PDA

Visualizza la versione completa : consigli per acquisto casa..Pietro Romano, Gerry...


buddha
19-01-2012, 17:04
ciaoo a tutti...
sto acquistando casa..in maniera un po' particolare..:-)
in pratica diamo un anticipo..poi per 8 anni daremo una rata mensile che farà cumulo con l'anticipo..tutto verrà registrato come caparra confirmatoria..
alla fine degli 8 anni pagherò la differenza e quindi faremo il rogito.
spero di essermi spiegato.
domande:
- la caparra confirmatoria può essere pagata a rate legalmente così come faremmo noi..?
- questo compromesso (registrato dal notaio in conservatoria) ha valore legale, cioè sono tutelato?
- posso prendere la residenza in questa casa?
- questo compromesso vale per deudzioni fiscali (tipo in dichiarazione dei redditi)?
- questo compromesso ha valore nell'ISEE, cioè viene visto come spesa effettiva e quindi fiscalmente rilevante?

oceanooo
19-01-2012, 17:19
ciaoo a tutti...
sto acquistando casa..in maniera un po' particolare..:-)
in pratica diamo un anticipo..poi per 8 anni daremo una rata mensile che farà cumulo con l'anticipo..tutto verrà registrato come caparra confirmatoria..
alla fine degli 8 anni pagherò la differenza e quindi faremo il rogito.
spero di essermi spiegato.
domande:
- la caparra confirmatoria può essere pagata a rate legalmente così come faremmo noi..?
- questo compromesso (registrato dal notaio in conservatoria) ha valore legale, cioè sono tutelato?
- posso prendere la residenza in questa casa?
- questo compromesso vale per deudzioni fiscali (tipo in dichiarazione dei redditi)?
- questo compromesso ha valore nell'ISEE, cioè viene visto come spesa effettiva e quindi fiscalmente rilevante?

io da ex agente immobiliare ti sconsiglio vivamente questo tipo di soluzione, spiego per quanto registri tutto quello che vuoi registrare la propietà resta del primo acquirente e quindi porgi il fianco al rischio di ipoteche verso il quale hai si prelazione ma non parte in causa essendo tu terzo.
Spiego con un esempio casa vale 100.000 euro equitalia ipoteca per 50.000 tu devi dare 60.000 la logica vorrebbe che tu essendo promesso acquirente sia privilegiato, in effeti è cosi ma non puoi subentrare al debito del venditore e quindi non puoi pagare tu equitalia quindi dovresti dare i 60.000 al venditore "sperare" che paghi aspettare che equitalia dia presto la liberatoria far cancellare la trascrizione e acquistare tu il bene... il problema che se in questo periodo esce un altro creditore può trascrivere una nuova ipoteca e tu a quel punto sei veramente nei guai . . .

anthias71
19-01-2012, 17:22
alla fine degli 8 anni pagherò la differenza e quindi faremo il rogito.
e se a quel punto non disponi della somma necessaria ad effettuare il saldo?

buddha
19-01-2012, 17:29
oceano hai ragione però aspetta mi ero dimenticato dei pezzi..
il venditore ha ancora un mutuo sulle spalle..che gli pagherei io (non mi prendo il suo mutuo, ma pago la rata mensile direttamente alla banca, quindi sono sicuro che sarà pagato)..
finchè io pago, la banca non ha motivo di confiscare il bene..giusto?

anthias..se alla fine non ho i soldi per chiudere il gioco..sono un pirla..ma i soldi li avrò...ho 8 anni per trovare un mutuo e comunque dovrebbero arrivarmi dei soldini tra qualche anno..(non tiro le gambe a nessuno eh...) dalla vendita di un terreno..con cui chiuderei in anticipo tutto..

oceanooo
19-01-2012, 17:33
oceano hai ragione però aspetta mi ero dimenticato dei pezzi..
il venditore ha ancora un mutuo sulle spalle..che gli pagherei io (non mi prendo il suo mutuo, ma pago la rata mensile direttamente alla banca, quindi sono sicuro che sarà pagato)..
finchè io pago, la banca non ha motivo di confiscare il bene..giusto?


se è questo il problema accolati , rinegozia o amplia il mutuo già esistente e fai tutto ora ..
------------------------------------------------------------------------
oceano hai ragione però aspetta mi ero dimenticato dei pezzi..
il venditore ha ancora un mutuo sulle spalle..che gli pagherei io (non mi prendo il suo mutuo, ma pago la rata mensile direttamente alla banca, quindi sono sicuro che sarà pagato)..
finchè io pago, la banca non ha motivo di confiscare il bene..giusto?


la banca no...
ma un terzo?
se non paga un fornitor ?
se non paga le tasse ed ha intestato solo quello equitalia se ne sbatte del tuo compromesso :-))

buddha
19-01-2012, 17:38
non posso oceano perchè per la cifra che chiedono non mi darebbero il mutuo totale...
e accollarmi il mutuo residuo e pagare la differenza a fine mutuo è assurdo se non si fa il rogito e ovviamente non mi fa il rogito finchè non pago tutto...
ma scusa...mettiamo che il venditore cambi idea tra qualche anno..mi deve ridare la caparra no? sia quella data subito che le rate pagate..perchè tutto diventa caparra confirmatoria..quindi il suo valore crescerà mese dopo mese...io vorrei sapere se questo è valido?

oceanooo
19-01-2012, 17:41
ma scusa...mettiamo che il venditore cambi idea tra qualche anno..mi deve ridare la caparra no? sia quella data subito che le rate pagate..perchè tutto diventa caparra confirmatoria..quindi il suo valore crescerà mese dopo mese...io vorrei sapere se questo è valido?

quello che dici è giusto ma ricordati che tra la teoria e la pratica c'è sempre di mezzo un mondo... se fà bancarotta e non gli resta un euro che ti da? io almeno una visura totale sulla persone la farei ed inizierei a vedere se ha intestato questo unico bene, quante ipoteche... insomma fatti seguire da qualcuno esperto... paga sto avvocato insomma ;-)

buddha
19-01-2012, 17:42
oceano hai ragione però aspetta mi ero dimenticato dei pezzi..
il venditore ha ancora un mutuo sulle spalle..che gli pagherei io (non mi prendo il suo mutuo, ma pago la rata mensile direttamente alla banca, quindi sono sicuro che sarà pagato)..
finchè io pago, la banca non ha motivo di confiscare il bene..giusto?


se è questo il problema accolati , rinegozia o amplia il mutuo già esistente e fai tutto ora ..
------------------------------------------------------------------------
oceano hai ragione però aspetta mi ero dimenticato dei pezzi..
il venditore ha ancora un mutuo sulle spalle..che gli pagherei io (non mi prendo il suo mutuo, ma pago la rata mensile direttamente alla banca, quindi sono sicuro che sarà pagato)..
finchè io pago, la banca non ha motivo di confiscare il bene..giusto?


la banca no...
ma un terzo?
se non paga un fornitor ?
se non paga le tasse ed ha intestato solo quello equitalia se ne sbatte del tuo compromesso :-))

uhm....anche sulle spese in realtà dovremmo accordarci perchè di fatto noi stiamo comprando casa..quindi forse dovremmo pagarle noi..ma penso che anche equitalia prima di confiscare casa avvertirebbe no? e nel caso potremmo interagire..

oceanooo
19-01-2012, 17:49
ma penso che anche equitalia prima di confiscare casa avvertirebbe no?

:-D:-D:-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

scusa... ma non ho resistito... ma hai capito ? EQUITALIA....
leggi un pò uno dei tanti esempi....

http://ilcorsivoquotidiano.net/2012/01/03/equitalia-avere-lalzheimer-e-perdere-la-casa-per-una-multa-di-63-euro/

serbel
19-01-2012, 17:49
Mi sembra tipo la procura nelle auto, una grande fregatura
Questi accordi andrebbero fatti al massimo tra parenti e gia li si spera
Non sono del settore ma se ho capito bene l immobile resta intestato a lui Nonstante atto del notaio tipo procura?


Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

buddha
19-01-2012, 17:50
ma scusa...mettiamo che il venditore cambi idea tra qualche anno..mi deve ridare la caparra no? sia quella data subito che le rate pagate..perchè tutto diventa caparra confirmatoria..quindi il suo valore crescerà mese dopo mese...io vorrei sapere se questo è valido?

quello che dici è giusto ma ricordati che tra la teoria e la pratica c'è sempre di mezzo un mondo... se fà bancarotta e non gli resta un euro che ti da? io almeno una visura totale sulla persone la farei ed inizierei a vedere se ha intestato questo unico bene, quante ipoteche... insomma fatti seguire da qualcuno esperto... paga sto avvocato insomma ;-)

poniamo faccia bancarotta..io ho diritto di prelazione sul bene..a quel punto posso acquistarlo direttamente dalla banca che probabilmente me lo venderebbe a cifra minore di quanto non fa attualmente il venditore..
o no?
minchia oceano mi stai smontando una casa che cerco da quattro anni..

oceanooo
19-01-2012, 17:56
poniamo faccia bancarotta..io ho diritto di prelazione sul bene..a quel punto posso acquistarlo direttamente dalla banca che probabilmente me lo venderebbe a cifra minore di quanto non fa attualmente il venditore..
o no?

minchia oceano mi stai smontando una casa che cerco da quattro anni..

vabbe che devo dirti tutto bene e viva l italia?
Io non ti ho detto di NON farlo ho detto di andare da un avvocato e di fare controlli sulla persona approfondita è smontare?
sicuramente devi metterci un 10% di spese in più della normale procedura perche tra registrazioni ipoteche diritti ecc ecc perchè ad esempio per tutelarti devi trascrivere l intero valore pagato e non il valore catastale e già li al 4 % so sordi.... io cerco solo di farti aprire gli occhi.. poi fai tu a me se sei felice va bene cosi #70

buddha
19-01-2012, 18:01
[QUOTE=buddha;1061391182]
poniamo faccia bancarotta..io ho diritto di prelazione sul bene..a quel punto posso acquistarlo direttamente dalla banca che probabilmente me lo venderebbe a cifra minore di quanto non fa attualmente il venditore..
o no?

minchia oceano mi stai smontando una casa che cerco da quattro anni..

vabbe che devo dirti tutto bene e viva l italia?
Io non ti ho detto di NON farlo ho detto di andare da un avvocato e di fare controlli sulla persona approfondita è smontare?
sicuramente devi metterci un 10% di spese in più della normale procedura perche tra registrazioni ipoteche diritti ecc ecc perchè ad esempio per tutelarti devi trascrivere l intero valore pagato e non il valore catastale e già li al 4 % so sordi....

non ho capito..!
che ipoteche dovrei fare?
di che 4% parli
l'agenzia che mi segue dice che il notaio gli fa il compromesso gratis (probabilmente gli daranno dei soldi loro direttamente dallo loro carissima parcella..) che dovrò pagare solo lo 0,25% del valore di vendita della casa...

ALGRANATI
19-01-2012, 18:04
8 anni????
io avrei paura di fare un'operazione del genere con 8 mesi d'anticipo

buddha
19-01-2012, 18:09
mi spiegate? matteo io ho pensato (in realtà me lo ha confermato anche una mia amica avvocato) che se questo cambia idea mi deve ridare la caparra..anche il doppio in teoria..di tutto ciò che è stato versato..in ogni caso la trascrizione in conservatoria non serve proprio per questo..cioè se lui fa debiti e non paga una cippa..si attaccano alla casa..ma troveranno che un pirla sta dando dei soldi per questa proprietà..quindi penso chiederanno a me di risarcirli ed io li scalerò dal debito che devo al venditore,...no?

oceanooo
19-01-2012, 18:14
non ho capito..!
che ipoteche dovrei fare?
di che 4% parli
l'agenzia che mi segue dice che il notaio gli fa il compromesso gratis (probabilmente gli daranno dei soldi loro direttamente dallo loro carissima parcella..) che dovrò pagare solo lo 0,25% del valore di vendita della casa...

se la casa costa 100.000 euro ma avrà un valore catastale mediamente poco più di un terzo quindi diciamo 40.000 euro bene di solito si dichiara 40.000 così tu pagherai una tassa allo stato sulla trascrizione all acquisto del bene (oltre al compenso del notaio) del 4% in caso di prima casa...
se era tutto limpido avresti pagato quindi nell esempio 40.000 x 4= 1.600€ ora per tutelarti devi per forza dichiarare tutto quindi 4% di 100.000 = 4.000 quindi 2.400 euro in più....
ed ho ipotizzata una rendita bassissima....
ma visto che di queste cose non ne capisci molto ti ripeto non per scoraggiarti affidati ad un consulente terzo e lascia stare l agenzia...

buddha
19-01-2012, 18:25
Aspetta oceano ma io il rogito lo farò fra 8 anni..non è allora che dovrò fare la trascrizione?
Ma scusa ammesso che equitalia gli sequestri il bene..lo venderà per pagare i suoi debiti giusto? Fra i suoi creditori dovrei esserci anche io..attualmente siete voi i miei consulenti..una mia amica avvocatessa si sta informando..deve essere tranquillo in tutto o lascio perdere..

oceanooo
19-01-2012, 18:30
Aspetta oceano ma io il rogito lo farò fra 8 anni..non è allora che dovrò fare la trascrizione?.

certo.. io ti ho solo fatto notare che tra 8 anni se le leggi restano queste ( e non credo parlano di incrementi significativi ) avrai cmq un aumento della imposta da versare...

IVANO
19-01-2012, 19:19
Marco, anticipo senza tante spiegazioni la risposta di Gerry, NON FARE *******......credo possa bastare.....

buddha
19-01-2012, 19:26
si oceano lo so che fra 8 anni dovrò fare i conti con delle spese notarili..ma è messo in conto..
non avevo mai considerato l'idea di dichiarare il solo valore catastale..ma comunque se arriviamo a fra 8 anni vorrà dire che tutto sarà andato in porto..quindi perchè non potrei dichiarare il valore catastale ?

Ivano devo capire..sarei pirla a buttare via l'idea senza valutare rischi e benefici..parlando con agenzia e avvocato non ho trovato tutti sti contro..
non ho aperto il topic per perdere tempo, devo capire quali sono tutti i contro..
per me attualmente è una delle poche possibilità di avere casa mia o quantomeno di non buttare via soldi in affitto..
non intendo neanche fare cose assurde ma per adesso la mia avvocatessa non mi ha detto che è una cosa così folle..illuminatemi..
intendiamoci, se questo cambia idea ma io rientro (che me li dia lui o equitalia non mi importa) dei miei anticipi comunque ho messo da parte dei soldi e non buttati..

gerry
19-01-2012, 19:29
Marco, ora sono in ufficio e sto per far firmare un preliminare e non ho tempo di dirti quello che penso #07#07 ..... questa sera ti rispondo bene......
Ma comunque ricorda che la proprietà di un bene immobile si trasferisce solo con un atto pubblico, fino a quel momento non sei proprietario.......
8 anni sono un casino e tu devi fidardi del venditore, quindi se lo conosci bene (è un tuo parente?) fai pure altrimenti ........
In ogni caso controlla cosa fa il venditore (di lavoro) se ha dei rischi, se rischia di morire (età o malattie) e ricorda che tu non saresti un creditore privilegiato.
Per quanto riguarda il farsi dare indietro la caparra (anzi il doppio ) auguri.
Certo che se ti trasferisci nell'alloggio in caso qualche cosa andasse male, almeno avranno dei problemi a sbatterti fuori

per ora ciao, più tardi magari ne parliamo

GErry

buddha
19-01-2012, 19:33
ivano mi mandi in mp il numero di gerry che l'ho perso?
grazie
------------------------------------------------------------------------
Marco, ora sono in ufficio e sto per far firmare un preliminare e non ho tempo di dirti quello che penso #07#07 ..... questa sera ti rispondo bene......
Ma comunque ricorda che la proprietà di un bene immobile si trasferisce solo con un atto pubblico, fino a quel momento non sei proprietario.......
8 anni sono un casino e tu devi fidardi del venditore, quindi se lo conosci bene (è un tuo parente?) fai pure altrimenti ........
In ogni caso controlla cosa fa il venditore (di lavoro) se ha dei rischi, se rischia di morire (età o malattie) e ricorda che tu non saresti un creditore privilegiato.
Per quanto riguarda il farsi dare indietro la caparra (anzi il doppio ) auguri.
Certo che se ti trasferisci nell'alloggio in caso qualche cosa andasse male, almeno avranno dei problemi a sbatterti fuori

per ora ciao, più tardi magari ne parliamo

GErry

ok grazie..se mi rimandi il cell più tardi ti chiamo o se sei a casa o vuoi passare da me ne parliamo di persona..

buddha
19-01-2012, 19:43
ma lui che rischi correrebbe se mi intestasse casa (mi accollerei i 105000 euro residui del suo mutuo) e con la promessa (certificata da un notaio) di dargli entro tot anni i restanti euri..
io gli sto dando 105000 come acconto in questo caso..direi che la buona fede ce la metto e certifico..

buddha
19-01-2012, 21:49
ok ho sentito gerry che mi ha abbastanza smontato..
detto ciò però mi chiedevo e vi chiedo...
oggi io pago 640 euro mese di affitto
nell'accordo di rate per caparra di quella casa pagherei 700 euro al mese..
male male male che vada non mi è cambiato molto..diciamo che rischierei di comprare casa e che vada proprio tutto male rischio che qualcosa mi torni indietro ammesso che chi dovesse mai pignorare casa avanzi soldi anche x me oltre eventuali creditori.
e se proprio tutto va malissimo li avrei comunque spesi dove sono ora, no?
ammesso questo non dovrei dare alcuna caparra in cash semmai, ma tutto a rate, così che se tutto va male lo posso prendere come fosse un affitto anche se non lo è..che dite?

lupo.alberto
19-01-2012, 22:15
buddah, è vero che ho letto tutto velocemente, ma da bancario ti dico che non ti darei mai un mutuo in una situazione così contorta, ne ora ne fra 8 anni.
Sarà pure la casa dei tuoi sogni, ma 8 anni sono un'infinità e a chi te la sta vendendo può succedere di tutto e tu te la prendi in saccoccia: prova a chiedere, provocatoriamente, se il venditore ti rilascia una fidejussione bancaria della validità di 8 anni a garanzia del adempimento della sua obbligazione a rogitarti l'immobile, libero da qualsivoglia gravame o in caso negativo a restituirti quello che gli hai versato negli anni!!!!!!! se mai riuscissi ad ottenerla allora OK.

Se posso darti un consoglio: trovane un'altra..... pazienza per questa!!!

bibbi
19-01-2012, 22:18
io dico che tutti i soldi che paghi per qualcosa ,

senza che sia effettivamente tua ,rischi di perderli .

l'unica cosa che ti tutela e' un notaio .

senza rogito non sei padrone di nulla .

e le chiacchiere stanno a zero .

attento alle inculate ..............

zebrasoma78
19-01-2012, 22:19
Te lo sconsiglio....
Troppi giri....
troppi casini.....

quando si compra casa ( parere mio) si fa tutto subito nel giro di 2/3 mesi .

a me non mi convince.....

comunque se vuoi un consiglio puoi chiedere ad un notaio che ti sapra consigliare......
( se vuoi chiamami che ti do il numero di quello che ho "usato " io per acquistare casa a dicembre) su 20 e dico 20 preventivi di notai a torino....lui era il meno ladro :-D )

ciao marco!
------------------------------------------------------------------------
io dico che tutti i soldi che paghi per qualcosa ,

senza che sia effettivamente tua ,rischi di perderli .

l'unica cosa che ti tutela e' un notaio .

senza rogito non sei padrone di nulla .

e le chiacchiere stanno a zero .

attento alle inculate ..............

ho letto ora... condivido....


marco non far *******!!!#07#07#07

***** case a torino c'è ne sono a bizzeffe... proprio quella???:-D:-D

buddha
19-01-2012, 22:23
Scusa lupetto ma perché non mi faresti il mutuo fra 8 anni..farei il rogito fra 8 anni..sarebbe tutto regolare?
E oggi il mutuo me lo accollerei solo se facessimo il rogito..
Se i soldi vengono dati come caparra confirmatoria per legge se si ritira non dovrebbe ridarmeli..?
Se avesse debiti e una qualsivoglia banca gli sequestrasse l'immobile io sarei fra i creditori mi sembra di capire.. Il rischio è che non bastino i soldi per risarcirmi..ma rispetto all'affitto che pago oggi cosa cambierebbe?

lupo.alberto
19-01-2012, 22:37
Se i soldi vengono dati come caparra confirmatoria per legge se si ritira non dovrebbe ridarmeli..?
Se è in grado di farlo...... altrimenti la scrittura privata registrata e quant'altro la puoi usare come ********.
------------------------------------------------------------------------
Se avesse debiti e una qualsivoglia banca gli sequestrasse l'immobile io sarei fra i creditori mi sembra di capire.. Il rischio è che non bastino i soldi per risarcirmi..ma rispetto all'affitto che pago oggi cosa cambierebbe?
Una banca molto difficilmente iscrive un'ipoteca legale su un immobile: solitamente lo fanno, come già detto da oceano, i fornitori insoddisfatti o l'agenzia delle Entrate (Equitalia) che nel tempo che tu usi per fare una pipì, loro ci mettono sulla casa l'ipoteca .....

Per il dicorso dell'affitto: se la rata che ti "accolleresti" per 8 anni è mooolto più bassa dei fitti medi, allora potresti anche rischiare e fra 8 anni si vede, ma non dargli nessun acconto però.

Che lavoro fa il venditore? E' un soggetto fallibile? Ha società, è un imprenditore?

IVANO
19-01-2012, 22:46
Gerry ti ha gia detto che non saresti un creditore privilegiato, quindi chiunque pignorasse la casa potrebbe decidere di darla o venderla a chi vuole.
Inoltre con un contratto d'affitto hai un minimo di sicurezza dettata dalla durata di quest'ultimo, senza il quale un eventuale "grosso e cattivo" pignoratore invece può buttarti fuori.TU per 8 anni non sarai mai il padrone di quell'immobile e non avrai mai nessun diritto.La caparra anche se sotto firma del notaio non ti da diritti sull'immobile.

IVANO
19-01-2012, 22:47
Che lavoro fa il venditore? E' un soggetto fallibile? Ha società, è un imprenditore?

Credo sia cruciale sapere questo.......

lupo.alberto
19-01-2012, 22:55
Scusa lupetto ma perché non mi faresti il mutuo fra 8 anni..farei il rogito fra 8 anni..sarebbe tutto regolare?
Perchè non mi è chiaro il motivo per cui il venditore ti da la casa in uso ma te la vende fra 8 anni.......
Perchè vorrebbe incassare dei chiamiamoli "fitti" per 8 anni e solo allora trasferirti la proprietà?

Per me puzza da 1 km!!!!!!!

IVANO
19-01-2012, 22:57
Effettivamente perchè non metterla sul mercato e venderla in un solo botto prendendosi l'intera cifra subito............

superpozzy
19-01-2012, 23:05
marco, non vendere il camper, vah... :-D

no dai, io ho sempre rischiato nella vita (niente di trascendentale...) e mi è sempre andata bene. se fosse 10 anni fa, io nei tuoi panni l'avrei fatto. adesso con moglie e figli mi sa di no...

però se non hai anticipi o cazzi vari da dare, è vero, non ti cambia niente da un affitto. però non ci hai detto se ci andresti subito a vivere...
attento però che non è garantito come un affitto.. aspettano che sei in vacanza o in giro a fare la spesa, ti cambiano la serratura e ciao...

zebrasoma78
19-01-2012, 23:31
ma penso che anche equitalia prima di confiscare casa avvertirebbe no?

:-D:-D:-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

scusa... ma non ho resistito... ma hai capito ? EQUITALIA....
leggi un pò uno dei tanti esempi....

http://ilcorsivoquotidiano.net/2012/01/03/equitalia-avere-lalzheimer-e-perdere-la-casa-per-una-multa-di-63-euro/


e poi ci scandalizziamo se mettono le bombe ad equitalia??
( che poi già il nome è una presa per il cu.....

buddha
19-01-2012, 23:44
Pozzy..Si ci andrei a vivere subito..
Un'altra mia proposta era di fare un contratto di affitto a tot euro al mese..
Con promessa di vendita fra tot anni di euro (totale meno pagato in 8 anni) ..così cosa rischierei?
Non la riesce a vendere e deve andare in Svezia in missione cattolica..ha 6 figli ed in Italia non riesce più a mantenerli.. Li avrebbe appoggi dalla diocesi..non so che lavoro faccia ma è alla frutta!
------------------------------------------------------------------------
Effettivamente perchè non metterla sul mercato e venderla in un solo botto prendendosi l'intera cifra subito............

Non riesce a venderla e visto che non riesce più a pagare le spese ha fretta..

oceanooo
19-01-2012, 23:51
ma penso che anche equitalia prima di confiscare casa avvertirebbe no?

:-D:-D:-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

scusa... ma non ho resistito... ma hai capito ? EQUITALIA....
leggi un pò uno dei tanti esempi....

http://ilcorsivoquotidiano.net/2012/01/03/equitalia-avere-lalzheimer-e-perdere-la-casa-per-una-multa-di-63-euro/


e poi ci scandalizziamo se mettono le bombe ad equitalia??
( che poi già il nome è una presa per il cu.....

mica ho capito...spiega spiega che sono curioso
------------------------------------------------------------------------
Pozzy..Si ci andrei a vivere subito..
Un'altra mia proposta era di fare un contratto di affitto a tot euro al mese..
Con promessa di vendita fra tot anni di euro (totale meno pagato in 8 anni) ..così cosa rischierei?
Non la riesce a vendere e deve andare in Svezia in missione cattolica..ha 6 figli ed in Italia non riesce più a mantenerli.. Li avrebbe appoggi dalla diocesi..non so che lavoro faccia ma è alla frutta!


seee.. e do lo peschi piu.. in svezia...

superpozzy
19-01-2012, 23:58
aspetta, probabilmente l'hai detto e non l'ho capito... non puoi acquistarla tu subentrando nel suo mutuo?

serbel
20-01-2012, 00:10
Tipo strano , se mi permetti, non e che deve espatriare in fretta, ., si chiama mica schettino :):D
Ma scusa non puo rinegoziare il mutuo da 8 a 15 anni oppure se lo affitta lui tra 8 anni ha l immobile anche se risiede all estero , inoltre mi chiedevo 700 euro su 8 anni viene sui 70000 non 105000
Comunque il ragionamento tra affitto e questo al massimo ho nulla lo stesso non fa una piega sul lato materiale , anche se magari ora l affitto lo scarichi mentre questo non so , pero considera il fattore morale fra 8 anni scoprire l inciucio con otto anni in piu sulle spalle , potrebbe rivelarsi un fallimento morale

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

zebrasoma78
20-01-2012, 00:12
[QUOTE=buddha;1061391157]ma penso che anche equitalia prima di confiscare casa avvertirebbe no?

:-D:-D:-D

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

scusa... ma non ho resistito... ma hai capito ? EQUITALIA....
leggi un pò uno dei tanti esempi....

http://ilcorsivoquotidiano.net/2012/01/03/equitalia-avere-lalzheimer-e-perdere-la-casa-per-una-multa-di-63-euro/


e poi ci scandalizziamo se mettono le bombe ad equitalia??
( che poi già il nome è una presa per il cu.....

mica ho capito...spiega spiega che sono curioso
------------------------------------------------------------------------

ciao oceano,
che c'è da spiegare....
ho letto l'articolo che hai messo tu, del povero vecchietto ....( è qualcosa di allucinante#28f#28f!!!)
e mi sono ricordato degli ultimi eventi dinamitardi contro equitalia.... che non hanno tutti i torti!!! tutto qui....

buddha
20-01-2012, 00:20
aspetta, probabilmente l'hai detto e non l'ho capito... non puoi acquistarla tu subentrando nel suo mutuo?

Costerebbe troppo..tipo 1300 euro al mese di mutuo che oltre a non darmi sarebbe un suicidio..

buddha
20-01-2012, 00:20
[QUOTE=serbel;1061392239]Tipo strano , se mi permetti, non e che deve espatriare in fretta, ., si chiama mica schettino :):D
Ma scusa non puo rinegoziare il mutuo da 8 a 15 anni oppure se lo affitta lui tra 8 anni ha l immobile anche se risiede all estero , inoltre mi chiedevo 700 euro su 8 anni viene sui 70000 non 105000
Comunque il ragionamento tra affitto e questo al massimo ho nulla lo stesso non fa una piega sul lato materiale , anche se magari ora l affitto lo scarichi mentre questo non so , pero considera il fattore morale fra 8 anni scoprire l inciucio con otto anni in piu sulle spalle , potrebbe rivelarsi un fallimento morale

Hai ragione!

Jean05
20-01-2012, 00:27
Marco, ho letto tutto velocemente ma davvero non hai fiutato la truffa, tra 8 anni ti rendi conto dove saremo tra 8 anni se continua così ...... Già ci sono casini quando si acquista normalmente figurati tra 8 anni....

Hai un anticipo, compra una casa economica da ristrutturare, la metti a posto e finisce li tra 30 finisci di pagare il mutuo ed è tua.....fidati di uno che è nell'ambiente.....

Orysoul
20-01-2012, 00:44
Marco capisco che ci sono molte cose allettanti in questa proposta, e proprio queste ti stanno offuscando la miriade di cose sbagliate che ci sono nel "contrattino", sono convinto che se dovessi dare tu un consiglio del genere ad un amico diresti le stesse cose contrarie che ti stiamo dicendo tutti......
se non hai certezze al 100% su tutto e di essere tutelato su qualsiasi cosa possa succedere, lascia perdere, ma ti immagini prendere un'inculata cosi tra 8 anni, in termini di denaro è come un'affitto, ma poi cosa fai? ti rimetti a cercare casa? provi a chiedere un mutuo con qualche anno in più sulle spalle? già vogliono mille referenze ora figuriamoci!!!
fai le cose come si devono, e vedrai che ti troverai bene.

pietro romano
20-01-2012, 01:14
ciaoo a tutti...
sto acquistando casa..in maniera un po' particolare..:-)
in pratica diamo un anticipo..poi per 8 anni daremo una rata mensile che farà cumulo con l'anticipo..tutto verrà registrato come caparra confirmatoria..
alla fine degli 8 anni pagherò la differenza e quindi faremo il rogito.
spero di essermi spiegato.
domande:
- la caparra confirmatoria può essere pagata a rate legalmente così come faremmo noi..?
- questo compromesso (registrato dal notaio in conservatoria) ha valore legale, cioè sono tutelato?
- posso prendere la residenza in questa casa?
- questo compromesso vale per deudzioni fiscali (tipo in dichiarazione dei redditi)?
- questo compromesso ha valore nell'ISEE, cioè viene visto come spesa effettiva e quindi fiscalmente rilevante?
L'operazione e'assolutamente rischiosa e sconsigliabile vorrei risponderti punto per punto ma domani in giornata,concordo in gran parte con quanto asserito da oceano con molta competenza.

buddha
20-01-2012, 08:56
Ok ragazzi grazie a tutti.. Possibile che non esista u. Modo per tutelarmi al 100%...chi ha idee..al di là della tipologia di vendita è un buon affare..sala doppia, cucina abitabile , 3 camere, 2 bagni 180 mila.. Ristrutturata , settimo piano, condominio ha 30 anni..

diegogiraud
20-01-2012, 09:26
Vicino a me 180000 c'e' una villettina nuova.....

gerry
20-01-2012, 09:56
Marco,
non mi sono letto tutti i post, ma mi sembra che TUTTI continuino a dirti le stesse cose che ti ho detto io......
se vuoi parlare con un notatio ti mando il numero del "mio" cosi vedi cosa ti dice; quello che ti ha propoito l'agenzia mi sembra troppo rischioso.
Se riesci ad accollarti il mutuo e fare il rogito bene, altrimenti lascia stare.
Non voglio convincerti a forza, ma sinceramente avrei molta paura a consigliare ad un cliente un pacchetto simile, figurati ad un amico.......


ciao GErry

PS
ieri è passato da me il responsabile di una filiale Barclays, stanno cambiando alcune cose per i mutui e la banca sta spingendo più per i prestiti che per i mutui (in pratica sta anche lei sta stringendo i cordoni.....)

oceanooo
20-01-2012, 10:10
Ok ragazzi grazie a tutti.. Possibile che non esista u. Modo per tutelarmi al 100%...chi ha idee..al di là della tipologia di vendita è un buon affare..sala doppia, cucina abitabile , 3 camere, 2 bagni 180 mila.. Ristrutturata , settimo piano, condominio ha 30 anni..

se riesci a prenderla con filosofia ( c'è gente che non si è piu ripresa dopo aver perso casa)
una soluzioncina c'è... (parla sempre con qualcuno però avv/notaio ecc ecc...)

Mettigliela così
Compromesso con minimo anticipi ( tipo 5 max 10.000 euro) con data rogito entro 10 anni registrato con trascrizione
Poi registrate un ulteriore contratto di fitto/comodato o cosa ti consiglia il tuo avvocato a 800 al mese, ogni fine anno vi trovate dal notaio e registrate l ulteriore versato come caparra confirmatoria
tra 8 anni o ti ritrovi con mezza casa pagata o fai finta che sei stato in affitto e hai abitato per 10 anni nella casa che volevi...
se lui accetta sarebbe bello ;-)

buddha
20-01-2012, 11:18
Ok ragazzi grazie a tutti.. Possibile che non esista u. Modo per tutelarmi al 100%...chi ha idee..al di là della tipologia di vendita è un buon affare..sala doppia, cucina abitabile , 3 camere, 2 bagni 180 mila.. Ristrutturata , settimo piano, condominio ha 30 anni..

se riesci a prenderla con filosofia ( c'è gente che non si è piu ripresa dopo aver perso casa)
una soluzioncina c'è... (parla sempre con qualcuno però avv/notaio ecc ecc...)

Mettigliela così
Compromesso con minimo anticipi ( tipo 5 max 10.000 euro) con data rogito entro 10 anni registrato con trascrizione
Poi registrate un ulteriore contratto di fitto/comodato o cosa ti consiglia il tuo avvocato a 800 al mese, ogni fine anno vi trovate dal notaio e registrate l ulteriore versato come caparra confirmatoria
tra 8 anni o ti ritrovi con mezza casa pagata o fai finta che sei stato in affitto e hai abitato per 10 anni nella casa che volevi...
se lui accetta sarebbe bello ;-)

In realtà era anche in questi termini l'ipotesi.. Ma perché devo registrare ogni anno la caparra conformatoria? Non può essere registrato all'origine ?
Il problema è che non voglio rischiare di rimanere in affitto .. Se quello che verso non lo posso recuperare al 100% o come anticipo casa o come cash che mi torna indietro faccio altre scelte..
L'anticipo sarebbe 10000 pattuito..
Tra l'altro l'agenzia ha titolo per chiedermi i soldi come per una vendita?
------------------------------------------------------------------------
E la rata sarebbe di 700 euro mese..
------------------------------------------------------------------------
Vicino a me 180000 c'e' una villettina nuova.....

Se dico a mia mogl che ci spostiamo 30 km da mia suocera... Mi uccide..;-)

oceanooo
20-01-2012, 11:37
In realtà era anche in questi termini l'ipotesi.. Ma perché devo registrare ogni anno la caparra conformatoria? Non può essere registrato all'origine ?

come fà a darti quietanza di una somma non ricevuta...


Il problema è che non voglio rischiare di rimanere in affitto .. Se quello che verso non lo posso recuperare al 100% o come anticipo casa o come cash che mi torna indietro faccio altre scelte..
L'anticipo sarebbe 10000 pattuito..
Tra l'altro l'agenzia ha titolo per chiedermi i soldi come per una vendita?

si... il mediatore deve solo mettervi daccordo poi che la cosa vada o meno a buon fine quindi portarvi al compromesso poi per il resto purtroppo non sono affari suoi...

buddha
20-01-2012, 13:29
Però quella che faremmo oggi non sarebbe una vendita mancando il rogito..

gerry
20-01-2012, 13:39
l'agenzia la devi pagare, il mediatore ha diritto alla mediazione nel momento in cui il proponente ha conoscenza dell'accettazione della proposta, quindi il mediatore si farà pagare subito.
La cauzione può essere già registrata all'origine, e al momento della registrazione del preliminare pagherai la tassa (0.5%) su tutta la caparra, tassa che recupererai al momento del rogito (se lo farai....:-D:-D:-D).
Quello che versi lo fai come anticipo e quindi se tutto va bene lo recuperi, il problema è solo essere sicuro che tutto vada a buon fine, altrimenti sono cazzi.

ciao GErry

arturo
20-01-2012, 14:37
buddha, riconosco me stesso in te, mi ero perso x una porzione di villetta con alcune modifiche da fare ,con garage da trasformare in sala ,bagno in cucina, etc...tutto semplice x loro,,,,mi feci consigliare..abbandonai....con mille dubbi

poi ne trovai un'altra ,diversa ma son contento...è come con la fidanzata: alla fine ne trovi sempre un'altra e quella vecchia si dimentica

lascia stare, hai pochi soldi vedi di mantenerli,fai il passo della tua gamba
al limite se il tipo è alla canna del gas, gli appoggi sul tavolo quello che riesci..prendere o lasciare...non ti fidare.....

buddha
20-01-2012, 15:22
Allora giriamo la frittata..come posso rendergli appetibile il fatto che mi carico il suo mutuo..facendo il rogito chiaramente..ma dovrei dargli i restanti 60000 euro a fine mutuo..
Se troviamo un modo che lo garantisca in questa situazione magari accetta..
Io così gli darei 10000 in cash..105000 accollandomi il suo mutuo.. E 65000 a fine mutuo fra 10 anni..
In realtà forse prima visto che devono arrivarmi i soldi di un terreno fra qualche mese..

arturo
20-01-2012, 17:55
ma come fai ad accollarti il suo mutuo diventando tu propietario della casa?l'istituto che lo ha emesso ha l'ipoteca con l'attuale propietario, dovresti sentire l'istituto il quale non avendo nulla da guadagnarci manco ti risponde.
prova a girare altri istituti e chiedere il mutuo, prova anche le banche on line,tipo fineco ingdirect etc..

ma i tuoi genitori o quella della tua ragazza non riescono a venirti incontro?
gli appoggi 150.000 sul tavolo e vedi che succede....
io preferirei avere 150 subito che 10 adesso,il mutuo pagato,e tra 8 anni il resto (sempre che tu paghi,xchè anche lui mica si fiderà ciecamente)
x me accetta xchè uno che ha 6 figli non è certo un luminare,ma uno che campa alla giornata tutto e subito....

buddha
20-01-2012, 18:04
Arturo..ma perché lui non potrebbe girarmi il mutuo ..su vendono le case con mutuo residuo o no?
Se no pensavo..
Se facciamo come la prima ipotesi cioè 10000 in cash 8 anni di rate e poi chiusura..
Ma lui mi firma un ipoteca di 2 grado su di me..sarebbe ragionevole? Sarei garantito?
O viceversa..se mi accollo il suo mutuo ammesso si possa fare e gli dò 10000 in cash e poi dopo 8 anni il resto (65000) lui mi fa il rogito..ed io mi faccio un ipoteca di 2 grado sulla casa a suo nome..lui così sarebbe garantito?
------------------------------------------------------------------------
Arturo sugli aiuti diciamo che siamo qualche mese in anticipo rispetto a quello in cui tutti potrebbero aiutarci.. Ma sai quando ti capitano la situazione che cerchi da 4 anni ?!! Ovviamente nel momento sbagliato..fra qualche mese potremmo avere anche un po' di soldi ma non ora e questi ha fretta..lo so che mi direte aspetta ne troverai un'altra..ma a 180000 ristrutturata in città 120 metri quadri non è che capiti ogni giorno..

superpozzy
20-01-2012, 19:15
se sei convinto, prima cosa, fai fare qualche accertamento sulla casa e sul venditore. spendi questi altri 1000€ e magari sei più tranquillo (o al max ne risparmi 178.000...)

buddha
21-01-2012, 08:41
L'aspetto buffo è che sti tizi sono dei neocotecuminali ..indovinate il cognome..

buddha
21-01-2012, 15:21
Altra ipotesi..
Se facessimo una comproprietà ..?
Ad es io gli pago il 70% della casa subito e facciamo il rogito.. Dal quale risulti che il 70% della casa è nostro, il 30% duo finche non lo liquidiamo..
Ovviamente dobbiamo avere l'usufrutto del suo 30% ..

IVANO
21-01-2012, 15:26
Marco ......

SONO GERRY......

ma vaffxxulo, vuoi proprio farti male

ciao Gerry

IVANO
21-01-2012, 15:28
L'aspetto buffo è che sti tizi sono dei neocotecuminali ..indovinate il cognome..

Marco, sono IVANO

Si dice
Neocatecumenali (http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&sqi=2&ved=0CC8QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.camminoneocatecumenale.it%2F&ei=LL0aT8yoJuqA4gTL4unbDQ&usg=AFQjCNGjgrB5kaMHMZB1zhx8S6dFsKeOHA&sig2=FUvA77qL79TsXfnd7jGRPg)

buddha
21-01-2012, 15:29
Perché non funzionerebbe neanche così?

IVANO
21-01-2012, 15:47
Se questo in otto anni muore come fai a fargli fare il rogito........devi avere a che fare con tutti gli eredi e se fra 8 anni non vuole vendere tu hai il suo 30% in casa, e magari è lo spazio che dedichi all'acquario....

buddha
21-01-2012, 16:24
Però faremmo scrivere da un notaio che abbiamo l'usufrutto..e che fra tot anni devono venderci a tot soldi quel 30% .. Mi sembra meglio di prima no?

gerry
21-01-2012, 20:29
Marco, vai da un notaio e recupera TUTTI i dati, solo con tutti i dati puoi sapere cosa fare.
Ricorda che per sapere cosa fare devi conoscere esattamente la convenzione.

Comunque ripeto, per l` ultima volta..... nessuno regala nulla e nell` immobiliare ( in questo momento) gli " AFFARI" sono molto rari,.
Quindi non capisco perché questa persona deve fare un atto in questo modo, quando vendendola normalmente risolverebbe tutti i suoi problemi, se lo fa é perché gli conviene; quindi o capisci dove LUI fa l'affare (e la cosa deve andarti bene ) oppure lascia perdere ( sembra che tutti ti diano lo stesso consiglio ma tu non vuoi recepirlo)

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk

oceanooo
21-01-2012, 20:36
Marco, vai da un notaio e recupera TUTTI i dati, solo con tutti i dati puoi sapere cosa fare.
Ricorda che per sapere cosa fare devi conoscere esattamente la convenzione.

Comunque ripeto, per l` ultima volta..... nessuno regala nulla e nell` immobiliare ( in questo momento) gli " AFFARI" sono molto rari,.
Quindi non capisco perché questa persona deve fare un atto in questo modo, quando vendendola normalmente risolverebbe tutti i suoi problemi, se lo fa é perché gli conviene; quindi o capisci dove LUI fa l'affare (e la cosa deve andarti bene ) oppure lascia perdere ( sembra che tutti ti diano lo stesso consiglio ma tu non vuoi recepirlo)

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G usando Tapatalk

purtroppo in queste cose e come una fidanzata che ti tradisce tutti lo sanno e tu la vedi sotto gli occhi e non ci credi...dici ma no,... non è possibile...
la mente umana è incredibile....
per questo senza offesa vai da un terzo pagagli una ricca parcella e fai dare un giudizio carte alla mano...
PS il fatto della compropreita è una cagata incredibile (scusa il francesismo)

IVANO
21-01-2012, 20:38
Domenico, hai centrato il problema........;-)

buddha
21-01-2012, 21:07
Invece Vi ascolto tutti.. Con carte alla mano vado dal notaio certo, lo so Gerry che in questo mondo difficile trovare l'affare..ma non provare a capire tutto fino in fondo sarebbe stupido.. Scusate mi state dicendo di mandarlo a cagare prima di passare al setaggio ogni idea o possibilità..
La convenzione è terminata (me l'ha detto l'amica che vive al primo piano di quel condominio che non ha interessi a Mentirci), ma sembra che ora per legge deve avere pagato il terreno per vendere..
Detto ciò non la vende perché nessuno gliela compra e ha fretta di andare via..perché deve partire in "missione" in Svezia a divulgare il suo credo..
Comunque il signore ha 6 figli tutti in scuola privata..così morto di fame non è..
La nostra amica spia dice che non ha pendenze..
Scusate ma voi abbandonereste a priori senza provarle tutte..perché è una cagata la comproprietà ?
Resta fermo e certo il punto che diversi notai e avvocati devono verificare il tutto.. Tranquilli se ho il minimo dubbio non compro niente, ma finche ho un'idea da chiarire anche solo per dami una cultura in un campo di cui non so proprio niente (forse ve ne siete accorti :-)) ve lo chiederò.. Ahahah poveri voi..
Davvero grazie mi date una grossa mano..

arturo
21-01-2012, 21:45
in che via è l'immobile? che avrei una certa somma da investire....se cè l'affare ehehe:-D:-D

oceanooo
21-01-2012, 22:13
Invece Vi ascolto tutti.. Con carte alla mano vado dal notaio certo, lo so Gerry che in questo mondo difficile trovare l'affare..ma non provare a capire tutto fino in fondo sarebbe stupido.. Scusate mi state dicendo di mandarlo a cagare prima di passare al setaggio ogni idea o possibilità..
La convenzione è terminata (me l'ha detto l'amica che vive al primo piano di quel condominio che non ha interessi a Mentirci), ma sembra che ora per legge deve avere pagato il terreno per vendere..
Detto ciò non la vende perché nessuno gliela compra e ha fretta di andare via..perché deve partire in "missione" in Svezia a divulgare il suo credo..
Comunque il signore ha 6 figli tutti in scuola privata..così morto di fame non è..
La nostra amica spia dice che non ha pendenze..
Scusate ma voi abbandonereste a priori senza provarle tutte..perché è una cagata la comproprietà ?
Resta fermo e certo il punto che diversi notai e avvocati devono verificare il tutto.. Tranquilli se ho il minimo dubbio non compro niente, ma finche ho un'idea da chiarire anche solo per dami una cultura in un campo di cui non so proprio niente (forse ve ne siete accorti :-)) ve lo chiederò.. Ahahah poveri voi..
Davvero grazie mi date una grossa mano..

veramente nessuno ha detto di mandarlo a fanculo ho piu volte detto cosa devi fare ... forse ho problemi di comunicazione? :-))
l affare si puo fare...
vai da un consulente... poi proponigli questa offerta.. e vedi che succede...
------------------------------------------------------------------------
#70



Mettigliela così
Compromesso con minimo anticipi ( tipo 5 max 10.000 euro) con data rogito entro 10 anni registrato con trascrizione
Poi registrate un ulteriore contratto di fitto/comodato o cosa ti consiglia il tuo avvocato a 800 al mese, ogni fine anno vi trovate dal notaio e registrate l ulteriore versato come caparra confirmatoria

IVANO
21-01-2012, 22:14
Marco, qui sul forum di acquari , esperti ti hanno detto la loro, ma la cosa piu corretta è andare da un consulente, pagarlo, e vedere cosa ti dice con tutti i documenti in mano.Poi la decisione finale è tua.....

buddha
21-01-2012, 22:51
in che via è l'immobile? che avrei una certa somma da investire....se cè l'affare ehehe:-D:-D

Maledetto sciacallo..
#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Marco, qui sul forum di acquari , esperti ti hanno detto la loro, ma la cosa piu corretta è andare da un consulente, pagarlo, e vedere cosa ti dice con tutti i documenti in mano.Poi la decisione finale è tua.....

Certo Ivano..se cado da un notaio amico e non lo pago ti offendi? :-)
Però mica l'ho capito il grosso rischio della comproprietà..a parte che non credo accetterà..

gerry
22-01-2012, 07:54
----------------------------------------------------
Certo Ivano..se cado da un notaio amico e non lo pago ti offendi? :-)
Però mica l'ho capito il grosso rischio della comproprietà..a parte che non credo accetterà..


ok, però se CADI da un notaio amico almeno cerca di farlo bene, magari sbattendo contro la scrivania.........


a parte gli scherzi, l'agenzia della vendita dovrebbe gia aver fatto lei (se è seria e sa cosa sta facendo) al posto tuo questa cosa, ma visto che sembra non l'abbia fatto..........

Ti ripeto oggi le case si vendono, al prezzo giusto (più basso di anni fa) ma si vendono, quindi se questo vorrebbe venderla gli basterebbe abbassare il prezzo e la darebbe via; perchè non lo fa?
Perchè l'agenzia non gli fa i conti ?
al mediatore conviene vendere a meno piuttosto che tenersi la casa e continuare a spenderci dei soldi (se non ci spende solddi non è unagenzia seria.....)

ciao GErry

ps
se in mp mi mandi i dati della casa (o almeno come trovare l'annuncio sul web) e l'agenzia io li contatto e con la scusa di avere un cliente mi faccio spiegare la cosa (non dirò mai nemmeno sotto tortura che ti conosco) cosi poi ti posso dire (forse) cosa c'è dietro.
Ultima cosa, visti i cosi pochi affari nel campo immobiliare, se fosse cosi conveniente la casa sarebbe stata venduta subito, se è ancora la...........

ciao GErry

buddha
22-01-2012, 09:48
Aspetta Gerry..non è che la casa sia in vendita alle condizioni che vi sto scrivendo.. Siamo noi che glielo abbiamo proposto e stiamo cercando una quadra ..il venditore ha detto :"parliamone"..
Ti mando mp..
Grazie di seguirmi..

IVANO
22-01-2012, 12:45
Marco, per pagarlo intendo che ti siedi li e lui ha l'obbligo di darti tutta l'assistenza che vuoi , qui su AP i consigli arrivano uin po da tutti ma giusto per il tempo che uno ha di stare online.....Per me se non lo paghi è ancora meglio......

buddha
22-01-2012, 12:57
Si avevo capito.. Domani chiamo un notaio..
Con il periodo che stiamo vivendo l'ultima cosa che voglio è buttare soldi..
A me sembrava una via di uscita ragionevole quella della comproprietà ammesso che accetti..
Fra qualche mese dovrei avere un po' di liquidità quindiL massimo aspetto ma se questa cosa va in porto compro casa senza interessi..

serbel
22-01-2012, 13:13
Ma se ho capito bene tu ti accolli il suo mutuo che rimane intestato a lui e che al limite potra detrarre lui dall unico o 730 e non te , tornando all interesse rimane gia compreso nel mutuo in corso , informati che tasso ha e se e fisso o variabile e se nel caso plafonato , sempre se ho capito bene i vari passaggi

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

buddha
22-01-2012, 13:47
L'idea è ..mi accollo il suo mutuo e lo intesto a me.. Quello che pago è tutto capitale ..
Cioè il mutuo residuo è 120000 io lo pago ma detraggo dal costo casa 120000 ..
Ma lui mi intesta il 70% della casa..
Che è uguale a prima ma la casa rimaneva intestata a lui..

serbel
22-01-2012, 14:51
Ho capito , buono cosi puoi anche detrarlo dalle tasse , a questo punto chi rischia e lui perche la banca come garanzia cosa usa ? Il restante trenta dell immobile intestato a lui che dovrebbe farti una fidejussione a te
Sempre se ho capito bene
Ciao

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

buddha
22-01-2012, 16:43
Che è la fideiussione ?

buddha
22-01-2012, 16:52
Ho letto il signisificato.. Non credo debba farmela ..se facciamo una comproprietà lui mi vende una % di casa a tot cifra..tutto regolare..
Per il 30% residuo penso basti che lui ci faccia un usufrutto di tot anni, entro i quali andrà pagato il suo 30%.. Ognuno rimane proprietario di una parte dell'immobile e appena potrò gli verserò il restante..
Pena tra tot anni potrebbero avere dirotto di rientrare in casa, ma questo non avverrà.. Ovvio che vuol anche dire che sarà impossibile rivendere l'immobile finchè non ne possederemo la totalità.. Ma il discorso è che chiuderemo anche quel 30% fra pochi mesi..ma visto che non posso assicurarglielo perché sono in balia di un comune siciliano nella vendita del terreno..più che così..

oceanooo
22-01-2012, 17:08
Ho letto il signisificato.. Non credo debba farmela ..se facciamo una comproprietà lui mi vende una % di casa a tot cifra..tutto regolare..
Per il 30% residuo penso basti che lui ci faccia un usufrutto di tot anni, entro i quali andrà pagato il suo 30%.. Ognuno rimane proprietario di una parte dell'immobile e appena potrò gli verserò il restante..
Pena tra tot anni potrebbero avere dirotto di rientrare in casa, ma questo non avverrà.. Ovvio che vuol anche dire che sarà impossibile rivendere l'immobile finchè non ne possederemo la totalità.. Ma il discorso è che chiuderemo anche quel 30% fra pochi mesi..ma visto che non posso assicurarglielo perché sono in balia di un comune siciliano nella vendita del terreno..più che così..

#24 forse è meglio che non rispondo più a questo topic .... leggere certe cose mi viene un brivido dietro la schiema . . . poi va a finire che sbaglio nel dire le cose....
acquisto in % #23 di tutte le cose assurde sentite nella mia vita questa è sicuramente quella che vince, senza gara...prima asoluta ...
Ma nel pratico come fai con le tasse le paghi per la sua % tu?la lasci pagare a lui? e se non paga che fai ? ti fai pignorare l immobile ? e le spese di condominio? la manutenzione?
e se fa soldi tra 10 anni decide che quella percentuale non vale piu 10 ma 1000 che fai?
mica lo puoi obbligare... magari ti sfratta pure...
Inoltre con acquisto in % mica te lo danno il mutuo che pensi che le banche so sceme?

buddha
22-01-2012, 18:23
Dovremmo dichiarare una promessa di vendita a tot di quel 30%..
La banca mi accollerebbe il mutuo sulla totalità della casa..
Per le spese è da capire..
La sua cifra di vendita del restante deve essere certificata oggi ..
Ragazzi io lo so che non è il modo migliore.. Ma ci sto provando..se trovo una quadra sicura compro casa senza interessi, se no lascio perdere .. Rimane un buon affare purché io stia tranquillo...
Oceano io capisco tutto ciò che dite e ne prendo atto e mi ripropongo di consultare un notaio ed un avvocato.detto ciò mi consigli di non provarci neanche?

serbel
22-01-2012, 19:42
Come spese che deve versare lui tramite cartella e l ici ora imu , ma versa lui la sua parte trenta per cento che gli daresti tu essendo abitata da te , ovvio a te tocca il resto tramite cartella esattoriale o commercialista , ma la sua deve versarla a nome suo
Mentre tutte le altre spese puoi versarle tutte te anche a nome tuo non importa basta coprire il cento per cento ovvio
Lui se resta in italia e ha altre case o comunque risiede altrove questo trenta diverra seconda casa per lui

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

buddha
22-01-2012, 20:55
Che vi devo dire.. A me interessa essere garantito.. Se poi lui accetta parleremo di condizioni varie per le spese..
Voglio capire..
Se lui mi facesse un usufrutto per tot anni del suo 30% e una promessa di vendita entro il .... Cosa rischio? Ammesso che io pago il 70% delle spese , se lui non pagasse il suo 30% verrebbero a chiedere a me i soldi? Se si facesse debiti e la banca gli pignorasse il suo 30% non lo venderebbe a me?

buddha
26-01-2012, 06:40
Aggiornamento: l'agenzia ci ha spedito la bozza di proposta da esaminare...che noi abbiamo girato ad un avvocato ..vediamo che dice..

superpozzy
26-01-2012, 09:50
non è che la moglie si chiama mele f.?

Jean05
26-01-2012, 10:00
Buddha se la compri tra 8 anni ci devi invitare tutti a cena hahahahahahha

buddha
26-01-2012, 11:25
Gianni..Comunque la chiuderei prima..tipo 1 annetto al massimo..
Simone no la moglie è polacca..cognome impronunciabile..

Jacopo Pasquinelli
26-01-2012, 21:06
Mah..... io sono rimasto sotto l'acquisto della prima casa che avevo visto e non posso apoggiare neanche una delle soluzioni che hai trovato.

Pensa che a me e' capitato di dare la caparra davanti ad un Notaio che ci ha atto firmare un compromesso, poi dopo aver fatto l'atto il notaio mi ha dato la planimetria dell'immobile che il giorno dopo ho scoperto essere leggermente diversa da quella datami dall'agenzia... fatte riceche ho scoperto che anche quella planimetria era vecchia e la casa reale al catasto era diversa. In realta' era piena di abusi edilizi.
Chiamo il notaio, l'agenzia, il compratore e la vendita si blocca con la casa che mi diventa non piu' visitabile , caparra non restituita e causa civile che va avanti da piu' di 3 anni.
Eppure ero supertutelato da una agenzia e da un Notaio,e tu te la vuoi rischiare in una cosa dl genere?
Ma se non ho capito male la casa lui non riesce a venderla, e com mai?
Ricordati che se il perito della banca ci trova degli abusi sopra , la perizia non te la fa passare ne oggi ne tra 8 anni e i mutuo te lo scordi.
La casa e' sua o sua e di sua moglie in comunione dei beni? Se dovesse andare a rotoli il matrimonio nel giro di qualche anno che ci fai col 30% di mezza casa? Ti immagini allora per venderla o per comprarla tutta che casino?
Scusa l'intromissione...

buddha
26-01-2012, 22:36
Jacopo ringrazio anche te dwll'intervento..la casa è intestata alla moglie e sono in separazione dei beni.. Comunque domani vado da un notaio a sentire tutto... E un avvocato sta già valutando varie ed eventuali..