Visualizza la versione completa : Elos 120xl
Gavilan2
22-01-2012, 17:42
Ci eravamo lasciati qualche mese fa così:
http://s3.postimage.org/4iaa24jof/prova_copy.jpg (http://postimage.org/image/4iaa24jof/)
La discussione era questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263917&page=7
beh, alla fine l'ho fatto!
La vecchia vasca è stata smontata e trasferita in garage (se a qualcuno interessa è in vendita insieme al mobile e a tutta l'attrezzatura descitta nel post precedente), ho venduto/regalato tutte le millepore, trasferito le acropore e i pesci in una vaschina di emergenza e fatto partire la vasca nuova.
Come temevo il trasloco non è stato indolore, gli animali che vedete nelle foto che seguono sono talee delle colonie che avevo nella vasca precedente, quando li ho spostati ho avuto diversi rtn improvvisi e di alcuni ho salvato solo le punte.
La vasca, come l'oggetto della discussione potrebbe lasciar intuire, è un Elos 120xl con il suo mobile e la sump Elos marine 4000 (in sump ho lasciato solo la sperazione per il rabbocco e tolto gli altri vani)
Ho tenuto l'ATB small size che già avevo, azionato da una 1260, il reattore LGR700 (ho sostituito però la hydor con una 1250 che consuma un pò di più ma non devo continuare a sostituire la girante) e le due tunze 6001 (a cui ho tagliato il bocchettone della griglia per allargare il flusso) con il controller.
Di nuovo c'è l'aquatronica (che mi controlla luci, osmoregolatore, temperatura, pH nel reattore e ventola di raffreddamento) e la plafoniera Elos planet II (2*250W HQI + 4*39W T5).
Il sistema è partito a fine Settembre, ho passato il mese di Ottobre cercando di fermare gli RTN dei coralli, il mese di Novembre spazzolando filamentose e il mese di Dicembre soffiando sui ciano ma adesso inizia a stabilizzarsi.
Direi che chi ha letto son qui si è meritato di vedere qualcosa, quindi foto!
http://s16.postimage.org/6l0erwv41/CIMG0289.jpg (http://postimage.org/image/6l0erwv41/)
http://s16.postimage.org/6so1of62p/CIMG0278.jpg (http://postimage.org/image/6so1of62p/)
http://s16.postimage.org/owr2923r5/CIMG0285.jpg (http://postimage.org/image/owr2923r5/)
http://s16.postimage.org/q0b6l0oe9/CIMG0287.jpg (http://postimage.org/image/q0b6l0oe9/)
Questo è il momento zero, spero che la maturazione sia finita e di poter iniziare a lavorare su crescita e soprattutto colori.
alessandros82
22-01-2012, 17:48
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25.......e continuano!
l'applauso è per la rocciata, è esattamente l'dea che ho io in mente per una futura vasca e pure le dimensioni praticamente sono le stesse (io pensavo ad una 110x80) adesso continuerò a guardarmi le tue foto e a sognare la vasca che farò tra qualche anno!!! :-D:-D:-D
Per il resto, colore e crescita torneranno...ho dato anche un occhio alla vecchia vasca e devo dire che avevi dei coralli belli grossi davvero una meraviglia...il colore forse è l'unica cosa che un pò mancava ma è il pelo nell'uovo....davvero bravo!!! #70
Quasi dimenticavo, fan delle HQI ho notato! :-)
Gavilan2
22-01-2012, 18:10
alessandros82, grazie ma per ora ho solo speso un sacco di soldi e tentato di uccidere gli animali che avevo, vediamo tra qualche mese se me li merito gli applausi.
Sono abbastanza soddisfatto della rocciata, trovare le giuste prospettive su tre lati non è banale.
Metto due panoramiche dall'alto per farti capire come sono disposti gli atolli
http://s14.postimage.org/ejxf0zr71/CIMG0293.jpg (http://postimage.org/image/ejxf0zr71/)
http://s14.postimage.org/8yazwxqi5/CIMG0294.jpg (http://postimage.org/image/8yazwxqi5/)
I T5 li ho provati in passato, belli ma a me non piace l'impressione estetica generale, troppo artefatto, voglio i riflessi e le ombre.
Nei prossimi giorni dovrò cambiare i bulbi delle HQI, la plafo è usata e le luci non le ho mai cambiate, probabilmente sono esaurite.
Confesso che faccio fatica a non cedere alla tentazione dei led.
Non mi piacciono le plafo a led con le lenti nè quelle a fasci concentrati come la radion; la Vertex invece mi attira molto. Credo però che una illumina 260/900 per la mia vasca non vada bene, è larga 80 e anche se la rocciata è entrale credo che si vedano comunque zone buie.
rocciata veramente spettacolare.un saluto.
RUTHLESS86
22-01-2012, 18:40
bellissima !!
scrocchia
22-01-2012, 19:05
gran bella vasca!
sti cazzi, veramente bella, anche con la rocciata hai fatto un bel lavoro, complimentoni!!!
Manuelao
22-01-2012, 19:55
Meravigliosa #25
Spedito dal mio iPhone usando Tapatalk
Ciccio66
22-01-2012, 21:28
Direi + che ottima....
m.nicolo
22-01-2012, 21:48
Bellissima ,armoniosa bravo ,in bocca al lupo
GIAKY-RM
22-01-2012, 21:55
l'elos 120xl è di per sè una delle più belle vasche 'già fatte' sul mercato..
tu la stai rendendo ancora più bella, mi associo ai complimenti per la rocciata!!
bibarassa
22-01-2012, 22:02
Sta vasca verrà fuori una meraviglia tra un pò di tempo...bravo!!!!!!!!!!!!!
Daniel-T
23-01-2012, 00:43
Molto bella la rocciata, complimenti!! Mi piace...
alessandros82
23-01-2012, 01:09
Io l atollo vicino al vetro ovvero il tuo più grande vorrei farlo praticamente della stessa dimensione del secondo..quante rocce hai usato per curiosità??...per la luce io avevo pensato a due plafo vertex da 60cm messe di traverso così coprono perfettamente la profondità di 80cm e molto bene la lunghezza, anche se il calcolo mio era su 110 con 120 perdi un po' di luce, 5 cm per lato conto..dipende molto dalle misure degli atolli!secondo me se le metti perfettamente sopra gli atolli vai alla grande!
Sto seguendo molto attentamente anche i cannon led, i ragazzi di Milano ne hanno provati 3 da 100w su una vasca 140x70 secondo me sulla tua due da 120w fanno una luce paurosa pero vanno valutati attentamente
non coporono per nulla gli 80 alessandro..se ne sbatte uno su ogni rocciata puo' andara anche bene ma ti trovi la vasca con i coni di luce e al buio in piu parti..
su quella vasca (a cui sto pensando anche io) ce ne vanno almeno 3 per fare una cosa decente e 4 per l'optimum
la rocciata è veramente stupenda, bravissimo#25
MatteoS86
23-01-2012, 11:53
Rocciata da applausi..attendo con ansia di vedere gli sviluppi!! #e39
sta vasca promette molto bene..
alessandros82
23-01-2012, 17:18
ZON, ti sbagli, se le metti con il lato lungo per la profondità della vasca coprono perfettamente 65/70cm, 80 li coprono cmq molto bene..
sono d'accordo che l'unico dubbio è sulla lunghezza della vasca con quelle da 60cm ce ne vogliono 3 altrimenti 2 da 120 ma è una spesa enorme...
Cmq io l'ho avuta, su 120 avevo la 90cm!!tu la ce l'hai sulla tua vasca?quale modello?
io parlavo dei cannoni.non della vertex
la mia e' come la ex-tua e a malapena copre 100x50 decentemente.
Gavilan2
23-01-2012, 17:39
Grazie a tutti quelli che hanno apprezzato la rocciata, terrò aggiornata la discussione con gli sviluppi.
Prossimo step cambiare le HQI (attualmente due BLV 10.000K spompate) con due bulbi nuovi; sabato ero da Reefinternational per comprare due aquamedic, quelle da 13.000, ma le avevano finite.
Torno quando gli arrivano, anche perchè mi manca ancora un corallino, cerco una gemmifera/humilis/florida verde da mettere in cima alla rocciata posteriore, dove adesso c'è la tenuis gialla.
Zon e alessandors82, avevo pensato anche io a una soluzione con due vertex, tipo due da 90cm accoppiate sul lato lungo ma si veleggia oltre il 4k Euro ... magari se decido di divorziare, per ora direi di no ...
anche 2 da 60 sono 3k Euro e ho qualche perplessità sulla copertura e in generale sullo spettro emesso. Il fatto che molti clienti abbiano lamentato difficoltà con gli animali rossi e la vertex stia per commercializzare i moduli di espansione con i led rossi mi dà da pensare ...
Sto seguendo anche io il test di Matteo sui Cannon.
In questo caso si perde la possibilità di controllo del colore e delal dimmerazione ma si guadagna in potenza e copertura.
Se trovano una buona soluzione per la miscelazione del blu (che sia anche esteticamente gradevole) può diventare una opzione interessante.
Paolo Piccinelli
23-01-2012, 18:06
Mi piace tanto, tantissimo... di più!!! #25#25#25
...per le luci, cacciaci sopra due lumenarc con le 400W e due belle strisce di royal blue ai lati! ;-)
una 900 fra poco se vuoi te la vendo io... :-D
appena mi arriva la nuova
alessandros82
24-01-2012, 00:09
Beh se devo essere sincero..potessi mantenere 800W di luce io metterei tutta la vita 2 bulbi da 400W, 14000K magari con due bei lumenark....azz che luce!!!!
bellisima mi hai dato una bella ispirazione per la mia nuova 130 70 dsb ho già 2 bei cannon pronti da un mesetto che aspettano di essere accesi!!!
Gavilan2
24-01-2012, 12:29
Niente 400w, non voglio comprare un condizionatore per l'estate.
Sto pensando ai led proprio per poter usare solo le ventoline anche nella stagione calda (la vasca è in un seminterrato abbastanza fresco, senza il calore delle HQI non ho problemi di surriscaldamento)
Roby78, bello il tuo progetto, seguirò con attenzione.
Paolo, grazie, mi sono gustato l'allesimento del tuo vascone reef, anche se mi avevi entusiasmato un anno fa con il progetto del vascone monstre per gli altum.
Paolo Piccinelli
24-01-2012, 14:59
mi avevi entusiasmato un anno fa con il progetto del vascone monstre per gli altum.
Quello è solo rimandato... se va tutto secondo i piani, fra un paio d'anni faccio una taverna nella casa nuova e un'intera parete sarà la vetrina per gli altum #18
Gavilan2
06-05-2012, 22:17
Un video girato sotto i T5 blu
http://www.youtube.com/watch?v=ph84K94iXgE
Sul blog c'è qualche altra foto
http://acquaverde.blogspot.it/
antonio16
06-05-2012, 22:31
complimenti bella vasca,puoi ancora mettere molti lps;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |