagine, che, guardandola di profilo sembra che abbia una sorta di proliferazione filamentosa verso l'esterno. Di tanto in tanto va in cima alla superficie della vasca (per ri-ossigenarsi???) e poi riscende. Per il resto nuota tranquillo e si fa i suoi giri come sempre.
Abbiamo letto che ci sono delle infezioni batteriche che possono dare un disturbo simile, ma volevamo avere un parere di qualche occhio esperto, più che altro per sapere come muoverci. Dobbiamo spostarlo in un'altra vasca? Se si come deve essere questa vasca? Possiamo arrangiarne una provvisoria fino a domani? E come? Va bene anche una vasca normale (senza filtri o altro) o serve ricreare un ambiente simile al suo? In questo caso come ci comportiamo per i cambi di acqua, temperatura, ecc? C'è qualche trattamento che dobbiamo fare? Possiamo aspettare domani o dobbiamo farlo subito?
I valori dell'acqua a ieri sera sono NO2, NO3, NH3 nulli, pH 7, KH 5, gH 6, temperatura 27,3.
Grazie mille per la pazienza e per le vostre risposte, a presto,
Federica
http://s16.postimage.org/4lje4nwch/oto1.jpg (http://postimage.org/image/4lje4nwch/)

http://s15.postimage.org/51di00sqf/oto2.jpg (http://postimage.org/image/51di00sqf/)

crilù
23-01-2012, 00:44
Ciao, da quanto è avviata la vasca? avete molte piante per avere i nitrati a 0?
Comunque dalla foto pare una micosi curabile con il DessaMor, negozi di animali.
E' meglio fare la cura in vasca separata con aeratore.
La temperatura è un po' altina, portatela piano piano sui 25°

ilGiula
23-01-2012, 01:13
Grazie per la risposta!
Allora, l'acquario gira dal 28 dicembre; di piante ne abbiamo parecchie, nelle prime settimane senza pesci sono anche cresciute moltissimo. Abbiamo cabombe (caroliniana e aquatica), egeria densa ed echinodorus.
il 12 gennaio abbiamo introdotto i pesci e ora stiamo aspettando per aggiungere gli altri (probabilmente ciclidi nani).
Visto che la devo comprare apposta, puoi consigliarmi che tipo di vasca prendere? E che areatore?
Dici che è troppo alta la temperatura? Inizialmente era sui 25 poi parlando con un esperto mi ha consigliato di alzarla ed effettivamente da quando è più alta ho visto i pesci muoversi di più, ma magari si sono solamente abituati al nuovo ambiente. Allora la abbasso gradualmente... Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa: nella vasca piccola come faccio a far sì che la temperatura non si abbassi troppo? Grazie mille!
F.

crilù
23-01-2012, 01:21
Dovresti ricontrollare i valori dei nitriti e dei nitrati. La vasca andava lasciata vuota per far maturare il filtro almeno un mese ed i pesci sono stati inseriti un po' presto.
Hai avuto il picco dei nitriti? Leggi il ciclo dell'azoto in primo acquario.

La vaschetta di quarantena deve essere dotata di aeratore ed un piccolo riscaldatore tipo newattino che te la mantiene fissa a 25°. Il filtro non occorre e basta anche una semplice vasca di plastica di almeno una ventina di litri.
Per l'aeratore c'è parecchia scelta, vedi di prenderne uno silenzioso, semplice va benissimo (cioè niente vulcano o forzieri) basta una porosa adatta come dimensioni ai litri che hai.
Ciao

ilGiula
23-01-2012, 01:50
Misurati ora: nitriti 0,2 scarso, nitrati 5 scarso. Il picco non so se ce l'abbiamo avuto, non l'abbiamo misurato quotidianamente come abbiamo fatto con il resto...
Domani corro a comprare tutto per curare l'oto malaticcio, sperando che si riprenda! Grazie mille per l'aiuto! Vi terrò aggiornati!
F.

crilù
23-01-2012, 11:03
Fai dei piccoli cambi, i nitriti devono essere a 0 spaccato, i nitrati è bene che ce ne siano, ciao

ilGiula
23-01-2012, 17:39
Grazie mille!!!