PDA

Visualizza la versione completa : scarico in sump


lester37
14-04-2005, 00:19
Ciao raga

In una vasca 120.60.60 quale tipo di scarico in sump consigliereste e perché? Cioè fra rumoroosità, prestazioni e ingombro in vasca quale soluzione potete consigliare?


Grazie a tutti

blureff
14-04-2005, 00:25
pozetto e sifone durso,semplice e silenzionso.con tubo del 40
ciao da blureff

lester37
14-04-2005, 00:31
per cui il foro lo faresti sul vetro di fondo e chiuderesti il tutto con un vetro nero ad angolo? Il percaggio lo faresti a diverse altezze?

blureff
14-04-2005, 00:37
puoi fare una cosa molto geniale che ha fatto anche alesandro rovero
si foro sul fondo e vetro ma con il pettine solo in superfice,x il fondo puoi fare un tubo cha passa sul fondo entra nel pozzetto e sale fino a ll'altezza del pettine,sigilla bene l'igresso del tubo al pozzetto
e cosi hai un pescaggio automatico dell'acqua a meza vasca dietro le roccie sul fondo
rovero x questa cosa e un genio ,quando lo visto ci sono rimasto li

spero di avrlo spiegato bene
ciao da blureff

NIKO
14-04-2005, 00:41
Io ho fatto il pescaggio su tre punti oltre il pettine di tracimazione, su 60 cm di pozzetto o un foro del 20 a 2 cm da fondo, 1 a 20cm, 1 a 40 cm e infine il pettine in cima

lester37
14-04-2005, 00:41
Non credo di aver capito bene,
I gotta be down below!!!

lester37
14-04-2005, 00:45
ok niko ma quello che non capisco è se, per far scendere in sump l'acqua che fai passaqre da questi lovelli, non metti nessun tubo, per cui hai una camera parallelepipedo delimitata da due lati dei vetri dell'acquario e un lato dal vetro su cui fai i buchi di pescaggio

NIKO
14-04-2005, 01:01
questo e' il mio pozzetto

NIKO
14-04-2005, 01:04
Come vedi il pozzetto ha una doppia camera una lastra di vetro piu' bassa che segna il livello in vasca, serve nel momento in cui si ferma la risalita la vasca non si svuota , ma il livello si ferma all'altezza del pettine, la caduta e' sul fondo la risalita e' un tubo che fuori esce sull'altro lato del pozzetto, scarico 40 risalita 25

Benny
14-04-2005, 10:25
preferisco il solo pescaggio solo dalla superficie

Dos
14-04-2005, 10:46
preferisco il solo pescaggio solo dalla superficie

Pure io. :-)) :-)) :-))

feddy70
14-04-2005, 11:19
preferisco il solo pescaggio solo dalla superficie

Vista la vostra esperienza, ci spieghi anche il motivo?
Io sto allestendo la mia prima vasca e mettevo il pescaggio anche sul fondo della vasca che pensavo di utilizzare anche per quando dovrò fare i cambi mensili, ma se non è una cosa valida preferirei saperlo fino a che sono in tempo.

Grazie.
Federica.

Dos
14-04-2005, 11:32
La maggior parte delle albumine e delle proteine da schiumare si concentra in alto, verso la superficie dell'acqua, quindi conviene prelevare da qui l'acqua da mandare in sump e nello skimmer, inoltre il solo pettine in superficie aiuta ad eliminare quella fastidiosa patina che a volte si forma e non permette scambi gassosi a dovere. Risulta infine difficile gestire due o più punti di "presa" dell'acqua, cioè non saprò mai con precisione se tira di più il pettine in superficie o il foro al centro o quello in basso.... i fori non ispezionabili (perchè nascosti dietro le rocce) possono otturarsi con alghe o animali (ricci, turbo ecc) mandando in fumo un'eventuale (difficile) regolazione fatta in precedenza......
Non è mica sbagliato fare fori di presa aggiuntivi al pettine, ma quelli esposti sono i motivi che mi fanno preferire il "solo" pettine. ;-)

feddy70
14-04-2005, 11:36
La maggior parte delle albumine e delle proteine da schiumare si concentra in alto, verso la superficie dell'acqua, quindi conviene prelevare da qui l'acqua da mandare in sump e nello skimmer, inoltre il solo pettine in superficie aiuta ad eliminare quella fastidiosa patina che a volte si forma e non permette scambi gassosi a dovere. Risulta infine difficile gestire due o più punti di "presa" dell'acqua, cioè non saprò mai con precisione se tira di più il pettine in superficie o il foro al centro o quello in basso.... i fori non ispezionabili (perchè nascosti dietro le rocce) possono otturarsi con alghe o animali (ricci, turbo ecc) mandando in fumo un'eventuale (difficile) regolazione fatta in precedenza......
Non è mica sbagliato fare fori di presa aggiuntivi al pettine, ma quelli esposti sono i motivi che mi fanno preferire il "solo" pettine. ;-)

scusa la mia insistenza ma è solo per capire meglio.
Se il pescaggio del fondo lo posso regolare io con un rubinetto cambia qualcosa o no?
Non sarebbe troppo nascosto dalle rocce ma facilmente ispezionabile.
Dite pure se è una cavolata farlo, meglio evitare un lavoro oggi che farne il doppio un domani,no?

Dos
14-04-2005, 11:51
Lo puoi fare... e se ci metti un rubinetto puoi farlo lavorare o escluderlo....... io nella mia non l'ho messo e mi sto facendo una bella bestia da 1000 e passa litri.... de gustibus.... alla fine quando cambi l'acqua è preferibile aspirare qua e la e sifonare un po' il fondo da detriti e sedimenti... avere un punto "fisso" di prelievo non so quanto è utile (comodo sicuro).... per il mio parere è una complicazione poco utile. ;-)

lester37
15-04-2005, 20:26
scusate il ritardo

grazie a tutti

cheers