Visualizza la versione completa : Nano in allestimento...info e consigli!
nicolica
04-03-2006, 16:01
Ciao a tutti,
dopo varie idee, progetti e preventivi finalmente vi presento il mio progetto di nano:
VASCA artigianale: 40x40x40 spessore vetri 6mm
ILLUMINAZIONE: plafoniera Jalli HQI 150w con lampada Geissmann MegaChrome Coral 12500°k(c'è chi dice 14000°k sapete dirmi qual'è quella giusta?)
POMPE: 2 Maxijet PH da 940lt/h
RISCALDATORE: 100w
FILTRO appeso: Niagara 300 da caricare con resine anti-PO4
ACCESSORI: Rifrattometro - Osmoregolatore(grazie leletosi!!!) - 1 timer digitale 3 canali per luci e pompe - 1 timer digitale per ventole - 2 ventole 8x8 da pc per il raffreddamento
SALE Preis
TEST salifert: PH KH PO4 NO2 NO3 CA e silicati...che nn so la sigla!
ROCCE VIVE: secondo le disponibilità della mia zona acquisterò 12kg di rocce tra Bali e Indonesiane...se ci fosse qualcuno di Padova o dintorni che mi sa consigliare dei negozio con buone rocce...a prezzi buoni(sotto i 18€/kg)
Dopo ritardi vari per la vasca entro la settimana prossima dovrei inserire le rocce e partire quindi aspetto commenti consigli e idee per migliorarmi.
Infine ringrazio leletosi(che nn vuole ma se lo merita..):ha seguito praticamente passo passo tutti i miei acquisti e mi ha saputo consigliare al meglio supervisionando questo progetto.
Per quel che metterò in vasca credo che sia presto parlarne...da quel che ho capito e letto ci vuole mooolta pazienza...quindi se ne riparlerà...ma accetto consigli! Posterò anche qualche foto per la disposizione delle rocce...c'è diciamo cosi una "regola su come sistemarle?
Ciao!
ILLUMINAZIONE: plafoniera Jalli HQI 150w con lampada Geissmann MegaChrome Coral 12500°k(c'è chi dice 14000°k sapete dirmi qual'è quella giusta?)
io starei sulla 14000 e avere una lampada che abbia gia dell'azzurro e ti risalta i colori senzaattinici
POMPE: 2 Maxijet PH da 940lt/h
io metterei piuttosto 2 marea alternate!
FILTRO appeso: Niagara 300 da caricare con resine anti-PO4
metti un lettoo fluido e vai meglio vedi leletosi!
leletosi
05-03-2006, 10:31
heros gli ho detto proprio io del filtro appeso......
meno complicazioni.....
forse le resine saranno da cambiare più spesso ma ti assicuro che dopo i primi tempi con po4 alti, se la vasca è ben condotta il letto fluido diventa un vero e proprio sbattimento da gestire....
la pompa in vasca, le resine, i tubi ecc ecc
anche io sono passato allo zainetto......mooooolto più semplice da gestire e meno noioso. certamente meno efficace ma a vasca avviata il suo lavoro lo fa benone.
nicola dovrà solo starci attento all'inizio e cambiare resine ogni 4-5 giorni per almeno 4 volte.....poi sarà già a 0,1 di fosfati.....e a breve sarà a 0,05.....
in bocca al lupo nicola.....ci si sente ;-)
ps silicati = SiO2
secondo me le pompe vanno bene per la tua vasca...........sono molto curioso di vedere le MegaChrome (.....che dovrebbero essere delle lampade molto belle....)
mi chiedo solo se possa essere gestibile un 60 litri senza schiumatoio..... #24
cmq complimenti........ #25 #25 #25 #25 #25
a livello pratico senza dubbio è piu spiccio ;-)
nicolica
05-03-2006, 14:29
Dunque scusate ma nn ho ancora capito come si fanno le citazioni:
x HEROS: la lampada Geissmann ce l'ho già e si chiama Megachrome Coral...non riesco a capire se è una 12500°k o 14500°k ci sono pareri diversi...
Qualcuno che la usa sa a quanti °k è?
x quanto riguarda le pompe...be ovvio le marea credo(sn neofita) siano meglio ma mi accontento di queste....posso comunque alternarle o sono troppo poco potenti?
X l'antiPo4 ho preferito il filtro appeso perchè più economico e meno "impegnativo" del letto fluido..poi chissà...vedremo i risultati!!
X R@ASCO: a dir la verità non ho ancora mai pensato seriamente ad uno schiumatoio non pensavo fosse cosi "indispensabile" per tenere una vasca di soli invertebrati(no pesci!) quali sono i problemi di gestione che potrei avere secondo te senza schiumatoio?Qualcuno di voi mi aveva consigliato un Tunze proprio per nano...per ora niente ma se in futuro dovesse servire...
X LELETOSI: la confezione di resine che ho preso(thereefer 23€) mi basta per tutta la maturazione?Quante ne metterò?
X TUTTI GLI ALTRI: COMMENTI COMMENTI COMMENTI!
Ciao e grazie a tutti!!!
Megachrome marine 12500K; megachrome coral 14500K; io ho la prima e fa un bel bianco con riflessi azzurrini ma la taglio con un 36w pl blu 20000 che sostituirò con due pl blu da 18 o 24 presto..perchè mi risaltano meglio le fluorescenze
molto meglio due marea 2400 getto largo da vera "marea"...ottima pompa ottimo rapporto qualità prezzo..mettine due agli angoli posteriori e magari alternale..
vai di naturale solo per duri
il letto fluido forse è più performante..ma anch'io sto con lo zaino e poi ci puoi mettere quel che ti pare..nel mio ci stanno adesso anche due semi di mangrovia..:-))
il tunze o lo metti subito o non lo metti proprio..se vai col naturale la gestione sarà leggermente più impegnativa e accorta necessariamente..
per il resto auguri ;-)
nicolica
05-03-2006, 16:10
X ZEFIRO:bene allora con la Megachrome Coral dovrei avere una luce più azzurrina rispetto alla tua giusto?
Le Maxijet ormai le ho comprate quindi niente marea 2400... a pensarci bene erano pure più economiche...va be..
Perchè dici che lo schiumatoio o lo inserisco ora o niente?Quali problemi potrei avere, facendo un ipotesi tra 1 anno, se volessi inseri
mi chiedo solo se possa essere gestibile un 60 litri senza schiumatoio
Massì che si può... ;-)
se la vasca è ben condotta il letto fluido diventa un vero e proprio sbattimento da gestire....
Perchè il letto fluido sarebbe complesso da gestire?
leletosi
06-03-2006, 15:31
perchè richiede una pompa in vasca (spazio....), un tubo di mandata e un tubo di ritorno che inevitabilmente per il moto dell'acqua interno e per la loro esposizione alla luce diventano INEVITABILMENTE sede di accumulo per alghe e substrati batterici fastidiosi alla vista e alla funzione.....
indi devi pulire tutto spesso e anche la pompa sul fondo accumula un grosso carico di residui proprio per la sua posizione nella vasca.....
mooooolto meno complicato uno zainetto dopo aver rimosso i po4 col letto fluido....
nicola, per le resine ne metti 1 grammo ogni litro di acqua e nelle prime dosi puoi anche stare in difetto di qualcosa vista la velocità di esaurimento.
cambi ravvicinati delle resine a 4-5 giorni uno dall'altro.....in 15 giorni sei già ad un valore più che soddisfacente....poi fai un paio di giri a 15 giorni di distanza.....e se poi sei a valore zero le tieni 25 giorni circa prima di cambiarle....
tutto chiaro? ;-)
Ho capito; quindi un letto fluido in sump non crea nessun fastidio, o sbaglio?
Scusa la domanda ma mi avevi fatto sorgere qualche dubbio...
leletosi
06-03-2006, 18:24
esattamente.....in sump è perfetto perchè non prende luce e perchè non occupa alcuno spazio in vasca ma lavora semplicemente in vasca tecnica
gran cosa la sump sulle vasche grandi.....purtroppo nei nano ci si adatta.
ps il tutto chiaro non era riferito a te edvitto ;-)
Si, si, non c'è mica problema, anzi!
Grazie del chiarimento!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |