Entra

Visualizza la versione completa : 1° ipotesi: un nano così


raiderale
20-01-2012, 16:42
Allora, come sa qualcuno vorrei allestire un NANO, ma la cosa verrà fatta con moooooolta calma, con moooolta pazienza e con pooooochi soldi :-))

vediamo un po' di vagliare delle ipotesi, per ora il mio "modello" è questo:

http://www.youtube.com/watch?v=z5MqxHR7sHI

come tecnica non dovrebbe essere un'impresa: vasca su misura (fantail o acrilica senza dubbio)
refugium con chaetomorpha
sump con rocce vive e termoriscaldatore


la luce che usa lui è questa: http://glassbox-design.com/2009/nano-customs-par38-led-spotlight/

ma credo che sia difficile da recuperare.... per il resto mi sembra ci siano solo tubi, ed è ottima per un layout minimale che mi permetta di mettere una marea di LPS a terra e qualcosa di più sofisticato sulle roccette.... che ne dite?

ip_ton
20-01-2012, 16:55
A me personalmente non sembra un nano da pochi soldi :)

Babu
20-01-2012, 16:57
già XD già parlare di ADA............. non si parla di tetra :-D

raiderale
20-01-2012, 17:01
Si infatti, mi sono espresso male, pochi soldi nel senso di spese molto dilazionate, non ho un budget alto ora, piano piano voglio componenti di qualità ma ci vorranno mesi ad avere tutto per partire.

Giuansy
20-01-2012, 17:40
bellissimo....

correggimi se sbaglio:

vasca larga e bassa...
unico problema è il movimento...che poi problema non è...
diciamo un po di sbattimento per trovare una buona corrente in tutte le parti della vasca

visto che parti leento (per via del budget) io andrei sui led....che sono carissimi
ma in compenso si adattano a tutte le forme di vasca......

camiletti
20-01-2012, 18:02
non credo potrai mettere un pesce così, in una vaschetta così ...( anche se non so la capacità...)
L' acquario è molto bello, ma vorrai inserire solo lps zooxantellati o a-zoo? Se la maggior parte ha bisogno di molta luce, ti consiglio , come ha già detto Hiuansy, i led...

Giuansy
20-01-2012, 18:20
i led anche perchè in una vasca "bassa" l'acqua si scalda parecchio
e i led scaldano na cippa ...e sarebbe un "problema" in meno....

Babu
20-01-2012, 18:34
in tutti i casi ed evitando battutacce che solo io so fare, già parlare di vasca fantail in acrilico magari extrachiaro sump e refugium ti parte molta roba
------------------------------------------------------------------------
cami se il loriculus fosse reef safe al 100% sicuramente ce lo metterei nella tinozza :-D

raiderale
20-01-2012, 20:06
mah il mio non tocca nulla, ma io ho un culetto di quelli belli pronunciati :-D

sicuramente LED e all'80% faretti o cannoncini, domani faccio un salto da leroy merlin e vedo di che si tratta...

la parte più difficile sarà sotto: la sump, come collegare le tre vaschette che ho in mente

vaschetta di caduta con tante rocce vive
vaschetta refugium con DSB e chaetomorpha
vaschetta di risalita con eventuale skim e altre preziosissime rocce

in vasca ci sarà un layout molto più snello di questo con due atolli aggettanti che costruirò con rocce piatte e cemento.

voglio un nano memorabile....

:-))

Manuelao
20-01-2012, 20:11
Se lo fai salgo a Roma:-))


Spedito dal mio iPhone usando Tapatalk

raiderale
20-01-2012, 20:45
Vai a mettere benzina #18

Zau
20-01-2012, 20:56
Io non riesco a vedere la vasca, comunque quei faretti prendili della ledpacific come i miei.
3 da 27w Cree l'uno 2 bianche e una blu spendi sui 300€...

federico89
20-01-2012, 21:12
se lo fai te lo copio xD

Babu
20-01-2012, 22:19
Zau ma i tuoi sono con presa E40? non ci credo :-D
------------------------------------------------------------------------
mmmm in effetti a momenti mi pento di quelli che ho messo io.....XD

Zau
20-01-2012, 22:37
Bo' non lo so...

massyvassallo
20-01-2012, 22:45
mah il mio non tocca nulla, ma io ho un culetto di quelli belli pronunciati :-D

sicuramente LED e all'80% faretti o cannoncini, domani faccio un salto da leroy merlin e vedo di che si tratta...

la parte più difficile sarà sotto: la sump, come collegare le tre vaschette che ho in mente

vaschetta di caduta con tante rocce vive
vaschetta refugium con DSB e chaetomorpha
vaschetta di risalita con eventuale skim e altre preziosissime rocce

in vasca ci sarà un layout molto più snello di questo con due atolli aggettanti che costruirò con rocce piatte e cemento.

voglio un nano memorabile....

:-))
mi fai sapere cosa trovi da leroy Merlin?

Babu
20-01-2012, 22:45
se sono quelli da 103€ sono attacco e40 che culo spudorato in pratica hai il ballast già incorporato basta che ti prendi una lastra di plexiglass e ci metti dei portalampade da bricolage :-D

Zau
20-01-2012, 22:48
Si sono quelli, comunque hanno giá il portalampada

Babu
20-01-2012, 22:51
????compreso nell'acquisto?

raiderale
21-01-2012, 04:30
mah il mio non tocca nulla, ma io ho un culetto di quelli belli pronunciati :-D

sicuramente LED e all'80% faretti o cannoncini, domani faccio un salto da leroy merlin e vedo di che si tratta...

la parte più difficile sarà sotto: la sump, come collegare le tre vaschette che ho in mente

vaschetta di caduta con tante rocce vive
vaschetta refugium con DSB e chaetomorpha
vaschetta di risalita con eventuale skim e altre preziosissime rocce

in vasca ci sarà un layout molto più snello di questo con due atolli aggettanti che costruirò con rocce piatte e cemento.

voglio un nano memorabile....

:-))
mi fai sapere cosa trovi da leroy Merlin?

chiaro!

intanto ho trovato il codice delle lampadine che usa il tipo e non costano un caiser:

http://www.ledworld.it/prodotto-144151/Lampada-Faretto-Led-E27-PAR38#12W#12X1W#220V-Bianco-Freddo.aspx

sono anche a 220v quindi addio driver e minchiate varie.... dell'alba tramonto me ne infischio (sempre per la teoria del danaro mancante :-)) )

Zau
22-01-2012, 13:04
Raiderale con quelle ci fai poco, ma se vuoi allevare solo lps vanno più che bene

garth11
22-01-2012, 13:28
Bello!