Visualizza la versione completa : Corrydoras arrossati
Ciao a tutti,
Ho un piccola vasca che uso come nursery per avannotti popolata anche da tre corrydoras di cui uno il piu grande ha iniziato ad avere dei rossori uniformi su quasi tutto il corpo ed ad oggi gli si vedono anche le vene...
I valori sono a posto acqua un po' dura ma niente di preoccupante.
Che faccio?
Grazie - Giulio
babaferu
20-01-2012, 12:39
questi valori apposto come sono?
ba
No2 0,05
No3 20
Gh >16
kh 10
Ph 8.5
PH molto alto, usi acqua di rubinetto?
Si, acqua del rubinetto bio condizionata con biocond shg e lasciata decantare 3/4 gg
Strano che il pH sia così alto, lo puoi misurare? parlo dell'acqua del rubinetto.
Se usi il biocondizionatore basta farla decantare per 12 ore.
Comunque al momento fai un cambio con acqua pulita e sarebbero da togliere dalla nursery. Perchè sono lì?
Mi esce dal rubinetto così... Subito sbassavo il ph con della torba poi ho letto che guppi e Black molly vanno a nozze con il ph alto ed ho tolto la torba nn pensando che i corrydoras patiscono...
Li tengo li perché nel grande ho già 4 panda... Mi sembrava carino metterli per i fatti loro, dimenticavo la nursery e piantumata, filtro interno a 3 scomparti no fertilizzante, plafo 1x24w 2700k
il ph è molto alto per i cory. Hai l'areatore dove li tieni? Se hai il filtro che muove la superficie dell'acqua, direzionalo in basso. Disperderai meno CO2 rendendo l'acqua un filo + acida.
Dovresti eprò anche renderla più morbida, facendo un cambio con una parte di acqua da osmosi.
------------------------------------------------------------------------
ma poi quanti litri è questa nursery?
babaferu
20-01-2012, 19:18
Mi sembrava carino metterli per i fatti loro,
#13 in che senso?
stanno meglio in gruppi dello stesso tipo, ma non +è che si disturbano se sono mescolati....
se hai altra vasca con valori più idonei, li sposterei. anche eprchè in un vasca con avannotti è facile eccedere un po' col cibo e arrivare a valori di nitrati un po' altini, tieni conto che loro stan sul fondo e le concentrazioni di sostanze tossiche possono essere più altine che in superficie.
in alternativa puoi usare pochino di torba, 8.5 è molto alto, è vero che guppy e platy lo sopportano bene, ma stanno bene fino a 7- 7,5., quindi un pochino lo puoi abbassare.
ciao, ba
ok.. quindi il problema e il ph...domani li trasferisco nella vasca piu grande dove gia stavano e anche li vedo di buttare giu il ph.
la nursery e da 30/35 litri netti con un po di talee filtro interno che fa anche da aeratore.
ok ho capito butto nel cassonetto gli aeratori...
Per il cambio con osmotica 20% puo andare? 20l su 120 totali?
grazie Giulio
babaferu
21-01-2012, 11:13
non "buttarlo giù" troppo velocemente, il ph (nella vasca grande il ph quanto è?), abbassalo lentamente, anche solo 0.1 di ph è già molto per i pesci perchè il ph sale-scende in maniera logaritmica quindi -come dire- l'effetto è moltiplicato, e gli sbalzi di ph sono dannosi per i pesci. bisogna quindi fare molta attenzione ad abbassarlo molto gradatamente.
per il cambio, 20 lt di osmotica ci stanno ma non modificheranno il ph di gran chè, ti serve anche qualcosa che acidifichi.
l'areatore nella nursery ci può stare, solo che fa salire il ph, che per i guppy e platy può anche andare, ma per i corydoras no.
ciao, ba
Kh e ph sono legati: con un'acqua così dura non si può far scendere il ph, ne risulterebbe una concentrazione di co2 troppo alta.
Adesso sono dal cell ma se cerchi "tabella kh ph" su Google trovi una tabella che lega ph, kh e anidride carbonica. Per poter abbassare il ph prima devi rendere morbida l'acqua. E si fa appunto usando acqua da osmosi nei cambi. Le durezza (kh e gh) sono misure lineari, quindi cambiando 20L su 120 le abbassi di 1/6. Io cambierei 30L, per abbassare un po' in più, ma NON OLTRE. se le cambi troppo in fretta infatti causi ai pesci uno shock troppo grande. Togli 30L, ne metti 15 di osmosi, aspetti mezz'ora, poi metti gli altri 15. Fra un paio di giorni fai di nuovo la stessa cosa, e avrai abbassato il kh di quasi la metà, in maniera veloce, ma graduale.
:-)
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
babaferu
22-01-2012, 11:18
Kh e ph sono legati: con un'acqua così dura non si può far scendere il ph, ne risulterebbe una concentrazione di co2 troppo alta.
no, la tua osservazione sarebbe corretta se lei acidificasse con co2, ma dal momento che acidifica con torba non vale (non sarebbe valida neppure la tabella....), ed inoltre tieni conto che la torba abbassa la durezza.
inoltre, la nostra amica alleva poecilidi, quindi non avrebbe nessun senso abbassare così tanto la durezza facendo cambi di osmotica così ravivcinati.
insomma.... hai toppato intervento, forse non hai letto tutto!
ba
GRAZIE!!!
Ho spostato i Corry nella vasca "grande" dove i valori sono piu a misura di Corry ed in 24 ore e sparito tutto...
Per ringraziarli che sono guariti cosi in fretta gli ho comprato altri 2 amichetti,
così adesso sono 5 Aeneus e 5 Panda in 120l (100x30x50)
La nursery con i Guppy/Black Molly la lascio come e...
Nella vasca grande ho inserito nel filtro della torba confezione piccola e temporizzato l'aeratore per 6 ore notturne...
Giulio.
Kh e ph sono legati: con un'acqua così dura non si può far scendere il ph, ne risulterebbe una concentrazione di co2 troppo alta.
no, la tua osservazione sarebbe corretta se lei acidificasse con co2, ma dal momento che acidifica con torba non vale (non sarebbe valida neppure la tabella....), ed inoltre tieni conto che la torba abbassa la durezza.
inoltre, la nostra amica alleva poecilidi, quindi non avrebbe nessun senso abbassare così tanto la durezza facendo cambi di osmotica così ravivcinati.
insomma.... hai toppato intervento, forse non hai letto tutto!
ba
-d09 Mi ero perso "torba" e "poecilidi". Roba da niente no? -:33
Ultimamente mi sembra di essermi beccato le malidizioni di Alex Drastico...
"che tu possa diventare muto ma non sempre, che la voce ti ritorni sporadicamente per brevi periodi in cui spari delle caxxate immani"...
babaferu
23-01-2012, 11:42
bene sono contenta di sapere che vada meglio.
GRAZIE!!!
Nella vasca grande ho inserito nel filtro della torba confezione piccola e temporizzato l'aeratore per 6 ore notturne...
Giulio.
no, l'areatore nella vasca grande no, è inutile e dannoso....
ciao, ba
Ok, ok...
L'ho già detto ma adesso lo faccio...
Aeratori nel cassonetto!!!
Grazie ad entrambi, siete stati molto gentili.
Giulio.
P.s.: "Tutina" e il mio soprannome storico, e' una storpiatura scolastca del mio cognome, ma sono un maschietto. ;-D
babaferu
23-01-2012, 12:49
non nel cassonetto! sei drastico.... possono servire in casi particolari (es se devi usare un medicinale).
nella vasca piccola lo puoi anche lasciare, tanto hai solo talee e galleggianti, giusto? e poi hai poecilidi, che non patiscono ph alto. inoltre, essendo vasca x avannotti, è facile eccedere nel cibo, e quindi se casomai tu dovessi avere l'acqua troppo inquinata l'areatore aiuta i piccini epr la sopravvivenza.
nella grande invece dove l'equilibrio e la popolazione sono più complessi, lo puoi togliere, perchè dispedre co2, alza il ph ed è dannoso per le piante, immagino che qui tu abbia una vegetazione più compelssa di qualche talea, giusto?
ba
http://postimage.org/image/56qrm3ucf/
Questa e la vasca principale...
babaferu
24-01-2012, 11:37
è gradevole, complimenti.
...un po' vuotina davanti?
ba
Si esatto... Quella radura vuota ospiterà un tronco scuro un po' ramificato.
I corrydoras stanno benone e la torba sta facendo il suo lavoro il Ph ieri sera stava a 7,5
Non ho messo h2o ma ho fatto un cambietto 20l con h2o di rubinetto dopo aver testato...
Sempre grazie per avermi aiutato con i miei fratelli Pinnuti.
:-D Giulio
babaferu
25-01-2012, 19:37
bene vacci piano con l'abbassamento di ph, lo ripeto fino alla nausea, ma per i pesci un abbassamento di 0.5 è già molto.
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |