Visualizza la versione completa : Biotipo Betta in 30 litri...
Ciao a tutti, mi appresto a comprare un acquario da 30 litri, volevo inserire un betta maschio ma non so che biotipo fare, che valori l'acqua deve avere e quanti e quali altri pesci posso inserire...potete darmi dei consigli? grazie eFiZ
ddrenato
04-03-2006, 14:43
io ti direi compra l'acquario.
compri l'acqua di osmosi e compri anche i sali per arricchire di minerali l'acqua di osmosi che è demineralizzata.dopo ritorni su questo forum e ci lavoriamo assieme.
Prima metti l'acqua e poi decidi i valori così li modelli a seconda di cio che vuoi ottenere. che illuminazione hai?
tewmperatura da 25° a 29°
pH 5-6; durezza tra 0 e 2° dKH e dGH.sinceramente io per il ph ti consiglio un 6,5-6,8 perchè 6 e 6 è troppo acido.
questo è il tipico biotopo delle risaie thailandesi.Pangio kuhlii, rasbora , ma gari qualche caridina questi sono i tipici asiatici.E queste sono le piante di interesse acquariofilo presenti nelle risaie thailandesi.
Azolla pinnata, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne ciliata, Cyperus helferi, Hygrophila corymbosa, H. difformis, Lemna gibba, Limnophila aromatica, L. heterophylla, Nymphaea stellata, Nymphoides indica, Rotala rotundifolia, R. wallichii, Salvinia cucullata, S. molesta, Trapa natans, Utricularia aurea, Vallisneria americana.
bah secondo me prima di comprare l'acqua di osmosi fai un test (a reagente liquido mi raccomando) dei valori di ph, kh, gh dell'acqua del tuo rubinetto di casa..
i betta si adattano piuttosto bene ai valori dell'acqua..l'ideale sarebbe un ph tra 6.5 e 7.2..e una durezza totale entro i 10 gh..magari la tua acqua di rubinetto va già bene!!
in 30 litri nn puoi mettere molti pesci...e bisogna vedere se quello che vuoi prendere tu sono 30 litri netti o lordi!
se fossero netti potresti mettere solo lui e un gruppetto di 4/5 cardine..come piante ci metti del muschio di giava su un bel tronchetto, della ceratophyllum demersum e/o un'altra pianta a crescita rapida da mettere negli angoli o sullo sfondo, magari delle cryptocoryne o echinodorus aquartica ma poi le piante devi sceglierle in base alla luce che avrai, al fondo se sarà fertilizzato o meno etc etc...
dacci qualche notizia in + sulla vasca ma ESSENZIALE è che tu faccia le cose con calma!!(la vasca dovrà maturare un mese prima che tu possa inserire i pesci etc etc)
L'acquario è da 32 litri lordi, devo andarlo a prendere a giorni quindi non so se ha e che illuminazione abbia (al massimo provvederò io a costruirmela in caso non l'abbia), questo sarebbe il secondo acquario che ho (l'altro è da 70 litri)...metterei senz'altro del fondo fertilizzato, per quanto riguarda l'acqua per il precedente acquario avevo usato metà acqua di rubinetto (avevo visto i valori ed erano ph 7, Kh 4, Gh 10) e metà di osmosi (e tuttora faccio così per i cambi) naturamente con biocondizionatore...
Per quanto riguarda i pesci ho 3 rasbore che esporterei dall'acquario di 70 litri e magari prenderei un paio di caradine o se si può una femmina o due di betta (oppure sto esagerando?)...per le piante vorrei mettere qualcosa di semplice ed a crescita rapida, vi ringrazio molto..eFiZ
ddrenato
04-03-2006, 18:04
prima di tutto devi riuscire a fare una buona illuminazione.
io ti consiglierei di raggiungere almeno 1-1,2 w/lt anche se la tabella watt a litri non significa nulla.
comunque molta molta luce così fai una stupenda vaschetta zen e il combattente ci sta d'incanto.poi non so, magari se il coperchio non ha luci lo togli e e ci metti una bella plafoniera o un paio di pl.
secondo me una femmina sola va bene!
per la vaschetta zen hai tutto il mio appoggio.alla fine però devi mettere la foto perchè voglio vederla!
crescita rapida?cabomba limnophila ceratopteris hygrophila vallisneria c'è una vasta scelta!
Ok, ma per il fondo cosa posso mettere? Che colore? grazie eFiZ
secondo me nei 30 litri puoi tranquillamente metterci il betta le 3 rasbore 4 caridine e il panjo, anche perchè cmq le caridine nn pesano molto come sporco diciamo e anzi hanno notevoli effetti benefici all'interno della vasca, il panjo se ne sta "tranquillo" a pulire il fondo e raramente lo vedrai di giorno.per le femmine di betta non è molto consigliabile anche perchè cmq in trenta litri ci sarebbe a mio parere parecchio stress per le femmine e cmq dipende anche dal carattere dei pesci, in quanto ho visto il betta martorizzato dalla femmina, infatti per le pinne lunghe nn è molto agile, o cmq se proprio vuoi provare a metterci le femmine la vasca dovrà essere ben piantumata piena di nascondigli e nn metterci le rasbore..
ciaoooo
Per il fondale metterei del fondo fertilizzante (non metterò Co2), per il ghiaietto cosa consigliate? grosso, fine e di che colore? tutte le piante elencate possono vivere senza Co2? cioè quali sono le più resistenti? grazie eFiZ :-))
RamPrealpino
05-03-2006, 17:23
Il fondo lo metterei a granulometria fine (ma non sabbia) ambrato tendente allo scuro.
Tutte le piante possono vivere senza impianto CO2 in vasca.... ma la loro "salute" ne risente in maniere evidente.
In ogni caso con la giusta fertilizzazione e la giusta luce (quasi tutte le piante in elenco rikiedono forte illuminazione) puoi avere dei risultati apprezzabili.
Tieni rpesente anke ke alcune credo sia difficilino trovarle dai negozianti.
Se ti vien voglia difarti un impianto artigianale per CO2 nella sezione fai da te del forum si sono un sacco di informazioni.
ciao ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |