Entra

Visualizza la versione completa : allestimento cercasi


maxbattelli
14-04-2005, 00:23
ciao a tutti avrei bisogno di una linea di allestimento considerando alcuni punti fondamentali ,partiamo dall'inizio la vasca in questione è una 180-60-60 con biologico interno e illuminata da 4 neon da 58w ,vasca chiusa
personalemte vorrei la vasca molto piantumata il fondo potrebbe essere di semplice policrono e avendo a disposizione diversi legni vorrei inserirli tutti ricreando un ambiente abbastanza fitto tra piante e legni il punto fondamentale è che non vorrei usare acqua d'osmosi e akadama tra l'altro non vorrei fare cambi frequenti anzi io pensavo solo a rabbocchi quindi una linea abbastanza semplice considrando tutto cio quali tipi di pesci e piante posso inserire considerando che mettero assolutamente caridyne a corydores di ogni razza e la temp. non andra oltre i 26 gradi
grazie per i consigli

Phil
14-04-2005, 20:30
beh, se vuoi avere tante piante un fondo fertilizzato sotto al ghiaino te lo consiglio fortemente. in più aggiungerei altre luci, così sono un po' poche.
certo, potresti mettere solo piante che ne necessitano poca ma non è la stessa cosa...

i cambi d'acqua falli, soprattutto se metti tanti pesci (ogni razza di cory... sono tante le razze... tanti pesci :-)) ) puoi farli ogni 2 settimane se ti pesano così tanto però i primi tempi tieni d'occhio i valori.

e non avere fretta! ;-)

ciauz
Phil

maxbattelli
15-04-2005, 04:07
ciao phil grazie della risposta si in effetti la luce è poca per una vasca di queste dimensioni ma non posso andare oltre a tubi neon e un altro tipo di illuminazione sarebbe un costo troppo esoso e infatti mettero piante non esigenti ma senza fondo fertile spero che co2 e fertilizzanti liquidi o in pastiglie possano bastare ,dal momento che vorrei tenere la vasca aperta l'evaporazione sara notevole quindi cercavo di sopperire solo con rabbocchi che potranno essere nell'ordine di 50l a settimana.
quello che mi interessa particolarmente e sapere quali tipi di pesci vivono in acque dure con kh12 e gh 18 di media e una conducibilita che puo variare durante l'anno tra 600#1200 .
so bene che una vasca come la mia sarebbe da utilizzare al meglio ma visto che mi rimane sfitta vorrei almeno farla girare con tutto l'allestimento che mi rimane inutilizzato e non spendere cifroni nel restante allestimento che riguarda flora e fauna .

Phil
15-04-2005, 15:48
si ma con l'evaporazione evapora solo acqua, tutto il resto rimane in vasca quindi evaporazione + rabbocco non possono sostituire i cambi d'acqua.
Per lo stesso motivo per rabboccare dovresti usare solo acqua di osmosi se no ti si alza sempre di piu la durezza.

per quei valori potresti inserire pecilidi... però figliano abbastanza quindi i cambi sono consigliati.

altri pesci non so.

ciauz
Phil

maxbattelli
16-04-2005, 01:50
si hai ragione phil su discorso evaporazione pero il carico organico non sara eccessivo credo e quello che ci sara spero serva a favorire con il suo degrado una sorta di concimazione naturale senza innalzare i nitrati sopra una soglia di 20#30 mg-l o almeno è quello che spero di raggiungere comunque mi consigli in prevalenza (guppi E similari) ma potrei inserire senza problemi anche qualche scalare ? o betta i platy non mi piacciono.
grazie ancora delle info

Phil
16-04-2005, 11:30
si hai ragione phil su discorso evaporazione pero il carico organico non sara eccessivo credo e quello che ci sara spero serva a favorire con il suo degrado una sorta di concimazione naturale senza innalzare i nitrati sopra una soglia di 20#30 mg-l o almeno è quello che spero di raggiungere comunque mi consigli in prevalenza (guppi E similari) ma potrei inserire senza problemi anche qualche scalare ? o betta i platy non mi piacciono.
grazie ancora delle info

al massimo per i cambi puoi testare i nitriti e nitrati il primo periodo molto spesso, quando vedi che sono troppo alti cambi l'acqua...

Per i pesci prova a fare una ricerca mettendo "guppy scalari" e seleziona di cercare tutti i post che contengono entrambe le parole, lo stesso mettendo "guppy betta"... vedi cosa esce :-)) sorpresa!! ;-)

ciauz
Phil

maxbattelli
17-04-2005, 00:24
grazie per le info i betta in passato li ho riprodotti con successo ma sinceramente mi ricordo solo il nido di schiuma e la femmina che saltava in nurseri per mangiare i suoi piccoli immagino quello che vuoi dire infatti li metterei per contenere la ploliferazione dei guppy ma allo stesso tempo ho paura che vadano in conflitto con gli scalari ma se tutto va come spero ogni colonia di pesci avra il suo territorio .