Entra

Visualizza la versione completa : URGENTE: Corydoras malato?


DrKey
21-01-2012, 15:24
Salve a tutti, sono qui poichè pochi minuti fà, osservando la mia vasca, ho notato che un Corydoras presenta delle strane cose bianche su tutto il corpo. Non so se sia malato, francamente in quasi 1 anno non ho mai avuto esperienze simili. Di seguito i valori chimici dell'acqua:

- pH 6,5
- gH 6 °dgH
- kH 2 °dkH
- NO2 0 mg/l
- NO3 5 ~ 10 mg/l

I Corydoras sono precisamente degli Aeneus. Specifico anche che avevo notato da tempo che questo Cory in particolare aveva perso i barbigli, mentre gli altri sembrano essere tutti in ottima forma. Di seguito un paio di foto scattate al volo:

http://s15.postimage.org/yo5uf8q5j/fr_242.jpg (http://postimage.org/image/yo5uf8q5j/)

http://s15.postimage.org/f8znzvm93/fr_243.jpg (http://postimage.org/image/f8znzvm93/)

Di che cosa si tratta e cosa dovrei fare??

Lollo=P
21-01-2012, 15:38
oddio parrebbero funghi, anche brutti.
sarebbe meglio postare in malattie dolce.. hai una vasca di quarantena in cui isolarlo e curarlo?

alex369
21-01-2012, 15:41
Non vorrei dirlo ma sembra ichtyo...

DrKey
21-01-2012, 15:41
Mmm no, purtroppo no.. Ci sarebbe la vaschetta da 25lt della mia vasca destinata a caridinaio avviata da Dicembre, ma i valori chimici dell'acqua sono nettamente differenti. Tuttavia al momento è abitata unicamente da lumachine "infestanti"...

Lollo=P
21-01-2012, 15:46
no non credo sia ichtyo, i puntini sono troppo pochi, e molto molto grandi..
però non sono un asso in malatte.
secondo me la cosa migliore sarebbe toglierlo dalla vasca e provare con un antimicotico, ma ASPETTA IL PARERE di qualcuno che ne sappia più di me. che valori ha il 25 lt?

ippo86
21-01-2012, 15:50
ho avuto un problema simile alla stessa specie di cory solo che il mio aveva la macchia sul muso....la macchia è tipo batuffolo? se si ti conviene isolarli tutti e io ho usato il baktopur della sera
per il cory che ha perso i baffi non so se ci sia ancora molto da fare purtroppo

Lollo=P
21-01-2012, 15:55
i barbigli ricrescono, se si elimina la causa della loro scomparsa. non è quello il problema. il problema è curarlo alla svelta ed evitare che la malattia si propaghi in vasca

ippo86
21-01-2012, 16:08
i barbigli ricrescono, se si elimina la causa della loro scomparsa. non è quello il problema. il problema è curarlo alla svelta ed evitare che la malattia si propaghi in vasca

allora il mio l'avevo curato troppo tardi#12

DrKey
21-01-2012, 16:50
Ragazzi non sto capendo niente #17

Mi consigliate di acquistare questo "baktopur" della SERA? Poi, come ho detto, la vaschetta della mia ragazza ha valori nettamente differenti in quanto a durezza e pH (decisamente più alti). E se prendessi una vaschetta anche in plastica e la riempissi con la stessa acqua dell'acquario in cui ora vive il Cory? Solo che rimane il problema del filtraggio..

Lollo=P
21-01-2012, 17:09
sarebbe già utile per curarlo da solo, a patto che tu possa mettere un riscaldatore e un areatore. per il medicinale io non mi sento di darti consigli, non sno competente in materia e preferisco non fare danni

daniele68
21-01-2012, 17:29
Mi spiace non poter dare belle notizie ma i barbigli sono organi di senso soprattutto deputati a cercar cibo e che non ricrescono.... se il pesce non si nutre è destinato.:-(

Lollo=P
21-01-2012, 19:06
dani io non ho esperienza diretta coi barbigli dei cory, però ho più volte letto qui sul forum che possono ricrescere. per esempio:
http://114.12.168.109.dsl.static.ip.kpnqwest.it/showthread.php?t=60872

daniele68
21-01-2012, 20:01
Lollo=p , mi scuso ma sapevo che non ricrescevano e comunque ho anche io trovato una discussione del genere simile alla tua..quindi se fosse faccio marcia indietro e cercherò più info#12

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199487

Ciò comunque non toglie che sia un organo importantissimo e che l'amputazione o la corrosione da agenti chimici o batterici possa essere letale ... quindi è meglio muoversi in fretta e riconoscere la causa

Sposto da Crilù dove sicuramente troverà più info utilili.
Grazie;-)

DrKey
21-01-2012, 23:54
Riguardo i barbigli posso dirvi che è gia da un paio di mesi che gli mancano, ma pare che riesca comunque a nutritsi dalle pasticche da fondo, anche se spero vivamente che sia un organo che possa ricrescere.

In ogni caso la cosa più urgente che mi serve sapere ora è quale medicinale acquistare poichè dovrò prenderlo necessariamente da Internet e passerà già qualche giorno per la spedizione.. Quindi prima lo ordino, prima arriva.. Qualcuno saprebbe consigliarmi in maniera più sicura cosa fare?

crilù
22-01-2012, 00:09
Non so se dalle tue parti lo vendono ma puoi cercare il DessaMor dell'Aquarium Munster, è di libera vendita (non valgono i vari non si può vendere, non è legale etc...).
Se proprio non lo trovi puoi ordinare on line il Mycopur della Sera, contro le micosi.
Nel frattempo vedi se riesci a recuperare almeno in farmacia il Blu di Metilene della Marco Viti, soluzione all'1%. La dose è di 3 ml/10 lt. d'acqua, unica somministrazione per tre giorni.
Dovrebbe aiutarlo un po'.
La faccenda dei barbigli è vera, senza non possono nutrirsi perchè non sentono il cibo, evidentemente qualcosa gli è rimasto. Se curato gli possono ricrescere dipende dal danno fatto dalla malattia.
Se ho scordato qualcosa chiedi pure, ciao

DrKey
22-01-2012, 13:24
No, purtroppo dove abito c'è solo un minuscolo negozietto di animali dove non troverò mai tali prodotti, quindi in qualsiasi caso dovrò ordinarlo online. Pertanto meglio ordinare il Dessamor o il Mycopur?

Ti ringrazio anche per il consiglio sul blu di metilene, ma volevo chiederti posso utilizzarlo in vasca direttamente o è preferibile utilizzarlo in una vasca di quarantena?

crilù
22-01-2012, 15:58
Se hai la vasca di quarantena è meglio anche perchè tinge dannatamente. On line a questo punto ordina il Mycopur ex Mycowert della Sera.

DrKey
22-01-2012, 17:56
Tu dici che il Mycopur è migliore del Dessamor? Leggendo noto che servono per il medesimo scopo, l'unico inconveniente è che pare che il Mycopur non ci sia in Italia (almeno su eBay), ma solo dalla Germania, il che allungherebbe notevolmente i tempi di spedizione. Anche guardando su altri siti noto che il Mycopur lo danno disponibile su ordinazione, quindi siamo lì. Col Dessamor, invece, non sembrano esserci particolari problemi per l'ordine. Oltretutto volevo necessariamente prenderlo da eBay poichè i venditori, pur di aver un buon feedback, si impegnano a spedire il prodotto sicuramente prima.

Quindi, in sostanza, il Dessamor svolge il suo lavoro?

crilù
22-01-2012, 20:31
Serviti da Zooplus.it e già che ci sei magari ordina pure il Baktopur.

DrKey
26-01-2012, 17:07
Ragazzi ho ordinato il medicinale, solo che causa inconvenienti per i TIR non mi è stato ancora recapitato. Tuttavia noto che il pesce sembra stare abbastanza bene, e inoltre quei "batuffoletti" bianchi sono diminuiti.. Secondo voi mi converrebbe utilizzare comunque il medicinale?

crilù
26-01-2012, 19:31
Peccato, ma adesso è ancora nel Blu di Metilene?