Entra

Visualizza la versione completa : Guppa con squame alzate


Francescom
19-01-2012, 22:35
Salve, da un pò di giorni ho notato che ho una guppa che ha le squame alzate, non si muove quasi mai se non per mangiare e poi sta sempre ferma su una foglia.
Che cosa potrebbe essere? Mi dispiace perderla anche perchè è incinta....
Grazie a tutti per l'aiuto.

crilù
20-01-2012, 01:17
Se le squame sono alzate su tutto il corpo è idropisia. Isolala perchè se muore in vasca qualche problema c'è.
Se sono solo sul ventre potrebbe essere per la gravidanza, ma ho qualche dubbio.
Puoi postare i valori ed una foto?

Francescom
20-01-2012, 16:28
Se le squame sono alzate su tutto il corpo è idropisia. Isolala perchè se muore in vasca qualche problema c'è.
Se sono solo sul ventre potrebbe essere per la gravidanza, ma ho qualche dubbio.
Puoi postare i valori ed una foto?

La foto non sono riuscito a farla perchè adesso sta nascosta (la farò il prima possibile).

I valori comunque sono:

PH: 7.5
No2: 0.0 mg/l
No3: 50 mg/l
Po4: 2 mg/l
Fe: 1 mg/l
Cu: 0 mg/l
GH: 14
KH: 5
Nh4Nh3: 0 mg/l
T: 25 C°

crilù
20-01-2012, 19:38
Hai i fosfati ed i nitrati altissimi.
Fai un bel cambio d'acqua almeno del 20/25% adesso e continua fino a quando i nitrati non scendono almeno sotto i 20 ed i fosfati sotto lo 0.
Quella malata l'hai isolata?

eltiburon
21-01-2012, 02:41
Per salvarla puoi tentare una cura di Ambramicina:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.

Aggiungi anche nella vaschetta di cura un cucchiaino di sale ogni 2-3 litri. In bocca al lupo!