Visualizza la versione completa : Ma siamo davvero senza soldi...?
1974lucab
18-01-2012, 22:53
Che il momento non sia dei migliori .....
L'anno scorso sono andato in vacanza nel salento, posto bellissimo
dato che l'intenzione era di tornarci rimaniamo daccordo con il padrone di casa che ci saremmo sentiti dopo le feste natalizie,chiamo domenica sera e mi dice:
"mi dispiace a novembre avevamo già affittato tutto(5 appartamenti)#24
Maurizio Senia (Mauri)
18-01-2012, 23:02
Molta gente fa i debiti pur di andare in vacanza........;-)
Siamo senza soldi! Io per pagare l'imu quest'anno dovrò rinunciare ad una ferie.. Periodo di merda
Sent from my iPhone using Tapatalk
GreenPeace
18-01-2012, 23:28
Io penso che ci sono persone che davvero non hanno soldi e stentano nel pagare le bollette e la spesa al supermercato; persone che difficilmente pensano a spendere del danaro per Hobby o vacanze.
Altri invece si lamentano pur vivendo una discreta situazione economica .
Ci sono poi quelli che stanno "bene" e come si dice al mio paese "chi chiagn fott a chi rir", traduco : "chi piange fotte a chi ride", le classiche persone che hanno dei beni in danaro o proprietà ma piangono sempre miseria essendo di loro natura tirchi e non in grado di spendere danaro aiutando gli altri o semplicemente "tacere" avendo rispetto di chi veramente si trova nella cacca.
Io penso che ci sono persone che davvero non hanno soldi e stentano nel pagare le bollette e la spesa al supermercato; persone che difficilmente pensano a spendere del danaro per Hobby o vacanze.
Altri invece si lamentano pur vivendo una discreta situazione economica .
Ci sono poi quelli che stanno "bene" e come si dice al mio paese "chi chiagn fott a chi rir", traduco : "chi piange fotte a chi ride", le classiche persone che hanno dei beni in danaro o proprietà ma piangono sempre miseria essendo di loro natura tirchi e non in grado di spendere danaro aiutando gli altri o semplicemente "tacere" avendo rispetto di chi veramente si trova nella cacca.
Siamo tutti d'accordo ma proseguendo sul filo del tuo ragionamento: chi non riesce a pagare la bolletta non dovrebbe lamentarsi affatto perché ci sono altri che non hanno ne luce ne acqua corrente di cui pagare bollette e così via...
Sent from my iPhone using Tapatalk
egabriele
19-01-2012, 00:22
Ci sono quattro categorie.
1) chi ha sempre avuto un mucchio di soldi continua ad averli.
2) Che ha un lavoro dipendente e non e' stato licenziato, piu' o meno rimane come prima (a parte che con i vari aumenti il valore del suo stipendio e' diminuito)
3) Artigiani e piccoli imprenditori : chi piu' chi meno hanno avuto cali di introiti, mediamente tra il 10% ed il 30% a parte casi estremi.
4) Chi aveva un lavoro dipendete e l'ha perso ed e' disoccupato. Questi di solito sono operai o neoassunti con stipendi modesti, probabilmente sono quelli che facevano poche vacanze anche prima.
Quindi diciamo dalle stelle alle stalle. Se guardi le cose un po' piu' di lusso, residence, alberghi da 4 stelle in su ecc.. non hanno avuto grandi cali.
4) Chi aveva un lavoro dipendete e l'ha perso ed e' disoccupato. Questi di solito sono operai o neoassunti con stipendi modesti, probabilmente sono quelli che facevano poche vacanze anche prima.
Sui primi 3 punti sono d'accordo con te...sul quarto no....ricordiamoci che gli operai non sono tutti poveracci o comunque con un misero stipendio ( ci sono stipendi medio alti anche li), ma se li lasci a casa passando a zero di stipendio dal venerdi al sabato, altro che saltare le ferie, sono veramente in difficolta.....
Se a uno che guadagna 1200 € metti 40 € di tasse in piu al mese ( aumenti vari, benzina, irpeff ec..ecc..) al massimo salta la pizza del sabato sera....Se da 1500 ne togli 1500 salta la vita di tutti i giorni..magari continua a vivere di stenti o sullo stipendio della moglie ( o marito che sia)..e li sono dolori........
behemoth
19-01-2012, 00:53
è un casino.i soldi non bastano mai perchè le tasse aumentano e anche il resto tranne lo stipendi che magari cala, e chi ha perso il lavoro manco ce l'ha.
Vi faccio un esempio: io sono operaio e porto a casa 1.200-1.300 euro lavorando a turno, la mi raga zza lavora come impiegata e prende sui 1.100euro ,ma dobbiamo togliere quasi 1000 per il mutuo,200 di rata mobili, ogni 4 mesi spese condominiali,poi ci và aggiunto tutto il resto come benzina, mangiare,bollette che continuano a lievitare, vestire quando serve, ecc..
noi sono 4 anni che non andiamo mai fuori la sera e manco il fine settimana perchè sono soldi che non possiamo spendere e ce ne stiamo a casa.poi con la quattordicesima riusciamo a pagarci le ferie...anche se questo anno mi sà tanto che si resta a casa.
e a me và anche bene, c'è gente che non ha manco i soldi per il pane.
io faccio 8 giorni di ferie adesso dal 26 al 4 febbraio ma penso che non andrò da nessuna parte anche se i soldi li ho ma se voglio fare la vasca grande o vado in vacanza o faccio la vasca
purtroppo non si può avere tutto
------------------------------------------------------------------------
ah non miliardi eh che non pensate che sia ricco ma soldi x fare un viaggio al mar rosso per esempio non mi rovina il conto in banca
devildark
19-01-2012, 01:42
hahahaha io sono in arretrato di 4 mesi di affitto XD e pure di bolletta d'enel di 1 mesetto circa ... sperem bene... cmq ce la crisi fidati lo vedo io in edicola
RUTHLESS86
19-01-2012, 05:16
io a posto di andare a new york 15 giorni mi sono rifatto casa da capo a fondo!!
GreenPeace
19-01-2012, 22:46
Io penso che ci sono persone che davvero non hanno soldi e stentano nel pagare le bollette e la spesa al supermercato; persone che difficilmente pensano a spendere del danaro per Hobby o vacanze.
Altri invece si lamentano pur vivendo una discreta situazione economica .
Ci sono poi quelli che stanno "bene" e come si dice al mio paese "chi chiagn fott a chi rir", traduco : "chi piange fotte a chi ride", le classiche persone che hanno dei beni in danaro o proprietà ma piangono sempre miseria essendo di loro natura tirchi e non in grado di spendere danaro aiutando gli altri o semplicemente "tacere" avendo rispetto di chi veramente si trova nella cacca.
Siamo tutti d'accordo ma proseguendo sul filo del tuo ragionamento: chi non riesce a pagare la bolletta non dovrebbe lamentarsi affatto perché ci sono altri che non hanno ne luce ne acqua corrente di cui pagare bollette e così via...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ci sono bisogni primari e secondari, se ti mancano i primi puoi anche piangere per i secondi invece potremmo anche non lamentarci e ritenerci fortunati ... si vive bene anche senza l' iphone ;-)
verre daniele
19-01-2012, 23:21
Ragazzi nn ci lamentiamo.Oggi come oggi l'importante e' avere un pezzo de' pane e un po' di salute.
Tutto il resto e superfluo.
Conosco gente che prende 1.200e al mese e va al mare e in settimana bianca.Pero' quando viene a far la spesa per 4 persone(2 figli) prende 4 rosette e etto di mortadella.
C'e' veramente gente che sta' nella m....da,senza lavoro,e con poca salute e nn si lamenta.
Io prendo 1500e al mese con 3 figli e ho finito ad agosto il mutuo(600e mese) e per 10 anni nn sono andato in ferie.Pero' hai miei figli nn gli ho dato mai pane e mortadella.
Quello che mi fa incazzare e' che ora ho 600e al mese in piu' ma e' aumentato tutto ed e' come prima.
egabriele
19-01-2012, 23:59
Per il mio punto (4) e' proprio quello che intendevo.
Chi ha mantenuto il lavoro e prima andava in vacanza, ci va lo stesso. Magari porta meno ricordini a casa, o si compra una maglietta in meno, ma l'albergo e' pieno.
Chi lo ha perso e' nella cacca fino al collo, e spera che quegli s%%%%i speculatori dei finanzieri (non nel senso di guardia di finanza, nel senso di quelli che lavorano nel campo finanziario) non facciano l'onda.
Quello che mi fa rabbia, e' che non vedo nessuna intenzione nei nostri politici, ma neanche a livello europeo di investire per far ripartire l'economia. Si fanno i tagli, si aumentano le tasse, si diminuisce il potere di acquisto dei salari.... si , magari si chiude il bilancio dell'anno con un punto percentuale in meno di debito... ma l'anno dopo?
Possibile non abbiano il coraggio di mandare a quel paese le agenzie di rating ed investire sul futuro ?
Sembrano quei manager che con la ditta in crisi, invece di fare marketing e cercare nuovo lavoro, si limita a licenziare o cassa integrare i dipendenti. Chiude l'anno con profitto (perche ha pagato meno stipendi) e si becca pure un premio.
Forse dovremmo fare tutti come in Sicilia. Forse il momento e' arrivato.... forse ci vuole qualcosa di simile alla primavera araba....
io in Monti avevo fiducia... ma mi pare non sia cambiato un bel niente....
nell'ultimo decreto c'e' giusto giusto il condono per le multe ai partiti per l'affissione dei manifesti abusivi.....
verre daniele
20-01-2012, 00:06
Ragazzi nn parliamo di politica,tanto chi ci va' ci va' sempre in c..lo a noi ci va'.
Io penso che ci sono persone che davvero non hanno soldi e stentano nel pagare le bollette e la spesa al supermercato; persone che difficilmente pensano a spendere del danaro per Hobby o vacanze.
Altri invece si lamentano pur vivendo una discreta situazione economica .
Ci sono poi quelli che stanno "bene" e come si dice al mio paese "chi chiagn fott a chi rir", traduco : "chi piange fotte a chi ride", le classiche persone che hanno dei beni in danaro o proprietà ma piangono sempre miseria essendo di loro natura tirchi e non in grado di spendere danaro aiutando gli altri o semplicemente "tacere" avendo rispetto di chi veramente si trova nella cacca.
Siamo tutti d'accordo ma proseguendo sul filo del tuo ragionamento: chi non riesce a pagare la bolletta non dovrebbe lamentarsi affatto perché ci sono altri che non hanno ne luce ne acqua corrente di cui pagare bollette e così via...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ci sono bisogni primari e secondari, se ti mancano i primi puoi anche piangere per i secondi invece potremmo anche non lamentarci e ritenerci fortunati ... si vive bene anche senza l' iphone ;-)
Dipende se il lavoro che fai richiede uno smartphone o meno... E qui chiudila perché poi diventi pesante e potrei allinearmi a te
Sent from my iPhone using Tapatalk
ULISSE DI CIRIACO
20-01-2012, 13:56
...non mi pare proprio il caso di lamentarci, almeno su questo forum, Noi che spendiamo 30e per una talea !
Io non ho grossi problemi grazie a Dio, non mi lamento e mi tolgo diversi sfizietti.... sono di quelli a 1600, mica Marco Ranzani!
Mazzoli Andrea
20-01-2012, 14:09
io tante volte penso che stavamo troppo bene fino a qualche tempo fa...
è il costo della vita che è cambiato sproporzionalmente all'adeguamento degli stipendi e questo lo si vede in cose che ci "fregano" tutti i giorni...la spesa,il pane addirittura:costa un botto avere pane fresco in tavola ogni giorno
x non parlare della benzina,un luogo comune,ma tutti la usiamo e a fine anno mediamente ci costa uno stipendio in più rispetto a tre anni fa
ma ripeto come ho già detto tempo fa a riguardo di una discussione simile:
il "meglio" deve ancora venire e fin che siamo ancora qua a parlare di acquari tutto va bene!
luca1988
20-01-2012, 14:34
ragazzi per questo motivo la mia famiglia ha comprato una macchina a gas, 30 euro +10 di benzina...500 km assicurati.. ve lo garantisco io..è una hiundai i20 , gia esce gpl dalla casa..quindi davvero fateci un pensierino..noi stiamo risparmiando un botto...
egabriele
20-01-2012, 16:15
ragazzi per questo motivo la mia famiglia ha comprato una macchina a gas, 30 euro +10 di benzina...500 km assicurati.. ve lo garantisco io..è una hiundai i20 , gia esce gpl dalla casa..quindi davvero fateci un pensierino..noi stiamo risparmiando un botto...
Confermo (ho una focus) per il GPL, ma non fare troppa pubblicita'.... se aumenta troppo il parco auto a GPL, poi fanno salire a palla anche quello.
GIa' in 2 anni e' aumentato quasi del 30%!!
ragazzi per questo motivo la mia famiglia ha comprato una macchina a gas, 30 euro +10 di benzina...500 km assicurati.. ve lo garantisco io..è una hiundai i20 , gia esce gpl dalla casa..quindi davvero fateci un pensierino..noi stiamo risparmiando un botto...
se e per questo anche la mia vw passat disel , con 40 euro fa 500km
io con 1600 tanti mesi manco arrivo a fine mese con le lire con 2milioni e mezzo riuscivo a mettere da parte anche piu di 1 milione di lire ,adesso con 3mln e 200mila lire manco arrivo altro che risparmiare.
***** la gente bisogna dire basta e alzarsi , ma come e che negli altri paesi quando cercano di buttarlo nel culo del popolo , vanno tutti subito in piazza e bloccano tutto e qui invece siamo come le pecore , come senza spina dorsale , invertebrati insomma
Sandro S.
20-01-2012, 19:36
si rischia solo di fare di tutt'erba un fascio.
c'è da dire che la differenza tra ricco e povero è aumentata e quindi molta gente che prima era "normale" ora si è spostata più nella fascia "povera".
che sia veramente crisi non ne sono molto convinto, sarà che prima si era abituati a mungere una vacca grassa e ora invece ci si stà ridimensionando.
la globalizzazione ha portato l'economina a correre molto più velocemente di prima e molti non gli stanno dietro.
a giudicar da quanti Iphone / ipad si vendono esiste un bel po di gente benestante....
Inoltre qui tutti i commercianti evadono regolarmente le tasse (col sistema: se non vuoi la fattura ti faccio lo sconto), quindi le tasse non sono aumentate per moltissime persone che non le pagano.
Coloro che sono a stipendio fisso , attenzione! essendo aumentato il costo della vita il loro stipendi è dimunito e cio comporta un abbassamento del tenore.. e delle vacanze
GreenPeace
20-01-2012, 20:30
Io penso che ci sono persone che davvero non hanno soldi e stentano nel pagare le bollette e la spesa al supermercato; persone che difficilmente pensano a spendere del danaro per Hobby o vacanze.
Altri invece si lamentano pur vivendo una discreta situazione economica .
Ci sono poi quelli che stanno "bene" e come si dice al mio paese "chi chiagn fott a chi rir", traduco : "chi piange fotte a chi ride", le classiche persone che hanno dei beni in danaro o proprietà ma piangono sempre miseria essendo di loro natura tirchi e non in grado di spendere danaro aiutando gli altri o semplicemente "tacere" avendo rispetto di chi veramente si trova nella cacca.
Siamo tutti d'accordo ma proseguendo sul filo del tuo ragionamento: chi non riesce a pagare la bolletta non dovrebbe lamentarsi affatto perché ci sono altri che non hanno ne luce ne acqua corrente di cui pagare bollette e così via...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ci sono bisogni primari e secondari, se ti mancano i primi puoi anche piangere per i secondi invece potremmo anche non lamentarci e ritenerci fortunati ... si vive bene anche senza l' iphone ;-)
Dipende se il lavoro che fai richiede uno smartphone o meno... E qui chiudila perché poi diventi pesante e potrei allinearmi a te
Sent from my iPhone using Tapatalk
Forse ci siamo capiti male.
Se per lavoro devi per forza comprare un iphone diventa un bisogno che non puoi di certo fare a meno, diversamente lamentarsi perchè non lo si può avere, per scopi diversi, lo trovo ridicolo.
Ho visto adesso che i tuoi messaggi vengono inviati da un iphone, prima non ci ho fatto caso;probabilmente hai pensato che il mio intervento era diretto a te ma ti sbagli, solo ora posso dedurre che ti sei sentito chiamato in causa.
In ogni caso al tuo posto avrei chiesto chiarimenti, anche in MP. Non condivido di certo il tuo modo di parlare ma non ho nessuna intenzione di "allinearmi" a te e rimango fiero del mio modo di fare che pur non essendo perfetto non mira di certo nel criticare inutilmente gli altri.
-28
Io penso che ci sono persone che davvero non hanno soldi e stentano nel pagare le bollette e la spesa al supermercato; persone che difficilmente pensano a spendere del danaro per Hobby o vacanze.
Altri invece si lamentano pur vivendo una discreta situazione economica .
Ci sono poi quelli che stanno "bene" e come si dice al mio paese "chi chiagn fott a chi rir", traduco : "chi piange fotte a chi ride", le classiche persone che hanno dei beni in danaro o proprietà ma piangono sempre miseria essendo di loro natura tirchi e non in grado di spendere danaro aiutando gli altri o semplicemente "tacere" avendo rispetto di chi veramente si trova nella cacca.
Siamo tutti d'accordo ma proseguendo sul filo del tuo ragionamento: chi non riesce a pagare la bolletta non dovrebbe lamentarsi affatto perché ci sono altri che non hanno ne luce ne acqua corrente di cui pagare bollette e così via...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ci sono bisogni primari e secondari, se ti mancano i primi puoi anche piangere per i secondi invece potremmo anche non lamentarci e ritenerci fortunati ... si vive bene anche senza l' iphone ;-)
Dipende se il lavoro che fai richiede uno smartphone o meno... E qui chiudila perché poi diventi pesante e potrei allinearmi a te
Sent from my iPhone using Tapatalk
Forse ci siamo capiti male.
Se per lavoro devi per forza comprare un iphone diventa un bisogno che non puoi di certo fare a meno, diversamente lamentarsi perchè non lo si può avere, per scopi diversi, lo trovo ridicolo.
Ho visto adesso che i tuoi messaggi vengono inviati da un iphone, prima non ci ho fatto caso;probabilmente hai pensato che il mio intervento era diretto a te ma ti sbagli, solo ora posso dedurre che ti sei sentito chiamato in causa.
In ogni caso al tuo posto avrei chiesto chiarimenti, anche in MP. Non condivido di certo il tuo modo di parlare ma non ho nessuna intenzione di "allinearmi" a te e rimango fiero del mio modo di fare che pur non essendo perfetto non mira di certo nel criticare inutilmente gli altri.
-28
Il mio modo di parlare??? Tu sei partito criticando nel tuo primo intervento in questo topic, non io, io mi sono solo lamentato
Sent from my iPhone using Tapatalk
GreenPeace
20-01-2012, 20:56
Io penso che ci sono persone che davvero non hanno soldi e stentano nel pagare le bollette e la spesa al supermercato; persone che difficilmente pensano a spendere del danaro per Hobby o vacanze.
Altri invece si lamentano pur vivendo una discreta situazione economica .
Ci sono poi quelli che stanno "bene" e come si dice al mio paese "chi chiagn fott a chi rir", traduco : "chi piange fotte a chi ride", le classiche persone che hanno dei beni in danaro o proprietà ma piangono sempre miseria essendo di loro natura tirchi e non in grado di spendere danaro aiutando gli altri o semplicemente "tacere" avendo rispetto di chi veramente si trova nella cacca.
Siamo tutti d'accordo ma proseguendo sul filo del tuo ragionamento: chi non riesce a pagare la bolletta non dovrebbe lamentarsi affatto perché ci sono altri che non hanno ne luce ne acqua corrente di cui pagare bollette e così via...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ci sono bisogni primari e secondari, se ti mancano i primi puoi anche piangere per i secondi invece potremmo anche non lamentarci e ritenerci fortunati ... si vive bene anche senza l' iphone ;-)
Dipende se il lavoro che fai richiede uno smartphone o meno... E qui chiudila perché poi diventi pesante e potrei allinearmi a te
Sent from my iPhone using Tapatalk
Forse ci siamo capiti male.
Se per lavoro devi per forza comprare un iphone diventa un bisogno che non puoi di certo fare a meno, diversamente lamentarsi perchè non lo si può avere, per scopi diversi, lo trovo ridicolo.
Ho visto adesso che i tuoi messaggi vengono inviati da un iphone, prima non ci ho fatto caso;probabilmente hai pensato che il mio intervento era diretto a te ma ti sbagli, solo ora posso dedurre che ti sei sentito chiamato in causa.
In ogni caso al tuo posto avrei chiesto chiarimenti, anche in MP. Non condivido di certo il tuo modo di parlare ma non ho nessuna intenzione di "allinearmi" a te e rimango fiero del mio modo di fare che pur non essendo perfetto non mira di certo nel criticare inutilmente gli altri.
-28
Il mio modo di parlare??? Tu sei partito criticando nel tuo primo intervento in questo topic, non io, io mi sono solo lamentato
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho criticato persone che a mio parere lamentano situazioni di crisi quando poi non è vero, se permetti mi fà rabbia perchè si manca di rispetto a chi realmente vive serie difficoltà.
Ma poi scusa, tutti "critichiamo", nelle discussioni ci possono essere opinioni o anche critiche, anche tu nel primo intervento hai criticato il mio modo di vedere le cose .
Tu ti sei lamentato di cosa?? Del mio intervento sull'iphone? Che poi era solo un esempio.
Se cosi fosse tutti quelli che usano l'iphon mi dovrebbero aggredire verbalmente?#28g
Per me possiamo evitare inutili polemiche ;-)
Dai nn incazzatevi l iphone è come x noi avere 2 vasche invece che una, poi certi fanno anche i contratti da 30 euro al mese x il telefono e ti danno l iphone...il problema è che uno giovane come me è fortunato se ha un lavoro fisso, poi dicono perché stai a casa fino a 30 anni, nn ti danno uno straccio di lavoro a tempo indeterminato, come puoi farti un mutuo?e in piu che nn c è il lavoro alzano le eta delle pensioni e cosi si liberano ancora meno posti...poi chi si fa un mutuo x andare in vacanza o comprarsi una televisione Bè nn penso neanche che meriti una discussione...io la penso che se uno può, può, se uno nn può meglio che lascia perdere in partenza, vuol dire che nn è una cosa x te
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
Io penso che ci sono persone che davvero non hanno soldi e stentano nel pagare le bollette e la spesa al supermercato; persone che difficilmente pensano a spendere del danaro per Hobby o vacanze.
Altri invece si lamentano pur vivendo una discreta situazione economica .
Ci sono poi quelli che stanno "bene" e come si dice al mio paese "chi chiagn fott a chi rir", traduco : "chi piange fotte a chi ride", le classiche persone che hanno dei beni in danaro o proprietà ma piangono sempre miseria essendo di loro natura tirchi e non in grado di spendere danaro aiutando gli altri o semplicemente "tacere" avendo rispetto di chi veramente si trova nella cacca.
Siamo tutti d'accordo ma proseguendo sul filo del tuo ragionamento: chi non riesce a pagare la bolletta non dovrebbe lamentarsi affatto perché ci sono altri che non hanno ne luce ne acqua corrente di cui pagare bollette e così via...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ci sono bisogni primari e secondari, se ti mancano i primi puoi anche piangere per i secondi invece potremmo anche non lamentarci e ritenerci fortunati ... si vive bene anche senza l' iphone ;-)
Dipende se il lavoro che fai richiede uno smartphone o meno... E qui chiudila perché poi diventi pesante e potrei allinearmi a te
Sent from my iPhone using Tapatalk
Forse ci siamo capiti male.
Se per lavoro devi per forza comprare un iphone diventa un bisogno che non puoi di certo fare a meno, diversamente lamentarsi perchè non lo si può avere, per scopi diversi, lo trovo ridicolo.
Ho visto adesso che i tuoi messaggi vengono inviati da un iphone, prima non ci ho fatto caso;probabilmente hai pensato che il mio intervento era diretto a te ma ti sbagli, solo ora posso dedurre che ti sei sentito chiamato in causa.
In ogni caso al tuo posto avrei chiesto chiarimenti, anche in MP. Non condivido di certo il tuo modo di parlare ma non ho nessuna intenzione di "allinearmi" a te e rimango fiero del mio modo di fare che pur non essendo perfetto non mira di certo nel criticare inutilmente gli altri.
-28
Il mio modo di parlare??? Tu sei partito criticando nel tuo primo intervento in questo topic, non io, io mi sono solo lamentato
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho criticato persone che a mio parere lamentano situazioni di crisi quando poi non è vero, se permetti mi fà rabbia perchè si manca di rispetto a chi realmente vive serie difficoltà.
Ma poi scusa, tutti "critichiamo", nelle discussioni ci possono essere opinioni o anche critiche, anche tu nel primo intervento hai criticato il mio modo di vedere le cose .
Tu ti sei lamentato di cosa?? Del mio intervento sull'iphone? Che poi era solo un esempio.
Se cosi fosse tutti quelli che usano l'iphon mi dovrebbero aggredire verbalmente?#28g
Per me possiamo evitare inutili polemiche ;-)
Vabbe' dai, scusa.. Ho capito male. :-)
Comunque mi sono lamentato della crisi.. Io sono al sesto contrattoin sei anni e fra undici mesi scade il prossimo... E l'imu proprio non ci voleva
Sent from my iPhone using Tapatalk
GreenPeace
20-01-2012, 21:05
Garth, ti chiedo scusa anch'io per l'incomprensione ;-)
Mi spiace per il tuo lavoro, io vivo una situazione simile con mia moglie e mi rendo conto che è difficile non pensarci -28d#
Sandro S.
20-01-2012, 21:07
ok
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |