Entra

Visualizza la versione completa : Oo °° Giaky's Reef °° oO >>marzo!


GIAKY-RM
19-01-2012, 23:55
PANORAMICHE

Gennaio 2012
http://s15.postimage.org/bo3f8cabr/IMG_5324.jpg (http://postimage.org/image/bo3f8cabr/)

Febbraio 2012
http://s17.postimage.org/cavur9wsr/IMG_5642.jpg (http://postimage.org/image/cavur9wsr/)

Marzo 2012
http://s17.postimage.org/hxdigvcqz/vasca_22_febbraio2222.jpg (http://postimage.org/image/hxdigvcqz/)

PARTICOLARI

http://s7.postimage.org/vqci99sdz/IMG_5173.jpg (http://postimage.org/image/vqci99sdz/)

http://s15.postimage.org/swlupnws7/IMG_5205.jpg (http://postimage.org/image/swlupnws7/)

http://s11.postimage.org/ht8zoc6zz/IMG_5188.jpg (http://postimage.org/image/ht8zoc6zz/)

http://s11.postimage.org/865heme0f/IMG_5186.jpg (http://postimage.org/image/865heme0f/)

http://s18.postimage.org/htbfbovh1/IMG_5342.jpg (http://postimage.org/image/htbfbovh1/)

http://s18.postimage.org/a4ekzyuz9/IMG_5339.jpg (http://postimage.org/image/a4ekzyuz9/)

Manuelao
20-01-2012, 00:03
Molto bella


Spedito dal mio iPhone usando Tapatalk

Ciccio66
20-01-2012, 00:04
Molto soft.....

Plafo a led? tipo?

Bye

CIKO
20-01-2012, 00:05
moolto bella #25

pepot
20-01-2012, 00:06
bella

verre daniele
20-01-2012, 00:09
Bella.
Misure e tecnica,dicci un po' di cose

GIAKY-RM
20-01-2012, 00:43
Vasca fantail 80x70x60
Illuminata a led da ecotech radion
Gestione Zeovit adattata al dsb (non esagero con i batteri..)
Tutto il resto lo trovate nelle info del profilo! :-D

Sto cercando di montare a cavallo della giusta conduzione per sps ed lps insieme.
Cambio alimentazione e settaggi illuminazione finchè non trovo il compromesso...

La popolazione lps:
- 2 Heliofungia
-Catalaphyllia
-Wellsophyllia
-Goniopora
-Trachyphyllia
-Favites
-Platygira
- 2 Lobophyllia hemprichii
-Fungia
- 2 Tridacne
- 2 Acanthastrea Lordhowensis

Popolazione sps:
-Acropora sp. verde fluo per esperimento valori lps/sps

maxcc
20-01-2012, 00:49
davvero bella;-)

giomori
20-01-2012, 01:01
Molto bella, quante radion???

GIAKY-RM
20-01-2012, 01:39
una per adesso..
mi ha già bruciato una lobophyllia !!! :-(

raiderale
20-01-2012, 01:57
Questo è lo spirito giusto.... E LA VASCA COMINCIA A COLORARSI! bene, fai tutte le prove, trova una linea guida e segui il tuo percorso, oramai hai preso il via bisogna solo trovare un po' di equilibrio!

grande! #70

pirataj
20-01-2012, 02:58
Vasca giovane, bella

RUTHLESS86
20-01-2012, 05:36
bellissima riempila bene!! la mia stella uguale alla tua e finita tritata in mezzo alla vortech occhio!!

riky076
20-01-2012, 10:37
bella promette bene pulita!;-)

massili
20-01-2012, 12:59
molto bella, sembra più grande come misure..!#70

GIAKY-RM
20-01-2012, 16:01
si è vero,
i 70 cm del lato 'corto' danno una grande prospettiva di profondità ..
sono lusingato dai vostri complimenti..

MatteoS86
20-01-2012, 16:06
DSB + LPS = #19 #19 #19

animali in salute..occhio però alla stella #70

.lory.
23-01-2012, 18:08
Bhe la vasca, anche io stavo pensando di fare una bella vasca come la tua, solo un po' più grande diciamo un 130x55x60 ma sono un po' scettico su quale plafo prendere a me piace la ecotec radion ma dicono che nn va bene per Sps esigenti, e vero???

GIAKY-RM
23-01-2012, 19:44
ne hanno straparlato di questa plafoniera..
ci sono pareri contrastanti..
io penso che sia all'altezza di molte aspettative.
non a caso ha vinto i paragoni con tutte le altro plafo a led sul mercato..
(http://reefbuilders.com/2012/01/08/led-showdown-finals/) e (http://reefbuilders.com/2012/01/10/2011-led-showdow/).
se scegli led vai con la radion, se sei indeciso tra led o t5 questo devi saperlo tu! ;-)
sulla vasca che vuoi fare andresti bene con 2 radion!

erisen
23-01-2012, 19:52
bellissima rocciata :-)... a mio avviso molto adatta a molli ed lps.

come mai hai messo (e mettete tutti) la tridacna sul dsb, relegata in un angolo #24?
eppure sarebbe così bella ncastonata tra i coralli... ;-)

GIAKY-RM
23-01-2012, 20:00
perché più sta in basso, più si vede..
avendo la coccia esterna è più visibile dall'alto che lateralmente.. e quindi sulla sabbia si vede meglio!

grazie per i complimenti..
la sto rimepiendo piano piano di lps..
poi inserirò le acropore! (niente molli..)

peppe7577
31-01-2012, 16:26
ne hanno straparlato di questa plafoniera..
ci sono pareri contrastanti..
io penso che sia all'altezza di molte aspettative.
non a caso ha vinto i paragoni con tutte le altro plafo a led sul mercato..
(http://reefbuilders.com/2012/01/08/led-showdown-finals/) e (http://reefbuilders.com/2012/01/10/2011-led-showdow/).
se scegli led vai con la radion, se sei indeciso tra led o t5 questo devi saperlo tu! ;-)
sulla vasca che vuoi fare andresti bene con 2 radion!

su 130cm non bastano 2 radion avresti ben 10 cm scoperti ma sopratutto il cono di luce di due radion non basta su 130 cm a fare una buona luce o meglio non sarebbe sufficente per sps ma per tutto il resto si....io per esempio avevo 3 mazzarra su 100x60 coprivano perfettamente i 100 ma non i 60 avevo 15 cm scoperti dietro....ho messo 2 radion ora perfetto... ma io ho 100x60...su 130 non va bene ce ne vogliono 3 per sps, tutto dipende da quello che si alleva.

GIAKY-RM
31-01-2012, 16:36
non sapevo avessi cambiato peppe!
meglio con le radion ora?

geribg
31-01-2012, 17:34
molto bella

peppe7577
01-02-2012, 20:34
non sapevo avessi cambiato peppe!
meglio con le radion ora?

si per la copertura piu ampia ma per i colori siamo li, veramente ottima mazzarra P e poi ti danno tutto per attaccarle mentre queste ti devi un attimo ingegnare heheh

GIAKY-RM
01-02-2012, 23:40
non sapevo avessi cambiato peppe!
meglio con le radion ora?

si per la copertura piu ampia ma per i colori siamo li, veramente ottima mazzarra P e poi ti danno tutto per attaccarle mentre queste ti devi un attimo ingegnare heheh

io ho preso il kit ecotech per la sospensione al muro, si fanno pagare anche quello è vero...
Ma hai già postato delle foto con la radion?

dilan87
02-02-2012, 00:26
giaky ma sono plafo che costano un okkio della testa!! ma come sono?? dovrebbero essere ottime da quello che sento in giro e dal prezzo che vedo >:-(

GIAKY-RM
02-02-2012, 02:30
Io mi ritengo piuttosto soddisfatto ..
La tecnologia led non è ancora assodata come i neon o hqi, ma solo il tempo potrà effettivamente dimostrare se è arrivata l'ora di cambiare tipo di lampade!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

doc88
02-02-2012, 10:39
come ti trovi con le 2 mp10???io vorrei farmi una vasca 90x60x70h DSB per sps e lps e non so se è meglio 2 mp10 o 1 mp40...che dici secondo la tua attuale esperienza???

GIAKY-RM
02-02-2012, 12:06
innanzitutto, seppur dsb che sarà, 70cm di altezza sono troppi!
non per le vortech ma per l'illuminazione! toglici i classici 12cm di dsb, rimani con 58cm di acqua e la luce dei t5 fin lì giù ti permetterà di poggiare sul fondo solo lps, e non sps!
io la farei 60 - 65 cm h!
cmq è una mia idea..
per il discorso vortech prima avevo una vasca 92x52x52 e le due mp10 erano più che sufficienti!
certo la mp40 spinge molto di più, con quella vai sul sicuro per il quantitativo di acqua in movimento, ma a me non piace l'idea di una pompa sola.
spinge solo da una parte, fa quindi pressione solo su un vetro (e la mp40 ne spinge tanta di acqua) e i coralli stanno tutti tesi verso la parte in cui tira la pompa..
a meno che non la metti dietro ma una sola 92 cm non so se li copre!

Achilles91
02-02-2012, 12:41
la luce e solo led oppure c'e qualche t5 anche perche dalle foto mi pare che ci sia anche una componente rossa molto bella

peppe7577
02-02-2012, 12:49
la luce e solo led oppure c'e qualche t5 anche perche dalle foto mi pare che ci sia anche una componente rossa molto bella

Solo led quella lampada come le mazarra P ha led rossi verdi oltre tutto il resto

peppe7577
02-02-2012, 12:51
non sapevo avessi cambiato peppe!
meglio con le radion ora?

si per la copertura piu ampia ma per i colori siamo li, veramente ottima mazzarra P e poi ti danno tutto per attaccarle mentre queste ti devi un attimo ingegnare heheh

io ho preso il kit ecotech per la sospensione al muro, si fanno pagare anche quello è vero...
Ma hai già postato delle foto con la radion?

No ancora no a breve lo faro

GIAKY-RM
02-02-2012, 12:52
come hai impostato il programma?

peppe7577
02-02-2012, 12:56
come hai impostato il programma?

Ho preso una impostazione da un amico ora la sto provando ma è un po' in stile americano parte alle 6 di mattina graduale di e vai ad vere le lampade al Max solo per 5 ore e po' riscende.... Bo non sono molto convinto ti saprò dire

GIAKY-RM
02-02-2012, 13:28
il mio fotoperiodo 12 ore:

h11.00 - 11.30 : Deep Blue
h11.30 - 13.30 : 20K
h13.30 - 15.30 : 18K
h15.30 - 16.30 : 14K
h16.30 - 20.30 : 12K
h20.30 - 21.30 : 14K
h21.30 - 22.30 : 18K
h22.30 - 23.00 : 20K
h23.00 - 23.30 : Deep Blue

Che spettacolo questa Radion !!!!

doc88
02-02-2012, 14:18
innanzitutto, seppur dsb che sarà, 70cm di altezza sono troppi!
non per le vortech ma per l'illuminazione! toglici i classici 12cm di dsb, rimani con 58cm di acqua e la luce dei t5 fin lì giù ti permetterà di poggiare sul fondo solo lps, e non sps!
io la farei 60 - 65 cm h!
cmq è una mia idea..
per il discorso vortech prima avevo una vasca 92x52x52 e le due mp10 erano più che sufficienti!
certo la mp40 spinge molto di più, con quella vai sul sicuro per il quantitativo di acqua in movimento, ma a me non piace l'idea di una pompa sola.
spinge solo da una parte, fa quindi pressione solo su un vetro (e la mp40 ne spinge tanta di acqua) e i coralli stanno tutti tesi verso la parte in cui tira la pompa..
a meno che non la metti dietro ma una sola 92 cm non so se li copre!

per l'altezza sono ancora indeciso ... considera che il DSB io la farei di 15cm + altri 3-4cm dal bordo vasca alla fine la colonna d'acqua è di 51 - 52cm ... cmq non metterei mai sps sul fondo ... faccio il DSB apposta per metterci gli LPS...

anch'io preferisco avere 2 pompe contrapposte per i motivi da te indicati...ma non so se le mp10 spingono abbastanza...d'altronde per 2 mp40 dovrei aprire un mutuo!!!

per cui resta il problema: 2 mp10 o 1 mp40???le mp10 le usi al max della potenza???smuovono un po' la sabbia???

GIAKY-RM
02-02-2012, 14:50
le uso all'80% in modalità short pulse asincrone e vanno alla grande!
a 8 cm dal pelo dell'acqua, mi tengono la superficie increspata e arrivano fino a giù accarezzando gli lps e senza smuovere un granello di sabbia!

doc88
02-02-2012, 15:18
le uso all'80% in modalità short pulse asincrone e vanno alla grande!
a 8 cm dal pelo dell'acqua, mi tengono la superficie increspata e arrivano fino a giù accarezzando gli lps e senza smuovere un granello di sabbia!
#70

Babu
02-02-2012, 15:50
mi piace #25 è particolare e quella tridacna è enorme quanto misura??

Magello
02-02-2012, 16:34
Bellissima vasca#70
Le rocce le hai appoggiate direttamente sulla sabbia o hai fatto un supporto in pvc?

GIAKY-RM
02-02-2012, 21:40
la luce e solo led oppure c'e qualche t5 anche perche dalle foto mi pare che ci sia anche una componente rossa molto bella

Solo led quella lampada come le mazarra P ha led rossi verdi oltre tutto il resto

Confermo ! radion4ever

mi piace #25 è particolare e quella tridacna è enorme quanto misura??

era circa 15cm ma è morta pochi giorni fa a causa di un picco di nitriti ...

Bellissima vasca#70
Le rocce le hai appoggiate direttamente sulla sabbia o hai fatto un supporto in pvc?

ci sono 4 rocce infilate verticalmente nella sabbia a formare un quadrato, così da occupare il meno possibile la sabbia.
in pratica l'idea è quella dei supporti in pvc, ma fatto di rocce vive!
sopra queste poggia la rocciata, tutte rocce piatte..

wolverine
03-02-2012, 00:03
Gianky-RM,
complimenti vasca molto bella!
la mia vasca è 80x40x45 ed adesso la illumino con 7x24 T5.
Pensi che una radion posso essere sufficiente per la mia vasca.
In effetti il prezzo è di 750 euro e li ammortizzo in due anni solo con quello che risparmio con il costo del cambio dei tubi.
Inoltre come stanno reagendo i coralli? Quando sei di fronte all'acquario dà fastidio agli occhi?
Esiste un supporto per metterla a bordo vasca su una vasca di 80 cm?
Scusa tutte le domande ma ho inziato e guardarmi intorno per i led ma non voglio spendere 1500 euro!
ciao e grazie

GIAKY-RM
03-02-2012, 02:40
Supporti a bordo vasca non esistono.
Il kit di suspension è a parte e costa circa 50€.
Non da alcun fastidio agli occhi, in foto sembra buia e spenta, dal vivo è molto più luminosa e meno blu!
I coralli reagiscono bene, ma devi trovare il giusto settaggio, ti buca la vasca se non la regoli a dovere!

wolverine
03-02-2012, 10:08
Pensi che sia sufficiente una solo lampada per la mia vasca che misura 80x40x45(H) ? Con LPS ed SPS?
Ciao

GIAKY-RM
03-02-2012, 10:42
sicuramente profondità ed altezza sono coperte più che bene..
sono gli 80cm di larghezza che non saranno coperti..
tutto dipende dalla rocciata..
mi spiego: gli lps li puoi mettere su tutti gli 80cm perché non necessitano di stare sotto il cono di luce, ma gli sps come ben saprai ne hanno bisogno eccome!
quindi, calcolando che la radion copre benissimo 45x45cm ma arriva con buoni risultati fino a 55x55cm, potresti sviluppare la rocciata centralmente mantenendoti entro queste misure..
un po' come ho fatto io, la mia rocciata misura 50x50...
la mia è una prova, per ora ho solo lps che stanno molto bene, ed un'acropora in esperimento.. è molto probabile che in futuro ne aggiungerò un'altra (ma perché ho 70cm di profondità!)..
se la rocciata ti piace ad 'atollo unico' inizia con una sola radion... poi valuti.. così ammortizzi anche la spesa! ;-)

GIAKY-RM
03-02-2012, 20:03
Foto aggiornate: febbraio 2012!
In Prima Pagina!

pepot
03-02-2012, 20:06
bella mi piace molto questa vasca
quando il dsb sarà maturo e potrai inserire sps verrà una figata

massili
03-02-2012, 20:39
bella sul serio, come lps ti stai dando da fare...#70

peppe7577
03-02-2012, 22:46
sicuramente profondità ed altezza sono coperte più che bene..
sono gli 80cm di larghezza che non saranno coperti..
tutto dipende dalla rocciata..
mi spiego: gli lps li puoi mettere su tutti gli 80cm perché non necessitano di stare sotto il cono di luce, ma gli sps come ben saprai ne hanno bisogno eccome!
quindi, calcolando che la radion copre benissimo 45x45cm ma arriva con buoni risultati fino a 55x55cm, potresti sviluppare la rocciata centralmente mantenendoti entro queste misure..
un po' come ho fatto io, la mia rocciata misura 50x50...
la mia è una prova, per ora ho solo lps che stanno molto bene, ed un'acropora in esperimento.. è molto probabile che in futuro ne aggiungerò un'altra (ma perché ho 70cm di profondità!)..
se la rocciata ti piace ad 'atollo unico' inizia con una sola radion... poi valuti.. così ammortizzi anche la spesa! ;-)

Per esperienza diretta posso dirti che copre bene 60x60 dipende anche dal l'altezza

wolverine
04-02-2012, 11:18
sicuramente profondità ed altezza sono coperte più che bene..
sono gli 80cm di larghezza che non saranno coperti..
tutto dipende dalla rocciata..
mi spiego: gli lps li puoi mettere su tutti gli 80cm perché non necessitano di stare sotto il cono di luce, ma gli sps come ben saprai ne hanno bisogno eccome!
quindi, calcolando che la radion copre benissimo 45x45cm ma arriva con buoni risultati fino a 55x55cm, potresti sviluppare la rocciata centralmente mantenendoti entro queste misure..
un po' come ho fatto io, la mia rocciata misura 50x50...
la mia è una prova, per ora ho solo lps che stanno molto bene, ed un'acropora in esperimento.. è molto probabile che in futuro ne aggiungerò un'altra (ma perché ho 70cm di profondità!)..
se la rocciata ti piace ad 'atollo unico' inizia con una sola radion... poi valuti.. così ammortizzi anche la spesa! ;-)

sicuramente profondità ed altezza sono coperte più che bene..
sono gli 80cm di larghezza che non saranno coperti..
tutto dipende dalla rocciata..
mi spiego: gli lps li puoi mettere su tutti gli 80cm perché non necessitano di stare sotto il cono di luce, ma gli sps come ben saprai ne hanno bisogno eccome!
quindi, calcolando che la radion copre benissimo 45x45cm ma arriva con buoni risultati fino a 55x55cm, potresti sviluppare la rocciata centralmente mantenendoti entro queste misure..
un po' come ho fatto io, la mia rocciata misura 50x50...
la mia è una prova, per ora ho solo lps che stanno molto bene, ed un'acropora in esperimento.. è molto probabile che in futuro ne aggiungerò un'altra (ma perché ho 70cm di profondità!)..
se la rocciata ti piace ad 'atollo unico' inizia con una sola radion... poi valuti.. così ammortizzi anche la spesa! ;-)

Per esperienza diretta posso dirti che copre bene 60x60 dipende anche dal l'altezza

Grazie ragazzi,
La mia vasca ha due anni quindi la rocciata non si può cambiare.
Continuo a seguire i tuoi aggiornamenti e vediamo.
ancora grazie

Michael Bubblè
04-02-2012, 14:53
a me la rocciata piace! Verrà su una bella barriera corallina

Acquariusfantasy
04-02-2012, 15:36
è una favola sta vasca e sta crescendo veramente bene... Complimenti ;)

ialao
04-02-2012, 16:33
bellissima veramente.un saluto.

davana
04-02-2012, 20:55
Animali in salute.......bella..mi garba..

GIAKY-RM
05-02-2012, 16:55
Tutte le diatomee sulle rocce sono sparite!
Le turbo stanotte hanno fatto una bella cenetta ..!

Miguelito
10-02-2012, 16:32
La vasca mi piace molto, credo molto giovane e in via di crescita...
Una domanda forse ti e già stata fatta... coem alimenti le Helifungie?
Voglio provare a rimetterla... ma prima mi voglio informare bene...

raiderale
10-02-2012, 16:36
Gamberetti, ma sono soggette a troppi valori che non misuriamo, io per esempio tengo i carbonati bassi e doso parecchio iodio, le mie crescono in salute, ma non è poi così facile. Importantissimo che le trovi in salute.

Miguelito
10-02-2012, 17:14
Gamberetti, ma sono soggette a troppi valori che non misuriamo, io per esempio tengo i carbonati bassi e doso parecchio iodio, le mie crescono in salute, ma non è poi così facile. Importantissimo che le trovi in salute.

Grazie mille per la risposta... ma ogni quanto? ogni sett. o più spesso?

GIAKY-RM
11-02-2012, 14:45
Le heliofungie so troppo strane: potresti trovarne una che alimentata settimanalmente sta una bomba ed una che invece sta bene uguale alimentata una volta al mese!
Inoltre non è detto che alcune vogliono essere alimentate direttamente con gamberi.. Alcune sviluppano il carattere predatore che con i polipi catturano il particolato che gli gira attorno!!
E poi come dice raid i parametri chimici per tenerle in forma sono ancora sconosciuti..
Per la cronaca io sono alla quarta helio!


Sent from my iPhone using Tapatalk

cristiellos
13-02-2012, 04:56
Complimenti per la vasca veramente molto bella!!

Santissimo reverendo
15-02-2012, 15:33
bella davvero ...questa radion sembra meritare !

Santissimo reverendo
16-02-2012, 23:36
giaky sarebbe bello che facessi una foto anche alla parte tecnica della sump per capire come ti sei organizzato !
da quello che vedo la tracimazione non è con xacqua ma con pozzetto....
come ti sembrano queste vasche fantail?

raiderale
17-02-2012, 20:37
dico...

maaaa.....

...

non ci fai vedere nulla?..

no dico.....

....

Santissimo reverendo
17-02-2012, 22:24
dico...

maaaa.....

...

non ci fai vedere nulla?..

no dico.....

....

esatto#e39

raiderale
17-02-2012, 22:33
petta petta.... che vedrai che ti tira fuori se si degna di mettere le foto.... oggi siamo andati a fare due compere..... e ha speso due spiccetti per un paio di taleuzze....


:#O:#O:#O

hhahahahaha vedrai....

GIAKY-RM
18-02-2012, 14:03
18 febbraio 2012
piccolo aggiornamento ...

raiderale
18-02-2012, 14:07
Allora:

molto bella in generale

hai notato che il DSB comincia a vivere?

parliamo di bilanciamento, molto molto meglio, ma forse un po' troppo saturi i colori e tendente all'arancio, se non hai abbassato i °K della plafo vuol dire che devi bilanciare un pelino sul blu e saturare meno...

belli gli animali, e quella trachy grigia e spettacolare....

voto 8, per l'impegno, la costanza, i risultati raggiunti e la foto!

tutto IMHO eh... il che è tutto dire :-D

EDIT: la cornice se la facevi sfumata anzichè con la linea marcata chiara era moooooooooooolto meglio...

attendiamo altre foto e seguiamo gli sviluppi! #27

pepot
18-02-2012, 14:27
hai degli lps davvero bellissimi

Vespa89
18-02-2012, 15:20
da quanto hai la radion??gli sps da quanto li tieni li sotto?

Santissimo reverendo
18-02-2012, 16:10
lps stupendi...noto con piacere che la luce nonostante gli 80 cm arriva anche negli angoli o sbaglio...
a che altezza la tieni la plafo in definitiva?

peppe7577
18-02-2012, 16:15
Quoto Alessandro troppo arancio

GIAKY-RM
18-02-2012, 16:37
Sul bilanciamento del bianco e la miscelatura dei colori ci devo lavorare meglio...
Questi led mi fanno impazzire!!
Gli lps sono frutto di varie ricerche mirate!!
La plafo non ha altezza fissa..
Appena riesco provo a migliorare le foto!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vespa89
18-02-2012, 16:56
ma ti hanno soddisfatto???

GIAKY-RM
18-02-2012, 21:16
è presto per dirlo..
per fare le foto ad esempio già mi hanno rotto il catzo sti led!
per la resa non lo so..

peppe7577
19-02-2012, 01:12
È anche presto per dirlo.... I'ho messa da 10 giorni e ancora non posso dire niente sulla crescita ma la
Luce mi piace molto

GIAKY-RM
19-02-2012, 12:56
18 febbraio
http://s16.postimage.org/qlmtvfokx/vasca_febbraio2.jpg (http://postimage.org/image/qlmtvfokx/)

http://s17.postimage.org/cavur9wsr/IMG_5642.jpg (http://postimage.org/image/cavur9wsr/)

Forse l'ultima è venuta meglio..
Ma non rende lo stesso..

wolverine
19-02-2012, 13:01
Bella,
seguiamo gli sviluppi.
ciao

Santissimo reverendo
19-02-2012, 13:15
merita davvero !

GIAKY-RM
19-02-2012, 19:09
giaky sarebbe bello che facessi una foto anche alla parte tecnica della sump per capire come ti sei organizzato !
da quello che vedo la tracimazione non è con xacqua ma con pozzetto....
come ti sembrano queste vasche fantail?

http://img.tapatalk.com/029ec03b-2ca2-b83e.jpg

Fantail è il numero uno ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Achilles91
19-02-2012, 19:53
le vasche fantail sono proprio fatte bene anche la mia e fantail quando ancora non le firmava e i vetri oltre a essere lucidissimi sono anche imho difficilmente rigabili

giaky ho visto varie foto ma il leuco e sempre cosi chiaro pare come se avesse sempre paura non so dovrebbe essere di un blu piu intenso forse sono le foto bho|!!!!!

Santissimo reverendo
19-02-2012, 22:11
le vasche fantail sono proprio fatte bene anche la mia e fantail quando ancora non le firmava e i vetri oltre a essere lucidissimi sono anche imho difficilmente rigabili

giaky ho visto varie foto ma il leuco e sempre cosi chiaro pare come se avesse sempre paura non so dovrebbe essere di un blu piu intenso forse sono le foto bho|!!!!!


dove trovo il link al produttore " fantail "
conosco solo natura amica di roma che le tratta...
volevo chiedere anche se la tracimazione e per forza a pozzetto o anche il classico foro per xacqua (scusate l'ot )
cmq ancora non sto riuscendo a capire se sta radeon sulla vasca in questione copre bene e soddisfa le aspettative....
Seguo

peppe7577
19-02-2012, 22:17
le vasche fantail sono proprio fatte bene anche la mia e fantail quando ancora non le firmava e i vetri oltre a essere lucidissimi sono anche imho difficilmente rigabili

giaky ho visto varie foto ma il leuco e sempre cosi chiaro pare come se avesse sempre paura non so dovrebbe essere di un blu piu intenso forse sono le foto bho|!!!!!


dove trovo il link al produttore " fantail "
conosco solo natura amica di roma che le tratta...
volevo chiedere anche se la tracimazione e per forza a pozzetto o anche il classico foro per xacqua (scusate l'ot )
cmq ancora non sto riuscendo a capire se sta radeon sulla vasca in questione copre bene e soddisfa le aspettative....
Seguo

Lo tratta anche Oltrenatura a roma
Te li fa come vuoi tu i fori.... La radion va bene ma copre Max 60x60 quindi per forza deve avere una parte un po' buia dipende tutto dalla vasca

GIAKY-RM
20-02-2012, 02:16
La mia rocciata è un atollo centrale dalla superficie di 50x50 .. ed è coperto abbastanza bene dalla plafo..
La luce arriva comunque benissimo, con un'intensità minore, a coprirmi anche le restanti parti della vasca, le quali non hanno bisogno di molta luce essendo lps..

Sono comunque in procinto di aumentare l'illuminazione per spingere un po' di più:
o un'altra radion
o un telaio con al centro la radion e 4 t5 24w davanti e 4 t5 da 24w dietro..

caiogiulio
20-02-2012, 18:17
Giaky,
Carico e scarico che diametro c'hai? Hai misurato il volume d'acqua scambiato all'ora?

wolverine
20-02-2012, 18:26
La mia rocciata è un atollo centrale dalla superficie di 50x50 .. ed è coperto abbastanza bene dalla plafo..
La luce arriva comunque benissimo, con un'intensità minore, a coprirmi anche le restanti parti della vasca, le quali non hanno bisogno di molta luce essendo lps..

Sono comunque in procinto di aumentare l'illuminazione per spingere un po' di più:
o un'altra radion
o un telaio con al centro la radion e 4 t5 24w davanti e 4 t5 da 24w dietro..

Se hai bisogno di luce ai lati potresti montare parallelamente al lato corto due barre illumilux della vertex ai due lati della Radion. ;-)

GIAKY-RM
20-02-2012, 22:04
No luce ai lati non mi serve!
Piuttosto vorrei implementare quella sulla rocciata con 8 t5 x 24w.
vorrei fare un telaietto con in mezzo la radion con davanti 4 t5 24w e dietro gli altri 4 ...
mi conviene prendere due plafo ATI già belle e fatte oppure me lo autocostruisco?

raiderale
20-02-2012, 22:24
...
volevo chiedere anche se la tracimazione e per forza a pozzetto o anche il classico foro per xacqua (scusate l'ot )
.....
Seguo

segui segui... segui male! il mio nano ha X-Aqua!!! :-))

CIKO
20-02-2012, 22:52
No luce ai lati non mi serve!
Piuttosto vorrei implementare quella sulla rocciata con 8 t5 x 24w.
vorrei fare un telaietto con in mezzo la radion con davanti 4 t5 24w e dietro gli altri 4 ...
mi conviene prendere due plafo ATI già belle e fatte oppure me lo autocostruisco?

A sto punto perde di senso avere dei led per risparmiare.....#24
8 t5 da 24 watt siamo sui 200 totali + 260 delle radion siamo all'equivalente di un hqi da 400watt che con tutto il rispetto per le varie illuminazioni è tutta un'altra cosa....dato che vuoi spingere;-)
Ovviamente con tutto il rispetto è una mia opinione personale

GIAKY-RM
20-02-2012, 23:38
Questo è vero.. Ma ho bisogno di più luce a mio avviso! I coni dei led sono troppo netti ed illuminano gli animali non omogeneamente..
Pertanto l'idea della plafo ibrida mi affascina: poter sfruttare al meglio le due tecnologie di illuminazione!
Una, i led, per la crescita e le fluorescenze, l'altra, i t5, per la resa cromatica nel tempo..
I 192w degli 8x24w t5 alla fine sono lo stesso, o poco meno, consumo di un'altra Radion!
Siccome penso che una non basta, vorrei implementare con un'altra fonte luminosa: un'altra Radion o i t5?


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale
20-02-2012, 23:45
tubi

CIKO
20-02-2012, 23:47
ero convinto avessi già 2 radion....
forse tutti quei t5 che vuoi mettere ti ofuscheranno l'effetto dei led
io proverei con una radion in piu',visto che gli lps sembrano gradire molto l'intensità dei led

wolverine
21-02-2012, 09:30
No luce ai lati non mi serve!
Piuttosto vorrei implementare quella sulla rocciata con 8 t5 x 24w.
vorrei fare un telaietto con in mezzo la radion con davanti 4 t5 24w e dietro gli altri 4 ...
mi conviene prendere due plafo ATI già belle e fatte oppure me lo autocostruisco?

Giaky,
alla fine mi sembra di capire che una radion non è sufficiente sulla tua vasca.

GIAKY-RM
21-02-2012, 14:45
La Radion è sufficiente eccome!
Ma io sono sempre stato dell'idea che i risultati sulle acropore sono direttamente proporzionali alla quantità e qualità di luce che ricevono..
Visto che la qualità in fondo c'è, vorrei aumentare la quantità!
Sono ancora indeciso tra la seconda radion ed il misto t5/led ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
21-02-2012, 14:51
La Radion è sufficiente eccome!
Ma io sono sempre stato dell'idea che i risultati sulle acropore sono direttamente proporzionali alla quantità e qualità di luce che ricevono..
Visto che la qualità in fondo c'è, vorrei aumentare la quantità!
Sono ancora indeciso tra la seconda radion ed il misto t5/led ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

wolverine
21-02-2012, 18:36
A che altezza l'hai messa dal bordo vasca per coprirti per bene gli 80 cm di lunghezza?
In tutta onestà ero dubbioso sulla lunghezza 80 in quanto quelli della ecotech mi hanno detto che copre per bene 60x60. Se è come dici mi fà solo piacere non mi fraintendere. ;-)
ciao

GIAKY-RM
21-02-2012, 23:09
Non mi copre gli 80 infatti!
Come già più volte ho detto, la mia rocciata è proprio 50x50 atollo unico centrale..
Ed è lei che deve essere coperta, non necessariamente tutta la vasca..
Infatti sui cm 'non coperti' la luce arriva ugualmente e gli lps stanno da dio!
Aggiungerò un'altra radion, alla fine ho deciso per questa soluzione, per implementare l'intensità luminosa sulla rocciata!
I 50x50 sono coperti alla grande, l'unico motivo per cui aggiungo un'altra radion è per avere una sorgente puntiforme omogenea..
I led hanno i coni di luce molto più distinti rispetto ai t5, affiancando due plafoniere e sovrapponendo i coni di luce delle due avrò la stessa copertura ma ad un'intensità maggiore!

raiderale
21-02-2012, 23:12
#24

sono un po' scettico... magari mi sbaglio, ma secondo me hai solo più luce... vediamo..

GIAKY-RM
21-02-2012, 23:35
Oltre ad avere più luce sulla rocciata, 260w led, i colori saranno più omogenei perché i coni sovrapposti taglieranno anche i colori!
http://s7.postimage.org/nn830usx3/Senza_nome_1.jpg (http://postimage.org/image/nn830usx3/)

wolverine
22-02-2012, 09:54
Non mi copre gli 80 infatti!
Come già più volte ho detto, la mia rocciata è proprio 50x50 atollo unico centrale..
Ed è lei che deve essere coperta, non necessariamente tutta la vasca..
Infatti sui cm 'non coperti' la luce arriva ugualmente e gli lps stanno da dio!
Aggiungerò un'altra radion, alla fine ho deciso per questa soluzione, per implementare l'intensità luminosa sulla rocciata!
I 50x50 sono coperti alla grande, l'unico motivo per cui aggiungo un'altra radion è per avere una sorgente puntiforme omogenea..
I led hanno i coni di luce molto più distinti rispetto ai t5, affiancando due plafoniere e sovrapponendo i coni di luce delle due avrò la stessa copertura ma ad un'intensità maggiore!

SI hai ragione ... ho ripetuto delle domande già fatte #12 (sarà l'età:-D)
Mi fà piacere che comunque si possono allevare tranquillamente gli LPS a bordo vasca sul lato 80 cm.... in effetti è quello che mi interessa.
ciao

ZON
22-02-2012, 12:09
se vuoi aumentare la QUALITA' della luce metti i tubi...

se vuoi aumentare solo la quantita' metti un altra radion..

che cmq io per sps proprio non ce la vedo...e lo sai.

GIAKY-RM
22-02-2012, 12:12
Ma alla fine su cosa sei indeciso?

ZON
22-02-2012, 12:25
nono sono decisissimo...

la radion mi fa cagare...scusa il francesismo... :-D

non e' potente,non copre e non arriva in fondo alla tua vasca.

coi tubi tamponi e migliori sicuramente la luce..

GIAKY-RM
22-02-2012, 16:34
Ma alla fine su cosa sei indeciso?

mi riferivo a wolverine ...

nono sono decisissimo...

la radion mi fa cagare...scusa il francesismo... :-D

non e' potente,non copre e non arriva in fondo alla tua vasca.

coi tubi tamponi e migliori sicuramente la luce..

Sono perfettamente d'accordo sulla 'qualità' dei t5..
Ma riportando un post di Ciko:
No luce ai lati non mi serve!
Piuttosto vorrei implementare quella sulla rocciata con 8 t5 x 24w.
vorrei fare un telaietto con in mezzo la radion con davanti 4 t5 24w e dietro gli altri 4 ...
mi conviene prendere due plafo ATI già belle e fatte oppure me lo autocostruisco?

A sto punto perde di senso avere dei led per risparmiare.....#24
8 t5 da 24 watt siamo sui 200 totali + 260 delle radion siamo all'equivalente di un hqi da 400watt che con tutto il rispetto per le varie illuminazioni è tutta un'altra cosa....dato che vuoi spingere;-)
Ovviamente con tutto il rispetto è una mia opinione personale

ZON
22-02-2012, 16:55
difatti io mi venderei la radion e metterei una bella ATI 8 o 10x24 che ti copre il mondo..

e consuma uguale a 2 radion.

raiderale
22-02-2012, 17:18
Abbiamo mastang che è un ottimo esempio:

vasca 70x70x60 che a spanne è quasi identica

illuminazione 12x24 t5

DSB

ed ha una luce FANTASTICA...

http://img339.imageshack.us/img339/8818/dsc0062jy.jpg

wolverine
22-02-2012, 17:56
GIANKY-RM,
come dicevo nel mio post dove sei intervenuto non riesco a decidere su queste tre opzioni:
- Tenermi i mie 7 T5 da 24;
- Sostitire due T5 (sono due plafo una da 5 e una due neon) con una barra Vertex da 60 cm illuminix;
- Mettere la radion ed eliminare tutto.

RON / Raiderale,
il fatto è con 7 neon da 24W hai una belilissima luce (su questo non ci sono dubbi) io monto 1 Fiji, 2 Superblue, 4 New Generation della KZ ma alla fine le acropore stentano sotto i 24W.
Poi i miei LPS stanno alla grande ma gli SPS vogliono di più ...... e stavo cercando questo qualcosa in più nei neon (radion o barra vertex) ..... così stò rompendo un pò in giro :-D e RAiderale ne sà qualcosa.
ciao

raiderale
22-02-2012, 18:55
:-d:-d:-d:-d:-d

GIAKY-RM
22-02-2012, 22:22
difatti io mi venderei la radion e metterei una bella ATI 8 o 10x24 che ti copre il mondo..

e consuma uguale a 2 radion.

ma i 24w spingono come un moscerino!
i 39w mi escono fuori dalla vasca..
non ho soluzioni !!!

peppe7577
22-02-2012, 23:33
Che la radion fa cagare non sono molto d'accordo un paio di foto le ho postate non mi sembra proprio che faccia cagare io ho 2 radion e devo dire che va alla stragrande, i tubi li cambi ogni 6 mesi io ci faccio qualcosina di piu'

CIKO
23-02-2012, 23:59
difatti io mi venderei la radion e metterei una bella ATI 8 o 10x24 che ti copre il mondo..

e consuma uguale a 2 radion.

ma i 24w spingono come un moscerino!
i 39w mi escono fuori dalla vasca..
non ho soluzioni !!!

Ma un bel lumenarc con una 250watt+2attinici?-15
Tanto abbiamo capito che qui si parla di sps #18

GIAKY-RM
24-02-2012, 00:13
le hqi scaldano troppo...
ho l'acquario in camera, e non voglio tenere il refrigeratore acceso tutto il giorno!
e poi anche esteticamente preferisco led o t5 ..
------------------------------------------------------------------------
ho aperto un post proprio per la scelta finale...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355333

GIAKY-RM
24-02-2012, 21:19
Nell'altro topic:
http://img.tapatalk.com/5ea62a81-e18e-3bbe.jpg

Ecco la prova con una plafo t5 4x39w cinese. Monoriflettore..
1 actinic plus AQ
1 bianco KZ
1 Fiji KZ
1 Blu plus

Bella luce!
Che ne dite? Non so se con i 24w però sarà lo stesso !!


Sent from my iPhone using Tapatalk



Sent from my iPhone using Tapatalk

Achilles91
26-02-2012, 16:52
gyaky se passi da me ti faccio vedere la luce di un taleario 70 x 70 x 35 12 x 39w per me butti la radion e ti compri una plafo t5 la parte che esce la copri con la stagnola e neache te ne accorgi neanche e viene un lavoro pulito

GIAKY-RM
28-02-2012, 12:38
gyaky se passi da me ti faccio vedere la luce di un taleario 70 x 70 x 35 12 x 39w per me butti la radion e ti compri una plafo t5 la parte che esce la copri con la stagnola e neache te ne accorgi neanche e viene un lavoro pulito

Gran luce la 12x39w, ce l'ha raiderale..
ma un casermone del genere che solo per mettere un corallo o spostarne un altro devi chiamare una gru non fa per me!
e poi consuma un botto! non mi interessa proprio!!
Pino in negozio piuttosto ha messo delle plafo a led niente male, le hai viste?
Ti rimando all'altro topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355333

peppe7577
28-02-2012, 12:50
eeeeeeeeeeeee l'ha viste l'ha viste.....lo conosce bene hahahaha

GIAKY-RM
28-02-2012, 15:33
Li conosce tutti lui!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Achilles91
28-02-2012, 18:38
si la gnc una luce spettacolare ma quando aveva i t5 per me era un altra cosa
metti una 10 x 39 w tanto sei li se puoi appenderla e un attimo a mettere i coralli
------------------------------------------------------------------------
eeeeeeeeeeeee l'ha viste l'ha viste.....lo conosce bene hahahaha

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

GIAKY-RM
28-02-2012, 23:27
la gnc sono 120w la 10x39w sono 390w più cambio neon!!!!

riccardo86
02-03-2012, 23:13
vuoi un consiglio: t5 tutta la vita... con 4 tubi dei quali uno era un attinico (praticamente nullo rispetto ad un blu plus) hai dato un effetto splendido.
Per me con una 8x24, o simile, e riflettori buoni, già cambi marcia.
Comunque sti led....mmmm devono lavorare tanto per convincermi
ps la vasca balla ancora? la hai ancorata al muro?

caiogiulio
02-03-2012, 23:44
Io ho una 8x39w ma la potenza non può soddisfare gli animali più esigenti. Mollare una ecotech marine per una 8x24 mi sembra limitante.

In ogni caso se vuoi una mix di led e T5 sfiligoi fa delle plafo mix, con T5 dimmerabili.


http://acquarizen.blogspot.com

GIAKY-RM
03-03-2012, 20:16
vuoi un consiglio: t5 tutta la vita... con 4 tubi dei quali uno era un attinico (praticamente nullo rispetto ad un blu plus) hai dato un effetto splendido.
Per me con una 8x24, o simile, e riflettori buoni, già cambi marcia.
Comunque sti led....mmmm devono lavorare tanto per convincermi
ps la vasca balla ancora? la hai ancorata al muro?

Vasca ancora non ancorata perché sto aspettando i pannelli e faccio tutto in una botta sola.. Balla balla!


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
06-03-2012, 20:44
Panoramica in prima pagina!

pepot
06-03-2012, 20:56
molto bella la panoramica di marzo
solo mi sono perso con la luce
adesso cosa monti

Ciccio66
06-03-2012, 21:05
Cavoli...in un mese gli SPS son cresciuti da paura....

Fantastico....

Reef Aquarium
06-03-2012, 21:36
Io ho una 8x39w ma la potenza non può soddisfare gli animali più esigenti. Mollare una ecotech marine per una 8x24 mi sembra limitante.

In ogni caso se vuoi una mix di led e T5 sfiligoi fa delle plafo mix, con T5 dimmerabili.


http://acquarizen.blogspot.com

che plafoniera hai? mi sembra strano che una 8x39 non ce la faccia....

GIAKY-RM
06-03-2012, 21:48
Cavoli...in un mese gli SPS son cresciuti da paura....

Fantastico....

la hystrix e la caliendrum sono colonie madri prese da un utente! ;-)


sono dieci giorni che sto senza radion perché è in riparazione (colgo l'occasione per ringraziare Giancarlo ed Andrea!)ho montato una 4x39w cinese che ho per le emergenze.. ma domani dovrebbe arrivare il gioiellino ecotech.. nel frattempo ne ho presa un'altra, radion, e la monterò a breve ...
con due radion vedremo come andrà ...
(ps. in questi giorni di mega stress tra cambio luci e la triade che s'è sballata ho avuto un po' di problemini ... ) ..

caiogiulio
07-03-2012, 00:48
Io ho una 8x39w ma la potenza non può soddisfare gli animali più esigenti. Mollare una ecotech marine per una 8x24 mi sembra limitante.

In ogni caso se vuoi una mix di led e T5 sfiligoi fa delle plafo mix, con T5 dimmerabili.


http://acquarizen.blogspot.com

che plafoniera hai? mi sembra strano che una 8x39 non ce la faccia....

Una skyline.

Io comunque sono sempre più affascinato dalle tue radion. Sono curioso di vedere come andrà quando ne avrai montate due!


http://acquarizen.blogspot.com

GIAKY-RM
07-03-2012, 01:13
speriamo bene ... :-D

Acquariusfantasy
07-03-2012, 01:33
tutto stupendo... Aspettiamo la seconda radion...
Ma quanti mesi ha la vasca??? Penso che non abbia più di 4 mesi in quanto non è ancora una vasca vissuta...
Comunque molto molto bella aspettiamo la seconda radion per vedere come si comporta...
Ciao

Achilles91
07-03-2012, 11:40
porca troia #17#17#17#17#17 sta a veni uno spettacolo pensa mo con due radion che vasca che viene #25#25#25#25#25#25#25

riky076
07-03-2012, 15:10
bravo mi piace moltissimo come sta venendo!!!!#70

Rufy
07-03-2012, 15:16
#25#25#25

GIAKY-RM
07-03-2012, 20:30
tutto stupendo... Aspettiamo la seconda radion...
Ma quanti mesi ha la vasca??? Penso che non abbia più di 4 mesi in quanto non è ancora una vasca vissuta...
Comunque molto molto bella aspettiamo la seconda radion per vedere come si comporta...
Ciao

E' partita la vigilia di Natale 2011 ! :-D

massili
07-03-2012, 21:43
sta venedo una magnifica vasca! #25

GIAKY-RM
08-03-2012, 12:17
grazie ragazzi sono contento vi piaccia..

Daniel-T
08-03-2012, 12:25
molto bella, mi piace!! #25

GIAKY-RM
08-03-2012, 14:06
ho perso l'acropora gialla in primo piano per una mia mancanza..
avevo la triade sballata e non me ne sono accorto! calcio a 550 e kh a 4-5 per dirne una! :-(

devo trovare una bella sostituta!