Entra

Visualizza la versione completa : Platy sul fondo


mightygandalf
21-01-2012, 12:09
Buongiorno a tutti.
L'altro giorno sono andato in negozio a comprare due guppy maschi e due platy per inserirli nel mio acquario (ormai avviato da 3 settimane), devo dire che nell'acquario ci sono già:


nr 1 ancistrus dolichopterus long fin
nr 4 neon cardinali
nr 2 guppy maschi


Quando li ho inseriti in vasca, il 19/01/2012, seguendo tutti i criteri del caso, i due guppy ed un platy si sono ambientati benissimo, mentre il secondo platy è andato sul fondo e lì è rimasto, si muove poco e ieri sono andato a stuzzicarlo, ha fatto uno schizzo e si è riposizionato sul fondo.
Adesso sta lì, muovendosi pochissimo, nè ieri nè oggi ha mangiato, sembra respiri a malapena.
I valori della vasca che vi posto sono un pò indicativi perchè i test che ho non sono molto precisi, ho il tetra test 6 in 1 e il prodac pH test (piu' preciso):

pH: 7,1
Temperatura: circa 24#25 gradi
KH: 3 (forse leggermente di piu')
GH: 16 (forse leggermente meno)
Nitriti: 0
Nitrati: 0
Cloro: 0

Inoltre allego alcune foto del pesce in questione.
http://img18.imageshack.us/img18/7899/platysulfondo1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/platysulfondo1.jpg/)

http://img14.imageshack.us/img14/9527/platysulfondo4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/platysulfondo4.jpg/)

http://img252.imageshack.us/img252/7915/platysulfondo6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/platysulfondo6.jpg/)


Grazie a tutti per le risposte.
Cordiali Saluti

ippo86
21-01-2012, 15:03
ciao, innanzitutto hai sbagliato sezione,questa è la sezione dei ciclidi e i platy non lo sono
per quel pesce la vedo brutta-43 cmq dovresti rivedere la popolazione perchè con il ph e la durezza per i platy e i guppy proprio non ci siamo

mightygandalf
21-01-2012, 15:21
ciao, innanzitutto hai sbagliato sezione,questa è la sezione dei ciclidi e i platy non lo sono
per quel pesce la vedo brutta-43 cmq dovresti rivedere la popolazione perchè con il ph e la durezza per i platy e i guppy proprio non ci siamo
Beh, mi scuso, come faccio a spostare la discussione?

Comunque ho letto che i valori per i platy sono
- PH 7,0 / 7,8
- GH 10 / 20 °dGH
- Temperatura 22 / 28 °C

Non vanno bene?
Perchè allora l'altro platy sta benone?
E comunque, come posso risolvere?
Si sa se è malato di chemalattia si tratta?

Grazie mille

crilù
22-01-2012, 00:38
Ciao, dopo ti sposto in malattie, urgenze differibili ;-)

Innanzitutto hai inserito i pesci troppo presto. Dovevi lasciar passare minimo un mese per la maturazione del filtro (vedi il ciclo dell'azoto).
I neon ed i platy non vanno messi insieme vuoi per i valori che richiedono vuoi per le abitudini differenti. Difficilmente ti vivranno gli avannotti con dei piccoli predatori.
Il problema adesso è quello di mettere a posto l'acqua.
Per i neon sarebbe meglio un pH di 6.5/7, i guppy 7.5/8. Se ti dico di riportarli indietro non lo fai ma devi fare una scelta se vuoi che i pesci vivano.

I nitrati a 0 non vanno bene, probabilmente non hai avuto ancora il picco dei nitriti ed il kh è troppo basso.
Quello che puoi fare nell'immediato è un copioso cambio d'acqua e mettere un aeratore. Devi anche controllare non dico giornalmente ma quasi il valore dei nitriti.
Il pesce che non sta bene mettilo in un recipiente con acqua pulita ed aggiungi un pochino di sale da cucina (un cucchiaino/6 lt, regolati se hai meno acqua), speriamo che si riprenda.

Ciao

mightygandalf
22-01-2012, 01:11
Ciao, dopo ti sposto in malattie, urgenze differibili ;-) ok grazie mille.

Innanzitutto hai inserito i pesci troppo presto. Dovevi lasciar passare minimo un mese per la maturazione del filtro (vedi il ciclo dell'azoto). Li ho inseriti dopo due settimane e mezzo, i valori quando li ho inseriti erano ph: 7, Gh 3, Kh 3, No2=0, No3=0, Cl=0, il commesso del negozio mi ha detto di cambiare l'acqua, togliere un 50% e metetre acqua di rubinetto (avevo riempito la vasca solo con acqua di osmosi presa dal mio depuratore di casa) e mettere dopo aver fatto i controlli i pesci. Ho portato un campione di acqua in negozio e mi hanno detto come aggiustare i valori dopodiche mi hanno anche detto che potevo mettere i primi pesci.

Se ti dico di riportarli indietro non lo fai ma devi fare una scelta se vuoi che i pesci vivano. E' pressappoco esatto!!! Anche perchè non me li riprenderebbero indietro.

I nitrati a 0 non vanno bene, probabilmente non hai avuto ancora il picco dei nitriti ed il kh è troppo basso.. Perchè i nitrati no vanno bene? Il Kh troppo basso? Leggendo e leggendo dicono di avere dei valori non troppo alti.

Quello che puoi fare nell'immediato è un copioso cambio d'acqua e mettere un aeratore. Devi anche controllare non dico giornalmente ma quasi il valore dei nitriti. Provvederò.

Il pesce che non sta bene mettilo in un recipiente con acqua pulita ed aggiungi un pochino di sale da cucina (un cucchiaino/6 lt, regolati se hai meno acqua), speriamo che si riprenda. Fatto. L'ho messo per 15 minuti poi l'ho rimesso in vasca come letto da qualche parte su internet.
Lo devo rifare e tenere separato dagli altri? Se sì per quanto?
A parte questo platy, il resto sta andando tutto bene, il platy in questione non è che è stato male dopo un pò, è andato a piombo appena l'ho buttato nell'acqua dal sacchetto, dopo essere stato a mollo nell'acqua dell'acquario per circa un ora, aggiungendo ogni 20 minuti uni bicchiere d'acqua dell'acquario nel sacchetto.
Credo sia successo qualcosa nel portarlo dal negozio a casa (30 minuti), l'altro che ho preso sta benissimo!!

Siccome sono partito ora ora, anche se ho sempre avuto la passione per gli acquari, pensavo di fare una cosa abbastanza giusta, visto che prima di mettere i pesci domani vado a prendere altri 2 acquari, uno da 21 litri per usarlo come vasca di pronto soccorso (è un Ferplast Cayman 40 Plus tutto accessoriato) insieme ad uno da 150 litri artigianale con filtro esterno della askoll plafoniera artigianale a due lampade tutti e due con accessori x il filtro, 2 kit per la la pulizia, 2 aereatori d'ossigeno e 2 impianti co2 sia con bombola usa e getta che sia a pastiglia effervescente giornaliero, tutto a 30 euro!!! Devo ancora vederlo per crederci!!!
Se lo devo tenere isolato, posso farlo in questa vasca, con un pò d'acqua dell'altra.

Grazie mille.

crilù
22-01-2012, 01:24
Se è caduto a piombo l'hai portato a casa con qualche problema, lascialo separato, può essersi danneggiata la vescica natatoria.
Per i nitrati a 0 ti posto il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678forse ti spiega meglio di me.

Ho parlato di guppy ma hai platy, chiedo scusa ma i valori non cambiano.
Dai un'occhiatina alle schede dei pesci per i valori.
Ciao

eltiburon
22-01-2012, 02:21
Evita come la peste l'acqua di osmosi per platy e guppy, vogliono acqua dura e alcalina.
Io isolerei il platy ammalato nell'acquarietto, con acqua nuova di rubinetto (stessa temperatura identica al grado e biocondizionatore), aeratore, riscladatore e SENZA filtro (per ora). Cambierai parte dell'acqua ogni 2 giorni. La temperatura la terrei a 24/25°C. Aggiungi un cucchiaino di sale ogni 4 litri circa, meglio di più che di meno. Vediamo come va.
Metti anche un pizzico di bicarbonato,il pH deve essere sul 7.5 e il KH almeno 6.
Le dosi di sale dette sopra sono per bagni permanenti (molti giorni), per bagni brevi di mezz'ora occorrono dosi più concentrate: 20 g/L circa.

mightygandalf
24-01-2012, 12:57
#12#06>:-(-43
Problema purtroppo risolto. Ho trovato il platy....defunto sul fondo.

L'altro invece sta benissimo che nuota beato e felice #70

Grazie per avermi aiutato...anche se non è purtroppo servito.

Grazie ancora
Fernando "mightygandalf" Caivano

crilù
24-01-2012, 14:55
Mi spiace ma a certi problemi non c'è soluzione :-(

eltiburon
25-01-2012, 03:38
Mi dispiace...
Metti comunque a posto i valori dell'acqua, altrimenti anche gli altri platy vivranno poco.

mightygandalf
25-01-2012, 09:46
Mi dispiace...
Metti comunque a posto i valori dell'acqua, altrimenti anche gli altri platy vivranno poco.
Mi spiegate quali sarebbero i valori "corretti" dell'acqua per i guppy e play?
Quelli che ho non vanno bene?

Grazie

eltiburon
26-01-2012, 03:10
Te l'ho detto: pH minimo 7, molto meglio 7,5. GH minimo 10, meglio 12 o più. KH minimo 5/6. NO3 al massimo 30, meno sono meglio è. NO2 devono essere zero o al limite, se hai un test molto sensibile, NON OLTRE 0,05 ( e NON 0,5 che è già pericoloso!).