Visualizza la versione completa : Acquario 45 litri: betta sì, betta no?
Buonasera! :D
Da poco ho allestito un piccolo acquario da 45 litri netti (pochi pochini, ma per iniziare vanno bene), e inizialmente volevo tanto dedicarlo al betta (magari con qualche pangio sul fondo). I pangio però non li ho trovati nella mia zona, e oggi ho preso 2 cory (paleatus). Avendo letto in giro che sono pesci da branco, va bene se ne aggiungo solo un altro? O due?
I cosiddetti "pulitori di vetro" sono davvero necessari? Escludendo gli ancistrus che si farebbero troppo grandi, restano gli otocinclus?
E, cosa più importante, un maschietto betta ci può andare? Mi piacerebbe metterlo con un gruppo di rasbore, ho letto che non presentano problemi di convivenza, ma purtroppo l'acquario è piccolino, quindi... #28c
Intanto ecco la foto :)
(Hygrophila fa paura come cresce, devo stare sempre lì a potarla xD)
Mi scuso per le troppe domandeee! #12
http://s13.postimage.org/a1os0q79v/S1053784.jpg (http://postimage.org/image/a1os0q79v/)
Un maschio betta può andarci benissimamente. Per i corydoras di solito si consigliano branchi di almeno 5-6 esemplari. In 40 litri io ti consiglierei qualche guppy (il problema però è che si riprodurrebbero in un batter d'occhio) oppure, se ti piace anche iniziare con qualche nozione di riproduzione, le caridine :-)) Io nel mio 20l ho piazzato delle japonica (che però non si riproducono in cattività) che mi fanno divertire tutto il giorno :D
Ps. bell'acquario! Io ho lo stesso mod. Tetra da 20!
Vedo che non è presente alcun filtro...sai che l'acquario va fatto maturare un mese, prima dell'avviamento?
nicola989
22-01-2012, 10:47
Il filtro è li dietro..si vede :-) resta il fatto che va fatto maturare un mese, poi io metterei solo il betta e al massimo aggiungerei degli otocinclus, è troppo piccola la vasca per cory e rasbore
se la vasca non è stata fatta maturare per un mese, riporta i cory che sono a rischio di morire (e non sono adatti a 45 litri).
i pultori non esistono!!!!!! nessun pesce è un pulitore!!! quindi no non sono necessari...
Un betta e basta, al massimo gasteropodi perchè altri animali o necessitano di spazi maggiori o verrebbero predati/infastiditi....
Carina la vasca ma se ci metterai il betta mettici qualche pianta galleggiante, tipo riccia fluitans, per permettergli di fare il nido di bolle e nascondersi dalla luce...
Grazie per le risposte :D il filtro c'è e PURTROPPO si vede, nero ed enormissimo -.- i guppy e i platy li ho esclusi proprio perché si riproducono troppo, non saprei dove mettere gli avannotti..
Solo il Betta e i cory proprio no allora? -20
no i cory aeneus vogliono almeno 80 litri...
se la vasca non è stata fatta maturare per un mese, riporta i cory che sono a rischio di morire (e non sono adatti a 45 litri).
i pultori non esistono!!!!!! nessun pesce è un pulitore!!! quindi no non sono necessari...
Sì, ho letto del fatto che i "pulitori" non esistono, ma gli oto mangiano qualche tipo di alghe, perciò pensavo potessero essere utili :)
Un betta e basta, al massimo gasteropodi perchè altri animali o necessitano di spazi maggiori o verrebbero predati/infastiditi....
Carina la vasca ma se ci metterai il betta mettici qualche pianta galleggiante, tipo riccia fluitans, per permettergli di fare il nido di bolle e nascondersi dalla luce...
Mi pare di aver visto in giro la piantina che dici, non è esigente? Vorrei evitare piante delicate..
Comunque ragazzi, scusate se non ho specificato, ma l'acquario è in maturazione da fine dicembre (non è un mese tondo tondo, mancano pochi giorni, ma ho fatto controllare i valori)
Un betta e basta, al massimo gasteropodi perchè altri animali o necessitano di spazi maggiori o verrebbero predati/infastiditi....
Carina la vasca ma se ci metterai il betta mettici qualche pianta galleggiante, tipo riccia fluitans, per permettergli di fare il nido di bolle e nascondersi dalla luce...
Il nido di bolle lo fa in riproduzione, se è solo non avrebbe motivo, ma concordo sul fatto che i betta amano le galleggianti...
Grazie per le risposte :D il filtro c'è e PURTROPPO si vede, nero ed enormissimo -.- i guppy e i platy li ho esclusi proprio perché si riproducono troppo, non saprei dove mettere gli avannotti..
Solo il Betta e i cory proprio no allora? -20
Il riscaldatore è incorporato?
Per i cory ovviamente meglio di no, dovresti metterne 5 o 6 e comunque sia anche questi si riproducono...
Il nido di bolle lo fa in riproduzione, se è solo non avrebbe motivo, ma concordo sul fatto che i betta amano le galleggianti...
Il riscaldatore è incorporato?
Per i cory ovviamente meglio di no, dovresti metterne 5 o 6 e comunque sia anche questi si riproducono...
Ho letto anche qualche volta anche un solo Betta maschio inizia a fare il nido...ovviamente credo dipenda dal Betta, ogni bettino ha un carattere particolare..
Il riscaldatore c'è, nel filtro :D impostato a 26 per ora :)
Ho letto anche qualche volta anche un solo Betta maschio inizia a fare il nido...
Sì, i maschi lo fanno anche in assenza della femmina, quindi io ce la metterei una galleggiante, anche solo per dargli una zona d'ombra...la riccia non necessita di nessuna cura, non vuole fertilizzazione, luce forte o condizioni particolari...l'unica accortezza è un flusso d'acqua non troppo forte sulla superficie perchè la sparpagli, ma tanto con il betta di corrente meno ce n'è meglio è...
Occhio che non ti copra la luce che arrivi sul fondo se metti la riccia...
Troverò un angolino per la riccia senza il flusso d'acqua e senza troppe piante sotto :-))
Grazie per tutti i consigli, siete veramente carini e tanto disponibili! (ed esperti direi :-))
Dalla Pietà
22-01-2012, 15:29
Io invece della riccia metterei della pistia o dell'azzolla sp. oppure della limnobium laevigatum.
il nido solitamente lo fa appena si alza leggermente la temperatura (26-28°C).. Se vuoi tenere il betta ti consiglio di abbassare la colonna d'acqua di un pochino se poi aggiungi della catappa e tieni un ph neutro.... ;-)
a me piace molto l'abbinamento Betta--->pangio.. però anche i pangio hanno le loro esigenze!!
inoltre ti consiglio un filtro ad aria accompagnato dalle gallegianti :-))!
marcios1988
22-01-2012, 19:09
Ciao e benvenuta:) prima di tutto hai comprato i test a reagente?? perchè dobbiamo sapere i valori prima di inserire qualsiasi pesce o invertebrato inoltre bisogna far maurare la vasca.
Per la fauna:
se questo è l'aquaart 60 guarda che stiamo comunque sui 50 litri e a sto punto potresti optare per una fauna tipica della zona.
Potresti sfruttare l'adattabilità del betta per farlo convivere con un gruppetto di splendide Danio margaritatus, sempre comunque rispettando le migliori condizioni per entrambe le specie.
Se comunque la tua intenzione è avere un betta in primis come pianta potresti inserire del ceratopteris thalictroides, la metteresti su di un angolo posteriore e avresti l'utile e il dilettevole, ianta poco esigent a crescita rapida, non necesseriamente dovresti abbassare il livello dell'acqua in quanto il betta durante la giornata si coccolerebbe tra le proprie foglie superficiali facendo ben poca fatica a risalire:) inoltre essendo molto voluminosa ti divertiresti a potrla e nasconderebbe quel filtro interno :).
Alcuni consigli sul layou in generale :)
metti il filtro su di un angolo posteriore puntando il beccucccio di uscita verso il lato lungo avrai come effetto minore turbolenza e miglio circolo di acqua, avendolo in un angolo potrai facilmente coprirlo :)
Sposta il legno portando la parte del centro vasca verso il vetro anteriore, mettendolo obliquo in pratica :), sfruttando il ceratopteris che fluttua lungo il lato lungo e di contro il legno che va contro il getto d'acqua renderai il layout più dinamico :)
Più che un solo legno grande utilizzane vari magari uno grande e uno piccolo puoi gestirli meglio e divertirti
http://s16.postimage.org/iyjoi25xd/Immagine2.jpg (http://postimage.org/image/iyjoi25xd/)
Eccomi finalmente, in questi giorni sono stata rapita dallo studio.. -.-'
@Dalla Pietà: i pangio piacciono tanto anche a me, ma non si trovano in giro :(
I valori sono:
ph-7
gh-10
kh-5
nitriti-0
I nitrati non so perché non ho comprato ancora il test :S provvederò subito!!!
L'acquario è un aqua art 60 litri (lordi), misure 57x35x30 cm, i litri netti sono 45, ma c'è ancora spazio per un paio di litri... (l'uscita del filtro non deve essere sommersa, vero?).
Ho provato a spostare il filtro sul lato destro dell'acquario per vedere come va: moolto meglio! In questi giorni appena avrò un pomeriggio libero lo sposterò definitivamente, spostando la vallisneria che adesso ho nell'angolo posteriore destro (immagino già che acqua torbida..) e acquistando qualche piantina per metterla davanti al filtro per coprirlo :D
Lunedì ho visto i Danio margaritatus in un negozio a Napoli, bellissimi *-* ma girando su internet ho visto che sono timidi (quindi acquario deserto xD), ed è presente la competizione tra maschi (vi metto il link della scheda...qui (http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=288&Itemid=10), si parla addirittura di "scontri territoriali" o.o)
Sono molto belli anche i Danio erythromicron, ma anche loro hanno lo stesso problema..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |