Visualizza la versione completa : Valori della vasca del 21/01/2012
Ciao a tutti, oggi 21/01/2012 nella mia vasca Askoll Pure xl da 94 lt avviato il 25/12/2012ho riscontrato seguenti valori:
Ph. 8
Gh. 10
Kh. 8
NO2 1,0
NO3 75
penso di avere il picco .... adesso che faccio?
chiedo delucidazioni di come devo comportarmi.
Ciao e grazie
Andrea
daniele68
22-01-2012, 00:21
non devi fare niente..attendi che i nitriti arrivino a zero..non fare cambi..non mettere pesci...fai solo rabbocchi con acqua di osmosi se necessario..in pratica ..fai finta che la vasca in questi giorni non esista..;-)
alessio1992
22-01-2012, 00:23
...si credo che il picco sia in fase di scesa...cmq non fare niente...non usare prodotti ne cambi d'acqua...vedrai che tra qualche giorni i nitriti si saranno stabilizzati a zero...e potrai iniziare ad inserire qualche pesce da fondo un po più robusto...!!! Per Ora ASPETTA....:D
ok grazie, aspetterò e sabato prossimo rifarò i test.
Volevo chiedere anche un'altra cosa, quando si saranno portati a zero i valori, prima di inserire i primi inquilini (io comincerò con gamberetti e lumache) farò un cambio dell'acqua, siccome cambiando il 30% dell'acqua scenderò sotto la linea di minimo segnata nella colonna della pompa, cosa devo fare spengo tutto, faccio il cambio e poi riaccendo? oppure posso tranquillamente farlo senza spegnere pompa e riscaldatore?
Aspetto risposte.
Grazie
Andrea
spegni la pompa. In questo modo non si svuotera' l'interno del filtro e quindi i cannolicchi saranno sempre sommersi e il filtro non subira' la spinta idrostatica verso l'alto. (ed anche la pompa non girera' a vuoto). una controindicazione e' che inevitabilmente i sedimenti presenti all'interno del filtro potrebbero intorbidirti l'acqua. Ma comunque una volta riattivata la pompa in poco tempo lacqua tornera' cristallina.
anche se nell'askoll la pompa è separata dal filtro .... ???
ed il riscaldatore?
Ciao e grazie
Andrea
nessuno sà darmi una risposta alla mia domanda?
grazie
Andrea
blackstar
22-01-2012, 18:00
ti consiglio di spengere tutto quando fai il cambio (filtro, riscaldatore, luci)... acqua e corrente non vanno molto daccordo
daniele68
22-01-2012, 18:03
nessuno sà darmi una risposta alla mia domanda?
grazie
Kozi..non siamo in una chat..è domenica, hai postato mezz'ora fa, la gente ha famiglia, mariti , mogli e fidanzate che vogliono anche svagarsi no?..;-)
siccome cambiando il 30% dell'acqua scenderò sotto la linea di minimo segnata nella colonna della pompa,
Ma perchè devi cambiare il 30%d'acqua?
anche se nell'askoll la pompa è separata dal filtro .... ???
ed il riscaldatore?
Ciao e grazie
Andrea
per quanto riguarda il riscaldatore...la cosa e' ininfluente.....
....riguardo al filtro Askoll .....puoi spiegare cosa intendi per ''separata dal filtro''?
le pompe sono sempre separate dal filtro....in quanto sono dispositivi facenti parte del filtro (inserite all'interno) ma dal quale possono essere separate.
io dicevo che guardando gli altri filtri quello della askoll la pompa non è dentro nella scatola come negli altri interni, la pompa ha la sua colonna con il riscaldatore mentre il filtro è nel coperchio messo in piano ....magari mi sono spiegato male ... ed essendo neofita magari mi stò tirando delle paranoie ...
Per daniele68 chiedo venia ma la mia apprensione è tanta ... scusatemi.
per il cambio dell'acqua è quello che ho letto in tutti i poste circa 1/3 dell'acqua dell'acquario ... magari mi sbaglio ....
Ciao e grazie
Andrea
Ok ragazzi quindi come detto dite che è meglio spegnere tutto mentre faccio l'operazione di cambio dell'acqua e poi riaccendo .... ma facendo così non rischio che l'acqua perda troppo calore e scenda drasticamente la temperatura? sopratutto in inverno ... ?
io avrei pensato, e correggetemi se sbaglio, di fare sabato nuovamente i test per vedere i valori e se si sono abbassati magari fino allo zero (non sò se in una settimana il picco scende a zero), faccio il famoso cambio dell'acqua, magari prendendo la prima spugna delle tre che è abbastanza sporca e la risciacquo con un pò di acqua che tiro fuori dall'acquario e la rimetto al suo posto, ed attendo ancora una settimana prima di rifare nuovamente i test e decidere se sia il caso di iniziare a mettere i primi abitanti nella vasca (gamberetti e lumache) ...
Che nè dite?
e se in settimana mi arriva anche il Siporax lo metto nel filtro come ultimo stadio dove c'erano le due buste con dentro carbone e resine che ho già tolto come da voi consigliato?
Spero di sentirvi presto con i vostri consigli perchè fino ad oggi sono stati per me utilissimi.
Ciao e grazie
Andrea
blackstar
23-01-2012, 11:01
ma facendo così non rischio che l'acqua perda troppo calore e scenda drasticamente la temperatura? sopratutto in inverno ... ?
no l'abbassamento di temperatura non è tale da essere preoccupante.... se poi stai attento a reintegrare l'acqua nuova alla stessa temperatura non ci sono problemi.... del resto degli sbalzi di un paio di gradi ci stanno tutti anche a cose normali dato che quando le luci in acquario sono accese la temperatura si alza di uno o due gradi rispetto a quando sono spente
di fare sabato nuovamente i test per vedere i valori e se si sono abbassati magari fino allo zero (non sò se in una settimana il picco scende a zero), faccio il famoso cambio dell'acqua,
in una settimana il picco dovrebbe essere sceso... se però i nitriti sono ancora alti non fare cambi ed aspetta finchè non sono a zero....
magari prendendo la prima spugna delle tre che è abbastanza sporca e la risciacquo con un pò di acqua che tiro fuori dall'acquario e la rimetto al suo posto, ed attendo ancora una settimana prima di rifare nuovamente i test e decidere se sia il caso di iniziare a mettere i primi abitanti nella vasca (gamberetti e lumache) ...e se in settimana mi arriva anche il Siporax lo metto nel filtro come ultimo stadio dove c'erano le due buste con dentro carbone e resine che ho già tolto come da voi consigliato?
#70
Per daniele68 chiedo venia ma la mia apprensione è tanta ... scusatemi.
è normale un pò di agitazione ma è importante prendere tutto con estrema tranquillità (non leggerezza eh) le operazioni da fare non sono molte e col tempo diventeranno meccaniche.... se hai dubbi siamo qua ma se non rispondiamo subito è perchè ognuno ha le sue cose da fare....
per il cambio dell'acqua è quello che ho letto in tutti i poste circa 1/3 dell'acqua dell'acquario ... magari mi sbaglio ....
1/3 mi sembra un pò tantino e non lo vedo necessario dato che la vasca è giovane e non ci sono problemi di carico organico etc...
andrei su massimo il 20%... che in termini di cambi di routine dovrebbe essere la quantità da cambiare ogni 15gg.... in alternativa 10% ogni settimana....
vedi tu come ti trovi meglio e cosa ti sembra più opportuno fare anche in base ai valori dei nitrati....
Grazie s scusate ancora la mia troppa agitazione ...
allora ci risentiamo presto.
Ciao e grazie ancora
Andrea
ciao a tutti vi faccio un aggiornamento a ieri sera:
NO2 sono scesi a 0,1
NO3 sempre al top 75
cosa faccio, aspetto o procedo con un cambio parziale dell'acqua con l'acqua del mio rubinetto?
Aspetto vostre sagge indicazioni
Ciao e grazie
Andrea
mi sono dimentica di chiedervi visto i valori dell'acqua del mio rubinetto che è ottimale per i pesci che metterò più avanti ... in caso faccio il cambio con solo quella o devo usare anche RO?
e visti i valori dei NO3 quanta acqua devo cambiare per il mio 94 lt lordi?
Aspetto vostre indicazioni
Ciao e grazie
Andrea
bettina s.
27-01-2012, 14:52
Hai provato a misurare i nitrati nell'acqua del rubinetto?
Hai piante? puoi mettere una foto della vasca?
Prima di decidere se e in che misura fare il cambio rifai i test.
Allora i test dell'acqua del mio rubinetto sono:
Ph. 8 - Gh. 13 - Kh. 10 - NO2 0 - NO3 5
la foto della mia vasca te la metto subito.
Piante ho tutte quelle che vedi nella foto.
i test li ho fatto ieri sera:
Ph. 8 - Gh. 10 - Kh. 8 - NO2 0,1 - NO3 75
ecco la foto:
http://postimage.org/image/wsyoeubhv/
se serve altro ... siccome stasera pensavo di dare una sifonata al fondo per pulire un po tutto, pensavo di fare anche un cambio per abbassare anche i Nitrati ... ma non sò .... e poi una settimana per poi iniziare con lumache e caridine ...???? che dite?
Aspetto vostri lumi.
Ciao e grazie
Andrea
Allora i test dell'acqua del mio rubinetto sono:
Ph. 8 - Gh. 13 - Kh. 10 - NO2 0 - NO3 5
la foto della mia vasca te la metto subito.
Piante ho tutte quelle che vedi nella foto.
i test li ho fatto ieri sera:
Ph. 8 - Gh. 10 - Kh. 8 - NO2 0,1 - NO3 75
ecco la foto:
http://postimage.org/image/wsyoeubhv/
se serve altro ... siccome stasera pensavo di dare una sifonata al fondo per pulire un po tutto, pensavo di fare anche un cambio per abbassare anche i Nitrati ... ma non sò .... e poi una settimana per poi iniziare con lumache e caridine ...???? che dite?
Aspetto vostri lumi.
Ciao e grazie
Andrea
ciao,complimenti per la vasca mi piace#70
per adesso non sifonare nulla e attendi che gli no2 si azzerino,poi gli no3 li sistemerai con dei cambi d'acqua.....ma fino a che non avrai gli no2 a 0 non inserire nulla ok?
bettina s.
27-01-2012, 16:25
se serve altro ... siccome stasera pensavo di dare una sifonata al fondo per pulire un po tutto ti sconsiglio anch'io di sifonare, anche quando ci saranno i pesci dovrai farlo il meno possibile perché il fondo è substrato per i batteri tanto quanto il filtro, per cui meglio toccarlo il meno possibile.
Ora perché la torba riesca ad abbassare il pH, il kh dovrebbe essere 3, massimo 4° , ricordami che pesci vuoi inserire perchè lumache e caridine non vanno molto d'accordo con durezze basse.
http://postimage.org/image/wsyoeubhv/
Carinissima! Non ci credo che sia il tuo primo acquario, è troppo bellino!
Guppy, Platy e Cory che vogliono questi valori:
Ph. 8
Gh. 13
Kh. 9
se non ricordo male .... e quindi con la mia acqua del rubinetto sarei anche in linea ... e anche per le Japonica e Neritine penso che come valori sono ottimi...
Quindi mi dite di non sifonare nemmeno dare una passata veloce sulle foglie che sono piene di sporco e penso cacchette delle lumachine che abusivamente hanno iniziato da una settimana o più ad abitare il mio acquario?
solo per dare una pulita generale ...
ed il cambio dell'acqua che devo fare lo faccio o aspetto?
Ciao e grazie
Andrea
------------------------------------------------------------------------
Mel giuro non ho mai avuto acquari ... infatti inizialmente avevo messo solo piante finte ed adesso ecco cosa ho realizzato ...
sai che mi piace tantissimo stare davanti alla vasca e rimirarla ... mi ipnotizza.
aspetto altre dritte.
Ciao e grazie
Andrea
Guppy, Platy e Cory che vogliono questi valori:
Ph. 8
Gh. 13
Kh. 9
se non ricordo male .... e quindi con la mia acqua del rubinetto sarei anche in linea ... e anche per le Japonica e Neritine penso che come valori sono ottimi...
Quindi mi dite di non sifonare nemmeno dare una passata veloce sulle foglie che sono piene di sporco e penso cacchette delle lumachine che abusivamente hanno iniziato da una settimana o più ad abitare il mio acquario?
solo per dare una pulita generale ...
ed il cambio dell'acqua che devo fare lo faccio o aspetto?
Ciao e grazie
Andrea
lascia tutto com 'è, il primo cambio lo farai dopo una 15 di gg dal primo inserimento
i valori vanno bene per i guppy,platy neritine e caridine japonica
per i cory il ph è un pò alto (sia gli aeneus che i paleatus vogliono 7,5)
e come faccio ad abbassare il ph?
per abbassarlo di 0.5?
Quindi cosa devo fare io adesso con i valori che ho?
Ph. 8
Gh. 10
Kh. 8
NO2 0,1
NO3 75
e con quelli dell'acqua del mio rubinetto che sono:
Ph. 8
Gh. 13
Kh. 9
NO2 0
NO3 5
????
aspetto ancora? faccio cambio? se devo fare cambio in che proporzione con il mio 90 litri?
se attendo che arriva a zero i nitriti dopo che faccio? posso mettere i primi inquilini (neritine e japonica)??? o devo attendere ancora?
Ciao e scusate le mille domende
Grazie
Andrea
ti invidio una cifra, l'acqua del tuo rubinetto è ottima -.-
Aspetta scendano a 0 poi metti pure neritine e caridine.
e per i nitrati che sono alle stelle ... ovvero 75 .... non è un problema?
e per i nitrati che sono alle stelle ... ovvero 75 .... non è un problema?
a maturazione ultimata li misuri e se sono ancora alti fai un piccolo cambio
PS Mel l'acqua che c'è dalle mie parti è meglio#27
e per i nitrati che sono alle stelle ... ovvero 75 .... non è un problema?
i nitrati sono alti....come limite superiore non devono superare i 50 mg/l.
Devi provvedere a farli calare con un cambio di acqua RO.....naturalmente caleranno anche i valore di gH e kH
e se uso l'acqua del mio rubinetto?
ha i seguenti valori:
Ph. 8
Gh. 13
Kh. 9
NO2 0
NO3 5
e se uso l'acqua del mio rubinetto?
ha i seguenti valori:
Ph. 8
Gh. 13
Kh. 9
NO2 0
NO3 5
se hai piante a crescita rapida ci penseranno loro
si ho un paio di piante.
quindi niente cambio?
aspetta,hai 2 piante in totale? cmq devi vedre con i test,se tra un pò si abbasseranno e torneranno nel range ottimale
no a crescita rapida 2 poi ho altre 10 piante ...
in totale avrò una dozzina.
Quindi aspetto e vedo come và, se si abbassano ok comincio a popolare, se non si abbassano provo con un cambio parziale di circa il 20%?
ok ma prima di popolare devi averli entro un range di max 25/30 mg/l altrimenti fai dei cambi piccoli e ravvicinati misurando costantemente i valori
ok grazie mille delle delucidazioni.
Ciao e grazie
Andrea
daniele68
27-01-2012, 23:24
aspetta ad avere nitriti a valori non misurabili e a quel punto comincerai a fare cambi ..non prima.
Rabbocca con acqua d'osmosi.
Le piante a crescita rapida aiutano molto, potresti aggiungerle anche subito
Scusate ma avevo aperto erroneamente un altra discussione....
Ciao a tutti eccovi i valori della vasca ad oggi 28/01/2012:
Ph. 8
Gh. 9
Kh. 7
NO2 0,05
NO3 50
Sono scesi ma non ancora a zero ...
ricordo il picco avuto sabato scorso.
Ricordo com'è la mia vasca:
- 90 litri
- una dozzina di piante tra crescita rapida e normali
- avviata il 25/12/2012
vi ricordo anche la fauna che metterò nella vasca: neritine, japonica, platy, guppy e cory.
Ora che devo fare?
attendo vostre indicazioni e suggerimenti.
Ciao e grazie
Andrea
ciao a tutti ... forse ci siamo ....
Allora stamattina ho fatto tutti i test ed ecco cosa ho trovato:
Ph. 8
Gh. 9
Kh. 7
NO2 0
NO3 50
ora ho delle domande da porvi:
1) sono scesi leggermente i valori di Gh e Kh in riferimento a quello che volevo avere nella vasca perla fauna che voglio mettere (vedi post precedente a questo "sopra") cosa faccio? avendo i valori giusti con l'acqua di rubinetto che ho già messo a decantare da una settimana sarebbe meglio fare un cambio per innalzare leggermente i suddetti valori?
2) tra quanto posso iniziare a popolare di bestie la mia vasca?
3) ci sono altre dritte da darmi prima di fare qualsiasi cosa?
4) ho una pianta che è diventata tutta marrone e penso che stia lasciando le pinne ... che faccio la tiro fuori e metto al suo posto una crypto brown? o creo problemi?
5) dovrei potare la Limnophila lo posso fare senza sbalzare gli equilibri della vasca? e quello che poto lo posso ripiantere?
spero mi possiate nuovamente dare tante indicazioni e dare risposte alle mie domande/dubbi ...
Grazie di cuore delle vostra disponibilità e gentilezza.
Aspetto tutto quello che volete insegnarmi.
Ciao
Andrea
blackstar
30-01-2012, 11:11
ciao allora.... apparte i valori di durezza che potrai correggere col cambio, i nitrati sono altini e quel valore è pericoloso per i pesci quindi dovresti fare dei cambi per abbassarli prima di inserire qualsiasi cosa io andrai con un cambio del 20% e poi controlla i valori aspettando qualche ora dal cambio
4) ho una pianta che è diventata tutta marrone e penso che stia lasciando le pinne ... che faccio la tiro fuori e metto al suo posto una crypto brown? o creo problemi?
che pianta è?
5) dovrei potare la Limnophila lo posso fare senza sbalzare gli equilibri della vasca? e quello che poto lo posso ripiantere?
se poti solo lei va bene e poi gli steli che tagli puoi tranquillamente ripiantarli
ciao black eccoti la foto della pianta quando era ancora leggermente decente adesso è tutta o quasi marrone ... dici che è meglio togliere?
http://postimage.org/image/qvyw4vdhx/
Per i cambi ok quindi vado con una 15/20 litri e poi magari lascio girare il tutto per una giornata intera e ricontrollo i valori .... ma quando arrivo alla durezza ecc giusti ed i nitrati sono sotto a 10 giusto ... posso iniziare a mettere le lumache e le caridine?
poi la settimana successiva inizierei con i Cory, ma li metto dentro tutti e 6 assieme o in due trance? anche le caridine che nè voglio mettere 10 di japonica le metto tutte assieme?
Ciao e grazie per le dritte.
Andrea
blackstar
30-01-2012, 11:57
allora la pianta è un echinodorus.... e non mi sembra in effetti stare molto bene... non ricordo più che rapporto w/l hai di luce....hai notato se per caso sta buttando foglie nuove?
per il cambio va bene come vuoi fare tu.... i nitrati è bene che stiano sotto 25.... certo che li hai alti per una vasca appena avviata....
se i valori entrano nella norma puoi iniziare con gli invertebrati.... poi i cory inseriscili pure tutti insieme... le japonica hanno un impatto organico minimo quindi va bene inserrirle insieme (certo 10 mi sembrano tantine...)
no la pianta non stà mettendo nulla di nuovo... mentre tutti le altre si.
quindi meglio che la estirpi e mettere una bella crypto brown ...
per la luce sono a 0.33 come rapporto.
ok allora procedo come detto.
Ciao e grazie e se hai altri consigli sempre ben accetti.
Andrea
Ieri sera fatto il cambio di 15 litri di acqua con acqua del rubinetto trattata da una settimana ... una domanda mi sorge ma se per esempio io lascio anche per una quindicina di giorni l'acqua del rubinetto nella tanica aperta con già messo il prodotto per il trattamento è un errore o va bene?
poi ieri sera ho potato un pò la pianta e gli steli potati li ho ripiantati in altre zone dell'acquario ... ma quanto ci mettono i nuovi steli ad attecchire? non è che magari rischio che se inserisco gli inquilini queste mi vengano estirpate dal ghiaietto?
Comunque stasera rifaccio i test e poi domani vi posto i nuovi valori e mi direte voi come siamo messi ... e magari vi posto anche la foto della vasca dopo la potatura e sopratutto l'eliminazione della pianta morta (infatti nel tirarla fuori mi si sono sbriciolate in mano tutte le foglie peccato ...)
Ciao e grazie
Andrea
blackstar
31-01-2012, 11:49
ehm l'acqua va lasciata decantare una notte.... se la lasci di più può evaporare e alterarsi (tipo possono cerscerci microalghe etc) quando devi fare il cambio la prepari la sera prima in una bacinella aperta (usata SOLO per l'acquario) così ti evapora per bene il cloro e il giorno dopo la usi....
se le piante le inserisci ben salde nel ghiaino (puoi usare anche un legaccino metallico di quelli plastificati per zavollarle) non ci sono problemi che vengano sradicate a meno che tu non abbia pesci rossi o bestiole che scavano #18 anche se radicano lentamente comunque non c'è rischio che muoiano
bettina s.
31-01-2012, 11:54
lasciare la tanica aperta per tanto tempo è un rischio perché potrebbe finirci dentro di tutto, polvere o spore di alghe fluttuano nell'aria, tanto per far evaporare il cloro ci vuol poco, dopo tieni ben chiuso e al buio.
Le talee delle piantine a stelo potrebbero venir su, se metti i corydoras subito dopo averle interrate, magari attendi qualche giorno.
allora ho messo 30 litri a decantare da una settimana, meglio che chiuda le taniche che dopo un paio di giorni?
ma se le lascio chiuse è pericoloso? non è che succede qualcosa all'acqua ... ieri ho controllato i valori ed erano ottimi anche dopo una settimana che era lì ... e l'acqua era limpidissima...
ma magari è meglio che segua il vostro consiglio ...
Spero che mettano radici così sono sicuro ...
per i pesci io metterò solo Cory, Platy e Guppy spero che siano delicati .... e neritine e japoniche.
Ciao e grazie
Andrea
blackstar
31-01-2012, 12:08
una settimana comunque è inutile che la lasci basta una notte
ok Bettina i cory penso che li metterò tra un paio di settimane ... quindi penso che si saranno assestate anche se ho solo ghiaino?
Le neritine e caridine non danno problemi?
ho proprio voglia di vedere gli inquilini nuovi dentro la vasca ... però dai sono stato bravo che ho avuto pazienza ed ho aspettato più di un mese .... però ora non stò più nella pelle di vederli ...
come cibo le caridine e neritine che mangiano? siccome ho un pò di alche nelle piante e sopratutto il legno è ricoperto da un pò di alghe marroni ... le mangieranno? o devo dargli ugualmente del cibo?
che mi consigliate?
Ciao e grazie
Andrea
------------------------------------------------------------------------
ok Black allora dai stasera svuoto le due taniche ... ma anche se sono in una stanza al buio, a 16 gradi di temperatura costante e chiuse .... o è meglio che le svuoti e che poi quando dovrò fare il cambio un paio di giorni prima le metto a decantare?
ma devo sempre metterci dentro l'attivatore blu nell'acqua del mio rubinetto mentre decanta?
ogni quanto tempo devo fare i cambi di acqua?
Ciao e grazie
Andrea
blackstar
31-01-2012, 12:17
neritine e caridine non intaccano le piante.... le neritine si nutrono di alghe e scarti di cibo le caridine anche ma è sempre meglio integrare l'alimentazione con del cibo apposito per caridine, sono granuli ricchi di spirulina e vitamine (molto importanti per un alimentazione equilibrata es. Dennerle Crusta Gran)...
inizia con pochissimi granuli es. uno ogni 3 caridine che hai in vasca e vedi in quanto tempo vengono consumati, è molto importante che non restino in vasca perchè si deteriorano e contribuiscono ad alzare i nitrati
------------------------------------------------------------------------
o è meglio che le svuoti e che poi quando dovrò fare il cambio un paio di giorni prima le metto a decantare?
ma devo sempre metterci dentro l'attivatore blu nell'acqua del mio rubinetto mentre decanta?
si è meglio che la prepari quando è necessario il cambio.... l'attivatore blu cos'è un biocondizionatore? cmq si è utile per far depositare eventuali metalli pesanti presenti in tracce nell'acqua, per questo motivo cerca sempre di lasciare un pò d'acqua sul fondo della tanica per evitare di inserire anche le sostanze depositate in vasca
ma il cibo le devo dare una volta al giorno nella quantità che mi hai consigliato o meglio come farò anche con i pesci due volte al giorno (una la mattina e una la sera ..)?
si il liquido blu è biocondizionatore ... allora ho commesso un errore o orrore ieri sera perchè ho vuotato quasi completamente la tanica al massimo sarà rimasta dentro un mezzo bicchiere d'acqua .... ho fatto il danno?
Ciao e grazie
Andrea
blackstar
31-01-2012, 13:00
no vabbè danno non credo ma la prossima volta prestaci attenzione....
per il cibo alle caridine vedi tu.... se consumano molto velocemente i granuli puoi anche dargliene due volte
ok grazie delle delucidazioni.
Ora non vedo l'ora di arrivare a casa e fare i test per avere la matematica certezza di poter incominciare a popolare la mia vasca ... e poi entro fine settimana i primi abitanti (caridine e neritine) saranno dentro la vasca ...
Ultima cosa ma le neritine che mangiano oltre alle alghe ed alle sporcizie varie? a loro devo dare un mangime particolare?
Ciao e scusate le tante domande ma siccome tra un pochetto arrivano gli inquilini non voglio trascurarli e fargli mancare qualcosa perchè non ho chiesto tutto per benino ...
Ciao e grazie
Andrea
blackstar
31-01-2012, 13:38
no che io sappia non vanno alimentate ulteriormente.... occhio alle neritine perchè sono molto delicate essendo di cattura, quando le vai a prendere assicurati che il negoziante controlli che sono vive....
ok perfetto ti ringrazio del consiglio.
E domani vi posto i valori per un controllo e sopratutto la foto della vasca per vostri consigli e valutazioni ... sono in caso ben accetti i complimenti ... hihihihi
Ciao e grazie
Andrea
ma il cibo le devo dare una volta al giorno nella quantità che mi hai consigliato o meglio come farò anche con i pesci due volte al giorno (una la mattina e una la sera ..)?
si il liquido blu è biocondizionatore ... allora ho commesso un errore o orrore ieri sera perchè ho vuotato quasi completamente la tanica al massimo sarà rimasta dentro un mezzo bicchiere d'acqua .... ho fatto il danno?
Ciao e grazie
Andrea
ciao kozi se usi il biocondizionatoire nell'acqua dei cambi non c'è bisogno di lasciare li l'acqua del fondo....in quanto il principio attivo del biocondizionatore non fa decantare i metalli ma li rende inattivi.....quindi non sprecare acqua e mettila pure tutta dentro-28
PS alle neritine dai una volta a settimana verdura sbollentata,vedrai che apprezzeranno#70
blackstar
31-01-2012, 14:03
in quanto il principio attivo del biocondizionatore non fa decantare i metalli ma li rende inattivi.
non penso che un qualsiasi biocondizionatore sia in grado di agire efficacemente sul 100% dei metalli presenti.... l'acqua che resta sul fondo la può dare anche alle piante non deve per forza buttarla via....
in quanto il principio attivo del biocondizionatore non fa decantare i metalli ma li rende inattivi.
non penso che un qualsiasi biocondizionatore sia in grado di agire efficacemente sul 100% dei metalli presenti.... l'acqua che resta sul fondo la può dare anche alle piante non deve per forza buttarla via....
ciao in teoria(diciamo che sono sicuro al 98%) se utilizzato nelle dosi consigliate,in un acqua potabile,che quindi non presenta dosi eccessivamente elevate di metalli è efficace sul 100% degli ioni metallici disciolti.....quindi mettetela pure tutta......se invece utilizzate solo acqua stabulata il fondo è meglio evitare di metterlo#70
blackstar
31-01-2012, 14:15
bhe allora che senso avrebbe decantarla...? basterebbe agitarla un pochino per mescolare il biocondizionatore....
bhe allora che senso avrebbe decantarla...? basterebbe agitarla un pochino per mescolare il biocondizionatore....
è una sicurezza in più.....in teoria con il biocondizionatore l'acqua è subito pronta....ma a scanso di problemi è meglio lacsiarla stare una notte,ma più che altro per il cloro,che nelle acque potabili italiane è presente in modo massiccio.....per far decantare i metalli una notte non è assolutamente sufficente
Eccomi con i valori ed a chiedere indicazioni:
Ph. 8
Gh. 9
Kh. 6
NO2 0
NO3 10
Che devo fare? il Gh e Kh sono secondo voi bassi? devo alzarli? in caso come si fà?
posso iniziare a mettere le caridine japonica e le niritine?
spero mi possiate aiutare ...
Ciao e grazie
Andrea
blackstar
31-01-2012, 21:57
ma a me sembra che vadano bene per i poecilidi... le durezze non sono medie ma il ph è basico....
non ricordo se hai fatto tagli con ro o se questa è la tua acqua di rete...
io penso che tu possa procedere come da programma mettendo le bestiole questo fine settimana
inizialmente avevo avviato la vasca con 50% RO e 50% rubinetto ...
la mia acqua di rubinetto è:
Gh. 10/12
Kh. 8/9
ma secondo voi anche con quelli che ho adesso per Platy, Cory e Guppy oltre che Japonica e neritine posso procedere?
Ciao e grazie
Andrea
Eccovi ragazzi le foto della vasca dopo la potatura ... accetto consigli ma anche elogi di gradimenti ... hihihihhi .... scherzi a parte .... ditemi tutto quello che volete.
http://postimage.org/image/u7b3gon4n/
http://postimage.org/image/nps6x6crb/
http://postimage.org/image/lvfcffpr5/
http://postimage.org/image/weh6afvx3/
Nell'ultima foto vedere la anubias dietro al sasso colorato centrale ha il "fiore" che mi sembra morto .... cosa devo fare?
Poi se volete darmi risposta alla domanda del post precedente qui sopra....
tutto ben accetto.
Ciao e grazie
Andrea
blackstar
01-02-2012, 11:59
guarda devo proprio farti i complimenti, è davvero una bella vasca, ben tenuta e allestita in maniera naturale...
fa piacere vedere che ogni tanto qualcuno ci ascolta, ma il merito è sicuramente tutto tuo!
#25
caio kozi,complimentoni per la vasca ,davvero molto bella.......ricordati che per i pesci che vuoi inserire devi usare solo la tua acqua di rubinetto,quindi niente acqua di RO ok?#70
Grazie Blackstar, gentilissimo ma è merito anche vostro perchè mi avete dato tutto il possibile per fare una cosa bella.
Volevo sapere se mi potevate aiutare con le domande poste negli ultimi due interventi per arrivare al top prima di mettere la fauna ...
le ripeto qui:
Ph. 8
Gh. 9
Kh. 6
NO2 0
NO3 10
inizialmente avevo avviato la vasca con 50% RO e 50% rubinetto ...
la mia acqua di rubinetto è:
Gh. 10/12
Kh. 8/9
ma secondo voi anche con quelli che ho adesso per Platy, Cory e Guppy oltre che Japonica e neritine posso procedere?
http://postimage.org/image/weh6afvx3/
Nell'ultima foto vedere la anubias dietro al sasso colorato centrale ha il "fiore" che mi sembra morto .... cosa devo fare?
------------------------------------------------------------------------
Ippo86 grazie anche a te ... ma devo alzarli il Gh e Kh o lascio così? in caso come faccio?
Ciao e grazie
Andrea
per l?anubias aspetta e vedi se si riprende......per i valori adesso quelli che hai in vasca sono un pò bassi,ma se prima di inserire i pesci fai un cambio del 15/20% con la tua acqua di rubinetto(che userai sempre)dovrebbero andare meglio......poi andando avanti con il tempo e i cambi regolari si stabilizzeranno#70
PS per i cory hai il ph leggermente più alto(0,5 in più) ma tu controllali e se danno segni di sofferenza o si ammalano spesso toglili o alza leggermente il ph
ok per i valori, ma con Ph. 8 dici che i cory soffrono? ma se poi vado a 8.5 di Ph non soffrono i platy ed i guppy?
per l'anubias è solo il fiore perchè le foglie sono verdissime e molto molto belle ...
Ciao e grazie
Andrea
ok per i valori, ma con Ph. 8 dici che i cory soffrono? ma se poi vado a 8.5 di Ph non soffrono i platy ed i guppy?
per l'anubias è solo il fiore perchè le foglie sono verdissime e molto molto belle ...
Ciao e grazie
Andrea
non 8,5, ma se vedi che danno segni di sofferenza(non è detto) devi portarlo a 7,5 che comunque è ottimo anche per tutti i poecilidi
ed in caso come si fà ad abbassare di 0.5 il ph?
ciao e scusa se continuo a farti domande ...
Grazie
Andrea
vedrai che non ce ne sarà bisogno;-) quindi non comperare nulla,tanto al 90% se metti cory aeneus o paleatus non avrai problemi....io ti ho detto del ph così se caso si ammalassero spesso sai già cosa devi chiedere#70e da dv arriva il problema
Ho una domanda per i più esperti ... come detto in precedenza ho potato la mia Limnophila, volevo sapere dove ho tagliato la pianta quanto ci metterà per riprendere a crescere o ributtare delle nuove foglie o altro?
Spero possiate darmi lumi.
Ciao e grazie
Andrea
PS: stasera se riesco a passare al negozio compro i primi inquilini ... via di japonica e neritine ...
ciao io quando poto la limno,di solito,dove taglio vengono fuori 2 steli,cioè da li poi parte una biforcazione.....per il tempo di ricrescita dipende.....se la potatura è stata estrema ci impiegherà un pò di più
a ok, quindi dovrei vedere due tronchettini che inizieranno a crescere ... ma cosa intendi per "estrama"? io ho tagliato circa 8 rami su circa una ventina che ci sono ... diciamo quelli qui lunghi.
Ciao e grazie
Andrea
------------------------------------------------------------------------
PS: confermato dal negoziante oggi vado a ritirare 10 japonica e 3 neritine .... che bello finalmente i primi inquilini ... e poi fino a fine settimana prossima non aggiungo altro ...
per estrema intento,esagerata,ma non è il tuo caso#70 vedrai che se si adatta bene diventerà infestante....io devo potarla ogni settimana se no mi esce dall acquario:-D
ottimo appena puoi aggiornaci con le foto;-)
entro fine settimana faccio qualche foto e magari mi creo un album fotografico ....
ciao e grazie di tutte le info ..
Andrea
sono arrivati i primi inquilini .... che bello ...
10 caridine Japonica .... troppo belle ...
eccovi le foto:
http://postimage.org/image/ge2epwmd3/
http://postimage.org/image/5kxm2ere9/
http://postimage.org/image/vmaf433fx/
secondo voi il fatto che sembrano dei pazzi è normale? sono sempre in movimento, nuotano come matte, sempre a far andare le zampette ....
peccato che il negozio era sprovvisto delle neritine ... dovrebbero arrivargli a giorni ... aspetteremo.
adesso lascio passare una bella settimana ed il fine settimana prossimo vado con il gruppo di Cory ....
ciao e grazie a tutti dei moltissimi consigli ... e se nè avete altri sono sempre qui ...
Andrea
ho una domanda ... ma se volessi abbassare leggermente il ph ... tipo di 0,5 come faccio? è complicato? pro e contro?
è una domanda nata dal controllo delle varie schede degli inquilini che voglio mettere e siccome con il ph a 8 sono proprio al limite vorrei portarlo a 7,5 ....
Aspetto vostre indicazioni e consigli.
Ciao e grazie
Andrea
stai parlando dei cory giusto?;-) cmq per abbassarla potresti provare con la torba,anche se io non l'ho mai usata
Esatto i cory ho letto che sarebbe come valore massimo 7,5 .... i platy e guppy a 8 mi sembra che vada bene.
Aspetto vostre indicazioni ... su metodo e come applicarlo, oltre che pro e contro, problematiche varie.
Ciao e grazie
Andrea
guarda ti do un consiglio,prima di cominciare leggi le guide sulla chimica dell acqua,così magari puoi evitare pericolosi errori http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |