Entra

Visualizza la versione completa : Conducibilità bassa in acquario


ludwig riboldi
21-01-2012, 22:51
Salve ragazzi,

ieri facendomi analizzare la conducibiltà dal mio negoziante ho riscontrato un valore un pò basso(circa 90 microsiemens).
Ho un juwel rio 125 avviato da circa tre mesi ed effutto cambi settimanali del 10% con acqua di osmosi integrata con sali SHG AMAZONAS SALT.
I valori sono:
ph:8
kh:3
gh:4/5
no2=0
no3=0
nh3/nh4=0
po4=appena rilevabili
fe:0,25mg
La fauna è composta da un ancistrus, una coppia di ramirezi e 5 neon.
La mia domanda è se una conducibilità così bassa può dare problemi in acquario, e se si quali.
Inoltre vorrei sapere quali sono i valori giusti per questo importante paramentro.

Grazie in anticipo a tutti per la disponibilità.

berto1886
21-01-2012, 23:34
è un pò bassa ma visto i pesci che hai e i valori di GH e KH direi che secondo me va bene così :-) occhio al pH che è parecchio alto per gli abitanti

DjFattanzo
21-01-2012, 23:34
Mmm... sinceramente mi sembra impossibile avere un kh a 3 e un gh a 5 e una conducibilità di solo 90. Strumento non tarato? Sulle istruzioni del sale c'è proprio scritto che se fai venire un kh di 3 e un gh di 7 la conducibilità sale di 280 um/cm.
Avere una conducibilità molto bassa comporta non avere tanti batteri, con la conseguenze che la gestione diventa più complicata e i cambi d'acqua dovranno essere più copiosi. Molte piante con conducibilità bassa fanno fatica a vivere.. Per alcuni pesci invece è cosa buona! In amazzonia e quella zona del sud america dove viene una gran parte dei nostri pesci non sanno praticamente cosa sono i sali e l'acqua è praticamente meglio della nostra osmosi!

berto1886
21-01-2012, 23:43
effettivamente puzza anche a me le cose sono 2 o i test sono sbagliati o lo strumento è starato io con KH 3 e GH 4 effettivamente sono a circa 240 - 250uS/cm