Entra

Visualizza la versione completa : tempo illuminazione


simonesipe
22-01-2012, 20:24
ora illumino per 8 ore al giorno con le hqi e 9 con i t5. oggi pensavo: in natura le ore di sole sono anche 12/13. non sarebbe meglio dare piu' ore di luce anche alle nostre vasche? bolletta a parte si capiscce!:-))

LOLLO77
22-01-2012, 20:29
si sarebbe meglio
piu' ne dai piu' spendi

noi si limita al miimo indispensabile
se riuscissi farei anche 14 ore

simonesipe
22-01-2012, 20:42
fortunatamente a casa ho una sovraproduzione fotovoltaica quindi la bolletta non e' un problema,pensi quindi che arrivando a 13/14 ore la crescita e i colori ne gioveranno molto?

Paolo Marzocchi
22-01-2012, 22:37
beh considera che il fotoperiodo più lungo porta anche altri tipi di....vantaggi-svantaggi:
molta più ossidazione
metabolismo prolungato...
stress

magari allungandolo poco per volta nell'arco di un periodo medio lungo non dovrebbe portare grossi scompensi alla vasca, farlo invece di colpo potresti invece...pagare dazio!

simonesipe
22-01-2012, 22:48
ho iniziato stasera con mezzorain piu' , aumentero' di mezzora a settimana fino a 10 ore di fotoperiodo, poi valutero' con calma come ha reagito la vasca. cosa intendi per ossidazione?

ialao
22-01-2012, 22:49
vero che in natura ai tropici sono circa 12 ore di luce,pero io considererei anche il fatto che al massimo si arriva gradualmente.nelle nostre vasche il picco si ottiene dopo pochi minuti e non cala.12 ore compresi alba e tramonto secondo me sono sufficienti.un saluto.

simonesipe
22-01-2012, 22:56
io vorrei proprio arrivare a 12 inclusi alba e tramonto ora ne ho solo 10. penso che con piu' ore di luce avro' una crescita piu' rapida.

Paolo Marzocchi
23-01-2012, 22:40
il termine ossidazione viene da una parola come ossidoriduzione ( redox ) dove avvengono due fasi distinte... l'ossidazione e la riduzione. con questo termine si descrivono tutte quelle reazioni chimiche in cui cambia il numero di ossidazione degli atomi, cioè tutte le reazioni in cui si abbia uno scambio di elettroni da una specie chimica ad un'altra.

è un pò complicato da spiegare ( e sicuramente non ne sono neppure capace) ma per farla breve aumentando le ore di luce nella tua vasca aumenteresti l'ossidazione sbilanciando la riduzione e ti troveresti quindi la chimica dell'acqua che.....non trova più la stabilità raggiunta, di conseguenza potresti aver problemi come patine algali ciano perchè sono tutti i batteri che abbiamo in vasca sia buoni che cattivi che ci permettono di far funzionare una vasca, ma quando su una cosa stabile noi interveniamo portandola sull'instabile quello è ciò che può succedere...

e comunque ai tropici ci sono si 12 ore di luce in media e 12 di buio ma non di picco!! se tu hai delle hqi e le tieni accese 10#12 ore vai ad aumentare il metabolismo di tutti i tuoi ospiti pesci coralli batteri ecc...... e non è una bella cosa secondo me...

simonesipe
23-01-2012, 23:11
vero pero' i lux che riusciamo a fornire cone le plafo dei nostri acquari non sono nemmeno paragonabili a quelli forniti dalla ns stella! provero' con 1/2 la settimana in piu' fino a dieci ore.

Paolo Marzocchi
24-01-2012, 19:07
non è un problema di lux... par ecc...
ma di chimica che varia con i cambiamenti...

! i tuoi coralli come i tuoi batteri come le tue rocce ecc ecc se li prendi e all'improvviso li metti nell'oceano indiano...pensi che lo gradiscano??
e al contrario prelevare un corallo dall' oceano e spararlo sotto una 400w pensi che lo gradisca??
tutti i coralli hanno un potere adattativo piuttosto alto, ma il tutto deve comunque avvenire sempre per gradi... stesso discorso girato alla tua vasca,,, tu puoi aumentare il ciclo di luce ma andrebbe fatto con certi criteri .....pochi minuti al giorno! per dar modo a tutto l'insieme di vita presente in vasca di metabolizzare i lcambiamento... tutto qua;-)