PDA

Visualizza la versione completa : costruzione vasca da 1,5mt!


neoncento
18-01-2012, 21:59
ciao a tutti,sono nuovo del forum e mi son iscritto per poter condividere la mia passione e scambiare qualche idea :-)
ho 25 anni ed è da quando son piccolo che ho vasche in casa,ma non ho mai superato i 160lt..tutt'ora ho un 120lt,che vorrei sostituire con qualcosa di più massiccio...
ho già costruito vasche con ottimi risultati,ma tutta roba piccola intorno ai 60lt.
mi piacciono molto le vasche molto larghe e non molto profonde(gli acquari lunghi e stretti),e per questo motivo ho deciso che è arrivato il momento di farmene uno su misura #70
l'idea è di fare qualcosa largo 1,40/1,50mt e profondo solo 35/40cm..x circa 50cm di altezza...
il risultato sarebbe una vasca tra i 250 e i 300lt.
stò decidendo se utilizzare lastre con spessore 10 o 12mm..secondo voi!?in questi giorni mi faccio anche un giro da qualche vetraio per vedere indicativamente i costi delle lastre..
inoltre essendo così largo,penso che dovrò fargli dei tiranti,ma non avendoli mai fatti vorrei chiedere aiuto a chi è più esperto di me e farmi spiegare un attimo..
che ne dite!?
inoltre stò progettando anche il suo mobiletto,che per comodità/sicurezza sarà in acciaio ricoperto in legno...

Agro
18-01-2012, 22:06
Benvenuto -28
come spessori visto la lunghezza e l'altezza della vasca la vedo esigua, aspetta altri pareri.

atomyx
19-01-2012, 00:14
Vediti questo link.
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
Ti da la proporzione dei vetri da utilizzare.
Io opterei per il 10 mm solo perchè avendo poca profondità la pressione esercitata sul silicone è ridotta rispetto ad una vasca proporzionata in modo standard. Se hai un buon supporto potresti anche farla più lunga e sfruttare le lampade da 150 Cm per illuminarla senza sbordare ai fianchi. I tiranti a questo punto sono da mettere nel credo.

neoncento
19-01-2012, 04:11
grazie mille!
facendo 2 conti sul sito e inserendo misure approssimative di 150x40x50 cm mi da spessore 8mm..quindi penso che con un 10mm sarei più che tranquillo!!!così facendo sarei sui 300lt circa :)
mi fa pensare quell'8mm,perchè la vasca che ho io ora che è circa 100x40x30 ha i vetri spessi 6mm..e più che raddoppiando i litri penso che un 10mm sia giusto...
secondo voi cosa andrò a spendere di vetri??? sono 2,5mt quadrati x 10mm...
ad ogni modo appena ordino i vetri,inizio a fare la dima,in modo da lavorare bene,e prendo 4 morse angolari...
ho solo qualche dubbio,perchè una vasca così grande non l'ho mai fatta..
-i vetri,me li faccio fare con il bordo normale,solo leggermente levigati per non tagliarmi?oppure li faccio smussare da ambedue le parti sui bordi?
-quando vado ad incollare le lastre,vista la dimensione,mi conviene mettere degli stuzzicadenti tra le 2 lastre in modo che ci resti più silicone?che poi appena asciutto levo gli stuzzicadenti e tappo i buchi..
-sti tiranti,li faccio o no??nel caso,come si fanno e esattamente come son fatti?se avete una foto ve ne sono molto grato :)

neoncento
19-01-2012, 14:33
maledetti sti tiranti!!! :-D
ho capito cosa sono,e almeno i 2 ai lati li ho sempre messi anche nelle vasche piccole in modo che fungessero da appoggio per lampade e coperchi...
mi rimangono ancora tutti gli altri dubbi...e sono in cerca di vetrerie oneste nella zona del cuneese..chi sa,parli :-))

neoncento
24-01-2012, 18:13
allora,ho il primo preventivo di 220 euro per le lastre e 4 tiranti tutto da 10mm e molati..
la base della vasca verrebbe 147,6x40cm con i vetri incollati tutto intorno con spessori di 2mm per il silicone..
le altre misure delle lastre secondo i miei calcoli dovrebbero quindi essere:
2 da 150x55cm che sono la frontale e quella dietro..quindi la vasca rimarrebbe 55cm di altezza..
2 da 55x40cm che sono i 2 lati
e poi i 4 tiranti,che andrebbero 2 agli estremi e 2 più centrali(così li uso anche come supporto per le lampade e volendo ne metto anche solo 3) da 40,4x5cm...
vi tornano i conti!?

neoncento
25-01-2012, 12:31
oggi son arrivati altri 2 preventivi entrambi da 210+iva...
più o meno il prezzo è quello quindi..non male!
se qualcuno di più esperto mi conferma che non ho fatto cavolate con le misure,io partirei..
io le ho già controllate 20 volte e ho i fumi..ahahah :)

Cursor
25-01-2012, 13:40
allora,ho il primo preventivo di 220 euro per le lastre e 4 tiranti tutto da 10mm e molati..
la base della vasca verrebbe 147,6x40cm con i vetri incollati tutto intorno con spessori di 2mm per il silicone..
le altre misure delle lastre secondo i miei calcoli dovrebbero quindi essere:
2 da 150x55cm che sono la frontale e quella dietro..quindi la vasca rimarrebbe 55cm di altezza..
2 da 55x40cm che sono i 2 lati
e poi i 4 tiranti,che andrebbero 2 agli estremi e 2 più centrali(così li uso anche come supporto per le lampade e volendo ne metto anche solo 3) da 40,4x5cm...
vi tornano i conti!?

Ho dato una controllata anche io e le misure sono ok , lo spessore da 10 con tiranti va' bene e fatteli molare tutti i vetri compresi i tiranti .
Basta un'attimo a sfregiarsi con vetro non rifinito ...

Discorso tiranti :

invece di metterne 4 , visto che comunque sono anti estetici , perche' non ne metti solo uno centrale ??

Ti fai fare 3 fasce di vetro :

2 lunghe 40 cm X 5cm di larghezza con 0.8 mm di spessore che metti al centro delle lastre frontali e posteriore ( ovviamente al brodo )

1 da 39.6 cm X 5 cm sempre da 0.8 di spessore

In pratica le 2 lunghe sernovo a distribuire la tensione su le lastre frontale e posteriore mentre quella centrale che incollerai sopra le due lunghe ( e anche contro le lastre della vasca ) fara' da tirante .

Come spessori non utilizzare gli stuzzica denti che non sono precisi e a 2 mm non ci arrivi .... meglio quelli per le piastrelle ( c'e' un post dove se ne e' gia' parlato ) .

Mi raccomando al sigillante che usi , anche quello per i tiranti deve essere ottimo ...

neoncento
25-01-2012, 13:58
ottimo :)
per gli spessori forse me l'avevi già consigliato tu di usare le x per le piastrelle..e ho intenzione di usare proprio quelli da 2mm...
non capisco solo bene il discorso che fai sui tiranti..la mia indea era di mettersi tutti trasversali in alto sulla vasca..

Cursor
25-01-2012, 14:14
Tempo di creare a pc uno schizzo con un programmino potente .... block notes e penna :-)) :

http://img703.imageshack.us/img703/2963/immagine180w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/immagine180w.jpg/)

a sinistra come dicevo io a destra come penso intendevi tu .

In questa immagine capisci il motivo del mio sistema :

http://img560.imageshack.us/img560/1170/imageafq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/imageafq.jpg/)

La pressone si concentra al centro superiore delle lastre quindi i 2 tiranti agli estremi sono inutili , le plafoniere poggiano anche siu bordi dei vetri senza il bisogno di mettrci i tiranti ;-).
Poi valuta te ....

neoncento
25-01-2012, 14:21
ah..si hai centrato il segno!
pensavo che nel "mio modo" fosse più resistente..ma farò come dici tu ;)
per lo spessore dei tiranti se li faccio anche loro da 10mm cambia qualcosa?che mi viene più semplice per ordinare le lastre..
poi ora devo vedere un attimo,perchè all'interno vorrei metterci dei dischi,e guardacaso ho trovato un allevamento che stà smontando tutto e vende delle vasche da 200lt usate..
però passare i 300 mi cissa di più :)

Cursor
25-01-2012, 15:54
Fare i tiranti da 10mm vuol dire che saranno piu' visibili ..... 0.8 mm e' un buon compromesso tra resistenza e estetica secondo me .
Comunque non cambia tanto :-) ... se la trovi usata guarda bene lo stato dei vetri e delle siliconature ....

neoncento
25-01-2012, 17:31
io la vasca voglio farla chiusa,quindi con la classica "striscia" nera adesiva o che sia in alto$..quindi i tiranti non si vedono ;)

Cursor
25-01-2012, 18:00
io la vasca voglio farla chiusa,quindi con la classica "striscia" nera adesiva o che sia in alto$..quindi i tiranti non si vedono ;)

E allora falli da 10 :-) ...

dave81
30-01-2012, 15:33
stò decidendo se utilizzare lastre con spessore 10 o 12mm..secondo voi!?
inoltre essendo così largo,penso che dovrò fargli dei tiranti,ma non avendoli mai fatti vorrei chiedere aiuto a chi è più esperto di me e farmi spiegare un attimo

ciao i tiranti non sono obbligatori.più che altro vanno messi quando lo spessore del vetro è un po' scarso e allora diventano importanti per compensare la scarsa qualità(scarso spessore) delle lastre. tutti i miei acquari sono privi di tiranti,anche quelli artigianali perchè ho speso qualche soldo in più per avere vetri un pochino più spessi. più le lastre sono spesse,più i tiranti sono superflui. potendo spendere di più,ti direi senza dubbio di scegliere un vetro da 12 mm. comunque facendi riferimento al disegno di Cursor, gli elementi che si oppongono meglio allo spanciamento centrale della vasca sono 2 e 3, il 1 serve a poco perchè la sua "forza tirante" è data solo dal silicone. gli elementi trasversali come il 1 servono a tenere insieme quelli longitudinali come 2 e 3 e anche per appoggiare le lampade. quindi dovendo mettere tiranti, credo che sarebbe meglio mettere due elementi longitudinali ma lunghi tutta la vasca, non solo nella parte centrale,tenuti insieme da due o tre elementi trasversali

bettina s.
30-01-2012, 20:39
certo che lastre da 150 cm di lunghezza per 55 cm di altezza per 10 o addirittura 12 mm di spessore hanno un peso davvero non indifferente, lavorarle diventa davvero disagevole e il costo non dev'essere indifferente.
Questa è la vasca che mi è appena arrivata da 150 cm con i tiranti lungo i vetri lunghi e uno centrale, l'altezza è 50 cm e lo spessore del vetro è 8 mm,

http://s17.postimage.org/o92h25wjv/DSCN1734.jpg (http://postimage.org/image/o92h25wjv/)

http://s8.postimage.org/dufx01j41/DSCN1735.jpg (http://postimage.org/image/dufx01j41/)
come la sorella minore da 120 cm sempre alta 50 entrambe profonde 50 (mobile permettendo le avrei fatte profonde 60).
Una cosa fondamentale è incollare bene i vetri senza assolutamente lasciare spazi o bolle tra il silicone in questo modo non spancia e dura trent'anni.;-)

neoncento
30-01-2012, 22:53
alla fine ho trovato un 260lt netti già fatto,e penso prenderò quello così evito di combinarne un altra delle mie :)
sono solo un pò titubante perchè la vasca in questione è ferma da 3 anni circa..può essere un problema?chessò,magari il silicone può seccarsi o cose simili..che ne dite?

carpakoi
31-01-2012, 00:49
neon perché non te la fai fare la vasca, se trovi un'azienda onesta te la cavi con meno di 300€ ,forse anche 200 - 250 se te la vai a ritirare tu

neoncento
31-01-2012, 01:02
ma ho trovato il 260 con luci,filtro ecc a 100 euro...mi sembra un ottimo affare!!sono solo un pò dubbioso che è fermo da 3 anni..

carpakoi
31-01-2012, 01:37
certo 100€ il prezzo è buono ma devi comprare un riscaldatore e dei neon nuovi e controllare che il filtro sia ok.
l'unico modo per saperlo dovresti riempirlo e verificare le perdite , se in una settimana non perde sei apposto.

neoncento
31-01-2012, 01:56
neon ne ho e scaldatori ne ha 2..quello normale e la serpentina sottosabbia...

carpakoi
31-01-2012, 11:55
non ti resta che provare ;-)

neoncento
31-01-2012, 13:12
caspita..e in stò periodo manco posso provare a riempirlo fuori..ahahahha :)