Visualizza la versione completa : Il mio acquario Acquatlantis
trixywind
20-01-2012, 23:07
Il primo allestimento del mio acquario risale a gennaio 2010. Nel novembre 2010 ho svuotato l'acquario (spostando momentaneamente i pesci e le piante) e ho lavato sabbia e filtro, riallestendolo da capo.
Vasca: 40cmX40cmX32cm 60 litri senza coperchio
Filtro: interno a comparti con lana perlon e cannolicchi
Illuminazione: plaffoniera con lampadina da 60watt (insieme all'acquario mi era stata regalata una plaffoniera che porta solo lampadine da 11watt...ma mi sembrano un pò pochi)
Fotoperiodo: 12 ore ore 9.21
Flora:
Cryptocoryne amicorum,
Hygrophila cherry leaf,
Saururus cernuus,
Echinodorus el diablo,
Anubias barteri nana
Lemna minor
Fauna:
3 Guppy (2 femmine, 1 maschio)
2 Corydoras long fin
1 Corydoras albino
5 Neon
1 Ancistrus (non ho capito bene se si tratta di ancistrus o plecostomus#13)
Fertilizzazione:
Flora Pride di Tetra (10ml una volta a settimana)
Impianto artigianale di CO2
Integratore Acquaviva di Wave (6 ml 1 volta a settimana)
Manutenzione:
Cambio d'acqua 20% una volta ogni 2 settimane con acqua di rubinetto preriscaldata
Valori:
Ph 7.2, Kh 6, Gh 16, T 26°, NO2 0mg/l, NO3 25mg/l
Il problema che maggiormente mi preme risolvere è l'illuminazione, per ora sto utilizzando una normale lampadina a risparmi energetico, ma le piante non crescono come dovrebbero.
Ogni consiglio/dritta è ben accetto!
A presto
Federica
http://s8.postimage.org/4r6b1qr1d/image.jpg (http://postimage.org/image/4r6b1qr1d/)
http://s14.postimage.org/whinbp4ct/image.jpg (http://postimage.org/image/whinbp4ct/)
Lorenzooff
20-01-2012, 23:55
ciao,
per prima cosa aggiungerei un sfondo nero,piantumerei di piu la zona posteriore a destra e toglierei l'anfora..per l'ancitrus/pleco posta delle foto
la vasca mi sembra comunque piccola per i neon
non ho capito quanta illuminazione hai:11w o 60w?
trixywind
21-01-2012, 00:59
Ciao,
al momento ho 60 watt, ma si tratta di una semplice lampadina montata su una plafoniera riflettente...
Sarà sufficiente per far crescere bene le mie piante?
Grazie per i consigli che mi darete
Federica
Più che per l'illuminazione io mi preoccuperei per la fauna che è completamente da rivedere.
I cory devono essere tutti della stessa specie e in gruppi di 4-5 esemplari
I neon hanno bisogno di vasche spaziose per il nuoto 80cm-100cm di lato lungo
L'ancistrus ci sta stretto nella tua vasca, per non parlare del plecostomus...
-28
Luca_fish12
21-01-2012, 15:31
Peccato per la forma cubica, l'acquario risulta molto più piccolo e la fauna relativa ne risente in ogni caso...
Oltre a risolvere il problema della popolazione (quoto Antonio), bisognerebbe diminuire il fotoperiodo, perchè 12 ore con 1 watt/litro sono tante, soprattutto per piante non molto esigenti come quelle che hai!
(anche la co2 artigianale non ha molto scopo in questa vasca). Il problema potrebbe essere la gradazione della lampada, forse è troppo calda (sarà sui 3000K dal colore che vedo).
Ad ogni modo io ridurrei anche il wattaggio, cercando una lampada da 30 watt da 6500K!
Per la popolazione, in una vasca cubica non devi considerare solo il litraggio, ma la superficie disponibile per cui la scelta dei pesci sarà ancor più limitata (io per esempio non metterei nessun coridoras e leverei anche l'ancistrus, lasciando il fondo alle lumache solamente).
Curiosità: perché riscaldi l'acqua prima di cambiare?
Luca_fish12
21-01-2012, 15:41
Curiosità: perché riscaldi l'acqua prima di cambiare?
E' una cosa giusta, perchè altrimenti ci possono essere sbalzi di temperatura con acqua fredda e ai pesci non fanno bene, anzi! ;-)
Bisognerebbe farlo sempre!
Lorenzooff
21-01-2012, 16:27
comunque se la vasca è 40cmX40cmX32cm allora sono 50 lordi
Curiosità: perché riscaldi l'acqua prima di cambiare?
E' una cosa giusta, perchè altrimenti ci possono essere sbalzi di temperatura con acqua fredda e ai pesci non fanno bene, anzi! ;-)
Bisognerebbe farlo sempre!
Io di solito non la riscaldo, faccio la classica acclimatazione mettendo la busta con l'acqua in vasca per una decina di minuti
Luca_fish12
22-01-2012, 02:36
Io di solito non la riscaldo, faccio la classica acclimatazione mettendo la busta con l'acqua in vasca per una decina di minuti
Fai i cambi d'acqua usando un sacchetto?!? #24
Io di solito non la riscaldo, faccio la classica acclimatazione mettendo la busta con l'acqua in vasca per una decina di minuti
Fai i cambi d'acqua usando un sacchetto?!? #24
E' un bel ammattimento che secondo a me non serve a niente...
Quanti gradi hai in casa, circa 20 giusto?Va bene così... #70
Luca_fish12
22-01-2012, 13:01
Certo, se la temperatura di casa non è distante va bene! :-)
Però con discus o pesci delicati è meglio riscaldarla prima!
Io a lavoro ho gli acquari a 24° ma la temperatura ambiente è 15° se mi va bene, la mattina anche di meno... #06
Si ma io infatti mi riferivo alla sua temperatura e alla sua fauna...è normale che coi discus non va bene #06
trixywind
23-01-2012, 23:33
In passato mi è capitato di avere dei problemi anche con i guppy non riscaldando l'acqua, quindi ora, per sicurezza lo faccio sempre.
Vi ringrazio per tutti gli utili consigli che mi avete dato e ne approfitto per chiedervi un parere sulla specie del mio pesce pulitore (l'ho confrontato con tante foto in internet ma non riesco a capire se sia un plecostomus o un ancistrus #24). E' lungo circa 7 cm e l'ho comprato 8 mesi fa.-15
Speriamo sia un ancistrus!
Vi allego un paio di foto
Buonaserata
http://s10.postimage.org/4u31r1645/IMG_20120120_124544.jpg (http://postimage.org/image/4u31r1645/)
http://s12.postimage.org/f2znr82mh/IMG_20120120_124628.jpg (http://postimage.org/image/f2znr82mh/)
Luca_fish12
23-01-2012, 23:35
Mmmm...dalla pinna dorsale e dalla spottatura ho una cattiva notizia per te...
Potresti "salvarti" se fosse una specie particolare tipo L***, però sinceramente mi sembra un Gibbiceps...
Mmmm...dalla pinna dorsale e dalla spottatura ho una cattiva notizia per te...
Potresti "salvarti" se fosse una specie particolare tipo L***, però sinceramente mi sembra un Gibbiceps...
Quoto, comunque in tutti i casi la vasca era piccola #07
Mmmm...dalla pinna dorsale e dalla spottatura ho una cattiva notizia per te...
Potresti "salvarti" se fosse una specie particolare tipo L***, però sinceramente mi sembra un Gibbiceps...
Quoto, comunque in tutti i casi la vasca era piccola #07
quoto anto e luca! tralatro mi sa che diventa grandicello...
jackrevi
24-01-2012, 22:09
egià... toglilo che diventa bello grosso...
matty695
24-01-2012, 22:47
quoto, mi dispiace ma temo proprio che non sia abbastanza grande la vasca per lui!#07
ciao confermo è un Gibbiceps il mio in 2 anni è diventato 20 cm, è uno splendore soprattutto con quel crestone alzato ed è il mio preferito, ma nella tua vasca purtroppo non ci sta, già è stretto nella mia da 240l sigh! :-(
trixywind
25-01-2012, 18:10
Bhe...questo è un bel problema...
mi verrebbe in mente una soluzione, ditemi voi se è realizzabile:
-in giardino ho un laghetto da circa 300 litri nel quale vivono 3 carassius. In primavera potrei trasferirlo li?
Ci sono davvero affezionata è il mio ospite preferito!
Luca_fish12
25-01-2012, 18:47
E dopo l'estate come lo ripeschi?
Non so se riesce a passare tutto l'anno fuori...bisognerebbe informarsi bene ma io non penso sinceramente...
Asterix76
26-01-2012, 11:08
Ciao. Hai fatto l'errore più classico: neon + guppy. I neon richiedono un pH molto basso, 6.5 o lì attorno. I guppy invece vivono in acque più basiche, da acqua di rubinetto. Valuta poi tu cosa fare...
trixywind
26-01-2012, 14:18
Mi sono resa conto dell'errore quando ormai era troppo tardi...
Ho fatto l'errore più comune tra i neofiti: acquistare la fauna prima di essere adeguatamente informata e mi sono affidata al venditore.
Ho notato una cosa però: il ph del mio acquario si è sempre aggirato intorno a 7,5, più adatto ai guppy che ai neon. Nonostante ciò, tutti i neon che ho comprato piu di un anno fa sono ancora vivi e godono di buona salute, mentre i problemi piu grossi li ho avuti con i guppy: sopratutto nel primo periodo si ammalavano spesso, alcuni sono morti...insomma non mi hanno mai dato grandi soddisfazioni. I neon, i cory e il gibbiceps (finalmente so come chiamarlo!#25) non mi hanno mai dato grossi problemi a livello di salute/gestione).
Avendo fatto fatto il test del ph sia con gli stik che con reagenti, sono sicura che il valore è quello 7.4/7.6.
Cosa ne pensate?
Luca_fish12
26-01-2012, 16:13
La risposta è che da qualche tempo i guppy che si trovano nei negozi sono di pessima salute, le selezioni e gli incroci li hanno indeboliti e sono diventati molto più delicati di altre specie...
Se vuoi avere dei guppy ti consiglio di prenderli da un privato, chi li ha spesso non sa cosa farci e sono molto migliori rispetto a quelli comprati! ;-)
A meno che non vai su selezioni precise...ma questo è un capitolo a parte!
Per qunto riguarda i valori, alcuni pesci riescono a sopportare valori differenti ma questo non significa che stanno bene, perchè alla lunga avranno dei problemi anche loro...
Supergeko1983
26-01-2012, 16:25
Ciao, secondo me , anche se non si vede benissimo , il tuo loricaride non è un gibbiceps ma un pterygoplichthys joselimaianus, che rispetto al gibbiceps resta piu piccolo , sui 30cm ma ci vogliono comunque almeno 300 litri ..................non puo stare assolutamente nel laghetto perche ha bisogno di almeno 20 22 gradi
Asterix76
26-01-2012, 16:26
E' normale che la mortalità dei guppy sia alta, sono specie talmente incrociate e selezionate che ormai hanno un tasso di consanguineità troppo alto e la razza si è indebolita. I neon invece vengono ancora catturati massicciamente in natura e per questo sono di scorza un pò più dura. Attenzione però: il fatto che non muoiano non vuol mica dire che stiano bene. Il loro benessere lo vedi più che altro da quanto sono attivi in vasca, se mangiano, se mantengono una livrea brillante ecc.
Io ti consiglio di andar per gradi: parti con piante facili e pesci robusti e da acqua dura, poi man mano che acquisisci competenza, prova con piante più esigenti, fertilizzanti migliori e CO2, e gradatamente modifica la fauna verso acque più tenere e acide.
ciao e buona fortuna :-)
trixywind
26-01-2012, 17:56
Rispondo a Supergeko 1983: penso proprio che tu abbia ragione in merito al mio loricaride. Ho cercato l'immagine in google di pterygoplichthys joselimaianus ed è proprio lui!
Stessa forma della coda, le stesse "antennine" davanti agli occhi.
Mi rendo conto che dalle foto che ho caricato non era facile (appena vede che mi avvicino alla vasca si nasconde sotto al filtro! quindi scattargli le due foto mi è costato circa 15 minuti di "appostamento").
Comunque per ora che ancora piuttosto piccolino lo terrò ancora in acquario. In futuro, risorse economiche permettendo, ho intenzione di comprare un acquario molto più grande e lo trasferirò.
Non riuscirei a riportarlo al negozio...#07
Supergeko1983
26-01-2012, 19:41
Se è davvero un joselimaianus, è anche piu bello di un gibbiceps( penso di esserne quasi sicuro)............. l' unico problema è la vasca in cui tenerlo, perchè in un acquario piccolo c'è il rischio di bloccargli la crescita ............ quindi avrebbe bisogno di una vasca adeguata al piu presto
Come ti capisco! io ho un Gibby (scusa per l'errore di riconoscimnto :-)) è il re del mio acquario ma so che fra poco dovrò darlo a qualcuno che possa prendersene cura meglio di me...
nicola989
07-02-2012, 21:35
purtroppo ai negozianti interessa solo vendere...noi poi ci affezzioniamo e non vogliamo privarcene..purtroppo però ne giova la loro salute avere gli spazi e le condizioni che meritano, quindi ti consiglio di cedere il tuo pesce a qualcuno che possa ospitarlo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |