Entra

Visualizza la versione completa : REGOLAZIONE CO2


evenef
13-04-2005, 23:48
Come faccio a capire quanto devo aprire la valvola della bombola di CO2??

cristiano22
14-04-2005, 00:04
devi dirci i valori della tua vasca...tutti...e la grandezza della vasca...e qaunte piante piu o meno hai in acquario... ;-)

evenef
14-04-2005, 00:07
No le piante devo ancora metterle....volevo saperlo prima così evitavo di gassare i pesci.... #17

Comunque la vasca è 100x30x45h 120 litri.

biotopo sud america

temperatura 28°C

Phil
14-04-2005, 00:09
per cosa vuoi usare la co2? per le piante e basta o per abbassare il ph? O entrambi?
da quello che dici (nulla) non si può nemmeno tirare a indovinare...

e quando hai un po' di tempo compila il profilo con i dati della vasca ;-)

ciauz
Phil

evenef
14-04-2005, 00:11
Per le piante. Il ph è basso: l'acqua del mio rubinetto ha ph 6.
Adesso con i legni di mangrovia (penso) si sarà ulteriormente abbassato.

cristiano22
14-04-2005, 00:27
azzz...piu basso di 6 non va bene e poi calcola che la co2 abbasserà anche il ph...io ti consiglio di fare una leggera concimazione con co2...x sapere il numero delle bolle aspetta qualkuno di piu ferrato di me...cmq cerca di far stare il ph almeno a 6,5... ;-)

evenef
14-04-2005, 00:33
E come faccio se l'acqua del rubinetto ha 6???

Anduril
14-04-2005, 01:43
Per gassare i pesci non credo ci siano problemi, i valori di co2 e ossigeno non dovrebbero essere legati...
una cosa sul topic, ma per le piante non basta il valore ottimale ricavato dalle tabelle ph-kh-co2?

cristiano22
14-04-2005, 12:22
se vuoi aumentare il ph...devi creare parekkio movimento dell acqua e puoi farlo alzando la potenza della pompa oppure installando un areatore...cmq piu l acqua è in movimento e piu tende ad alzarsi il ph...

magnum
14-04-2005, 12:35
Dovresti riportare tutti i valori oltre al ph, in particolare il kh.
Inoltre l'ossigeno e la co2 non sono legati.

crypto
14-04-2005, 15:23
No le piante devo ancora metterle....volevo saperlo prima così evitavo di gassare i pesci.... #17

Comunque la vasca è 100x30x45h 120 litri.

biotopo sud america

temperatura 28°C


senza piante, come si identifica il biotopo? da quello che capisco hai acqua e basta

temperatura 28 gradi? 23/24 basterebbero......

ma solo con acqua, anche senza riscaldatore.... , senza luci...

Ozelot
14-04-2005, 19:21
Ma hai verificato il ph in vasca ?
Non ha senso misurarlo fuori dalla vasca....
Ricorda che il suo valore dipende da kh e co2, e se quest'ultima non è somministrata o è poca, in vasca il ph raggiunge un equilibrio con un valore di poco superiore a 7.....

Dimenticavo.....il kh a quanto è ?

evenef
14-04-2005, 19:57
Ciao Crypto. Non mi riconosci?? Sono evenef...

Le piante le sto aspettando da te.....dovrei essere il numero 52 se non mi sbaglio...mi hai detto metà maggio...

Comunque nella vasca ho:
_ il fondo, che è composto da 20 kg di sabbia quarzifera bianca. Precedentemente avevo aggiunto il fertilizzante a base di argilla ma siccome era venuto in superficie e poteva danneggiare i cory ho setacciato tutta la sabbia e l'ho rimessa dentro "pulita" (ti ricordi crypto era una tua idea....mi avevi detto che avrei finito per il 2015...ci ho messo solo una settimana #36# #36# #36# )
_ i sopradetti corydoras, 4 aeneus albini
_ 6 hyphessobrycon eques
_ 2 radici belle grosse (molto belle)


Mi mancano solo le piante di crypto.... #36# #36# #36#

Kh 5

NPS Messina
14-04-2005, 22:01
Dalla tabella di correlazione tra ph e kh risulta che la situazione nella tua vasca è molto instabile..
dovresti correggere il valore di kh portandolo a 3-4 ed il ph a 6,5-6,8 per poter gestire una fertilizzazione con co2 aggiunta.