Visualizza la versione completa : Bubble eye sta male
Salve, possiedo un 60 litri. Dentro ho un bubble eye e la mia ragazza ha notato che nuota male, si ribalta e va a galla. A galla ci rimane solo con il pezzo finale del corpo e non tutto. Che cosa potrebbe avere ? Cosa posso fare ?
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.659520,11.763596
Probabile infezione alla vescica natatoria. Se mangia dagli piselli sbollentati e schiacciati, e mi pare che tu debba anche alzare la temperatura della vasca..
Controlla NO2 e NO3, per vedere se sono la causa.
I contolli e i piselli puoi agire subito, per la temperatura aspetta un consiglio di qualcuno più esperto, io non me intendo di pesci d'acqua fredda.
Domanda. Essendo super neofita cosa sono no2 e no3 ? Come faccio a controllarli ?
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.659576,11.763659
mmm sento puzza di negoziante un po' ladro...
Allora, per controllare se la tua acqua è adatta ai pesci, ti serve di testare 5 cose:
PH (acidità)
KH (durezza carbonatica)
GH (durezza complessiva)
NO2 (nitriti)
NO3 (nitrati)
Questi 2 ultimi valori in particolare ti dicono se l'acqua è tossica o no.
Si comprano nei negozi di acquari dei test per questi valori. Ci sono a strisce o a reagente. Quelli a reagente sono più precisi, ma al limite van bene anche le strisce, che costano meno e con un gesto solo ti dicono tutti e 5 i valori.
Se hai avviato l'acquario da meno di un mese e hai già inserito un pesce, è normale che alla seconda o terza settimana gli NO2 si alzino a "picco" per uno o 2 giorni, fa parte del ciclo naturale di maturazione del filtro (googla "ciclo dell'azoto" per saperne di più).
Durante il picco qualsiasi cosa hai in vasca, con ogni probabilità muore.
Esistono prodotti in commercio tipo il "sera nitrivec" o simili (ogni marca ne a uno o più d'uno) che promettono di far maturare il filtro in meno tempo........ Tutte balle. Ci vuole un mese. Quei prodotti aiutano a innescare il processo, ma non evitano il picco.
------------------------------------------------------------------------
infatti nel primo mese non vanno introdotti pesci :-)
La vasca é avviata da due mesi. Che posso fare ?
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.660966,11.779884
Intanto fai un cambio d'acqua, stessa temperatura di quella in vasca. Hai il filtro biologico?
Metti in funzione l'aeratore ed alza la temperatura almeno a 25°, digiuno assoluto per due giorni poi parti con piselli lessati.
I valori vanno controllati, eventualmente porta un campione d'acqua in negozio ma assicurati che i test vengano fatti con reagenti e non con striscette.
ho fatto una breve ricerca ho trovato questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235176
Comunque credo di averti consigliato male, leggo che deve stare a digiuno. Sicuramente comunque gli fa bene un cambio acqua del 30% 40%..
trovato su internet:
Galleggiamento rovesciato o instabilità
I Carassius sono animali molto delicati perché la selezione per ottenere specie dalle forme più strane, ha fatto sì che gli organi interni siano molto compressi. Questo significa che un'alimentazione eccessiva o errata, può ripercuotesi sulla loro capacità di utilizzare la vescica natatoria, che è una piccola sacca situata sopra all'intestino, e che, proprio come una piccola camera d'aria, può riempirsi e svuotarsi garantendo al pesce stabilità anche quando non nuota. Nel Carassius, dato che ogni organo è stipato nel corpo, basta un eccesso di cibo per rendere impossibile il gonfiamento della vescica natatoria. In questo caso, dopo un giorno di digiuno, il pesce dovrebbe tornare a nuotare normalmente. Se il problema persiste, provate a dare ai vostri amici per una settimana larve di zanzara o mangime che scende subito verso il fondo; il Carassius spesso è un festoso mangione, e affannandosi in superficie per ingozzarsi, oltre al cibo può inghiottire dell'aria, che, ovviamente, necessita qualche tempo per venire eliminata dall'intestino.
Il galleggiamento anomalo, con il tempo, può causare una serie molto lunga di patologie fra le quali la prostrazione fisica, eventuali malformazioni alla spina dorsale fino ad arrivare alla morte per inedia. Una patologia molto grave e che, da una nostra ricerca, è risultata strettamente legata ai problemi di galleggiamento, è la (aimè) famosa Idropisia, una malattia di cui, ancora oggi, non si conosce con certezza la causa ma che porta inevitabilmente alla morte e che si manifesta con il rigonfiamento graduale del pesce fino ad arrivare al sollevamento delle squame e talvolta anche all'estroflessione dei bulbi oculari. Abbiamo sperimentato una "cura" prendendo ispirazione da un'idea dell'acquariofilo sudamericano Centaurii, ampliandola, sopratutto nella preparazione, al fine di renderla di semplice utilizzo da parte degli appassionati. Questa ricetta è utile in caso di manifestazione della malattia, ma il suo utilizzo è assolutamente consigliabile in forma preventiva, in particolare per tutti quei Carassius che hanno forma estrema o che hanno mostrato problemi nell'assetto del nuoto.
------------------------------------------------------------------------
ah ok è arrivata crilù, segui i suoi consigli che è l'esperta :)
Ok. Quindi in definitiva cosa devo fare esattamente ?
Ma non essendo da solo in vasca, ma con altri pesci se alzo la temperatura non danneggia gli altri pesci ?
Quanti e quali altri pesci hai?
La sovrappopolazione può causare innalzamento nel valore degli NO3, facilitando l'insorgere di malattie e infezioni.
Allora, ho due pesci rossi, un bubble eye, un pulitore del vetro, una betta splendens, una lumaca, una ranocchia e un black moor...
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.661148,11.779065
Direi che è abbastanza sovrappopolato. procurati i test appena puoi, e prova a postare in "primo acquario" per chiedere consiglio.
Lucrezia Blu
20-01-2012, 19:28
Hai troppi pesci! Poi i rossi comuni non devono stare con altri pesci in generale e neanche con i rossi ornamentali, questi ultimi hanno bisogno di 50 litri a pesce ( nel rio 180 io ne ho 2), invece i rossi comuni li vedo bene solo nei laghetti!
Devi scegliere che pesci tenere ...
Allora, ho due pesci rossi, un bubble eye, un pulitore del vetro, una betta splendens, una lumaca, una ranocchia e un black moor...
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.661148,11.779065
Allora il massimo che puoi tenere in quella vasca sono i due carassi eteromorfi. Gli altri crescono troppo, la rana non c'entra nulla ed il betta prima o poi ti sbrana le fluenti code dei BMoor e del Bubble eye.
Il comportamento degli eteromorfi è differente dagli omeomorfi, i primi sono lenti, più delicati e gradiscono uno o due gradi in più.
Il betta è un'anabantida, chiamato anche pesce combattente, molto territoriale e litigioso. Ha bisogno di cibo completamente diverso temperatura alta.
Di qualcosa ti devi privare purtroppo.
Intanto separa il malcapitato e procedi come ho scritto prima, ciao
eltiburon
21-01-2012, 02:39
Fidati di Crilù!
Fishestales
21-01-2012, 11:02
Si in effetti il tuo acquario è un po' sovrappopolato e ci sono delle icompatibilità. La ranocchia non credo che possa stare con i pesci, e neanche il betta è indicato (dovrebbe stare da solo). Come ti hanno detto gli altri, isola il malato e procedi come dice crilù. Puoi fidarti ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |