Visualizza la versione completa : aiuto urgente coralli sbiancati
Ciao a tutti , sono in panico oggi pomeriggio ho cambiato la lampadina hqi 250w k16000
Sono tre giorni che ho iniziato ad alimentare i coralli con korallen amino acid e vitalizer, una Goccia
al giorno, cosa importante che dimenticavo che nel cambio della lampadina non ho messo il vetro.
questa sera come sono rientrato ha casa ho subito sentito un forte odore di marcio e i coralli sbiancati come se avessero una polverina sopra il tessuto. Cosa succede, possibile che nel giro di tre ore è successo un putiferio? fatto il giro dei test ma sembra tutto normale,
franconapoli
20-01-2012, 20:47
be se non hai messo il vetro alla 250w gli uv so passati alla grande .....che lampada monti ?credo non sia schermata..........................
Stefano G.
20-01-2012, 20:48
cosa importante che dimenticavo che nel cambio della lampadina non ho messo il vetro.
il vetro schermava i raggi UV ..... senza hai bruciato i coralli e forse anche i pesci ...... rimonta il vetro (se non l'hai gia fatto) ;-)
be se non hai messo il vetro alla 250w gli uv so passati alla grande .....che lampada monti ?credo non sia schermata..........................
la lampadina è una aqua medic, ma possibile che in 3 ore ho compromesso tutto?
------------------------------------------------------------------------
cosa importante che dimenticavo che nel cambio della lampadina non ho messo il vetro.
il vetro schermava i raggi UV ..... senza hai bruciato i coralli e forse anche i pesci ...... rimonta il vetro (se non l'hai gia fatto) ;-)
i pesci stanno bene, ho spento subito la lampada, non immaginavo di bruciare tutto in tre ore, avrei rimontato tutto appena sarei tornato a casa.
ma questa puzza di marcio, anche se l' acqua ad occhio nudo è cristallina? c'è speranza di recuperare i coralli?
Stefano G.
21-01-2012, 10:25
metti qualche foto
purtroppo molte 250 non sono schermate per gli uv...et voilà...mi spiace...
dodarocs
21-01-2012, 12:11
purtroppo molte 250 non sono schermate per gli uv...et voilà...mi spiace...
Sarà sicuramente una lampada con attacca FC2 e quelle con questo attacco non è schermata nessuna lampada.
A riguardo le bruciature dei coralli, 3 ora bastano a bruciarli, se sono in fase avanzate molti di questi ti toccherà buttarli.
purtroppo molte 250 non sono schermate per gli uv...et voilà...mi spiace...
Sarà sicuramente una lampada con attacca FC2 e quelle con questo attacco non è schermata nessuna lampada.
A riguardo le bruciature dei coralli, 3 ora bastano a bruciarli, se sono in fase avanzate molti di questi ti toccherà buttarli.
Ciao,spero non ti offenda ma ti devo smentire...ho preso 2 bulbi plusrite fc2 250w 14K sono schermate (stando alla confezione) poi la mano sul fuoco non la metto!
http://s15.postimage.org/rwpy2gi93/DSC02673.jpg (http://postimage.org/image/rwpy2gi93/)
dodarocs
21-01-2012, 12:35
purtroppo molte 250 non sono schermate per gli uv...et voilà...mi spiace...
Sarà sicuramente una lampada con attacca FC2 e quelle con questo attacco non è schermata nessuna lampada.
A riguardo le bruciature dei coralli, 3 ora bastano a bruciarli, se sono in fase avanzate molti di questi ti toccherà buttarli.
Ciao,spero non ti offenda ma ti devo smentire...ho preso 2 bulbi plusrite fc2 250w 14K sono schermate (stando alla confezione) poi la mano sul fuoco non la metto!
http://s15.postimage.org/rwpy2gi93/DSC02673.jpg (http://postimage.org/image/rwpy2gi93/)
Non ti preoccupare non mi offendo, intanto come hai potuto constatare non sono schermate, tra l'altro con le plusrite ho avuto problemi di uv con attacco E40 e vetro di protezione, non a livello di bruciatura completa dell'animale.
Achilles91
21-01-2012, 12:47
con tre ore hai provocato gravi danni le fc2 non sono schermate e gli uv passano all grande
Grazie a tutti per essere intervenuti, gran ca...ta dopo 4 mesi di lavoro penso perfetto
E senza errori, ma secondo voi, ho compromesso tutto o solo i coralli? La mia
Preoccupazione è l'odore dell'acqua che mi fa pensare al peggio, a parte i coralli posizionati in alto.
In che modo devo agire in questi giorni con a luce e il nutrimento?
purtroppo molte 250 non sono schermate per gli uv...et voilà...mi spiace...
Sarà sicuramente una lampada con attacca FC2 e quelle con questo attacco non è schermata nessuna lampada.
A riguardo le bruciature dei coralli, 3 ora bastano a bruciarli, se sono in fase avanzate molti di questi ti toccherà buttarli.
Ciao,spero non ti offenda ma ti devo smentire...ho preso 2 bulbi plusrite fc2 250w 14K sono schermate (stando alla confezione) poi la mano sul fuoco non la metto!
http://s15.postimage.org/rwpy2gi93/DSC02673.jpg (http://postimage.org/image/rwpy2gi93/)
Anche io devo dire che sulla vecchia plagi con le 250 fc2 non avevo vetro e non si è mai bruciato nulla..bulbi provati senza vetro acqua light e plus rite..
purtroppo molte 250 non sono schermate per gli uv...et voilà...mi spiace...
Sarà sicuramente una lampada con attacca FC2 e quelle con questo attacco non è schermata nessuna lampada.
A riguardo le bruciature dei coralli, 3 ora bastano a bruciarli, se sono in fase avanzate molti di questi ti toccherà buttarli.
Ciao,spero non ti offenda ma ti devo smentire...ho preso 2 bulbi plusrite fc2 250w 14K sono schermate (stando alla confezione) poi la mano sul fuoco non la metto!
http://s15.postimage.org/rwpy2gi93/DSC02673.jpg (http://postimage.org/image/rwpy2gi93/)
Anche io devo dire che sulla vecchia plagi con le 250 fc2 non avevo vetro e non si è mai bruciato nulla..bulbi provati senza vetro acqua light e plus rite..
inizialmente tre mesi fa non avevo la protezione, e aspettando che il vetraio me la fornisse, ho continuato ad illuminare l'acquario senza nessun problema, ma ieri cambiando lampadina dalla fretta non ha messo il vetro pensando di metterlo in serata con calma, ecco il macello.
http://s7.postimage.org/aijwvl1gn/IMG_0474.jpg (http://postimage.org/image/aijwvl1gn/)
http://s7.postimage.org/odi7e1vvr/IMG_0475.jpg (http://postimage.org/image/odi7e1vvr/)
http://s7.postimage.org/t0o9ftj8n/IMG_0476.jpg (http://postimage.org/image/t0o9ftj8n/)
http://s7.postimage.org/ek5lezj53/IMG_0477.jpg (http://postimage.org/image/ek5lezj53/)
http://s7.postimage.org/tu5gm6enb/IMG_0478.jpg (http://postimage.org/image/tu5gm6enb/)
Con lampade con attaxco fc2 il vetro di protezione c vuole assolutamente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Con lampade con attaxco fc2 il vetro di protezione c vuole assolutamente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ho modificato il messaggio, guarda le foto
Stefano G.
21-01-2012, 14:30
io darei una bella potata a tutti i coralli tagliando un pò sotto alle bruciature ..... con tanto tessuto in decomposizione oltre alla puzza rischi infezioni batteriche o di protozoi anche agli altri coralli
Eh si cerca di salvare tutto il possibile poi schiuma bagnato finche nn torna alla normalita e vai di carbone e batteri ah fai anche dei cambi
Perche oltre alla puzza e alle infezioni la cosa piu pericolosa e' l aumento degli inquinanti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
altro guaio, non vedo il pesce farfalla, e i due pesci pagliaccio sono molto spaventati
Mmmm brutta storia nn hai un amico a qui puoi portarr i soppravvissuti? Ho paura che si sia distrutto tutto il sistema
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Mmmm brutta storia nn hai un amico a qui puoi portarr i soppravvissuti? Ho paura che si sia distrutto tutto il sistema
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
non so proprio da chi farmi aiutare, non riesco a trovare il pesce farfalla mi sa che devo smontare la rocciata per trovarlo, cosa ne pensi
No lascia stare perche in questo momento andare a mettere le mani in acqua puo solo peggiorare le condizioni...
Anche resine antifosfati non faranno male
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Stefano G.
21-01-2012, 15:54
togli i coralli morti ... metti carbone e aspetta qualche giorno ... fare troppe cose adesso rischi di peggiorare la situazione
ALGRANATI
22-01-2012, 14:59
mettere batteri in situazioni del genere non serve a nulla........di batteri ce ne sono + che a sufficenza sopratutto con tutta questa roba morta in giro.
mettere batteri in situazioni del genere non serve a nulla........di batteri ce ne sono + che a sufficenza sopratutto con tutta questa roba morta in giro.
ma io dicevo di metterli perchè secondo me a causa degli UV i batteri potrebbero essere morti non credi algranati?
Ciao a tutti, ieri di buon ora mi sono messo all'opera.
Sono riuscito a trovare il pesce morto spostando qualche roccia, poi ho risistemato tutto.
Dei coralli penso di recuperare ben poco anche se per ogni singolo vedo ancora del colore,
ho cambiato il carbone e ho aggiunto della resina per i fosfati e il cambio del 10% d'acqua,
Ieri ho dato luce con 8 ore di solo t5 attinici e 3 ore della maledetta hqi, i due pesci pagliaccio
sembra stiano bene, anche se gli ho fatto fare digiuno, il giro dei test continua a essere buono, solo i nitrati si erano un po' alzati prima del cambio d'acqua.
Ora non so cosa fare con i coralli morti o quasi( spero in una ripresa di alcuni).
I coralli morti inquinano la vasca?
Per quello che riguarda la luce come mi devo comportare, vado a pieno regime o gradualmente?
Secondo voi mi devo aspettare una nuova maturazione visto che la vasche compiva solo 4 mesi?
ma hai messo il vetro di protezione? sicuramente i coralli inquineranno però io ti consiglierei di lasciare tutto stare e vedere se si riprendono da soli...
ma hai messo il vetro di protezione? sicuramente i coralli inquineranno però io ti consiglierei di lasciare tutto stare e vedere se si riprendono da soli...
si ho messo quel benedetto vetro temperato, spero di non dover iniziare tutto da capo
Ottimo ora ci vuole pazienza...puoi per me riprendere ad illumimare normalmente e tieni sotto controllo gli inquinanti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
oggi osservando ciò che rimane dei mie poveri coralli, guardo con stupore
qualche punta che timidamente riprende un lievissimo colore,
mi sembra impossibile.
In questi prossimi giorni continuerò a tenere sotto controllo i valori dell'acqua, e
spero al più presto di ripopolarla.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |