PDA

Visualizza la versione completa : boccale maxi da allestire...


E_anna
19-01-2012, 14:51
ciao,ragazzi......dunque nelle masserizie in cantina ho scovato un boccale da birra maxi
che probabilemente in passato ha visto bevute memorabili mantre ora prende polvere
però se volessi allestirlo come acquarietto mini ma proprio mini da dove inizio?
ah!...le sue misure sono 20x10...quindi il litraggio proprio nn lo immmagino,ma penso
sia irrisorio,quindi niente esseri viventi,tranquilli.... #70

Luca_fish12
20-01-2012, 02:26
Se il vetro è "lavorato" avresti poca visibilità all'interno per cui direi di optare per qualche pianta che esca fuori, per esempio una varietà di pothos che da lì dentro esca a cascata fuori fino a terra...oppure se lo spazio te lo permette puoi metterci una ninfea o un bulbo acquatico che fiorisce fuori! :-))

alex369
20-01-2012, 02:37
Non è rotondo? Leggo 20x10...

Luca_fish12
20-01-2012, 10:59
Essendo un boccale è molto probabile che sia rotondo...

In ogni caso per una pianta palustre o semiacquatica non cambia molto :-)

Mel
20-01-2012, 11:04
Volume = Pi * r^2 * h

E_anna
20-01-2012, 11:26
Volume = Pi * r^2 * h

tradotto per i comuni mortali(anche se io penso di nn esserlo) ;-)
cmq nell'acquario da 200 ho persa in un angolo una palletta di cladophora
e quindi se nel fondo oltre alla sabbietta mettesssi quella ed un paio di red?
mi devo andare a confessare? :-D
------------------------------------------------------------------------
cmq si il boccale è rotondo come nella migliore trdizione #70

Mel
20-01-2012, 11:48
Volume = PiGrego * raggio * raggio * altezza

3.14*5cm*5cm*20cm = 1570 cm cubi
Un litro e mezzo.
Non c'è male, un bel boccale impegnativo!

Brontoscorpio
20-01-2012, 12:07
potresti fare una bella composizione con una pianta (acquatica o no) ma niente animali in 1\2 litri

E_anna
20-01-2012, 12:32
Volume = PiGrego * raggio * raggio * altezza

3.14*5cm*5cm*20cm = 1570 cm cubi
Un litro e mezzo.
Non c'è male, un bel boccale impegnativo!
grazie mille per la spiegazione,carissimo....xkè dalla sottoscritta
che esce da un attacco ischemico cerebrale ci vuole per forza di cose
l'aiuto di esseri comprensivi ed intelligenti come te,quindi gracias mucho
cmq in un litro e mezzo come dici tu ci sta una palletta di cladophora
e 2/3 red cherry o stanno strette? #24

Mel
20-01-2012, 12:34
Volume = PiGrego * raggio * raggio * altezza

3.14*5cm*5cm*20cm = 1570 cm cubi
Un litro e mezzo.
Non c'è male, un bel boccale impegnativo!
grazie mille per la spiegazione,carissimo....xkè dalla sottoscritta
che esce da un attacco ischemico cerebrale ci vuole per forza di cose
l'aiuto di esseri comprensivi ed intelligenti come te,quindi gracias mucho
cmq in un litro e mezzo come dici tu ci sta una palletta di cladophora
e 2/3 red cherry o stanno strette? #24

Scusa non volevo essere offensivo, solo che nel primo post hai detto che non sapevi il litraggio.. te lo ho scritto.....

E_anna
20-01-2012, 12:40
jma mica mi hai offeso.....anzi,mi hai reso entusiasta xkè finalmente
sono riuscita a scoprire il ltraggio di quel dannato boccale.......
dannato xkè fino ad ora nn è stato ne usato ne abusato,quindi
nn sapeo cosa farne visto che le bevute di un tempo sono finite
e nn mi va di buttarlo,ma ora ho trovato(grazie a voi)la soluzione #70

Luca_fish12
20-01-2012, 14:52
Posta una fotografia appena lo riempi! :-))

Io non ti consiglio di mettere le red cherry, meglio una bella pianta molto più decorativa! ;-)

Miranda
20-01-2012, 14:59
No, niente animali (nemmeno le red cherry) in un boccale di birra. Non c'è filtro, e non c'è abbastanza spazio.
Qualche mese fa io ho "allestito" un vaso da fiori di circa 5l. con sabbia, roccetta e piantine facili. L'ho smontato dopo un pò perchè il calcare aveva fatto l'alone sul bordo, ma era anche lungo le pareti. L'ho dovuto ripulire con l'aceto. In presenza di acqua non tenera (non so che acqua useresti tu), quando non c'è movimento d'acqua, sul vetro si appiccica la patina del calcare, e dopo che l'hai ripulito 6 o 7 volte...ti passa la voglia. Peccato perchè era venuto anche carino inizialmente.

E_anna
20-01-2012, 21:26
allora mi avete convinto....fondo di sabbia quazifera chiara
ma una spolverata,quella palla di cladophora che mi avanza
e forse qualche galleggiante e niente altro,ok?
sperando per il meglio e cmq appena allestito metto
qualche fotina,prometto #70

alex369
21-01-2012, 02:52
allora mi avete convinto....fondo di sabbia quazifera chiara
ma una spolverata,quella palla di cladophora che mi avanza
e forse qualche galleggiante e niente altro,ok?
sperando per il meglio e cmq appena allestito metto
qualche fotina,prometto #70
Non dimenticare la maturazione!!! :-D:-D:-D:-D:-D

E_anna
21-01-2012, 18:22
ma nn ci penso nnemmeno.... #rotfl#