Visualizza la versione completa : per sostituire il fondo.come fare?
toni1977
20-01-2012, 12:21
ciao a tutti mi piacerebbe togliere il fondo che ho messo in vasca perchè non mi ispira siccome è formato da ghiaino metà azzurro e metà rosa il tutto mischiato, scielto da mia figlia mesi fa non c'è stato verso di prenderne uno di colore neutro tipo la sabbia.
ok a noi : avrei intenzione di toglierlo tutto mettendo della sabbia di colore scuro che ho visto da un magazzino edile, non prima però di vedere se è calcarea utilizzando come mi è stato consiglito del viakal.
il mio problema non è levare quello che c'è dentro la vascha ma è mettere la sabbia nuova come posso fare con la popolazione e le piante che già ci sono senza far danni.
devo perforza svuotare l'acquario, vorrei evitarlo perchè poi immagino si debba dinuovo aspettare la maturazione del filtro. grazie a tutti in anticipo
Ciao,si può fare, è un lavoraccio ma si può fare!Innanzi tutto hai un filtro interno o esterno?Se esterno basterà staccarlo e lasciarlo chiuso se interno dovrai staccarlo e metterlo con tutti i materiali filtranti in un secchio coperto con l'acqua dell'acquario.Per pesci e piante ovviamente devi toglierli dalla vasca per cambiare il fondo,quindi procurati una bacinella abbastanza capiente e metti piante pesci termoriscaldatore e se c'è l'hai un areatore.Riutilizza buona parte dell'acqua che togli dalla vasca e non dovresti avere problemi.
Luca_fish12
20-01-2012, 18:56
Io per il filtro, esterno o interno che sia, lo farei continuare a girare in un secchio o in una bacinella, riempita con l'acqua dell'acquario!
Così non si perderà la colonia batterica!
Per quanto riguarda la sabbia dopo aver controllato che non sia calcara lavala benissimo, mi raccomando!
Non fare uno strato molto alto perchè potrebbero formarsi delle zone anossiche pericolose, metti semmai delle lumachine melanoides tubercolata!
toni1977
21-01-2012, 10:15
ciao luca grazie della risposta però per fafore potresti spiegarmi cosa sono queste zone anossiche e che funzione avrebbero queste lunachine?
Io avevo il filtro esterno,l'ho lasciato chiuso e non ho avuto particolari problemi,l'importante e che i materiali filtranti non prendano aria e stiano in ammollo nell'acqua della vasca,certo se poi ci mette 2 giorni è un'altro discorso!
toni1977
21-01-2012, 12:02
il mio filtro è interno. ma per il tempo(circa 10 secondi) di toglierlo dall'acquario per metterlo in una bacinella( piena d'acqua dell'acquario) e viceversa i batteri dle filtro patiscono o resistono?
ciao luca grazie della risposta però per fafore potresti spiegarmi cosa sono queste zone anossiche e che funzione avrebbero queste lunachine?
Le zone anossiche sono quelle zone con scarsa o nulla circolazione di ossigeno in cui si potrebbero creare dei gas nocivi (detta terra terra), le melanoides tubercolata, scavando in continuazione nella sabbia, evitano questo possibile problema.
il mio filtro è interno. ma per il tempo(circa 10 secondi) di toglierlo dall'acquario per metterlo in una bacinella( piena d'acqua dell'acquario) e viceversa i batteri dle filtro patiscono o resistono?
per qualche secondo non succede niente
Luca_fish12
21-01-2012, 14:13
E' stato molto eloquente Giudima! ;-)
E' quello che intendevo!
Non preoccuparti per qualche secondo che sposti il filtro, non succede niente! :-)
toni1977
23-01-2012, 11:42
ok proverò a fare cosi' per il momento grazie a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |