Entra

Visualizza la versione completa : "Aquatic earthworms" in acquario


Entropy
21-01-2012, 18:00
Ho notato da poco di avere nel fondo dell'autovasca da 45 litri anche diversi "aquatic earthworms", ossia vermi acquatici del terreno, appartenenti alla classe degli oligocheti (la stessa dei lombrichi, per intenderci). Animali utilissimi, in quanto movimentano il substrato e ne mineralizzano i nutrienti contenuti.
Nelle foto mi sono dimenticato di inserire il righello centimetrato, ma la lunghezza degli individui si attesta intorno ai 4 - 5 cm.


http://s12.postimage.org/pl9xbf5ll/IMG_8463_1.jpg (http://postimage.org/image/pl9xbf5ll/)


http://s12.postimage.org/ex66ckvmh/IMG_8471_2.jpg (http://postimage.org/image/ex66ckvmh/)

Una foto attuale dell'autovasca da 45 litri, nel cui fondo sono presenti i vermi:

http://farm8.staticflickr.com/7157/6716577325_930686b3c6.jpg (http://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6716577325/)

MarZissimo
23-01-2012, 07:24
La domanda sorge spontanea....come ci sono arrivati lì dentro!? O_o

Quella vasca è sempre fonte di cultura....troppo forte!

Ale87tv
23-01-2012, 09:03
io ne ho trovato uno smontando il 100 litri... ma avevo inserito piante prese in natura...

Luca_fish12
29-01-2012, 10:23
Forte, veramente interessanti!

ma rispetto ai tubifex che differenze ha?

Sembra molto simile al Lumbriculus variegatus, anche lui un lombrico acquatico però più piccolo mi pare...sto cercando di reperirne uno starte da un amico qua a roma ma faticano a riprodursi...

Ale87tv
29-01-2012, 19:49
sono molto più grandi :-)

Luca_fish12
29-01-2012, 19:53
sono molto più grandi :-)

Grandezza intesa sia come lunghezza che come "stazza"?

Allora saranno molti simili ai Lumbriculus variegatus mi sa, li conosci Ale?

Ale87tv
29-01-2012, 22:26
dipende dalla specie, ma comunque arrivano ai 5-10 cm, e a3-4 mm di diametro...