PDA

Visualizza la versione completa : Urgenza Molly Balloon


£Ï3 Gabi £Ï3
21-01-2012, 12:43
Salve ragazzi, ho un acquario di 60 litri con dei molly balloon, guppy, black molly e un gyrinocheilus. Ma dalla fine dell'anno sto perdendo un pesci dopo l'altro. Praticamente è iniziato da una guppy che praticamente mangiava, mangiava e non ingrassava, poi le sue branchie sono diventate rossastre ed è morta. Poi avevo una coppia di molly balloon con la coda a lira e sono morti dello stesso modo questa settimana uno dopo l'altro. Per ora sembra che tutti stiano bene, ma da un pò in una femmina di Molly balloon che sono molto affezionata è spuntato una macchiolina rossa dietro la testa.
Guardate non so proprio cosa fare, con gli altri ho provato a mettere dell'aglio nel loro mangiare, ho alzato la temp a 30 gradi (ingenere è sempre a 26). Non sono molto esperta, c'e lo questo acquario da meno di un'anno. Aiutatemi!!

alex369
21-01-2012, 14:27
Devi effettuare dei test sui valori della vasca (ph, kh, gh, no2, no3) e postarli. Dacci qualche dettaglio in più: quanti litri è la vasca? Che filtro monti?

£Ï3 Gabi £Ï3
21-01-2012, 16:10
Allora, purtroppo l'unica ocsa che ho per misurare i valori è quello a strisce Tetra 6 in 1 e i valori sono: ph: 7,2, kh: 10 , gh: 16, no2: 0, no3: 50

Il litro già avevo detto è un 60 litri e il filtro è interno con delle spugne, lana di perlon e cannolicchi.
Faccio un cambio ogni settimana di circa 20 litri (infatti non so se è troppo), sifonando sempre il fondo e siccome uso l'acqua del rubbinetto, lascio riposare min 24 ore e inserisco biocondizionatore e batteri. Non so se è giusto fare così, ma mi ha insegnato il proprietario del negozio dove compro i prodotti e i pesci. Qualsiasi cosa sbaglio dittemi, per favore non voglio perdere tutto l'acquario.

alex369
21-01-2012, 16:14
I nitrati sono altissimi! Sicuro di non avere qualche cadavere in acqua? Quanti pesci hai (scrivi i numeri per ogni tipo)?

£Ï3 Gabi £Ï3
21-01-2012, 16:28
Allora veramente ne ho un bello pò. Ho 7 guppy (5 avanotti di circa 1,5 cm e 2 adulti di 3 cm), 11 molly balloon tutti di età diverse (2 femmine adulte di 8 mesi di circa 4 cm, 4 avanottini di 1 mese di qualche mm e 5 avanotti di 3/4 mesi di circa 1/2 cm), poi 3 black molly di 3/4 mesi (grandi 1 cm ciascuno), un gyrinocheilus di circa 10 cm e 3 red cherry. Lo so sono tanti, ma sto aspettando che hanno una grandezza giusta da poter regalarli.

Agg: I nitrati a 50 c'e lo da quando ho comprato, ogni tanto si abbassa, ma di pochissimo per l'indomani diventare sempre a 50.

alex369
21-01-2012, 16:35
Ovviamente l'acquario è sovraffollato e lo sai (il gyrinocheilus raggiunge una lunghezza abbastanza spropositata rispetto al tuo acquario).

Comunque, visto che ci sei, posta anche l'alimentazione che dai ai tuoi pesci, visto che ti sei accorto del problema dopo che un pesce mangiava e non ingrassava (dò per scontato che il cibo non sia scaduto)

£Ï3 Gabi £Ï3
21-01-2012, 16:50
Allora io sommistro quasi ogni giorno i fiochi di Premium Vita di Vitakraft. Ne ho quello per adulti e quello per avanotti li mischio e do 2 volte al giorno e per il gyrino e i gamberetti divido in tre una compressa di cibo da fondo una volta al giorno, poi ogni tanto bollisco 2 o 3 fettine di zucchina, lascio raffreddare e somministro tipo 1 o 2 volte a settimana. Poi prima sommistravo delle larve di zanzara surgelate 2 volte a settimana, ma il venditore vicino a casa per ora non li ha più.

Agg: Non sono scaduti, al meno da quello che leggo scadono verso il 2013, quindi.

Axa_io
21-01-2012, 18:55
Ciao

Fai un bel cambio d'acqua sifonando il fondo. Acqua decantata con aggiunta di biocondizionatore. La temperatura è meglio se la imposti su 24° C per le specie che allevi. Hai notato se per caso si sfregano contro piante o/e arredi? Che medicinali ad'uso acquariofilo hai in casa?

£Ï3 Gabi £Ï3
21-01-2012, 19:19
Il cambio ho fatto ieri con acqua decantata e biocondizionatore. Ok la temperatura pian piano la abbasserò. E sì ogni tanto vedo principalmente i avanotti di guppy strofinarsi contro la ghiaia e la radice che ho, ma la Molly balloon invece no. Per'ora mangia normalmente e sta tranquilla, ma mi fa paura questa macchiolina rossa proprio dietro la testa (vicino alla spina dorsale). Ho fatto qualche foto, ma la macchina fotografica non prende bene il punto dove c'e questa macchia rossa per via della luce.
Veramente c'e lo soltanto del blu di metilene e perossido di idrogeno. Vi ringrazio tantissimo di anticipo per l'aiuto.

Axa_io
21-01-2012, 19:33
Se si sfregano è segno di parassitosi e ti consiglierei di acquistare online (è conveniente e questi farmaci bisogna che tu li abbia in casa se hai un'acquario :-) ) su www.zooplus.it Costapur e Bactopur in forma liquida dalla Sera. Se non puoi, compra in qualsiasi negozio di acquariofilia il Faunamor da Acquarium Monster e cura tutta la vasca. Mi raccomando, aeratore. Sarebbe utile vedere una foto della molly, così magari riusciamo a individuare se è un'attacco batterico, un'infezione o qualcos'altro. Non è che riesci a postare una foto? Grazie.

£Ï3 Gabi £Ï3
21-01-2012, 20:13
Allora sono riuscita a scattare una foto, purtroppo ho dovuto toglierla dall'acquario e metterla in un contenitore per scattare la foto:

http://img717.imageshack.us/img717/1473/senzatitolo1yw.jpg

Mi dispiace per la visuale, ma è il meglio che sono riuscita ad ottenere. Come vedete lei è tutta giallina, ma ha questa macchia rossa che non aveva prima (che nella foto sembra aracione).

Per il sito sto già dando un'occhiata, l'intercaso vado lunedì in un negozio molto grande che c'e qui nelle vicinanze e cerco questi prodotti. Ma nel fratempo posso metterla nel blu di metilene? Se sì dittemi per favore il dosaggio.

Axa_io
21-01-2012, 20:18
Per ora non mi preoccuperei. Sembra una variazione della sua livrea (guardali anche la bocca :-) ). Non usare il BdM, non servirebbe in questi casi. Cerca i medicinali che ti ho indicato. Se compri on-line usa il costapur, se invece vai nel negozio, il faunamor. Fammi sapere ;-).

£Ï3 Gabi £Ï3
21-01-2012, 20:26
Perfetto, gentilissima!!! Sono un poco più tranquilla. Allora lunedì ci vado da questo negozio al meno faccio più in fretta.

Grazie mille

crilù
22-01-2012, 00:14
Occorre anche abbassare quei nitrati, almeno a 20. Fai dei piccoli cambi giornalieri.

eltiburon
22-01-2012, 02:05
Io farei ai pesci ammalati anche un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale da cucina 20 g/L per 30 minuti circa. Eventualmente ripeti il giorno dopo.
------------------------------------------------------------------------
Gabi, toglimi una curiosità (se ti va...): sei ucraina?

£Ï3 Gabi £Ï3
22-01-2012, 12:31
Ok, allora proverò anche questo oggi. Vi ringrazio!!
---------------------------------------------------
Veramente sono brasiliana, xkè si capisce da come scrivo? ^.^

eltiburon
24-01-2012, 00:56
Come va? Sono migliorati i pesciotti?

Avevi fatto un piccolo errorino tipico dei russi e degli ucraini, poi la lettera "ï" (coi due puntini) del tuo nome è caratteristica dell'alfabeto ucraino, così avevo pensato ;-)... Ho sbagliato di 20.000 Km :-D!!