copepode
19-01-2012, 02:00
Salve,
come da titolo del post, ho la necessità, a causa di una riparazione al parquet, di spostare l'acquario per permettere alle persone che si occuperanno dell'intervento, di lavorare senza problemi.
Misure della vasca: 60x60x40, per un totale di circa 140 L lordi...diciamo 120 L netti...
la vasca è artigianale, con vetri da 1cm, e già da vuota pesa uno sproposito...
l'acquario poggia su un mobiletto in legno massello, fatto fare su misura dal falegname (anche il mobile, sebbene molto semplice e tutto aperto, pesa davvero molto)...
facendo un conto di massima, fra vasca, acqua, sabbia (se non sbaglio circa 20 kg di ghiaino), arredi, e mobile...ci aggiriamo intorno ai 200 /220 kg...se non di più...
Dovrò spostare l'acquario di pochi metri, lo sistemerò temporaneamente nella stanza accanto...come mi consigliate di procedere?
Altra cosa...dovrò certamente levare almeno 80 L d'acqua...i lavori dureranno una settimanella...
Ho anche deciso, cogliendo l'occasione, di rifare il layout della vasca, eliminando parte delle piante, spostandone altre da un lato all'altro, e riducendo le dimensioni del tronco sul quale è avvinghiato un microsorum gigantesco (da solo occupa il 50% dello spazio disponibile)...già che ci sto vorrei aspirare i primi 2/3 cm di fondo, ormai sporchi ed inscuriti, e sostituirli con fondo nuovo...
in vasca ho una femmina di ram...una coppia di scalari di media taglia, e 5 caridine...potranno rimanere in acquario con soli 20 cm d'acqua per 7 giorni e sopportare anche la pesante manutenzione alla quale sottoporrò la vasca?ed infine....quando finalmente tutto il trambusto sarà finito e l'acquario tornerà al suo posto...con acqua per 3/4 nuova, fondo risistemato, e allestimento rivoluzionato...l'acquario tornerà a regime da subito, o avrà subito una brusca riduzione nel numero di batteri nitrificanti (chiaramente il filtro lo terrò sempre in funzione)?...
Grazie in anticipo,
Copepode
come da titolo del post, ho la necessità, a causa di una riparazione al parquet, di spostare l'acquario per permettere alle persone che si occuperanno dell'intervento, di lavorare senza problemi.
Misure della vasca: 60x60x40, per un totale di circa 140 L lordi...diciamo 120 L netti...
la vasca è artigianale, con vetri da 1cm, e già da vuota pesa uno sproposito...
l'acquario poggia su un mobiletto in legno massello, fatto fare su misura dal falegname (anche il mobile, sebbene molto semplice e tutto aperto, pesa davvero molto)...
facendo un conto di massima, fra vasca, acqua, sabbia (se non sbaglio circa 20 kg di ghiaino), arredi, e mobile...ci aggiriamo intorno ai 200 /220 kg...se non di più...
Dovrò spostare l'acquario di pochi metri, lo sistemerò temporaneamente nella stanza accanto...come mi consigliate di procedere?
Altra cosa...dovrò certamente levare almeno 80 L d'acqua...i lavori dureranno una settimanella...
Ho anche deciso, cogliendo l'occasione, di rifare il layout della vasca, eliminando parte delle piante, spostandone altre da un lato all'altro, e riducendo le dimensioni del tronco sul quale è avvinghiato un microsorum gigantesco (da solo occupa il 50% dello spazio disponibile)...già che ci sto vorrei aspirare i primi 2/3 cm di fondo, ormai sporchi ed inscuriti, e sostituirli con fondo nuovo...
in vasca ho una femmina di ram...una coppia di scalari di media taglia, e 5 caridine...potranno rimanere in acquario con soli 20 cm d'acqua per 7 giorni e sopportare anche la pesante manutenzione alla quale sottoporrò la vasca?ed infine....quando finalmente tutto il trambusto sarà finito e l'acquario tornerà al suo posto...con acqua per 3/4 nuova, fondo risistemato, e allestimento rivoluzionato...l'acquario tornerà a regime da subito, o avrà subito una brusca riduzione nel numero di batteri nitrificanti (chiaramente il filtro lo terrò sempre in funzione)?...
Grazie in anticipo,
Copepode