Entra

Visualizza la versione completa : Condizioni minime Amphiprion ocellaris


Femas
19-01-2012, 04:03
Salve a tutti :)

sono un acquariofilo dolce che sta avviando la sua seconda vasca ( ma è come se fosse la prima esperienza ) e volevo farvi una domanda!

andando in negozio con la mia ragazza , lei si è innamorata a prima vista di un pagliaccetto che si nascondeva fra le rocce ...da quel momento si è messa in testa di volerne uno! dopo averle spiegato che in una semplice vasca , quel pesce non ci può stare per mille mila ragioni si è un pò regolata e ha desistito ( per fortuna del povero pesce ) ...volevo però chiedere a voi , dall'alto della mia ineperienza, quali sono le condizioni minime per far vivere degnamente un ocellaris! cosi magari la prossima volta un'idea per il regalo ce l'ho :)

quindi vorrei sapere :

- litraggio minimo
- accessori indispensabili ( ricordando che sarà una vasca dedicata cmq al solo pesciolino )
- spesa a grandi linee per tutto l'occorrente!

mi consigliate di inserire rocce vive? e nel caso invece inserisca solo il pesce cosa posso inserire per dargli un riparo?

il tutto per cercare di far contenta la mia ragazza e pure il pesciolino! se mi sconsigliate un regalo del genere capisco le ragioni , però se mi date una mano sono più contento ...ripeto che di dolce qualcosina so , di marino praticamente zero!!!

grazie in anticipo per le attenzioni e le eventuali risposte :)

DanySky
19-01-2012, 07:43
Un regalo costoso ed impegnativo...

Allestire un Marino solo per un pinnuto mi sembra un po' esagerato ;-)

Se lo fai solo per il regalo, Tiffany mi sembra un'ottima alternativa.

Se invece vuoi intraprendere la strada salata ... Penso che minimo ci vogliono 60/80 litri e tutto quello che ne consegue... Skimmer, rocce, acqua salata ( impianto d'osmosi e la fai tu o acquisti già pronta dal negoziante ), osmoregolatore ecc ecc.


Ciao DanySky

Ps: dai comunque una lettura alle guide che trovi sul portale ... Ti fai un'idea...

Sent from my iPadSky 2 using Tapatalk

ALGRANATI
19-01-2012, 08:17
facendogli un regalo del genere non gli fai una cosa carina ma una cosa impegnativa, da seguire costantemente.

il marino non è come la vaschina di guppy che cambi l'acqua e via.
datti una letta alle guide e vedrai che o il marino lo fai seguando linee guida abbastanza precise o puoi andare incontro a delusioni.

Femas
19-01-2012, 12:52
l'idea regalo è più una scusa ahaha ! dai scherzo ovvio che me ne occuperei io tutte le volte che andrei a casa sua , però ovviamente ci penserò su!grazie per i consigli e le risposte!

se solo avessi esperienza in marino lo farei con l'impegno di prendermene totalmente cura io, in pratica lasciando a lei la goduria di guardarselo mentre nuota ahah! il marino rispetto al dolce spaventa!!

ci penserò su dai! al limite troverò un pesce simpatico di acqau dolce da poterle regalare, almeno so come si avvia una vasca dolce e di cosa richiede :)

probabilmente tyffani costa più di un acquario marino :D