Visualizza la versione completa : Aiuto per realizzazione plafoniera! !INSERITE FOTO!
Marco.88
18-01-2012, 21:42
Rieccomi! ragazzi voglio realizzare una plafoniera seguento questo articolo come guida.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoplafoniera/default.asp
Come lampade pensavo a 3 da 9 o 11w devo ancora decidere, e soprattutto trovarle perchè nei negozi hanno sempre e solo 4000 o 2000 k...cmq, detto questo sorge il mio primo dubbio...usa le 5 lampadine pl piu 5 starter. #24
Oggi sono andato al briko e ho trovato solo questo : http://www.relco.it/Italiano/SCHEDE_TECNICHE/pdf/n/MICRO%2060%20pfs%20th-plus.pdf
va bene? non ci capisco molto ragazzi aiutoooo#17#17#17
lucailveru
18-01-2012, 23:00
io ne sto realizzando una con le lampadine a basso consumo....
penso che siano un buon compromesso tra economicità e prestazione...
e le ho trovate sia da 4000k che da 6500k..
ho voluto dire la mia:-))
Marco.88
19-01-2012, 01:41
ho voluto dire la mia:-))[/QUOTE]
Hai fatto bene!!!
io ci sto ancora un pò studiando, in pratica farla con le pl mi ispirava di piu, però non capisco bene che materiale devo procurarmi...cioè oltre alle lampadine devo prendere quei cosi che credo si chiamino alternatori che devono essere dello stesso wattaggio della lampadina o superiore. Poi un'altra cosa, certe pl ho letto che hanno lo starter incorporato e altre no!!!! -:33
Con le lampadine a risparmio si fai prima perchè hanno già gli alternatori dentro...quindi compri lampadine, i portalampada (che mi sembra costino una sciocchezza) e il cavo!!!
Spero qualcun'altro mi dia qualche consiglio! #07
Marco.88
19-01-2012, 16:04
nessuno sa aiutarmi?
lucailveru
20-01-2012, 21:38
si per i pl ti servono i ballast (che parolona ma mi sembra si chiamino cosi e non alternatori)che non hanno bisogno di starter se sono elettronici...
io ho scelto le lampadine a basso consumo cosi per provare:-))
su una vasca di 70 litri metterò 4 lampadine da 20 w l'una 2 da 4000k e 2 da 6500k
per i pl meglio se vai in un magazzino che vende materiale elettrico e di elettronica cosi sapranno consigliarti nel miglior modo.....
ti serviranno i ballast,cavo e gli zoccoli per inserire le lampade....
spero di averti consigliato bene.....
Federico Sibona
21-01-2012, 10:56
Ma le plafoniere che volete realizzare coprono integralmente la vasca o ne coprono una porzione ridotta? In altre parole, sono più un coperchio o una plafoniera per vasca aperta?
Ricordare che nè le risparmio energetico nè le PL e relativi zoccoli sono, in genere, stagni e quindi è molto meglio interporre, tra acqua e lampade, un vetro o un Plexiglas ;-)
lucailveru
22-01-2012, 19:10
la mia plafoniera coprirà integralmente la vasca e sara protetta da un vetro da 4mm ...
spero di fare un bel lavoro......;-)
mentre i timer per le varie accensioni saranno in un pannello nel mobiletto
neoncento
22-01-2012, 21:49
nessuno ha provato i neon a led!?non quelle porcherie cinesi,ma quelli fatti bene da ditte conosciute!
dovrebbero essere praticamente al pari con i classici neon,ma con un assorbimento dimezzato...
Marco.88
23-01-2012, 10:32
plafoniera finita!!! alla fine ho optato per le risp energetico...3 da 11 w della philips 595 lumen.. mi mancano solo i sostegni che faccio oggi! vi posterò anche tutte le foto..
sono davvero soddisfatto del mio lavoretto, è bastato un pomeriggio!!
Federico Sibona
23-01-2012, 11:52
lucailveru, nella plafoniera hai previsto delle feritoie/fori di ventilazione? Quattro da 20W un po' di calore lo svilupperanno ;-)
Marco.88, in che materiale hai realizzato la plafoniera?
Marco.88
23-01-2012, 12:27
ho comprato una lastra di alluminio spessa 0.8 mm, non ho trovato quel tipo di alluminio che almeno da un lato è lucido tipo specchio, quindi per l'interno ho preso della pellicola specchiata...tutto comprato dal Brico! ora sono un pò bloccato sulla realizzazione dei sostegni, devo un pò studiarci. ;-)
lucailveru
23-01-2012, 22:53
dove hai trovato la pellicola specchiata?????
io sto venendo matto per trovarla....
per il raffreddamento non solo feritoia ma ho anche predisposto una ventola abbastanza grande;-)
Marco.88
24-01-2012, 11:16
la pellicola sempre dal brico, è in un reparto dove c'è carta da regalo e cose varie...sono pellicole adesive, ci sono anche quelle tipo trasparenti ruvide per i vetri della doccia. (sono grossi rotoli ma te la danno al taglio...)
ieri ho notato che la lamiera si scalda parecchio...se non mi crea sbalzi alla temperatura dell'acquario per ora niente raffreddamento.
neoncento
24-01-2012, 13:31
dai metti qualche foto!!! :)
Marco.88
24-01-2012, 16:12
alle 19 vado a casa e le carico! ora sono in ufficio ;-)
Come promesso eccovi qualche foto che ho fatto durante la realizzazione, non ne ho fatte molte perchè ero troppo preso dal lavoro!!!
http://s13.postimage.org/k7m9bofb7/Foto0387.jpg (http://postimage.org/image/k7m9bofb7/)
Per prima cosa ho creato la parte superiore. (a differenza di quella descritta nelle guide non ho creato le alette più piccole per sostenere il vetro protettivo perchè il mio acquario è già coperto da un rettangolo di plexiglass).
http://s13.postimage.org/3xw38s4n7/Foto0388.jpg (http://postimage.org/image/3xw38s4n7/)
Qui stavo disegnando il contorno da ritagliare sull'alluminio. Mi sono servito di riga da 60cm, pennarello indelebile e cutter.
http://s13.postimage.org/msrtz74oz/Foto0389.jpg (http://postimage.org/image/msrtz74oz/)
I portalampada E27 con già la staffetta per fissarle. Ho usato 3 lampadine Philips 11 watt 6400°K 590 lumen.
http://s13.postimage.org/9tq0w6jyb/Foto0390.jpg (http://postimage.org/image/9tq0w6jyb/)
http://s13.postimage.org/te4jyykjn/Foto0391.jpg (http://postimage.org/image/te4jyykjn/)
Qui la fase più laboriosa.. le due pareti laterali.
http://s13.postimage.org/go4wzm1z7/foto0394.jpg (http://postimage.org/image/go4wzm1z7/)
Ecco la plafoniera pronta e accesa!!! Ho montato per adesso solo 2 lampadine, per la terza aspetto ancora una settimana per evitare invasioni di alghe.. Non sarà il massimo a livello di design ma in questo modo ho potuto scegliere l'illuminazione che davvero volevo per il mio 35 litri, dato che in commercio per queste misure si trova davvero poco.
Solo una cosa non mi è riuscita...#07 le staffe di sostegno ( infatti ora è appoggiata alla vasca), anche se devo dire che in questa posizione ho un'illuminazione eccellente che va tutta dentro alla vasca.
P.S. è due giorni che è montata e le piante hanno cominciato già qualche accenno di pearling....babba bia!!!! #27#27#27
Accetto critiche e consigli per magari migliorarla.-35
lucailveru
24-01-2012, 22:53
hahahahaha alla fine ti ho influenzatocon le basso conumo ne:-D
bel lacoro......
alla fine per fare il riflettore,visto che la mia plafo e in legno,ho dato internamente 2 belle mani di cementite e 2 mani di smalto sprey della saratoga color acciaio specchiato....
come riflettere riflette spero che duri nel tempo...
Marco.88
25-01-2012, 13:46
si ho preferito...mi sono costate meno soldi e meno tempo!! Con una resa cmq ottima..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |