PDA

Visualizza la versione completa : Nano Iwagumi Power Layout by Ninja Fish


Ninja Fish
20-01-2012, 22:30
Salve ancora a tutti gli amici di AP! Stavolta presento una vasca dennerle da 20 litri lordi alla quale 5 settimane ho effuttuato un ”rescape”. Substrato deponit, ghiaino, nano filtro, lampada da 11 watt ed impianto di co2 tutto dennerle e termoriscaldatore hidor da 25 watt. Rocce Ada Dragon Stone. Il fotoperiodo é di 9 ore ed erogo circa 12/14 bolle di co2 al minuto; fertilizzazione giornaliera a profil spinto dennerle. Valori dell'acqua; ph 6,5/6,8 kh 4/5 gh 9 no2 0 no3 in traccie po4 0. La fauna é composta da; 1 betta HM maschio, 6 microrasbore galaxy (4 femmine + 2 maschi), 1 otocinclus affinis, 1 clithon corona, 1 neritina turrita. La flora comprende; glossostigma elatinoides, staurogyne repens, higrophyla corimbosa siamensis, lemna minor. Enjoy!!! ;)
http://s14.postimage.org/6rtrt9171/20012012280.jpg (http://postimage.org/image/6rtrt9171/)

http://s7.postimage.org/g9vbbldw7/20012012282.jpg (http://postimage.org/image/g9vbbldw7/)

http://s15.postimage.org/v5xkhdljr/20012012283.jpg (http://postimage.org/image/v5xkhdljr/)

http://s7.postimage.org/g2c9stsbb/20012012284.jpg (http://postimage.org/image/g2c9stsbb/)

http://s18.postimage.org/aebzozwxh/20012012286.jpg (http://postimage.org/image/aebzozwxh/)

dony
21-01-2012, 00:38
Ciao,carina appena si sviluppa il pratino sarà ancora meglio,ma non è un po' sovraffollata?

Ninja Fish
21-01-2012, 03:19
Grazie dony! Francamente amo avere pesci insieme alle piante e ho mai visto problemi xon la popolaziine. Come dicevo é un rescape di un altro mio layout ma ho il betta da ottobre e le rasbore ancor prima da agosto. Piu' che altro, secondo la mia esperienza, é molto importante inserire le giuste quantita' di elementi maschili e femminili soprattutto per pesciolini come microrasbore o dwarfdanio che, anche non avendo bisogno di molti litri, hanno pero' un complesso sistema sociale che biaogna cercare di mantenere equilibrato fin da subito. La glosso, per esser piantumata da sole 5 settimane, direi che "corre" alla grande! ;) Grazie ancora per i complimenti!

marcios1988
22-01-2012, 17:29
Bella :) anche se ad essere sincero preferisco le prime vasche, ma ogni vasca ha un personaggio diverso di bleach?? Ninja ma tutte queste vasche le stai allestendo per il negozio

Ninja Fish
22-01-2012, 23:03
Thank's marcios! Il giappone é la mia passione, non lo nego ;) Le vasche sono quelle di casa mia...ho 7 acquari... I layout del negozio saranno messi onlne piu' o meno tra una mesata e mezzo appena prima dell'inaugurazione! Stay tuned!!! ;)

matty695
24-01-2012, 22:52
la vasca promette bene, ma hai certamente troppi pesci per soli 20 litri!#24

pirataj
25-01-2012, 00:44
Bella ma troppi pesci

marcios1988
25-01-2012, 00:52
la vasca promette bene, ma hai certamente troppi pesci per soli 20 litri!#24

Bella ma troppi pesci

ninja le tue vasche son belle ma già sai il mio pensiero sulla fauna non posso che quotare gli amici

Ninja Fish
25-01-2012, 01:17
;)

Ninja Fish
07-02-2012, 20:10
Salve a tutti di nuovo! Oggi posto un aggiornamento della vasca a 3 settimane dai precedenti scatti. L'hygrophila siamensis ha subito la prima potatura e la glosso continua la sua corsa alla colonizzazione dei punti liberi nella vasca ;) . Fotoperiodo sempre a 9 ore e fertilizzazione giornaliera a pieno regime. Enjoy! ;)
http://s18.postimage.org/lbgzov639/07022012320.jpg (http://postimage.org/image/lbgzov639/)

http://s7.postimage.org/8h7wypadz/07022012321.jpg (http://postimage.org/image/8h7wypadz/)

http://s18.postimage.org/h50qn9vv9/07022012322.jpg (http://postimage.org/image/h50qn9vv9/)

http://s15.postimage.org/3xx1z5f1z/07022012324.jpg (http://postimage.org/image/3xx1z5f1z/)

http://s13.postimage.org/8tfyvgwgz/07022012326.jpg (http://postimage.org/image/8tfyvgwgz/)

http://s17.postimage.org/plv712u8b/07022012327.jpg (http://postimage.org/image/plv712u8b/)

http://s17.postimage.org/wzod59iff/07022012334_1.jpg (http://postimage.org/image/wzod59iff/)

http://s13.postimage.org/ymu2gffqb/07022012332.jpg (http://postimage.org/image/ymu2gffqb/)

http://s14.postimage.org/x739tnvjh/07022012331.jpg (http://postimage.org/image/x739tnvjh/)

Mel
20-02-2012, 11:07
Bellissima ma anch'io mi sarei limitato al solo betta.

Ninja Fish
20-02-2012, 13:52
Grazie Mel ;) Riguardo le rasborine galaxy, tra un paio di settimane, allestiro' un 60 litri ddicato nel quale cerchero' di mettere in condizione per la loro riproduzione ;) Grazie ancora a tutti per i complimenti.

Ninja Fish
26-02-2012, 17:15
Un agggiornamento anche qua' dove sono state inserire un po' di pogostemon helferi e di cryptocorine petchi pink (linea Cup) per spezzare e dare contrasto alla glossostigma ed é stata sostituita la corimbosa con della ludwigia glandulosa super red (ovviamente attendiamo prenda colore ;)...). Enjoy!!! ;)
http://s17.postimage.org/dky7wklh7/25022012463.jpg (http://postimage.org/image/dky7wklh7/)

http://s7.postimage.org/vhvlvgwvb/25022012464.jpg (http://postimage.org/image/vhvlvgwvb/)

http://s7.postimage.org/4cinayqnb/25022012467.jpg (http://postimage.org/image/4cinayqnb/)

http://s17.postimage.org/s9dplebaz/25022012463.jpg (http://postimage.org/image/s9dplebaz/)

http://s16.postimage.org/cvz6pat9t/25022012465.jpg (http://postimage.org/image/cvz6pat9t/)

http://s7.postimage.org/j3df8vuqv/25022012466.jpg (http://postimage.org/image/j3df8vuqv/)

maxstan
27-02-2012, 01:44
Ma come fertilizzazione giornaliera quale usi il nano della dennerle???

Ninja Fish
27-02-2012, 02:38
Al momento si, é proprio il nano dennerle. Sto pero` allestendo una vasca deddicata alle galaxy e alla loro riproduzione e quando in vasca ci saranno solo il betta insieme a un paio di oto, iniziero' con giirnaliero dennerle A1 npk. Se noti bene le piante crescono e il loro fabbisogno aumenta e mostrano piccole carenze(che é bene arginare sempre il prima possibile). Da un mese a questa parte, inoltre, introduco E15 e V30. Ovviamente nelle apposite dosi. Il fertilizzante giornaliero dennerle "nano" é ottimo ma blando se si hanno vasche molto piantumate e con poco carico organico. Inoltre é blando di chelati soprattutto perché indicato e non nocivo per le caridine piu' delicate. Certamente, anche in piccole vasche, in assenza di un grosso carico organico e in assenza di caridine, utilizzerei il giornaliero A1 Npk anziché il "nano" seppur ottimo.

maxstan
27-02-2012, 12:12
Capisco perche io ho allestito da 3 settimane un 20 litri... con calli, eleocharis acicularis rotundifolia, e riccia.... Ho acquistato il nano dennerle, intendo iniziare con quello... magari anziche una goccina, ne metterò due quando vedrò i primi sintomi di carenze.... Inoltre per npk ho il sera appunto che si chiama sera npk... Integrerò con quello....
Ora come ora a livello di fauna ho sol 2 galaxy, e 5 red cherry.... Mese prox ne prenderò altre 6.... Spero cosi di avere un carico organico che mi faccia avitare appunto di usare l'npk della sera....

Ninja Fish
27-02-2012, 13:27
In venti litri, col filtro interno dennerle e, soprattutto, col fondo deponit dennerle, hai un biologico molto potente e, ti accorgerai, che per avere un carico organico ottimale per piante come calli e riccia, non sarebbero sufficienti 10 galaxy (che starebbeo strett comunque). Togliere le galaxy, per me, é un incentivo maggiore ma, anche lasciandole dove sono, avrei iniziato col A1 Npk comunque. Te hai le red cherry; l'heteropoda é aolitamente molto piu' resistente e tollerante rispetto ad altre caridine ma bisogna pur sempre far attenzione con impiego e doaaggi di Npk. Pensaci prima valutando tutti i vari test. Co2 quanta ne eroghi? La lampada che usi é una 11 watt a 6000 kelvin? Hai delle foto? ;)

maxstan
27-02-2012, 23:20
nano dennerle intendo il concime!!!
L'acquario invede è un cubo AQUAEL da 20 litri... come filtro ho messo un eden 501 che avevo in disuso.... Comuqnue... Le foto le farò non appena finisco di piantumare del tutto...
Le galaxy comunque non le tolgo... forse non mi sono spiegato... le aumento....fino ad arrivare ad 8....
Ora come ora sto dando 4 bolle a minuto di co2...
Come valori ho
ph 6.5
kh4
no2 0
no3 tracce....
Gh non saprei.... do fare i test domani......
Comunque non appena finisco... domani mattina.... di piantumare.... posto foto.... dunque tu dici di mettere il sera npk nonostante siano presenti delle tracce?

ambaradan
27-02-2012, 23:41
Scusata l'OT: NinjaFish mi dai due dritte su valori e accorteze per vasca da riproduzione delle galaxy? Ho appena allestito un cubo da 15 per questo scopo dove inserire una coppia o 1m e 2 f.

Ninja Fish
28-02-2012, 14:03
@Ambaradan: beh, siamo sulla stessa barca.... Mi cimento con la loro riproduzione (si soera...) per la prima volta. Sto allestendo un 60 litri (vasca 60*30*35 - litri netti circa 53/55) e, a parte i valori che mi sono stati consigliati non ho altre basi di esperienza diretta. Questi stupendi pesciolini "non mangiano la propria prole" e, in condizioni "normali" gli accoppuamenti avvengono di continuo. Come acqua un allevatore mi ha consigliato: ph 6,5/7 kh 4/6 temperatura 22/25. Molte piante e una buona corrente compketano il quadro. Ripeto pero' che é la prima volta che mi ci dedico e questi valori potrebbero in parte andar bene e in parte no. Conto comunque di inserire nel 60 litri non piu' di 15/16 esemplari in compagnia di 3/4 otocinclus e basta. Ovviamente bisognera' inserire sempre un numero di femmine maggiore risètto ai maschi (si riconoscono subito dalla pinnettina anale che nei maschi é colorata e nelle femmine é trasparente). Comunque, per non andare ot, apriro' un topic appena allestita la vasca e potremmo cosi' seguirne l'evoluzioni e studiare il comportamento delle galaxy ;) @Maxstan: Il filtro eden é ottimo per le dimensioni della vasca. 8 galaxy in 20 litri puoi tranquillamente tenerle per circa 6 mesi se quando le prendi hanno 4/5 mesi. Sono molto longeve e crescono abbastanza lentamente. Ma "CRESCONO"!!! Quindi, tieni a mente che per un gruppetto di 5 elementi per la riproduzione, ci vogliono minimo 25 litri "netti". Attenzione anche al numero di maschi nelle piccole vasche: nella vasca attuale col betta ho 6 galaxy (2 maschi - 4 femmine) da settembra scorso; mai un problema e continue parate del machio alla femmina. Pero', con i mesi, ci si rende conto che gli esemplari femminili diventno "grandicelle" rispetto i maschi e, comunque, c'é una bwlla crescita generale (in un negozio di fi hanno 2 galaxy da "piu' di 2 anni" in una vaschetta con delle caridine e sono davvero enormi). Quindi, se ne inserirai 8, preparati, per il loro bene, a selezinarne il sesso (8 esemplari - 6/7 Femmine - 2/3 Maschi) e a spostarle in una vasca piué grande e piu' "lunga" dopo qualche mesetto ;) Riguardo il sera npk, amo certi mangimi della suddetta ma non mi azzardo ad utilizzarla per fondi, fertilizzanti e altro. Non so' se sia simile o uguale al dennerle A1 npk... Comunque sia devi aspettare a fertilizzare! Prima piantumi tutte le start plants e poi avvii tutto il sistema con cio' che ne deriva; ad esempio non hai cambi d'acqua forzati perché usi un fondo inerte se non ho capito male... Quindi partirai con un fotoperiodo ridotto che aumenterai gradulamente e inizierai a fertilizzare non da subito ma dopo circa 7/10 giorni a seconda delléandamento della vasca? Non c'hai detto quanta luce hai e di quali dettagli dispone. Come fotoperiodo iniziale di conseguenza come ti muovi? Sempre riguardo il sera npk, per quanto concerne dennerle, il suo a1 npk va' in combo cn e15 e v30; la sera va in combo con qualcosa?.. Ultima cosa: hai un tester fisso per la co2? Te lo chiedo perché con kh 3/4 la quantita' da erogare dovrebbe attestarsi su 1 bolla al minuto ogni 10 litri (50 litri = 5 bolle). Calcola inoltre anche che inizialmente si eroga meno co2 cosi' come si erogano meno fertilizzanti. Che diffusore hai per la co2?

ambaradan
28-02-2012, 19:22
Grazie della risposta Ninja Fish, aspetto il topic ad oc per ampliare il discorso. Mi trovo in linea con te su parametri e allestimento, ma sapevo che le galaxy predano sia uova che avannotti; da qui la scelta del cubo per la riproduzione. Nel tempo ho avvistato 3 avannotti: tutti spariti in un paio di giorni.

maxstan
28-02-2012, 19:33
Allora partiamo per ordine....
Allora Della sera ho anche messo il substrato sera floredepot, come co2 sono 4 bolle al minuto, la vasca gira da 3 settimane, come fotoperiodo sono fermo su 7 ore... da questa mattina... sono entrato proprio oggi nella 4 settimana iniziando da 5 ore di fotoperiodo...
Preciso che ho preso materiale filtrante dall'altra mia vasca... che gira ormai da 8 mesi...
Detto questo....
Come fertilizzante c'è il floredepot,
Poi ho preso il nano dennerle... e il sera npk... che è uguale uguale al dennerle a1 npk.
Come luce ho una plafoniera che monta una luce da 11w,( per il momento ne lascio una... se poi vedo che le piante soffrono ho la possibilità di aggiungerne un'altra) non ho un tester fisso per la co2, come diffusore uso un diffose in vetro, made in china ma che micronizza alla perfezione....
Sino ad oggi nessuno sbalzo di ph, tutto procede regolarmente... Le piante reagiscono bene... E gli ospiti anche!
Aspetto che si alzino gli stelini della rotundifolia e poi posto un paio di foto....

Ho piantumato settimana scorsa e la restante parte della flora stamattina.... Verso metà settimana comincio a concimare....
Subito parto con 1 gocca di Dennerle nano e 1 di sera npk.... E vedo come va..... Non vorrei avere esplosioni algali....

Ninja Fish
28-02-2012, 21:44
@Amabaradan; per le galaxy mi dici che mangiano la prole ma io sapevo di no. Ovviamente credo alle tue parole ma mi piacerebbe intervenisse qualcuno che ha gia' esperienze dirette. Da qui a stanotte apro un topic nell'apposita sezione cosi' ci informiamo ancor piu' dettahliatamente in attesa che la mia vasca sia pronta e possa postarla ;) Quindi, cosi' non rischiamo di andare ot, ci vediamo sul topic "riproduzione galaxy" nella sezione predisposta di AP ;) @Maxstan: se usi il giornaliero npk puoi evitare il nano dwnnerle alla grande. É comunque consigliato "sempre" utilizzare i ferrtilizzanti in linea con il fondo. Nel tuo caso tutto Sera. Poi, se il sera npk é "identico" al dennerle npk, francamente non lo possiamo sapere con certezza. E, in aggiunta, il dennerle é programmato per funzionare assieme al V30 e al E15. C'é un protocollo insomma; anche la sera ha in pratica un prootocollo? Per il resto attendiamo il tuo topuc con le foto!!! ;)

maxstan
28-02-2012, 22:38
Strano.... perche leggo d'appertutto che il nano dennerle funziona da solo.... senza il protocollo intero... onestamente utilizzavo il protocollo nella mia vasca da 40 litri, con risultati d'apprima incoraggiante... ma poi... lasciamo perdere...
L'ho preso appunto perche contiene tutti micro e macro elementi.... Insomma è bilanciato per funzionare in maniera autonoma senza l'ausilio del v30 e e15...Almeno da quel che ho letto... è così....

Ninja Fish
29-02-2012, 13:18
Infatti il nano dennerle giornaliero é studiato per lavorare "da solo" in colonna. Dai quello tutti i giirni e stop diciamo. Questo per evitare alle caridine (ripeto che il nano é studiato per loro) sia il V30 che E15. Credo adesso sia chiaro! Il dailyA1 Npk, invece, lavora al posto del S7 del protocollo dennerle sostituendo u prodotto settimanale con uno giornalierio. C'é una bella differenza.... ;) La domanda che ti h fatto, dato che dici di avere prodotti sera, é se la tale marca abbia un suo protocollo oppure abbia un giornaliero npk come la dennerle che pero' va' in combo con altri prodotti. Capita la domanda?...

maxstan
29-02-2012, 13:48
Ah capito....
Nell'altra vasca utilizzavo tutto il protocollo dennerle, s7,e15,e v30.... solo che essendo iper piantumato avevo sempre no3 a 0....MI ritrovo il sera npk appunto per apportare questi elementi...
Ovviamente la sera ha un protocollo che io non utilizzo perche a mio avviso ha troppi prodotti... e poi sinceramente l'ho usato in altre vasche (vecchi allestimenti) e non mi ha entusiasmato... Piu tardi posto le immagini del mio cubetto

Ninja Fish
29-02-2012, 15:21
Non é consigliato ma potresti finire la boccia di sera npk utilizzandolo coi dennerle E15 e V30 e poi, una volta terminata, acquistare il dennerle A1 Npk e tenere la sola linea dennerle gia' completa. Hai gia' risolto! ;) Con nitrati sempre a 0, i daily sono sempre piu' indicati rispetto a S7. Inizio pure a pensare che il fertikizzante nano giornaliero possa essere nient'altro che S7 in boccetta.... Calcolando ,he S7 non é un vero e proprio ferrtilizzante ma un "gourmet" di oligoelementi utili sia a piante che pesci assolutamente non tossico per lumache e caridine, beh...la teoria fila.... Per le foto del tuo cubetto, che attendiamo tutti con ansia, apri un topic apposito con tutta la descrizione e i dettagli e non postarlo qui altrimenti vai ot da questo stesso topic. ;)

Ninja Fish
29-02-2012, 15:46
@Amabaradan; Appena aperto il topic sulle galaxy nella sezione Caracidi/Ciprinidi! C vediamo la'! ;)

maxstan
29-02-2012, 15:55
ninja ho messo il topic!!! Aquael 20 litri.... in questa sezione

Ninja Fish
26-03-2012, 02:34
Un aggiornamento fotografico della vasca ormai adibita anch'essa alle mie red crystal. Enjoy! ;)
http://s17.postimage.org/zdtvb90u3/2012_03_25_104.jpg (http://postimage.org/image/zdtvb90u3/)

http://s9.postimage.org/gg4f10xor/2012_03_25_106.jpg (http://postimage.org/image/gg4f10xor/)

http://s14.postimage.org/tkhiltcgt/2012_03_25_107.jpg (http://postimage.org/image/tkhiltcgt/)

http://s12.postimage.org/lhlepn3s9/2012_03_25_108.jpg (http://postimage.org/image/lhlepn3s9/)
Dettaglio di RC SS Hinomaru e baby RC! :)
http://s15.postimage.org/rnx70cb53/2012_03_25_109_1.jpg (http://postimage.org/image/rnx70cb53/)
------------------------------------------------------------------------
Un aggiornamento fotografico della vasca ormai adibita anch'essa alle mie red crystal. Enjoy! ;)
http://s17.postimage.org/zdtvb90u3/2012_03_25_104.jpg (http://postimage.org/image/zdtvb90u3/)

http://s9.postimage.org/gg4f10xor/2012_03_25_106.jpg (http://postimage.org/image/gg4f10xor/)

http://s14.postimage.org/tkhiltcgt/2012_03_25_107.jpg (http://postimage.org/image/tkhiltcgt/)

http://s12.postimage.org/lhlepn3s9/2012_03_25_108.jpg (http://postimage.org/image/lhlepn3s9/)
Dettaglio di RC SS Hinomaru e baby RC sulla sinistra! :)
http://s15.postimage.org/rnx70cb53/2012_03_25_109_1.jpg (http://postimage.org/image/rnx70cb53/)