PDA

Visualizza la versione completa : Picco dei Nitrati dopo la maturazione e Morte dei Pesci!


wrong
21-01-2012, 14:33
Ho un acquario 60 litri con illuminazione 2 lampadine da 20w attaccate con le pinze, ho elodea densa, 1 corydoras, un guppy avanotto e un pesce canarino (lo so non ci dovrebbe andare ma continuano a regalarmeli e io devo sempre trovarli nuove sistemazioni) e 5 caridine, comunque circa 2/3 settimane fa il filtro è maturato, andava tutto bene e ho aggiunto dei cannolicchi circa 2 settimane fa, adesso un pesce rosso veiltail ha iniziato a sintirsi male, i sintomi erano gli stessi degli altri pesci che mi sono morti quando il filtro non era ancora maturo (non lo sapevo che andava fatto maturare ;( ) ovvero si accasciava sulla sabbia, respirava piano piano, aveva perso un po di colore e nuotava piano. Allora ho provato a darli un pisolino sbollentato e infatti lo ha tirato su, ma sta mattina l'ho trovato morto.
Ho fatto il test ed è venuto fuori che gli N03 sono sui 30 e NO2 sono 0 (gli altri valori non me li ricordo ma sono uguali alle altre volte quindi vanno ok).

Prima di far morire anche gli altri cosa dovrei fare? dovrei usare qualche prodotto?? saranno stati i nuovi cannolicchi? ho cambiato qualche litro d'acqua ieri.

alex369
21-01-2012, 14:40
I cambi li effettui con acqua RO? I nitrati potrebbero essere dovuti a qualche organismo morto o all'eccessivo carico organico (in effetti la vasca è bella affollata, considera che il corydoras non andrebbe da solo e gli altri pesci necessitano di vasche più grandi)

wrong
21-01-2012, 14:51
Eh si lo so,ma l'acquario pero mi maturo con 8 pesci dentro quindi non so se è il carico! Un altra cosa strana che ho notato è il PH! È aumentato,quasi 7,9 contro i 7,2/7,4 di prima! Non so cosa sia l'acqua che dici te,io metto quella di rubinetto fatta riposare almeno 24 ore! Ma il cambio quanto e ogni quanto ne devo fare?

wrong
21-01-2012, 15:16
Ho notato anche della schiuma sta mattina e dei pezzettini marroni ma piccoli piccoli sulla sabbia (questi è da qualche giorno che ci sono) e non so se sono o cacca di caridine o le caridine hanno mangiucchiato il sughero (dove si nascondono) e sono pezzettini di quello

alex369
21-01-2012, 15:44
Dovresti testare l'acqua del rubinetto, di solito non è sempre compatibile con quella ottimale per un acquario. 7.9 è un ph troppo alto, secondo me. L'acqua andrebbe cambiata del 20% ogni 1-2 settimane (visto che il tuo carico organico è eccessivo potrebbe essere necessario cambiare 1 volta a settimana, se non 2!).

Cosa intendi per "mi maturò con 8 pesci"? Cioè durante la maturazione c'erano 8 pesci all'interno?

wrong
21-01-2012, 16:00
Si perché com'e ho spiegato prima, ero ignorante e non sapevo che andava fatto maturare e che i pesci andavano inseriti dopo la maturazione. L'acqua del ribinetto ha PH 7

alex369
21-01-2012, 16:04
Mentre quella in acquario è aumentata a 7.9? Potresti fare una foto dell'acquario?

Giudima
21-01-2012, 16:29
Premesso che con i nitrati a 30 è difficile che un pesce muoia, ci sono un po' di cose che non ho capito; dici di avere 1 corydoras, un guppy avanotto e un pesce canarino e poi ti muore un pesce rosso veiltail.

(gli altri valori non me li ricordo ma sono uguali alle altre volte quindi vanno ok) questo non significa niente e non permette agli altri di aiutarti, c'è in discussione proprio un topic con questo argomento.

Concludendo descrivi tutti i pesci che sono nell'acquario, indica tutti i valori dell'acqua e, forse, ci capiamo meglio ;-)

alex369
21-01-2012, 16:30
Premesso che con i nitrati a 30 è difficile che un pesce muoia, ci sono un po' di cose che non ho capito; dici di avere 1 corydoras, un guppy avanotto e un pesce canarino e poi ti muore un pesce rosso veiltail.

(gli altri valori non me li ricordo ma sono uguali alle altre volte quindi vanno ok) questo non significa niente e non permette agli altri di aiutarti, c'è in discussione proprio un topic con questo argomento.

Concludendo descrivi tutti i pesci che sono nell'acquario, indica tutti i valori dell'acqua e, forse, ci capiamo meglio ;-)
Forse non ha inserito il pesce rosso in lista proprio perché gli è morto...
A proposito: hai solo 1 elodea?

wrong
21-01-2012, 16:35
nono sono una decina di steli, comunque si perché mi è morto, questa è la foto e appena posso metto anche gli altri valori (non so perché nella foto l'acqua sia verde ma non lo è)

http://i45.servimg.com/u/f45/15/95/16/14/img_0512.jpg

alex369
21-01-2012, 16:37
Mmm...quell'anforetta e quell'isolotto galleggiante non danno un gran senso di naturalezza. Ma quanti litri netti è l'acquario? L'acqua sembra veramente poca!

PS. dove sono gli altri pesci?

wrong
21-01-2012, 16:41
non ci sono altri pesci! sono 3 (avanotto+canarino+corydoras) comunque invece si da un senso di naturalezza (l'isolotto) perché è completamente naturale, è un legno e i laghetti sono pieni e i gamberetti si nascondono dentro le cavità!
------------------------------------------------------------------------
ah se idic la palma si è vero, la posso subito togliere tanto

JoeIrish
21-01-2012, 16:44
comunque circa 2/3 settimane fa il filtro è maturato, andava tutto bene e ho aggiunto dei cannolicchi circa 2 settimane fa,

Anche questo è poco chiaro. I cannolicchi si inserisconmo all'inizio del processo di avviamento di un acquario in quanto PARTE COSTITUENTE del filtro... E non dopo!!!#28c

wrong
21-01-2012, 16:45
ma siccome ero ignorante di questo ne avevo pochi e ne ho inseriti altri

wrong
22-01-2012, 13:23
Mi sto preoccupando sempre piu della schiuma che c'è e se punto una torcia nell'acqua e la osservo vedo un leggero strato opaco!

JoeIrish
22-01-2012, 16:49
Quelli sono batteri, tutto ok, non devono preoccupare

wrong
22-01-2012, 20:36
ok grazie, quindi di cosa mi dovrei preoccupare?

daniele68
22-01-2012, 22:07
Come ha giustamente sottolineato Giudima non sono certo i nitrati a 30 che ti ammazzano un pesce..probabilmente era debilitato e il problema sarà da ricercare nella gestione della vasca..

L'acquario ha 60 litri lordi. Se lo riempi a metà arrivi a 30 scarsi..poca acqua per i pesci che hai..basta un piccolo cambiamento dei valori o uno sbaglio e tutta la vasca ne risente..
Consigli miei sicuramente integrabili:
1) riempi con più acqua l'acquario ma per far questo devi sapere:
a) valori dell'acqua e temperatura..l'acqua che entra deve essere uguale a quella che esce
b)l'acqua che entra non deve essere messa in modo troppo veloce ma lentamente, non devi alzare il fondo e non devi dare un cambiamento veloce ai pesci..in questo hobby non si deve aver fretta...
2) non hai piante abbastanza..piantuma tanto perché le piante sono le migliori alleate per avere un acquario in equilibrio..per far questo devi sapere:
a) caratteristiche dei due faretti ..w e temperature di colore..in base a questo e alla fauna che alleverai si scelgono le piante
b) meno importante che per i pesci, ma valori ugualmente apprezzati per consigli mirati
3) il filtro deve essere toccato solo per la manutenzione del materiale filtrante che non sono i cannolicchi.Si pulisce solo quando il getto dell'acqua in uscita è compromesso

4) i pesci muoiono perché in ambienti con valori inadeguati o anche per stress..Combinazioni a membro di alano (mi differenzio dal collega Paolo che scrive di segugio ma il senso è uguale),stressano i pesci che diventano più soggetti a malattie e ad attacchi batterici..e le vasche sono piene zeppe di microorganismi con la differenza che un pesce tenuto in modo corretto si crea le sue difese, un pesce stressato è vulnerabile..
5) cambi periodici e costanti d'acqua ..
6) il problema dei nitrati alti , metti piante a crescita rapida e i cambi elimineranno gli eccessi..
7) ai pesciolini degli isolotti o delle anforette non gliene frega de meno..se glieli togli ti ringraziano perché gli dai più spazio vitale..l'unica volta che ho messo un'anfora in vasca era per far riprodurre l'ancystrus...


Non è bello mettere su vasche e non conoscere i valori..ricordiamoci che dentro ci sono esseri viventi che hanno delle necessità naturali che vanno rispettate....


comincerei con questi accorgimenti che sono proprio la base

wrong
23-01-2012, 00:16
1)a) alla temperatura ci sto attento, per i valori ho visto che la mia acqua di ribinetto è PH 7 mentre quella dell'acqua di solito è sui 7,4/7,6 massimo, la durezza è su per giù la stessa.
b) non ho capito bene,come dovrei inserirla?
Il mio problema è che la cassapanca dove ho l'acquario non so quanti kg può sostenere.

2)a)b) ho 2 lampade da 20w l'una ma quella cosa sul colore non la so,il colore è bianco e sono dei LED. vorrei mettere dei guppy e spero che per le mie elodea densa l'illuminazione vada bene.

4) forse,essendo quel pesce l'unico sopravvissuto da l'ultima strage, era un po' debole non so!

6) quanti steli ad esempi della mia pianta dovrei avere?

7) ok la toglero! Volevo sottolineare che il sughero non è un'isoletta (la palmina l'ho tolta? L'aveva messa mia madre) ma è un semplice tronco per metà immerso nell'acqua per permettersi alle caridine di nascondersi.

Grazie per le risposte a punti, sono molto utili e anno capisco meglio : )

daniele68
23-01-2012, 00:40
la durezza è su per giù la stessa.
su per giù già non va bene...i valori di durezza sono importanti

non ho capito bene,come dovrei inserirla?
lentamente..magari con un tubicino aiutandoti con una pompetta che pesca nel secchio a bassa portata

Il mio problema è che la cassapanca dove ho l'acquario non so quanti kg può sostenere.

se riempi a metà allora fai conto che i tuoi litri sono dimezzati..è come se avessi una vasca da trenta litri ..fauna da scegliere di conseguenza

elodea densa l'illuminazione vada bene
può andare

4) forse,essendo quel pesce l'unico sopravvissuto da l'ultima strage, era un po' debole non so
il problema non è solo l'ultimo pesce ma la strage.. i motivi li stiamo apprendendo
6) quanti steli ad esempi della mia pianta dovrei avere?
non è un fatto di steli ma percentuale di fondo piantumato..un acquario appena mediamente piantumato ha ricoperto il 60% della superficie
permettersi alle caridine di nascondersi
se scegli bene i pesci potresti permettere alle caridine di non doversi nascondere..metti anche dei legni piatti sul fondo e una pallina di cladophora per le caridine..anche piante galleggianti..a loro piace.

wrong
24-01-2012, 00:08
Adesso ricontrollo, mi sembra pero che uno era sui 15 e uno sui 14 di durezza!è già tanto di differenza?
Come faccio a sapere quando può sorreggere il mio mobile?
Io volevo dire che forse era rimasto stressato dal picco di nitrati durante la maturazione e non è riuscito a resistere a quest'altro picco dato dall'aggiunta di cannolicchi!
Volevo sapere ma quando devo lavare le spugne?se nel fotto ci sono anche i cannolicchi e non dovrebbero mai lasciare l'acqua come faccio?
Vorrei inserire delle piante da mettere sullo sfondo,cioè che facciano massa e da piantare davanti al vetro posteriore adatti per la mia fauna (vorrei prendere altro guppy appena scopro si che sesso è l'avanotto per relazionarmi maschio/femmine), flora e illuminazione?
Le caridine si nascondono nel sughero solo quando mi avvicino,non scappano dai pesci. Le piante galleggianti non vagano per l'acquario?

wrong
24-01-2012, 15:59
mi hanno regalato 2 guppy femmine, non ci posso fare niente, continuano a regalarmi pesci! però il pesce canarino lo regalerò a causa dello spazio

bettina s.
24-01-2012, 16:23
Come faccio a sapere quando può sorreggere il mio mobile? che misure ha la vasca?

wrong
24-01-2012, 16:32
60x30x35

blackstar
24-01-2012, 16:42
non ci posso fare niente, continuano a regalarmi pesci!
spargi la voce che ti si è rotto l'acquario e lo hai buttato.... così non te ne regalano più, mentre a quelli che frequentano la tua casa dì semplicemente che non è un regalo gradito.... vedrà che la smettono

wrong
24-01-2012, 17:16
Ok farò così.
Cosa mi dite di queste cose?

Adesso ricontrollo, mi sembra pero che uno era sui 15 e uno sui 14 di durezza!è già tanto di differenza?
Come faccio a sapere quando può sorreggere il mio mobile?
Io volevo dire che forse era rimasto stressato dal picco di nitrati durante la maturazione e non è riuscito a resistere a quest'altro picco dato dall'aggiunta di cannolicchi!
Volevo sapere ma quando devo lavare le spugne?se nel fotto ci sono anche i cannolicchi e non dovrebbero mai lasciare l'acqua come faccio?
Vorrei inserire delle piante da mettere sullo sfondo,cioè che facciano massa e da piantare davanti al vetro posteriore adatti per la mia fauna (vorrei prendere altro guppy appena scopro si che sesso è l'avanotto per relazionarmi maschio/femmine), flora e illuminazione?
Le caridine si nascondono nel sughero solo quando mi avvicino,non scappano dai pesci. Le piante galleggianti non vagano per l'acquario?

bettina s.
24-01-2012, 18:53
Come faccio a sapere quando può sorreggere il mio mobile?
Come facciamo a dirti se la tua scrivania regge non sapendo com'è fatta?
Dalle misure della vasca e dalla foto creso che non contenga più di una quarantina di litri, dovresti essere sui 60 litri, contando la sabbia e il peso dei vetri, però se hai dei dubbi, meglio trovare un mobiletto apposito.
Volevo sapere ma quando devo lavare le spugne?se nel fotto ci sono anche i cannolicchi e non dovrebbero mai lasciare l'acqua come faccio?
per adesso è meglio se non tocchi nulla, le spugne servono da substrato per i batteri come i cannolicchi, se noti che il getto del filtro diminuisce allora puoi sciacquarle in una bacinella con l'acqua dei cambi.
Vorrei inserire delle piante da mettere sullo sfondo,cioè che facciano massa e da piantare davanti al vetro posteriore adatti per la mia fauna (vorrei prendere altro guppy appena scopro si che sesso è l'avanotto per relazionarmi maschio/femmine), flora e illuminazione?
Non hai molto fondo, ma puoi mettere del cerathophyllum fermandole con dei sassi o cercando di terrazzare, ossia alzare la sabbia dietro e lasciarne poca sul davanti.
Anche gli steli di egeria densa che hai starebbero bene tutti vicini da un lato.
Per il davanti puoi mettere due o tre anubias nana o della viareità di cryptocoryne che non crescano molto.
La parte illuminazione è totalmente da rivedere: quelle lampade ad applique sono inadatte e anche pericolose, perché non sono a tenuta stagna, inoltre sparano la luce in giro per la stanza e in vasca ne finisce ben poca.
Fatti regalare una cosa come questa (http://www.petingros.it/catalog/plafoniera-braccio-minireef-sunshine-p-5058.html), oppure questa (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-lampada-1x36-watt-p-2882.html)

wrong
24-01-2012, 23:50
Ovviamente quell'illuminazione è provvisoria, domani sento i miei genitori se posso prendere una di quelle due. Per il mobile il mio problema è che devo traslocare e quindi anche quella cassapanca è provvisoria! Io volevo sapere se c'è una formula ecc per sapere su per giù quando può sostenere. Senno chiedo ad un falegname!
Anche a me piacerebbero tutti vicini,ma piu rimarrebbe troppo vuoto il resto!

Appena posso vado in negozio a prendere qualche piantina. Il problema è che non so riconoscerle xD al massimo chiedo ai commessi quale pianta va bene con i miei valori

carpakoi
25-01-2012, 00:30
a me non mi regalano mai niente:-D
visto che non hai troppa acqua , prendete l'acquario e spostatelo per vedere se puo sopportare 80kg , mettiti sopra ,se non si sfonda allora stai abbastanza tranquillo ,oppure poggia il polso sul mobile e fai pressione con tutta la tua forza,se non si piega stai apposto

acquario è scarsamente piantumato , le piante le ho viste piu di la che di qua,giallo verde se non mi sbaglio , compra diversi steli di Ceratophyllum demersum , possono crescere anche con basse illuminazioni e dopo 1 mese ti trovi l'acquario pieno , spendi una 40€ di piante e vedrai che le cose migliorano

wrong
25-01-2012, 00:40
Si le piante sono un po' gialli anche perché sono stato uno a 2 giorni fa senza luce, infatti si stanno riprendendo.
Per le piantine piano piano le comprerò e vi faccio sapere.
Per il mobile prima sosteneva tv quelle con tubo catodico abbastanza grandi e pese e quindi penso che passa sostenere l'acquario!

carpakoi
25-01-2012, 01:43
Ceratophyllum demersum prendile sul forum , 10€ te la cavi alla grande e magari ti esce anche qualche altra piantina , se avevi la tv vecchia penso che 70kg li regge, riempilo d'acqua e prendi la pianta che ti ho indicato .

wrong
25-01-2012, 08:39
Ho contattato un utente per la piantina e oggi aggiungerò piano piano un po' di litri

wrong
25-01-2012, 23:20
Purtroppo l'utente ha finito gli steli,pero oggi ho cambiato 6 litri dalla vasca e mi sono accorto di 3 mini red cherry!!

Comunque una curiosità, io ho fatto schiudere delle artemie saline per il mio avanotto e per somministrarle uso una siringa, ma l'acqua salata che è dentro la siringa non fa male ai pesci?

wrong
30-01-2012, 22:57
Mi potreste aiutare anche qui? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349419

ippo86
31-01-2012, 00:56
Purtroppo l'utente ha finito gli steli,pero oggi ho cambiato 6 litri dalla vasca e mi sono accorto di 3 mini red cherry!!

Comunque una curiosità, io ho fatto schiudere delle artemie saline per il mio avanotto e per somministrarle uso una siringa, ma l'acqua salata che è dentro la siringa non fa male ai pesci?

le artemie vanno sciacquate prima di essere messe in vasca.....hai riempito tutto l'acquario vero?

wrong
31-01-2012, 15:43
ma come le sciacquo? perché sono così piccole che non le vedo se magari mi sono cascate! comunque l'ho riempita quasi del tutto, ogni volta che cambio l'acqua ne aggiungo sempre di più

ippo86
31-01-2012, 15:48
ma come le sciacquo? perché sono così piccole che non le vedo se magari mi sono cascate! comunque l'ho riempita quasi del tutto, ogni volta che cambio l'acqua ne aggiungo sempre di più

ma riempilo e basta......usa la stessa acqua biocondizionata....non c'è bisogno di aspettare.
cmq i naupli si pescano con un colino e si sciacquano,non bisogna versarle con l'acqua della schiusa

wrong
31-01-2012, 16:24
ma non sono troppo piccoli per un colino? a me tocca mettere una luce a contrasto per vederli da unto sono piccoli!

come faccio a metterci la stessa acqua biocondizionata? io metto l'acqua del rubinetto a decantare 24 ore o anke più e poi la aggiungo!

ippo86
31-01-2012, 17:07
ma non sono troppo piccoli per un colino? a me tocca mettere una luce a contrasto per vederli da unto sono piccoli!

come faccio a metterci la stessa acqua biocondizionata? io metto l'acqua del rubinetto a decantare 24 ore o anke più e poi la aggiungo!

ci sono i colini apposta per le artemie,le sciacqui con normale acqua di rubinetto,poi le metti in un pò d'acqua dell acquario e le aspiri con una siringa per poi spruzzarle vicino agli avannotti....
per aggiungere l'acqua basta che aggiungi il biocondizionatore,la lasci decantare 24 ore la porti alla stassa temperatura e poi la inserisci.....capito?

wrong
31-01-2012, 17:13
posso non usare il biocondizionatore come ho fatto finora?

ippo86
31-01-2012, 17:42
posso non usare il biocondizionatore come ho fatto finora?

ti conviene usarlo sempre.....

wrong
01-02-2012, 00:53
Ok,mi sono accorto che in meno di una settimana saranno evaporati 10/15 litri non è che avrò sbagliato qualcosa?forse è meglio se abbasso a la temperatura?è a 25 gradi ma anche in casa c'è caldo!

ippo86
01-02-2012, 00:58
in una vasca aperta è normale che evapori tanta acqua;-),scusa se te lo chiedo ancora ma che fauna hai ora?

wrong
01-02-2012, 10:19
3 guppy (1m e 2f) 1 avanotto, 1 corydoras e 1 pesce canarino che sta cercando casa, poi 5 caridine

ippo86
01-02-2012, 12:02
ti do un paio di consigli: riempi tutta la vasca e metti moltissime piante#70

wrong
01-02-2012, 12:57
Ok,anche oggi ho aggiunti acqua,anche se purtroppo mi evapora velocemente. Per le piante appena smette di nevicare e le strade sono libere vado al negozio

ippo86
01-02-2012, 13:00
e i cory portali ad almeno 4(sono gli aeneus o i paleatus vero?)

wrong
01-02-2012, 15:21
Ma ci stanno nel mio acquario?non lo so com'è, è bianco con qualche zebratura leggera nera
------------------------------------------------------------------------
È un paleatus

ippo86
01-02-2012, 15:49
Ma ci stanno nel mio acquario?non lo so com'è, è bianco con qualche zebratura leggera nera
------------------------------------------------------------------------
È un paleatus

in 60 litri netti ci stanno 3 o 4,però devi tassativamente riempire tutto l'acquario altrimenti i litri si dimezzano;-)

wrong
01-02-2012, 17:38
Ok!pero ci sono anche i guppy,ci stanno lo stesso?

ippo86
01-02-2012, 17:50
3 guppy più 4 cory ci stanno che è un piacere....ma come hai il fondo?perchè se è troppo grossolano o tagliente non va bene

wrong
01-02-2012, 18:04
Nono è sabbia bianca finissima,infatti la aspira e la ributta dalle branchie

ippo86
01-02-2012, 19:09
Nono è sabbia bianca finissima,infatti la aspira e la ributta dalle branchie

perfetto allora#70 poi quando piantumi posta una foto......e non far crescere gli avannotti in quella rete che ti si ammalano di nanismo

wrong
02-02-2012, 00:13
Secondo voi quando sarà fuoi pericolo con un pesce rosso?

ippo86
02-02-2012, 00:23
Secondo voi quando sarà fuoi pericolo con un pesce rosso?

quando sarà abbastanza grande da non entrargli più in bocca.....cmq ti conviene darlo via al più presto

wrong
02-02-2012, 00:30
Ok, sto cercando una sistemazione

ElisaKoko
04-02-2012, 02:05
Ma domanda, dopo sai già a chi dare gli avannotti?
Lo chiedo perchè io che non li ho mai salvati ne sono piena. -28d# Spero per te che sappia poi a chi darli senò ti troverai in breve tempo sommerso...

wrong
07-02-2012, 23:36
Si qualcuno ce l'ho,ma non posso regalarli tantissimi,sentirò poi anche nei negozi.
Ecco le nuove piante + le solite elodea densa!
Quelle a metá tra l'elodea e l'anubias non so come si chiama.
Sto aspettando anche un bel po' di Ceratophyllum demersum
http://s13.postimage.org/6pbrzjsyf/IMG_0651_3.jpg

ippo86
08-02-2012, 00:16
la pianta in mezzo sembra una bacopa....ma l'acquario l'hai finalmente riempito o è ancora a metà? di piante mettine di più,così finalmente levi la nursery

wrong
08-02-2012, 00:17
Un attimo fatele arrivare le piante xD comunque si l'ho riempito a 3 cm dal bordo perché ho le lampade con il morsetto e quindi piu di li non posso andare

ippo86
08-02-2012, 00:25
Un attimo fatele arrivare le piante xD comunque si l'ho riempito a 3 cm dal bordo perché ho le lampade con il morsetto e quindi piu di li non posso andare

come lampade col morsetto?:#O per uso acquariofilo spero#30

wrong
08-02-2012, 08:08
Sisi

ippo86
08-02-2012, 12:12
Sisi

se sono quelle che hai nella foto all inizio di questo post,non sono assolutamente per uso acquariofilo e sono oltre che pericolose anche praticamente inutili,perchè mandano luce ovunque tranne che in vasca#23

wrong
08-02-2012, 15:19
no ho preso quelle apposta per acquari che mi avete consigliato

wrong
08-02-2012, 21:54
aiutatemi qui vi prego!! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061448067#post1061448067