Lasius
19-01-2012, 08:37
La mia acqua non è mai perfetta... C'è sempre un po' di sospensione. A volte poca, a volte tantissima (quando partono le pompe dopo il buio), ma sempre.
Non credo sia una situazione corretta.
Il fatto è che non ho sump e, pur avendo inserito un filtro interno con due scomparti (attualmente uno con resina anti PO4 ed uno con carboni), l'acqua, in effetti, non me la fltra nessuno.
Stavo pensando di togliere il filtro interno e metterne uno esterno dove possa mettere, magari per periodi limitati, della lana molto filtrante.
Che cosa ne dite, risolve qualcosa?
Oppure basta mettere la lana al posto di uno tra carboni o resine nel filtro interno?
Eventualmente quale soluzione scegliereste?
E dovendo prendere un filtro esterno, quale mi consigliate?
Il sempre verde pratico della Askoll? Ovviamente togliendo la parte biologica e sostituendola (si può, vero?)
La mia vasca è una 190 litri netta, con 40 Kg di rocce, skimmer, 5 pesci e coralli in crescita (di numero, per ora).
Grazie per i consigli che mi darete.
Non credo sia una situazione corretta.
Il fatto è che non ho sump e, pur avendo inserito un filtro interno con due scomparti (attualmente uno con resina anti PO4 ed uno con carboni), l'acqua, in effetti, non me la fltra nessuno.
Stavo pensando di togliere il filtro interno e metterne uno esterno dove possa mettere, magari per periodi limitati, della lana molto filtrante.
Che cosa ne dite, risolve qualcosa?
Oppure basta mettere la lana al posto di uno tra carboni o resine nel filtro interno?
Eventualmente quale soluzione scegliereste?
E dovendo prendere un filtro esterno, quale mi consigliate?
Il sempre verde pratico della Askoll? Ovviamente togliendo la parte biologica e sostituendola (si può, vero?)
La mia vasca è una 190 litri netta, con 40 Kg di rocce, skimmer, 5 pesci e coralli in crescita (di numero, per ora).
Grazie per i consigli che mi darete.