Visualizza la versione completa : Di nuovo col nano
leggende
21-01-2012, 17:34
Salve, ecco che riprovo col nano dopo aver fallito col primo tentativo. Ho allestito un 54lt 60x30x30 mettendo rocce ( 10kg ) e 25 lt di acqua matura da una vasca in via di smantellimento. Il mio dubbio è per il periodo di buio che dovrei osservare, gira senza luci da tre giorni e penso adesso sia inutile fare i primi test, ho solo notato un po alta la silinità ( 1040 ), ma questa la sistemo. Ho appena ordinato una vortex 600 ( ho letto buone recensioni e credo mi faccia risparmiare un po sulla bolletta ) e se riesco a trovare un attinico provo a sistemare una t5 da 8w solo con attinico per simulare alba e tramonto. Non ho grandi pretese, mi basta qualche mollo ed evitare le alghe ( motivo per cui ho abbandonato il primo tentativo ).
Sicuro che mi darete una mano vi ringrazio anticipatamente.
Stefano G.
21-01-2012, 17:43
Sposto in primo nanoreef ;)
Stefano
Manuelao
21-01-2012, 17:45
Descrivici meglio la vasca e la tecnica
Se fai qualche foto non ci offendiamo mica :-))
Spedito dal mio iPhone usando Tapatalk
leggende
21-01-2012, 20:18
allora non uso schiumatoio avviato con metodo naturale pompa di movimento da 600 ( prenderò una 1200 ) ed un filtro a zainetto dove ho messo un po di resina anti fosfati e un po di lana che pulirò ogni due giorni per i primi tempi poi la levo.
Mi scuso per la qualità delle foto ma col cell non riesco a fare di meglio.
http://s17.postimage.org/nln0z44fv/21012012035.jpg (http://postimage.org/image/nln0z44fv/)
http://s17.postimage.org/57chv4s57/21012012036.jpg (http://postimage.org/image/57chv4s57/)
http://s17.postimage.org/j7j510j97/21012012039.jpg (http://postimage.org/image/j7j510j97/)
http://s17.postimage.org/lq4u1p4zf/21012012038.jpg (http://postimage.org/image/lq4u1p4zf/)
http://s17.postimage.org/o8qj2dqpn/21012012037.jpg (http://postimage.org/image/o8qj2dqpn/)
camiletti
21-01-2012, 21:56
il buio lo fai per minimo un mese, per far abbassare un attimo i valori, quindi aspetta due settimane e guarda, poi ne aspaetti altre due e se i nitrati sono sotto i 20 e i fosfati 0.02 ( o meno) potrai accendere, aspattandoti ovviamente un esplosione algale...
a me la rocciata personalmente non convince....mi sembra che tocca i vetri laterali quindi da poca funzionalità, poi ovvio che la rocciata è soggettiva!
In bocca al lupo per il tuo 2 tentativo, segui le regole della natura di conseguenza della chimica e vedrai che non ne rimarrai deluso
leggende
21-01-2012, 22:11
grazie per le dritte cami, la plafoniera che ho menzionato prima pensi possa portarmi avanti un discorso per solo qualche mollo ?
camiletti
21-01-2012, 22:15
devi aggiungere un po' di blu...quanti watt hai? Hai detto che devi aggiungere dell' attinico?
leggende
21-01-2012, 22:16
la distanza dai vetri ( tranne quella posteriore e mezza laterale dx ) sta sui 7/8 cm considera che sono roccette piccole quelle che sembrano ingolfare la rocciata e posso spostarle facilmente. A me sinceramente non dispiace molto e la trovo molto funzionale nel senso che noto molti spazi aperti all'interno quindi la corrente è libera di circolare, comunque vi terrò aggiornati e se avro bisogno so che non farete mancare l'aituo necessario
attendo aggiornamenti...in bocca al lupo...ricordati solo di avere moooooolta ma moooooolta calma!!!! è fondamentale in questa passsione!
leggende
21-01-2012, 22:20
ero indeciso se mettere 4x24 t5 con una blu oppure un modulo led
Vertex Illumilux Marino Bianco 600 piu sistemando posteriormente la piccola 2x8w
ed avrei deciso per la seconda ( considerando il risparmio sulla bolletta )
che te ne pare ?
camiletti
21-01-2012, 22:21
la distanza dai vetri ( tranne quella posteriore e mezza laterale dx ) sta sui 7/8 cm considera che sono roccette piccole quelle che sembrano ingolfare la rocciata e posso spostarle facilmente. A me sinceramente non dispiace molto e la trovo molto funzionale nel senso che noto molti spazi aperti all'interno quindi la corrente è libera di circolare, comunque vi terrò aggiornati e se avro bisogno so che non farete mancare l'aituo necessario
che pompa mettrai? Calcola che la potenza oraria deve essere 30 volte la capacità dell' acquario...
( aggiungerai del blu?) I molli e lps hanno bisogno di blu ...
------------------------------------------------------------------------
ero indeciso se mettere 4x24 t5 con una blu oppure un modulo led
Vertex Illumilux Marino Bianco 600 piu sistemando posteriormente la piccola 2x8w
ed avrei deciso per la seconda ( considerando il risparmio sulla bolletta )
che te ne pare ?
sicuramente i led sono meglio, potrai mettere molte più cose, anche più esigenti se il tuo acquario lo permetterà...
I led fanno risparmiare sulla bolletta e non scaldano assolutamente nulla (calcola che però spenderai molto prima)...
Non conosco l' illuminazione che vorresti mettere, calcola che il blu deve essere 1\4 rispetto al bianco...i molli non hanno bisogno di tantissima potenza , gli basta poca luce...
leggende
21-01-2012, 22:30
Non so ancora, ho usato le koralia la prima volta e le ho trovate ottime, quindi netto saranno 45lt una 1200 può bastare ?
------------------------------------------------------------------------
non so se posso postare il link del negozio dove l'ho presa ma credo monti 6 led cree da 3w bianco e blu e penso siano proprio 3/4 bianco e 1/4 blu
------------------------------------------------------------------------
la differenza di prezzo con la plafoniera t5 è di 130 euro ma credo di poterla ammortizzare col consumo di corrente e di tubi da cambiare, e poi mi affascina l'effetto della luce al led con la stanza al buio
camiletti
21-01-2012, 22:45
quindi hai già la plafo?
Per le pompe mettine due da 600 lt\h...per molli andranno bene...
leggende
21-01-2012, 22:57
ho solo una plafoniera che hai visto accesa nelle foto piccola 30cm 2x8w t5
che vorrei allestire con due attinici e simulare alba e tramonto
ed andare con quella a led che ha comunque ha 1/4 di blu
io ho gia una 600lt/h che sta girando ora, ma il movimento dello zainetto a 400lt/h non puo coprire il resto? o ne prendo un'altra uguale alla 600?
mi farebbe comodo il filtro appeso per le resine, eventualmente il carbone o un movimento di superficie
camiletti
21-01-2012, 23:01
va bene lo zainetto per il movimento superficiale, ma le correnti non le riproduce abbastanza...
devi arrivare, con 2 pompe, a 1350...quella pompa non è il massimo, usa le nano koralia, tieni quella e aggiungi una nano...
leggende
21-01-2012, 23:07
devono lavorare alternate ed altezza diversa vero ?
camiletti
22-01-2012, 14:46
sì, devi cercare di far muovere l' acqua ovunque, quindi ne metti una di lato in fondo e la punti verso il vetro frontale, spostato verso destra, e l' altra la metti a destra davanti puntando a sinistra, spostato verso la rocciata...
tutte due a pelo d' acqua...
ehm...mi sono spiegato?
leggende
22-01-2012, 14:58
ti sei spiegato molto bene, un solo dubbio per la seconda, deve sparare in direzione della rocciata ma non direttamente ho capito bene ?
camiletti
22-01-2012, 15:01
se usi la nano koralia puoi puntarla anche sulle rocce, ovvio che è meglio che tu non metta il corallo direttamente sul getto, anche se avesse bisogno di corrente, lo dovresti mettere un po' più lontano...
mi correggo, è meglio che tu la punti verso la parete opposta, deve andare a sbattere sul vetro, ma deve anche accarezza la rocciata....sarebbe perfetta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |