PDA

Visualizza la versione completa : CONSIGLi piante


andrea554
19-01-2012, 13:35
Ciao..ho un acquario da 40 litri e illuminazione ho un neon da 18watt..quindi non molta illuminazione..
vorrei creare uno scenario naturale..vorrei inserire una pianta che faccia da prato al fondale, e possibile??
e poi che altre piante con poche esigenze mi consigliate??
il mio problema, e che non vorrei mai rinunciare al prato, ci sara in natura una piante che non richieda illuminazione forte e che crea un bel pratino sul fondale??

alex369
19-01-2012, 13:39
Sono quasi 0,5 w/litro quindi non direi che è poco! Dipende comunque anche dai pesci che vuoi metterci...
Per il prato puoi dare un occhio al muschio java o al christmas moss (se ti piace e ti va bene, anche la riccia fluitans potrebbe essere allestita a mò di pratino, idem per la cladophora, che puoi aprirla e stenderla sul fondo).
Per le piante a bassa esigenza buttati su anuibias e microsorium per il fondo, ceratophyllum e altre galleggianti (lemna, pistia) per la superficie.

piloga
19-01-2012, 13:42
Sono quasi 0,5 w/litro quindi non direi che è poco! Dipende comunque anche dai pesci che vuoi metterci...
Per il prato puoi dare un occhio al muschio java o al christmas moss (se ti piace e ti va bene, anche la riccia fluitans potrebbe essere allestita a mò di pratino, idem per la cladophora, che puoi aprirla e stenderla sul fondo).
Per le piante a bassa esigenza buttati su anuibias e microsorium per il fondo, ceratophyllum e altre galleggianti (lemna, pistia) per la superficie.

Quoto e aggiungo bolbitis heudelotii ai vari tipi di anubias e felce di giava (poi scegli quale Ti piace di +).
Tieni altresì presente che queste 3 piante andrebbero sistemate su legno/rocce o interrate lasciando fuori dal fondo il rizoma......guarda le schede

alex369
19-01-2012, 13:44
Correggo la domanda :-)) In 40 litri non penso che hai molta libertà di scelta...

andrea554
19-01-2012, 13:48
grazie mille..per i pesci pensavo beta e qualche coryadoras..ho visto questa immagine su internet..un modo per rendere tutto migliore potrebbe essere questo??

http://www.google.it/imgres?q=riccia+fluitans&num=10&um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&channel=np&biw=1366&bih=664&tbm=isch&tbnid=0x8dY3Tq0t1pSM:&imgrefurl=http://www.poecilidi.com/index.php%3Find%3Dreviews%26op%3Dentry_view%26iden %3D57&docid=YGiX_Ivtr8DSuM&imgurl=http://www.poecilidi.com/immagini/piante/ricciarete3.jpg&w=500&h=400&ei=MAIYT6v-K_T64QTYubjNDQ&zoom=1&iact=hc&vpx=548&vpy=310&dur=2182&hovh=201&hovw=251&tx=94&ty=97&sig=111375376380825835753&sqi=2&page=1&tbnh=154&tbnw=179&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:7,s:0

alex369
19-01-2012, 13:54
grazie mille..per i pesci pensavo beta e qualche coryadoras..ho visto questa immagine su internet..un modo per rendere tutto migliore potrebbe essere questo??

http://www.google.it/imgres?q=riccia+fluitans&num=10&um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&channel=np&biw=1366&bih=664&tbm=isch&tbnid=0x8dY3Tq0t1pSM:&imgrefurl=http://www.poecilidi.com/index.php%3Find%3Dreviews%26op%3Dentry_view%26iden %3D57&docid=YGiX_Ivtr8DSuM&imgurl=http://www.poecilidi.com/immagini/piante/ricciarete3.jpg&w=500&h=400&ei=MAIYT6v-K_T64QTYubjNDQ&zoom=1&iact=hc&vpx=548&vpy=310&dur=2182&hovh=201&hovw=251&tx=94&ty=97&sig=111375376380825835753&sqi=2&page=1&tbnh=154&tbnw=179&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:7,s:0
La rete è molto comoda, anche se si potrebbero far male i corydoras (che in 40 litri non so se ci stanno bene, visto che devi mettercene almeno 4-5)

piloga
19-01-2012, 14:08
grazie mille..per i pesci pensavo beta e qualche coryadoras..ho visto questa immagine su internet..un modo per rendere tutto migliore potrebbe essere questo??

http://www.google.it/imgres?q=riccia+fluitans&num=10&um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&channel=np&biw=1366&bih=664&tbm=isch&tbnid=0x8dY3Tq0t1pSM:&imgrefurl=http://www.poecilidi.com/index.php%3Find%3Dreviews%26op%3Dentry_view%26iden %3D57&docid=YGiX_Ivtr8DSuM&imgurl=http://www.poecilidi.com/immagini/piante/ricciarete3.jpg&w=500&h=400&ei=MAIYT6v-K_T64QTYubjNDQ&zoom=1&iact=hc&vpx=548&vpy=310&dur=2182&hovh=201&hovw=251&tx=94&ty=97&sig=111375376380825835753&sqi=2&page=1&tbnh=154&tbnw=179&start=0&ndsp=17&ved=1t:429,r:7,s:0

Puoi postare i valori chimici dell'acqua in vasca così Ti possiamo consigliare meglio?

Entropy
19-01-2012, 15:10
Sia per le piante che per i pesci, sarebbe utile sapere anche le dimensioni (in cm) della vasca #36#
Inoltre: quale tipo di substrato hai intenzione di utilizzare? Utilizzerai un impianto di CO2?

P.S.: Bolbitis heudelotii la vedo un po' troppo ingombrante per un 40 litri...

andrea554
19-01-2012, 16:34
eh no..la co2 non c'e l'ho.. il ph e 7 7.5 e la vasca misura 50 cm di lunghezza

ziokry
19-01-2012, 22:12
eeeh si la co2 la devi mettere se no altro che pratino e pratino... che fondo hai ?? fine o roccioso se è roccioso allora metti un legno o una pietra e fai crescere del muschio java... altrimenti ti consiglio il co2 a parte che ti da miglioramenti scioccanti per non parlare di una crescita velocissima.. inizia con un impianto di co2 a lievito costa 2euro :) ... se no ritorna al muschio se non ti vuoi impegnare..

la vaschetta è bellina ti puoi divertire da matti vedi pero ti consiglio pesci ti piccolissima taglia cosi
rendi l'acquario enorme... il ph fallo scendere fallo arrivare almeno a sette... e gli altri valori puoi postarli ?? durezza nitriti nitrati ??
e sopratutto che fondo hai ?? fertilizzato ??

andrea554
20-01-2012, 13:46
il fondo e roccioso fine..infatti penso che usero il muschio di java come prato..un mio amico mi ha consigliato di provare con la vallisneria nana da usare come pratino..ho preso un legno di giava che piu o meno occupa quasi meta acquario e li ci mettero vari tipi di muschio poi il volevo che crescesse un pratino (o con il muchio di java o con la vallisneria nana) e nell altro lato dell acquario metterci tipo limnophilia sessiflora(ma credo che abbia bisogno di tanta luce)..adesso cmq sto pensando di mettere anche luci al led giusto per aumentare l'illuminzione in modo da coprire le parti piu cupe!

ziokry
20-01-2012, 13:55
mi raccomando non impasticciare tutta la vasca ti vedo un pò insicuro nelle scelte la vallisneria nana non sarebbe male ma tu hai tutta questa pazienza ? non è che la vallisneria nana ti riempe l'acquario dal oggi al domani si riproduce tramite steloni e vuole attecchire a dovere prima si gettare tu non hai nemmeno co2 ti seccheresti pure aspettare oppure andresti al negozio e compreresti tante porsioni di vallisneria nana fino a quando non lo riempi :-))... su fondo fine il muschio di java è molto difficile che attecchisce... dovresti posare delle pietruzze accanto al muschio man mano che cresce... poi la vasca non è che sia matura, ancora è giovanotta non sai che comportamenti avrà, riguardo a diatomee filamentose alghe a barbetta ecc ecc.. vacci piano #70

Agri
20-01-2012, 14:00
Sono quasi 0,5 w/litro quindi non direi che è poco! Dipende comunque anche dai pesci che vuoi metterci...
Per il prato puoi dare un occhio al muschio java o al christmas moss (se ti piace e ti va bene, anche la riccia fluitans potrebbe essere allestita a mò di pratino, idem per la cladophora, che puoi aprirla e stenderla sul fondo).
Per le piante a bassa esigenza buttati su anuibias e microsorium per il fondo, ceratophyllum e altre galleggianti (lemna, pistia) per la superficie.

scusate, ma 0,5w/l non sono pochi per il prato? non è meglio 1w/l?

andrea554
20-01-2012, 14:16
ok..:)
la vasca ha piu o meno un anno..ma se nel legno metto il muschio da java e basta e poi pianto nel resto solo la vallisneria nana tanto per cominciare??sulla luce al led che ne pensate??

andrea554
20-01-2012, 14:27
si..sono pochi sicuramente..infatti sto pensando di mettere un impianto al led per arrivare almeno a 0.8w/l!!cmq per quello che ho letto la vallisneria nana non richiede un illuminazione forte ma media bassa!!e puo arrivare a un max di 10cm

andrea554
20-01-2012, 14:37
tre faretti led da 300 lumens e luce di k 6000/6500!!!cosa ne pensate??con un neon da 18watt piu faretti led come sarei messo ad illuminazione??

ziokry
20-01-2012, 18:20
perdonami ho capito male io, pensavo che la vasca fosse giovane un anno già va bene... forse avrai già risposto a questa domanda: ma che tipo di fondo hai ?? fertilizzato ??

la luce si certo è fondamentale ma se il fondo non c'è non so fino a che punto puoi fare il pratino visto che manca anche di co2..

riguardo alla luce hai varie scelte non sono pratico di led non ne ho idea dei risultati che hanno.. io ti posso consigliare una cosa per non uscire pazzo.. se la vasca è coperta compra un piccolo kit di neo fai due buchi laterali nel coperchio da un lato all'altro dove posizionare i porta lampada del neon e ti sei levato dai guai... se la vasca è scoperta allora ti consiglio un bellissimo faretto hqi da 70w lo metti a 40cm alto dalla vasca e vai sul sicuro che le piante ti usciranno fuori dall'acquario...


I LED = informati su chi è più competente se vanno bene compra le striscette adesive con trasformatore esterno cosi li attacchi al coperchio sul soffitto e ti puoi sbizzarire sia con colori sia come quantità...

andrea554
21-01-2012, 12:13
ho un fondo di pietruzze..fertilizzato no..che prodotti mi consigli..ma che mi dici della vallisneria nana??mi sono informato, praticamente un neon t8 da 17 watt emette 1300 lumens(lumens sta per illuminazione)..ho trovato un inserzione che diceva che vendeva 3 faretti di lumens complessivi 300 a 20Euro..sec me e poco pochi 300 lumens..se voglio aumentare l'illuminazione dovrei prendere led che complessivamente arrivano a 1000/1300 lumens!!
se prendo questi led e fertilizzo il terreno potrei pensare al pratino???

ziokry
22-01-2012, 03:47
ma è un gran brutto lavoraccio ormai fare il fondo fertilizzato usciresti pazzo.. dovresti levare i pescetti levare la sabbia mettere il fondo fertilizzato e rimettere la sabbia e i pescetti.. certo poi non avresti più problemi avendo il fondo vai a go-go.. se non vuoi fare tutto c'ho ti potresti informare sui i risultati che hanno i fertilizzanti liquidi...
per quanto riguarda la luce: sui i led sono una crapa non so niente di che risultati hanno in acquario .... io ho provato di tutto (tranne i led) ho iniziato con dei t8 sono passato ai t5 in seguito agli HQL ed infine ai fari HQI e ti posso dire che i risultati di questi ultimi non me li ha dati nessuno dei precedenti... più di questo non lo so... prova a postare qualcosa sul forum dell'illuminazione e vedi che ti dicono...