Entra

Visualizza la versione completa : monospecifico per L. ocellatus


alberto83
20-01-2012, 19:36
Salve a tutti vorrei cominciare una nuova esperienza con i ciclidi africani solo che per ora devo accontentarmi di piccoli dimensioni visto che vivo in un appartamento di 40mq. ho un cayman 60 e vorrei allestirlo con una parete di roccia in polistirolo che ho visto nella sezione fai-da-te, quindi al massimo occuperebbe 10cm di profondità, e poi sabbia di fiume.parto con le domande:

-posso optare per una coppia di piccoli rocciofili e una di conchigliofili?

-se si quali?(ho letto che alcuni conchigliofili lo sono se non ci sono anfratti di roccia)

-oltre al filtro(esterno) e al termoriscaldatore cosa mi servirebbe in vasca?

alberto83
24-01-2012, 23:54
visto che nessuno risponde al mio primo messaggio, qualcuno può dirmi qualcosa sugli ocellatus....potrei,in 60 litri,ospitare 2 coppie di ocellatus?????????

Metalstorm
25-01-2012, 18:50
due coppie no, una sola...in quei litri puoi tenere una coppia di pesci e stop, a prescindere dalla specie (ovviamente sempre fra quelle adatte al litraggio)...puoi salire un po di numero solo se opti per conchigliofili coloniali, come multifasciatus e similis

non vedo il senso di uno sfondo così profondo #24

alberto83
25-01-2012, 21:06
perchè mi piacevano anche i julidocromis e la rocciata sarebbe stata così profonda per ospitarli-

e cosa mi cosigli per l'allestimento per gli ocellatus a parte le conchiglie?

Metalstorm
26-01-2012, 11:51
perchè mi piacevano anche i julidocromis e la rocciata sarebbe stata così profonda per ospitarli-
quando si allevano pesci che vivono in ambiente roccioso, la rocciata va sempre fatta in modo da essere smotabile e modificabile (quindi con sassi singoli accatastati, siano essi veri o finti) per diversi motivi:
- una volta formata la coppia devi pescare i pesci in esubero
- devi poter pescare i nuovi nati una volta cresciuti
- se ti muore un pesce in una rocciata fissa, col piffero che lo tiri fuori
- puoi aver bisogno di modificare il layout (tipo quando inserisci pesci nuovi)

Al massimo puoi mettere uno sfondo 3D che faccia solo da rivestimento per il fondo, ma senza anfratti! (spesso al massimo 4 cm)

e cosa mi cosigli per l'allestimento per gli ocellatus a parte le conchiglie?
nient'altro, a loro bastano una porzione di sabbia spessa 5 cm almeno e una manciata di conchiglie fra cui sceglere la loro preferita....se vuoi metterci dentro un paio di sassi non troppo invasivi giusto per abbellire, puoi farlo tranquillamente, ma a loro non servono e non le guardano (sono conchigliofili obbligati, nidificano solo nei gusci e basta)

Butta dentro anche qualche melanoides tubercolata, che ti tengono il fondo di sabbia drenato e pulito

alberto83
26-01-2012, 20:19
per la rocciata ok_grazie per i suggerimenti_tu per gusto personale quali conchigliofili(tra obbligati e non e sia per estetica che comportamento) preferisci?????.............insomma in questa vaschetta che ci metteresti?!!!?