Visualizza la versione completa : Oxydator in nanoreef utile?
Ciao,
sono incuriosito da questo aggeggio:
http://s13.postimage.org/kcb9ptkyb/oxy.jpg (http://postimage.org/)
sito produttore: http://www.superhigroup.com/oxydator/view-all-products.html
A quel che so viene usato molto in vasche in cui sono presenti discus, e da quello che ho capito, non fa altro che cedere ossigeno quando la vasca ne ha bisogno, tramite la reazione del perossido presente all'interno insieme ad un catalizzatore.
secondo voi può essere utile nella gestione del nanoreef per tenere costanti i livelli di ossigeno?
L'ho postato perchè ne volevo chiaccherare con voi visto che mi sembrava interessante come argomento.
usato piu che altro per i ciano....se è per il tuo scopo è inutile
nel senso che se ahi un buom movimento e sopratuto lo ski
di ossigeno ne hai a sufficenza.....
quello che avevo pensato era solo l'aumento di ossigeno, non ho ciano e quando li ho avuti li ho sistemati con il cyano di xacqua.
Ho sia lo ski che direi abbastanza movimento, visto che con il movimento sono un pò fissato e tengo due tunze una da 1800lt/h e l'altra regolabile che comunque sta a circa 1800 lt/h in 60 lt.
Pensavo che in estate aumentare l'ossigenazione potesse essere utile, ma vista la risposta ne ho a sufficienza.
Grazie Giuansy
camiletti
21-01-2012, 17:31
usato piu che altro per i ciano....se è per il tuo scopo è inutile
nel senso che se ahi un buom movimento e sopratuto lo ski
di ossigeno ne hai a sufficenza.....
#36# , c' è un articolo in approfondimento marino, per me per i ciano si può usare , anzi , è utilissimo...
Costa talmente tanto che non ne vale la pena di usarlo solo per l' ossigeno...
usato piu che altro per i ciano....se è per il tuo scopo è inutile
nel senso che se ahi un buom movimento e sopratuto lo ski
di ossigeno ne hai a sufficenza.....
#36# , c' è un articolo in approfondimento marino, per me per i ciano si può usare , anzi , è utilissimo...
Costa talmente tanto che non ne vale la pena di usarlo solo per l' ossigeno...
Non costa così caro... Su aquariumline mi sembra fosse sui 10 euro, non vorrei ricordare male... ce ne erano di varie misure io parlo del piccolino
usato piu che altro per i ciano....se è per il tuo scopo è inutile
nel senso che se ahi un buom movimento e sopratuto lo ski
di ossigeno ne hai a sufficenza.....
#36# , c' è un articolo in approfondimento marino, per me per i ciano si può usare , anzi , è utilissimo...
Costa talmente tanto che non ne vale la pena di usarlo solo per l' ossigeno...
Non costa così caro... Su aquariumline mi sembra fosse sui 10 euro, non vorrei ricordare male... ce ne erano di varie misure io parlo del piccolino
si anch'io avevo visto sui 10 15 euro il piccolino, per quello se era utile pensavo di prenderlo, avendo letto che aumentava l'ossigeno mi aveva incuriosito
beh dato che in una vasca per discus la temperatura ideale è sui 28° l'ossigeno è in quantità minori quindi ha la sua utilità almeno in quel caso
Direi che se parte quando c'è un blackout di lunga durata ti salva da asfissia e necrosi di coralli e abitanti
Direi che se parte quando c'è un blackout di lunga durata ti salva da asfissia e necrosi di coralli e abitanti
in caso di black out meglio un areatore a batteria o una pompa collegata ad un UPS
camiletti
22-01-2012, 14:53
Direi che se parte quando c'è un blackout di lunga durata ti salva da asfissia e necrosi di coralli e abitanti
in caso di black out meglio un areatore a batteria o una pompa collegata ad un UPS
#36#, anche perchè quanto dura la sua funzione per l' ossigeno?
Si ma in un nano non fa male
Da quel che ho capito cede ossigeno solo nel caso l'acqua non sia gia' satura, certo in caso di blackout non e' efficace per lungo tempo credo, ma la mia domanda era più generica, nel senso, se ho lo ski, le pompe di movimento correttamente dimensionate, posso star tranquillo come ha detto Giuansy, che ho abbastanza ossigeno, quando l'ho visto, vista la cifra mi ero incuriosito se poteva aiutarci nella gestione del nano.
Da quello che ho capito sarebbe solo un surplus non necessario.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche con solo pompe un pochino sovradimensionata e una pompa di risalita che si trova praticamente a 0 prevalenza a 1200lt/h ne ho bisogno?
camiletti
24-01-2012, 14:47
per me non ha senso, forse però in estate si potrebbe usare, visto che più si alza la temperatura meno ossigeno disciolto c'è nell' acqua.-..
Io ce l'ho, l'ho usato nel vecchio allestimento per mantenere sotto controllo i ciano, nel nuovo non ho ancora avuto bisogno di metterlo. emette ossigeno solo se la vasca non ne è già satura, e nel caso di un salto di corrente da una piccola mano. Visto il costo folle :-D:-D:-D provalo tanto male non fa.
CIAO #19#19#19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |