Visualizza la versione completa : risultati dopo 2 settimane dall'avvio
ciao a tutti oggi sono 2 settimane che ho avviato la vasca e ho fatto i test ecco i risultati:
GH=12
KH=8
PH=7,5
No2=0
Temperatura 26°
è normale che dopo 2 settimane i nitriti siano ancora a 0?c'è la possibilità che il picco si sia già verificato?
septimius
19-01-2012, 12:51
ciao anche io sono nella stessa identica condizione........ con no3 un po meno di 10.....
No no, è difficile che si sia già verificato. Se vuoi stare sicuro mettici un cucchiaio di latte, vedi come si impennano gli NO2. :-)
doctorem955
19-01-2012, 13:33
ho letto numerose volte che il picco di no2 potrebbe anche verificarsi in 1 giorno solo, quindi potresti non rilevarlo mai
c'è chi sostiene anche che non è detto che avvenga... l'importante è che trascorse le classiche 4 o 5 settimane, NO2 e ammoniaca siano a 0
;)
a prescindere, se ci metti un cucchiaio di latte ed è già passato il picco rinforzi il filtro, se non c'è stato il picco lo causi.
quindi se c'è stato o meno il picco,un cucchiaio di latte
aiuta?
Così come buttare un po' di cibo in scaglie dentro al filtro. L'importante è inquinare un po' l'acqua e verificare che il filtro sia in grado di "digerirla". Inoltre rinforza le colonie di batteri, dandogli da mangiare.
septimius
19-01-2012, 14:12
acquario ben piantumato, con batteri messi ogni giorno per una settimana e un cucchiaio di latte messo 4 giorni fa.
se all'inizio 17 giorni fa gli no3 erano a 0 e adesso sono a 10, (gli no2 sono a 0) vuoldire che il filtro è maturato o no???? (gli no3 non derivano dalla degradazione degli no2?)
se dopo 4gg dal latte gli NO2 sono a 0, direi di sì.. Ma 17gg mi sembrano comunque pochi, e se hai fretta hai sbagliato hobby ;-)
septimius
19-01-2012, 14:21
niente fretta.... è per capire :-))
doctorem955
19-01-2012, 14:21
completamente d'accordo
attendi almeno fino al 30° giorno...poi fai i test..se tutto rimane come hai scritto, allora direi che puoi partire ;-)
bettina s.
19-01-2012, 14:49
Se vuoi stare sicuro mettici un cucchiaio di latte, vedi come si impennano gli NO2.
all'inizio pensavo fosse una battuta e ti avrei invitato a mettere le faccine, ma poi lo hai ripetuto:
a prescindere, se ci metti un cucchiaio di latte ed è già passato il picco rinforzi il filtro, se non c'è stato il picco lo causi.
Così come buttare un po' di cibo in scaglie dentro al filtro. L'importante è inquinare un po' l'acqua e verificare che il filtro sia in grado di "digerirla". Inoltre rinforza le colonie di batteri, dandogli da mangiare.
Mettere addirittura un cucchiaio di latte in una vasca a prescindere dalle dimensioni è da sconsiderati: al massimo si può parlare di una goccia di latte o una scaglia di cibo, che degradandosi, andranno ad alimentare i batteri in formazione; ma se la vasca è piantumata, basta non raccogliere i pezzetti di foglie che si staccano dalla pianta e lasciare che si decompongano sul fondo.
SENZA PESCI, chiaramente!!!! cosa ci vuoi fare con una goccia in 80-100 litri... Contro al carico organico generato per esempio da 4 pesci rossi????
Il filtro digerisce ben di peggio quando è a regime.
bettina s.
19-01-2012, 15:16
ma tu hai parlato di un cucchiaio, non di una goccia ;-)
Appunto perchè una goccia è una quantità molto piccola. Un cucchiaio sono 10ml, più o meno, dipende dalla dimensione del cucchiaio.. e parliamo A VASCA VUOTA, perchè il latte è molto inquinante e per digerirlo i batteri consumano buona parte dell'ossigeno nell'acqua, potrebbero soffocare i pesci.
bettina s.
19-01-2012, 15:38
si, ma non vedo proprio l'utilità di questa cosa: un conto se devi far maturare una vasca senza piante, allora rispettando le 4 settimane i batteri formatisi potrebbero trovare carenza ad alimentarsi, ma in una vasca piantumata basta lasciare qualche fogliolina sul fondo e poi ci saranno certo delle lumachine anche microscopiche, ci penseranno loro a produrre carico organico, che senso ha rischiare di far collassare il filtro appena avviato?
Se hai la paranoia di non aver avuto il picco (succede) e che il filtro non sia pronto (succede) così risolvi di sicuro :-D
E a costo quasi 0.
bettina s.
19-01-2012, 15:50
in alcuni casi il picco arriva e se ne va in poche ore, per cui se non si misurano più volte al giorno i nitriti, cosa davvero inutile, non lo si rileva.;-)
Quindi la goccia di latte non serve visto che in vasca ci sono delle minuscole lumachine arrivate con le piante e da quando le ho piantate no ho mai tolto le foglie che si staccavano
bettina s.
19-01-2012, 21:54
Quindi la goccia di latte non serve visto che in vasca ci sono delle minuscole lumachine arrivate con le piante e da quando le ho piantate no ho mai tolto le foglie che si staccavano esatto, non ti resta che aspettare.;-)
perfetto grazie dei consigli :-)) per le prossime 2 settimane mi limiterò a sistemare il layout
Sì il latte è un consiglio + utile per chi matura vasche spoglie. Con piante e lumachine non serve, se non proprio per verificare che il filtro sia maturo, ossia metterlo e vedere lo stato degli NO2/NO3 il giorno dopo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |