Entropy
21-01-2012, 18:00
Ho notato da poco di avere nel fondo dell'autovasca da 45 litri anche diversi "aquatic earthworms", ossia vermi acquatici del terreno, appartenenti alla classe degli oligocheti (la stessa dei lombrichi, per intenderci). Animali utilissimi, in quanto movimentano il substrato e ne mineralizzano i nutrienti contenuti.
Nelle foto mi sono dimenticato di inserire il righello centimetrato, ma la lunghezza degli individui si attesta intorno ai 4 - 5 cm.
http://s12.postimage.org/pl9xbf5ll/IMG_8463_1.jpg (http://postimage.org/image/pl9xbf5ll/)
http://s12.postimage.org/ex66ckvmh/IMG_8471_2.jpg (http://postimage.org/image/ex66ckvmh/)
Una foto attuale dell'autovasca da 45 litri, nel cui fondo sono presenti i vermi:
http://farm8.staticflickr.com/7157/6716577325_930686b3c6.jpg (http://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6716577325/)
Nelle foto mi sono dimenticato di inserire il righello centimetrato, ma la lunghezza degli individui si attesta intorno ai 4 - 5 cm.
http://s12.postimage.org/pl9xbf5ll/IMG_8463_1.jpg (http://postimage.org/image/pl9xbf5ll/)
http://s12.postimage.org/ex66ckvmh/IMG_8471_2.jpg (http://postimage.org/image/ex66ckvmh/)
Una foto attuale dell'autovasca da 45 litri, nel cui fondo sono presenti i vermi:
http://farm8.staticflickr.com/7157/6716577325_930686b3c6.jpg (http://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6716577325/)