Entra

Visualizza la versione completa : consiglio pompe di movimento


morra gennaro
21-01-2012, 17:19
Ciao a tutti volevo un consiglio per la mia vasca 130x50x50, ho due pompe di movimento, una koralia 3 e una hydror da 6600l/h messe sui lati corti della vasca quindi una di fronte all'altra,volevo sapere per un'allestimento di pesci e coralli molli vanno bene? Ho notato che con la hydror il sarcophiton fa fatica ad aprirsi.

Babu
21-01-2012, 18:23
il sarco non vuole troppa corrente altrimenti si infastidisce e non apre bene, meglio un getto più diretto quando deve fare la muta

Miguelito
21-01-2012, 18:34
Io nella tua vasca toglierei la k3 che e decisamente piccolina e metterei almeno un altra da 6600 litri/h..
Oppure se vuoi fare un bel acquisto una Vortech MP40, accostata con una di quelle che hai..
Se il sarco non si apre molto controlla che non gli arrivi diretta la corrente della pompa...

Alegab
21-01-2012, 20:30
Le pompe vanno più che bene, un'altra da 6.600 l/h è eccessiva e il sarcophyton avrà sempre problemi. Piuttosto fai in modo che il funzionamento sia alternato così crei una variazione di corrente che non stressa i coralli.

morra gennaro
21-01-2012, 21:27
quindi se le alterno quante ore faccio?Ho un'altra cosa da dirvi, ho una rocciata abbastanza alta (a terrazza), sonopiu o meno 55kg e quindi la superficie di acqua e' molto stretta e la corrente risulta sempre forte ,non so se mi sono spiegato bene,mi consigliate come disporre soprattutto la 6600?

mauro56
21-01-2012, 22:22
Non conosco una pompa Hydor che non sia Koralia, quindi non so cosa sia la pompa da 6600 l.
Tuttavia la tua accoppiata di pompe è un po' difficiel da gestire, in quanto devono sempre restare ambedue accese (se rimane solo ka Koralia da 3500 litri praticamente non muovi nulla). A limite puoi lasciare quella da 6500 litri sempre accesa e spegnrere la notte la koralia.
Le pompe di norma vanno orientate verso il vetro anteriore in modo da creare turbolenza che evita il depositarsi di detrito.
Il sarco si abitua col tempo al movimento, inizialmente non si apre, poi se ne frega e gode come un matto anche se gli punti sopra la pompa

Miguelito
21-01-2012, 23:33
Non conosco una pompa Hydor che non sia Koralia, quindi non so cosa sia la pompa da 6600 l.
Tuttavia la tua accoppiata di pompe è un po' difficiel da gestire, in quanto devono sempre restare ambedue accese (se rimane solo ka Koralia da 3500 litri praticamente non muovi nulla). A limite puoi lasciare quella da 6500 litri sempre accesa e spegnrere la notte la koralia.
Le pompe di norma vanno orientate verso il vetro anteriore in modo da creare turbolenza che evita il depositarsi di detrito.
Il sarco si abitua col tempo al movimento, inizialmente non si apre, poi se ne frega e gode come un matto anche se gli punti sopra la pompa

Bravo, quoto in pieno... e concordo tutto..

maurofire
22-01-2012, 15:30
togli la k3 e piccola, una koralia 5 e le alterni ogni 6 ore tramite un timer.