Visualizza la versione completa : Primo acquario marino
Ciao a tutti,
mi chiamo Davide, ho 36 anni e vi scrivo da Saluzzo (CN) e... sono confuso!!!
Ho avuto per circa 8 anni e fino a Natale un acquario di circa 150 litri d'acqua dolce. Un acquario normale ma al quale tenevo molto e dedicavo molte attenzioni.
Prima di Natale la sorpresa: un mattino perdeva e... via!!!! Pesci e piante regalate ad un collega ed ora il vuoto.
Era da un po' che avevo in testa l'idea di un marino ma, per questioni di spazio ed avendo il dolce che era veramente bello, l'idea si allontanava sempre.
Adesso è giunta l'ora. Un acquario manca (e la bimba mi fa impazzire #36#) e sto decidendo se rifare un dolce o buttarmi sul marino.
Il marino mi piacerebbe ma è da un paio di settimane che leggo i vostri articoli, post etc.... e sono confuso e perfino... spaventato!!!! Non vorrei buttarmi su qualcosa di troppo complicato.
Nella mia zona non ci sono molti negozi specializzati, sono stato in un negozio vicino a Cuneo (Boves) dove hanno una bella esposizione e mi sono sembrati molto competenti. Mi consigliano un elos ma partire - indeciso - a spendere migliaia e migliaia di euro... boh!!!
Ho letto diversi articoli e la mia idea sarebbe un 200lt circa, metodo berlinese. Pesci e invertebrati "normali" adatti ad un acquario normale di chi parte da zero. Non voglio partire pensando di fare subito chissà che cosa, poi con il tempo si vedrà...
PS potete segnalarmi articoli per neofiti? Ho dato un'occhiata a diversi tra cui questo http://www.acquaportal.it/articoli/Marino/nanoreef/nanoreef/default.asp, è "sempre valido"???
Ragazzi illuminatemi :) cosa faccio? mi butto?
GRAZIE A TUTTI
Ciao
Davide
Pischizzone
19-01-2012, 11:39
Welcome.
Continua a leggere i post degli utenti,che aiuta tantissimo. Non devi spaventarti, tutto sta nel partire con il piede giusto. Seguire le linee guida in modo minuzzioso,e vedrai che il marino ti darà grandi soddisfazioni. Secondo il mio modesto parere nemmeno paragonabili al dolce.
E normale che i negozianti ti propongano un vasca così costosa come quella della Elos,per carità si parla di un'ottima vasca. Ma per iniziare puoi trovare qualcosa di ottimo qui nel mercatino,basta avere un po di di pazienza e risparmi tantissimo.#70
Segui i consigli del forum,qui sono molto bravi,competenti,disponibili e soprattutto non devono venderti niente, non lo fanno per interesse ma solo per pura passione. Quindi posso solo dirti ti partire con il marino.
In bocca al lupo per la nuova avventura
-28
devildark
19-01-2012, 12:14
buttatti buttati e meraviglioso :)
Ciao, stasera sono passato in un negozio della zona.... e ne sono uscito un po' perplesso perché alcune cose sono praticamente l'opposto di coda ho letto fino ad ora.
Mi hanno consigliato un acquario di circa 240lt, nessuna Sump, solo filtro biologico interno adattato marino (lo schiumato ma non così essenziale) per l'inizio 10kg di rocce (10 ???), illuminazione 2 neon T5... Far girare un mesetto con batteri ed un'altra cosa che non ricordo...
MAH
Ciao
Stefano G.
19-01-2012, 23:26
il genozio che hai visitato non è molto aggiornato ....... nel marino il biologico non si mette da anni ..... lo schiumatoio è essenziale a meno che tu non voglia allestire una vasca senza pesci
devildark
20-01-2012, 00:26
Ciao, stasera sono passato in un negozio della zona.... e ne sono uscito un po' perplesso perché alcune cose sono praticamente l'opposto di coda ho letto fino ad ora.
Mi hanno consigliato un acquario di circa 240lt, nessuna Sump, solo filtro biologico interno adattato marino (lo schiumato ma non così essenziale) per l'inizio 10kg di rocce (10 ???), illuminazione 2 neon T5... Far girare un mesetto con batteri ed un'altra cosa che non ricordo...
MAH
Ciao
sto negoziante e antiquato :D
se fai 200l ti ci vogliono almeno 25/30kg di rocce e schiumatoio(visto che vuoi allevare pesci) riscaldatore e pompe di movimento oltre alla plafo magari una 4x 39 se la vasca misura 100cm
Ciao, continua a leggere guide ch sono più importante di tutto, ho capito che vuoi allevare pesci ed invertebrati poco esigenti questo mi fa capire ce vorrai allevare coralli molli e lps, secondo il mio parere per avere una buona vasca l attrezzatura deve essere mediobuona, così se in seguito con l esperienza vorrai allevare coralli più particolari nn butterai via soldi inutile..... Nn Andare nei negozi, ce il mercatino che si trovano prodotti migliori a prezzi ridotti..... In 200lt cmq il carico organico nn deve essere molto pero io la imposterei in questo modo.... Farei una 70x60x50 una rocciata bassa con circa 30 kg di rocce vive una bella vortec mp10 uno skimmer bello potente .... Come illuminazione prenderei una 8x24 watt o un riflettore con hqi150watt e duo o quattro t5 24 watt...... Questa descrizione e simile alla mia vasca, avviata da Poco e ti posso garantire che mi sta dando delle soddisfazioni incredibili...... Ma il segreto dell acquario marino nn e spendere denaro o avere alti wattaggia ma e quello di avere pazienza, questo rende la vasca incredibile.....
Ciao, Altro dubbio.
Aperto oppure chiuso? Mia moglie dice chiuso, io aperto....
Cosa mi dice del vitrea life 44?
Grazie
L acquario marino deve essere fatto aperto per tre motivi fondamentali, 1 lo scambio gassoso, 2 ti permetterà di utilizzare un illuminazione adeguata per un acquario marino, 3 potrei raffreddare l acqua più facilmente, senza contare che a vasca aperta fa tutto un altro aspetto....
devildark
21-01-2012, 12:17
poi chiusa d'estate li bolli i pesci XD
Marco Andena
21-01-2012, 12:47
Ciao, stasera sono passato in un negozio della zona.... e ne sono uscito un po' perplesso perché alcune cose sono praticamente l'opposto di coda ho letto fino ad ora.
Mi hanno consigliato un acquario di circa 240lt, nessuna Sump, solo filtro biologico interno adattato marino (lo schiumato ma non così essenziale) per l'inizio 10kg di rocce (10 ???), illuminazione 2 neon T5... Far girare un mesetto con batteri ed un'altra cosa che non ricordo...
MAH
Ciao
Il negoziante cerca di vendere quello che possiede... ma fidati..............leggi le guide e se hai probblemi senti sul forum.
******* ne ho già fatte abbastanza io tempo fà seguendo il negoziante :-D, spendere soldi e avere risultati pessimi è un attimo!
Cambia negoziante#36#
Frascuzzo
22-01-2012, 01:25
Non potendo fare la sump, se mantengo il filtro interno all'acquario e dentro invece di metterci spugne e cannulicchi metto della sabbia corallina o aragonite?? cosa posso metterci di altro??
Ovviamente con lo schiumatoio!
Nell'acquario ci metto parecchie rocce vive, questo dovrebbe creare un filtro di per sè...
Il fatto dell'aperto mi spaventa un po' perché con due bimbe piccole non vorrei che buttassero dentro qualcosa!!!
Per l'illuminazione pensavo fosse più o meno uguale...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |