PDA

Visualizza la versione completa : quale sale state usando con soddisfazione?


superpozzy
18-01-2012, 22:52
ciao ragazzi,
visto l'ottimo l'articolo con tutti i test dei sali e visto che come al solito non capisco una mazza di queste cose, preferisco chiedere a voi quale sale usate che vi soddisfa.

mettete quello che vi è piacuto di più, anche se adesso ne state usando un altro...

e se ne avete voglia, anche un PRO e un CONTRO...

salut' -28

simo

scheva
18-01-2012, 22:53
al momento uso Royal Nature e mi trovo bene

Stefano G.
18-01-2012, 22:55
mi trovo bene con il red sea coral pro ;-)

Manuelao
18-01-2012, 23:11
mi trovo bene con il red sea coral pro ;-)

idem

maxcc
19-01-2012, 00:01
mi trovo bene con il red sea coral pro ;-)

#70

dr.jekyll
19-01-2012, 00:08
Royal nature

ALGRANATI
19-01-2012, 08:30
Royal nature e mi trovo bene come con molti altri sali.

Maurizio 77
19-01-2012, 08:39
Mi trovo benissimo con Tropic marin pro-reef.

pass90
19-01-2012, 09:13
Io uso il KZ da circa 2 mesi e per ora è il migliore che abbia mai usato, ho avuto un ottima risposta in termini di colorazione già dopo due cambi (credo dovuto a maggiori concentrazioni di alcuni elementi) e un altra cosa che mi piace un sacco è la solubilità pressoché istantanea senza residui, infatti è molto più fine rispetto agli altri sali che ho provato.
In seconda posizione sicuramente il tropic marin pro reef e poi il redsea coral pro, ho provato anche l'ati coral ocean plus con cui non mi sono trovato male ma mi lascia dubbioso per via di alcune particelle scure che non si sciolgono e provando a lasciarle nel secchio dove preparo l'acqua per alcuni giorni hanno fanno la ruggine :#O (la cosa mi è successa con due secchi comprati in due negozi diversi a distanza di mesi) tra quelli "famosi" mi manca da provare il royal nature ma al momento non mi va di lasciare il KZ, squadra che vince....

qbacce
19-01-2012, 10:53
Royal nature.. mi è parso che i colori siano diventati un pochino meglio dopo che ho abbandonato il matuta..

serbel
19-01-2012, 11:22
Io uso reef cristal da parecchio misurando i valori mi dava zero su fosfati nitrati di contro trovo sempre una piccola parte tipo sabbia che non si scioglie , il riscontro in vasca e di difficile lettura essendo tutti i fattori in costante mutamento tipo wall street rimane difficile inquadrare un singolo prodotto
Pero leggendo piu su mi sa che cambio chissa che sia il mio sale il problema a tutto :)

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

buddha
19-01-2012, 13:35
Io uso reef crystal.. Mi pare si sciolga bene .. Non ho verificato i valori, ma ad ogni cambio i coralli si gonfiano (spolipano sia sps che lps) per benino..

pirataj
19-01-2012, 14:15
Io uso dupla premium salt

roby78
19-01-2012, 14:23
io uso elos da qualche anno e mi trovo bene anche il tropic marin ,forse un po più solubile ma di ugual effetto

serbel
19-01-2012, 15:40
Nooo io speravo fosse il sale la fonte di tutti i miei casini in vasca Marco hai infranto le mie speranze
:D
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

raiderale
19-01-2012, 16:22
Io uso il KZ da circa 2 mesi e per ora è il migliore che abbia mai usato, ho avuto un ottima risposta in termini di colorazione già dopo due cambi

(credo dovuto a maggiori concentrazioni di alcuni elementi) e un altra cosa che mi piace un sacco è la solubilità pressoché istantanea senza residui, infatti è molto più fine rispetto agli altri sali che ho provato.

....


QUOTO AL 100%, prima usavo royal, e prima del royal usavo il redsea... devo dire che il royal era meglio del red, ma il KZ batte tutti, SPETTACOLARE!

Fabix74
19-01-2012, 16:28
Io mi trovo bene con il royal nature. Lo trovo carico di oligoelementi e al cambio gli animali non filano.

buddha
19-01-2012, 16:38
Nooo io speravo fosse il sale la fonte di tutti i miei casini in vasca Marco hai infranto le mie speranze
:D
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Ops...😊

riky076
19-01-2012, 17:59
io tra gli ultimi che ho usato sono il royal nature che trovo forse troppo carico di oligoelementi poichè alcuni animali scurivano......poi il korallen zucht che secondo me è il migliore sia per quanto riguarda la solubilita' che colorazione degli animali...adesso sto usando l'oceanlife biotech salt col quale non mi trovo come il kz ma lo reputo simile al royal nature.....!

qbacce
19-01-2012, 19:44
Io uso il KZ da circa 2 mesi e per ora è il migliore che abbia mai usato, ho avuto un ottima risposta in termini di colorazione già dopo due cambi

(credo dovuto a maggiori concentrazioni di alcuni elementi) e un altra cosa che mi piace un sacco è la solubilità pressoché istantanea senza residui, infatti è molto più fine rispetto agli altri sali che ho provato.

....


QUOTO AL 100%, prima usavo royal, e prima del royal usavo il redsea... devo dire che il royal era meglio del red, ma il KZ batte tutti, SPETTACOLARE!

cosa noti? colore migliore??

pinomartini
19-01-2012, 20:47
io mi sto trovando bene con il royal nature

riky076
19-01-2012, 21:35
Io uso il KZ da circa 2 mesi e per ora è il migliore che abbia mai usato, ho avuto un ottima risposta in termini di colorazione già dopo due cambi

(credo dovuto a maggiori concentrazioni di alcuni elementi) e un altra cosa che mi piace un sacco è la solubilità pressoché istantanea senza residui, infatti è molto più fine rispetto agli altri sali che ho provato.

....


QUOTO AL 100%, prima usavo royal, e prima del royal usavo il redsea... devo dire che il royal era meglio del red, ma il KZ batte tutti, SPETTACOLARE!

cosa noti? colore migliore??
posso risponderti io visto che ho notato le stesse differenze.........ho notato colori meno carichi ma soprattutto piu' brillanti questo l'ho notato ancor di piu' sulla damicornis e le hystrix,quello che ho notato è anche gli effetti su una acropora che rispetto alle altre è sensibilissima ai cambi e fila un po' con tutti(chi piu' chi meno) mentre col kz non fila niente..........;-)

CILIARIS
19-01-2012, 21:48
come sapete utilizzo solo acqua di mare da anni però ultimamente causa furgone rotto stò utilizzando sale sintetico utilizzando royal nature e tropic marine bio actif devo dire che sono entrambi ottimi sali solo il royal nature lo vedo più carico di oligoelementi in quanto ad ogni cambio vedo sporcarsi velocemente i vetri nessun segno di sofferenza degli animali ma l"acqua di mare è di un livello superiore inconfrontabbile#36##36##36#

riky076
19-01-2012, 21:56
l"acqua di mare è di un livello superiore inconfrontabbile#36##36##36#

ma la diluisci,a quanto è la salinita' dalle tue parti?
io prima la usavo e notavo che appena la mettevo li skimmer impazziva e schiumava tantissimo.....dovevo allungarla poichè stava al 37 - 38 per mille e poi ho smesso per paura che puo' capitare che potrebbe esserci disciolta anche qualche sostanza chimica o residui di combuatibile che magari non sappiamo #24

erisen
20-01-2012, 00:09
io uso il deep blue, ma non lo vedo nella lista.... si vede che lo uso solo io :-))
cmq ne sono soddisfatto, i colori mi soddisfano

4divpz
20-01-2012, 01:32
red sea coral pro e mi trovo bene... ho provato anche l haquoss bicomponente ma lo schiumatoio assorbiva tutto il blu del sale, quindi subito scartato e poi prima del coral pro ho provato x un periodo il red sea normale ma molto meglio il coral pro; adesso vorrei provare(magari appena finisco il coral pro) il royal nature di cui ho sentito parlare bene;-)
------------------------------------------------------------------------
come sapete utilizzo solo acqua di mare da anni però ultimamente causa furgone rotto stò utilizzando sale sintetico utilizzando royal nature e tropic marine bio actif devo dire che sono entrambi ottimi sali solo il royal nature lo vedo più carico di oligoelementi in quanto ad ogni cambio vedo sporcarsi velocemente i vetri nessun segno di sofferenza degli animali ma l"acqua di mare è di un livello superiore inconfrontabbile#36##36##36#

ma prendere acqua di mare non è illegale? solo x curiosità

raiderale
20-01-2012, 03:44
Io uso il KZ da circa 2 mesi e per ora è il migliore che abbia mai usato, ho avuto un ottima risposta in termini di colorazione già dopo due cambi

(credo dovuto a maggiori concentrazioni di alcuni elementi) e un altra cosa che mi piace un sacco è la solubilità pressoché istantanea senza residui, infatti è molto più fine rispetto agli altri sali che ho provato.

....


QUOTO AL 100%, prima usavo royal, e prima del royal usavo il redsea... devo dire che il royal era meglio del red, ma il KZ batte tutti, SPETTACOLARE!

cosa noti? colore migliore??

vuoi ridere? la cosa che mi piace di più sono le coralline rosa sbiadite che con altri sali non avevo affatto, i colori sono più pastello (segno che anche le vasche Zeovit debbono parecchio al sale....)

è 3 volte più solubile del redsea, e più o meno come il royal, a deifferenza del quale però NON FORMA SASSI NEL SECCHIO, cosa che il royal faceva....

i coralli gradiscono sempre e i colori migliorano...

probabilmente mi fermo qui, questo rispecchia il mio ideale di sale

RUTHLESS86
20-01-2012, 05:40
kz tutta la vita!!!

Reef Aquarium
20-01-2012, 08:51
Royal Nature il migliore tra quelli che uso...

Vutix
20-01-2012, 10:10
Io uso tetra, mi è stato detto che è il reef crystal in una confezione più economica


Sent from my iPhone using Tapatalk

lucignolo72
20-01-2012, 11:03
Io uso tetra, mi è stato detto che è il reef crystal in una confezione più economica


Sent from my iPhone using Tapatalk

ma dai!?

riccardo86
20-01-2012, 11:38
Io uso tetra, mi è stato detto che è il reef crystal in una confezione più economica


Sent from my iPhone using Tapatalk

ma dai!?

mmmmmmm non mi fiderei troppo, io per ora royal nature, mi trovo bene, ma penso che se il prossimo sarà KZ, dato che voglio alternare per far assaggiare sali diversi agli animali. Penso che se magari li alterno, qualche elemento che in uno è più presente e nell'altro meno o viceversa gli arriva e la vasca ne giova. Ma questo discorso è valido con qualsiasi vasca, soprattutto ricordatevi: QUALSIASI SALE SARA' SEMPRE E SOLO UN ADDITIVO PER CERCARE DI AVVICINARE IL PIU' POSSIBILE LA NOSTRA ACQUA A QUELLA MARINA, NON SARA' MAI PERFETTAMENTE UGUALE.

fabiopre
20-01-2012, 11:42
Io alterno il Royal Nature ed il Red Sea Coral Pro e mi trovo molto bene. :-)

CILIARIS
20-01-2012, 11:48
ma prendere acqua di mare non è illegale? solo x curiosità

perchè vietato? è vietato prendere sabbia rocce, ma l"acqua no infatti se vai alla capitaneria te lo confermano#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
l"acqua di mare è di un livello superiore inconfrontabbile#36##36##36#

ma la diluisci,a quanto è la salinita' dalle tue parti?
io prima la usavo e notavo che appena la mettevo li skimmer impazziva e schiumava tantissimo.....dovevo allungarla poichè stava al 37 - 38 per mille e poi ho smesso per paura che puo' capitare che potrebbe esserci disciolta anche qualche sostanza chimica o residui di combuatibile che magari non sappiamo #24

dalle mie parti è 36 -37 x mille [1028 -1029] quindi non la diluisco in quanto preferisco già di suo averla a 1027 in vasca per avere più stabilità di calcio e magnesio,certo bisogna prenderla in un posto sicuro ed io lo faccio da 12 anni in una riserva naturale;-)#36##36##36#

Angeli Pietro
20-01-2012, 18:44
Io sto usando il Reef Crystal e mi trovo molto bene.

51m0ne
21-01-2012, 13:02
Con il Preis mi son trovato bene.
Ora uso Royal Nature e non posso dire che sia cattivo, ma il Preis mi sembrava più carico di ca e mg... Quindi appena finito il bidone di RN, ritorno al Preis.
E poi probabilmente cambierò ancora... Perchè sicuramente i problemi della mia vasca non sono nel sale... ;-)

massili
21-01-2012, 13:36
io prima usavo il red sea coral pro e mi sono trovato bene, ora sto usando il royal nature ma sono solo al secondo cambio di acqua...credo di aver notato su gli lps una maggiore espansione... vedremo! comunque il prossimo che vorrei provare è il KZ ;-)

marcovalentino
21-01-2012, 15:30
io uso RED CORAL PRO!e come qualità prezzo mi pare aver capitosia il migliore!ma mi chiedevo l acquadel nostro mare può creare problemi apparte la salinità che mi pore non sia un problema #24 grazie

peppe7577
21-01-2012, 15:31
Royal Nature attualmente e mi trovo bene, come dice raiderale forma qualche sassetto ma devo dire che solo con alucni secchi mi è capitato...mentre quest'ultimo non me li ha presentati....forse dipende molto da quanto sono nel negozio e in ceh condizione non so... io cmq richiudo sempr eil sacchetto di plastica con la fascetta che ti danno non so se significa qualcosa....

ho provato anche red sea coral pro non male anche se m isembrava avesse una leggera concentrazione di silicati poi ho provato dupla marin premium salt ottimo anche quello e il tropic marin bioactif buona solubilita' ma kh molto basso....

bibarassa
21-01-2012, 18:56
sto usando il red sea salt e mi trovo bene

riky076
23-01-2012, 12:15
ma prendere acqua di mare non è illegale? solo x curiosità

perchè vietato? è vietato prendere sabbia rocce, ma l"acqua no infatti se vai alla capitaneria te lo confermano#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
l"acqua di mare è di un livello superiore inconfrontabbile#36##36##36#

ma la diluisci,a quanto è la salinita' dalle tue parti?
io prima la usavo e notavo che appena la mettevo li skimmer impazziva e schiumava tantissimo.....dovevo allungarla poichè stava al 37 - 38 per mille e poi ho smesso per paura che puo' capitare che potrebbe esserci disciolta anche qualche sostanza chimica o residui di combuatibile che magari non sappiamo #24

dalle mie parti è 36 -37 x mille [1028 -1029] quindi non la diluisco in quanto preferisco già di suo averla a 1027 in vasca per avere più stabilità di calcio e magnesio,certo bisogna prenderla in un posto sicuro ed io lo faccio da 12 anni in una riserva naturale;-)#36##36##36#

d'inverno quando come porti l'acqua a temperatura?non c'è pericolo che portando l'acqua a temperatura "velocemente" possa morire la flora batterica?#24

Scusate l'OT!

CILIARIS
23-01-2012, 12:19
ma prendere acqua di mare non è illegale? solo x curiosità

perchè vietato? è vietato prendere sabbia rocce, ma l"acqua no infatti se vai alla capitaneria te lo confermano#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
l"acqua di mare è di un livello superiore inconfrontabbile#36##36##36#

ma la diluisci,a quanto è la salinita' dalle tue parti?
io prima la usavo e notavo che appena la mettevo li skimmer impazziva e schiumava tantissimo.....dovevo allungarla poichè stava al 37 - 38 per mille e poi ho smesso per paura che puo' capitare che potrebbe esserci disciolta anche qualche sostanza chimica o residui di combuatibile che magari non sappiamo #24

dalle mie parti è 36 -37 x mille [1028 -1029] quindi non la diluisco in quanto preferisco già di suo averla a 1027 in vasca per avere più stabilità di calcio e magnesio,certo bisogna prenderla in un posto sicuro ed io lo faccio da 12 anni in una riserva naturale;-)#36##36##36#

d'inverno quando come porti l'acqua a temperatura?non c'è pericolo che portando l'acqua a temperatura "velocemente" possa morire la flora batterica?#24

Scusate l'OT!

non porto mai l"acqua a temperatura quando faccio i cambi neanche con quella sintetica lo sbalzo termico non è neanche di un grado#36##36##36#

riky076
23-01-2012, 12:38
ma prendere acqua di mare non è illegale? solo x curiosità

perchè vietato? è vietato prendere sabbia rocce, ma l"acqua no infatti se vai alla capitaneria te lo confermano#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
l"acqua di mare è di un livello superiore inconfrontabbile#36##36##36#

ma la diluisci,a quanto è la salinita' dalle tue parti?
io prima la usavo e notavo che appena la mettevo li skimmer impazziva e schiumava tantissimo.....dovevo allungarla poichè stava al 37 - 38 per mille e poi ho smesso per paura che puo' capitare che potrebbe esserci disciolta anche qualche sostanza chimica o residui di combuatibile che magari non sappiamo #24

dalle mie parti è 36 -37 x mille [1028 -1029] quindi non la diluisco in quanto preferisco già di suo averla a 1027 in vasca per avere più stabilità di calcio e magnesio,certo bisogna prenderla in un posto sicuro ed io lo faccio da 12 anni in una riserva naturale;-)#36##36##36#

d'inverno quando come porti l'acqua a temperatura?non c'è pericolo che portando l'acqua a temperatura "velocemente" possa morire la flora batterica?#24

Scusate l'OT!

non porto mai l"acqua a temperatura quando faccio i cambi neanche con quella sintetica lo sbalzo termico non è neanche di un grado#36##36##36#

io ho misurato l'inverno e qui da noi è di 13 gradi percio ci sarebbe una differenza termica di circa 12 gradi#24

qbacce
23-01-2012, 12:47
se na cambi il 10% la vasca non lo sente nemmeno... io cambio il 10% con acqua anche a 4/5 gradi e in vasca vado al massimo da 25 a 24;-)

CILIARIS
23-01-2012, 13:09
ma prendere acqua di mare non è illegale? solo x curiosità

perchè vietato? è vietato prendere sabbia rocce, ma l"acqua no infatti se vai alla capitaneria te lo confermano#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
l"acqua di mare è di un livello superiore inconfrontabbile#36##36##36#

ma la diluisci,a quanto è la salinita' dalle tue parti?
io prima la usavo e notavo che appena la mettevo li skimmer impazziva e schiumava tantissimo.....dovevo allungarla poichè stava al 37 - 38 per mille e poi ho smesso per paura che puo' capitare che potrebbe esserci disciolta anche qualche sostanza chimica o residui di combuatibile che magari non sappiamo #24

dalle mie parti è 36 -37 x mille [1028 -1029] quindi non la diluisco in quanto preferisco già di suo averla a 1027 in vasca per avere più stabilità di calcio e magnesio,certo bisogna prenderla in un posto sicuro ed io lo faccio da 12 anni in una riserva naturale;-)#36##36##36#

d'inverno quando come porti l'acqua a temperatura?non c'è pericolo che portando l'acqua a temperatura "velocemente" possa morire la flora batterica?#24

Scusate l'OT!

non porto mai l"acqua a temperatura quando faccio i cambi neanche con quella sintetica lo sbalzo termico non è neanche di un grado#36##36##36#

io ho misurato l'inverno e qui da noi è di 13 gradi percio ci sarebbe una differenza termica di circa 12 gradi#24

non intendevo tra vasca e acqua di mare, ma dicevo che pur facendo un cambio con acqua a 15 gradi la vasca non ne risente più di tanto si abbassa la temperatura solo di un grado

TIALE
27-01-2012, 19:28
Io mi trovo bene con il Wave optimum sea professional!! Il secchiello da 20kg ha un costo accessibile a differenza di altri e quando preparo l'acqua si scioglie sino all'ultimo granello

melech
28-01-2012, 12:05
contentissimo del tropic marine pro reef, lo prendo nel secchio da carpentiere rumeno da 25 chili.

Però ragazzi ma quanto costano sti caz...di sali!!!

lucignolo72
28-01-2012, 12:23
contentissimo del tropic marine pro reef, lo prendo nel secchio da carpentiere rumeno da 25 chili.

Però ragazzi ma quanto costano sti caz...di sali!!!

certo.... sono salati

TIALE
28-01-2012, 12:30
Comunque in teoria il Wave è pure arricchito con ca e mg...e come prezzo 20kg 49 iuro ci sta.... un mio amico si è trovato bene anche con ATI,costa un pochino meno del Wave..
Ma il tropic marine dove lo produco???

bibarassa
28-01-2012, 13:19
Il tropic, non vorrei dire una boiata, mi sembra sia inglese

TIALE
28-01-2012, 13:29
Unica cosa che penso visto che con la globalizzazione addirittura le automobili sono prodotti in scala lo stesso possa valere per il sale!! mi spiego meglio... di sicuro il meercato del sale sarà un oligopolio ossia poche ditte presenti sul mercato ma tutte con grandissimi impianti e tutte tengono conto dellle mosse delle imprese rivali..In parole povere l'offerta dei prodotti è più o meno la stessa!! questa è la mia opinione personale di appassionato non sono un chimico ne tanto meno un economista..#12#12

fidolindo
01-02-2012, 19:15
io da poco ho preso istant ocean "25 chili 57,50 euro" mi sono andato a vedere l'articolo :http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/test_sali.asp
e ho guardato le comparazioni "beh le classiche"n ca,ph,kh,mg,fosfati nitriti nitrati e mettendo a confronto il sale istant ocean con royal nature e kz nn ci sono grandi differenze

CILIARIS
01-02-2012, 19:24
io da poco ho preso istant ocean "25 chili 57,50 euro" mi sono andato a vedere l'articolo :http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/test_sali.asp
e ho guardato le comparazioni "beh le classiche"n ca,ph,kh,mg,fosfati nitriti nitrati e mettendo a confronto il sale istant ocean con royal nature e kz nn ci sono grandi differenze

come fai ha comparare il royal nature se non cè#24#24#24 almeno guarda bene#36##36##36#

Miguelito
01-02-2012, 19:39
Io mi trovo bene con il Wave optimum sea professional!! Il secchiello da 20kg ha un costo accessibile a differenza di altri e quando preparo l'acqua si scioglie sino all'ultimo granello

Ho letto tutto il topic, pensavo di essere lunico a usare questo sale....

ialao
01-02-2012, 19:45
Io mi trovo bene con il Wave optimum sea professional!! Il secchiello da 20kg ha un costo accessibile a differenza di altri e quando preparo l'acqua si scioglie sino all'ultimo granello

Ho letto tutto il topic, pensavo di essere lunico a usare questo sale....

no ci sono anch io,un saluto.

pass90
01-02-2012, 20:46
io da poco ho preso istant ocean "25 chili 57,50 euro" mi sono andato a vedere l'articolo :http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/test_sali.asp
e ho guardato le comparazioni "beh le classiche"n ca,ph,kh,mg,fosfati nitriti nitrati e mettendo a confronto il sale istant ocean con royal nature e kz nn ci sono grandi differenze

come fai ha comparare il royal nature se non cè#24#24#24 almeno guarda bene#36##36##36#
Quando hanno fatto la prova dei sali il royal ancora non era uscito... cmq ti posso assicurare che se anche non vedi grandi differenze sui valori "principali" dopo aver fatto qualche cambio col kz le differenze sono enormi, almeno questa è stata la mia esperienza, e ho usato anche io l'instant.-28

serbel
01-02-2012, 22:44
Scusa matteo ma il kz mi pare di aver letto che ha piu componenti , come lo gestisci?
Grazie

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

riky076
02-02-2012, 00:21
Scusa matteo ma il kz mi pare di aver letto che ha piu componenti , come lo gestisci?
Grazie

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Prima lo vendevano in due componenti separati da mischiare ora lo vendono gia pronto come tutti i sali;-)

serbel
02-02-2012, 00:46
Ok grazie , avevo letto su aquariumline le caratteristiche e parlava di piu componenti in base al tipo di acqua , diventava gia troppo complicato nel caso
Allora procedo all ordine

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

JeFFo
02-02-2012, 01:23
molto interessante sto kz. io uso royal e mi trovo bene. prossimo giro cambiamo...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

pass90
02-02-2012, 10:02
Sergio, come già ti hanno detto è all in one come tutti gli altri sali, ne metti fino ad arrivare a 35/1000 e sei apppposto!!