Entra

Visualizza la versione completa : Uova di Physa Marmolata?


Zano71
18-01-2012, 21:06
Salve,

sul mio vetro ho notato delle uova attaccate (come da foto).

Visto che in acquario ho solo guppy, red cherry, 1 ampullaria, 1 phisa marmorata, delle melanoides e un'altra lumaca che non so bene cos'è secondo voi queste sono uova di phisa?
http://s14.postimage.org/71rn1q4od/IMG_2263.jpg (http://postimage.org/image/71rn1q4od/)

alex369
18-01-2012, 21:13
Se hai 1 sola physa non credo siano uova di physa perché pur essendo ermafrodite necessitano di un altro membro per riprodurre :)
Ps. è physa marmoRata :-))

Zano71
19-01-2012, 17:59
ok, però non possono essere ne i guppy, ne le red cherry, ne l'ampullaria ....

Magari è ll'altra lumaca ma anche lei è 'single'. Oggi guardando meglio l'acquario ho visto altri 3 depositi di uova ... a questo punto staremo a vedere cosa vien fuori!;)

Morghot
19-01-2012, 20:42
Per quanto mi riguarda ti confermo che sono uova di physa, nel mio acquario sono presenti (troppe ahimè) e c'è stato un periodo in cui ero letteralmente sommerso di queste gelatine ripiene d'uova!

plays
19-01-2012, 20:45
anche a me sembra physa, son belle come lumache.
Sempre che non ce sono troppe -28d#

alex369
19-01-2012, 20:45
Ma per intenderci, quanto sono grandi le vostre physa? Io ne ho 6 e non hanno messo neanche un uovo, forse sono piccole...

plays
19-01-2012, 21:05
se son piccole sono nate da qualche parte :-)
Io ho visto un uovo come in foto, su una foglia e poi me le sono trovate.
Ce le ho da poco ma credo restino piccoline

Morghot
19-01-2012, 21:21
Ma per intenderci, quanto sono grandi le vostre physa? Io ne ho 6 e non hanno messo neanche un uovo, forse sono piccole...
Le mie non superano il mezzo centimetro, le più grandi sui 6mm forse!

alex369
19-01-2012, 21:24
Le mie saranno grandi quanto 2 di quelle uova messe assieme! :-))

Zano71
23-01-2012, 19:39
non scoprirò mai di chi erano quelle uova. Ieri le guardavo e un guppy incuriosito mi ha notato e le ha guardate anche lui ... per 5 secondi ... poi ha deciso che erano commestibili e se l'è mangiate tutte! ;)

giammy
23-01-2012, 20:33
Posta una foto dell'altra lumachina single cosi determiniamo la specie.
Planorbarius può essere?

Zano71
24-01-2012, 19:40
grazie, anche second me è una planorbarius. ho visto che sono state depositate altre uova che però i guppy dopo qualche giorno hanno divorato. Spero che magari qualche uovo è stato depositato in punti più nascosti e che sopravviva. Davvero famelici questi guppy! La vedo dura veder sopravvivere eventuali avannotti o nuovi nati di red cherry!

Volevo postare la foto ma non so come si fa ... POtete darmi qualche info?

Zeitgeist
24-01-2012, 20:13
Volevo postare la foto ma non so come si fa ... POtete darmi qualche info?

Basta che clicchi "Rispondi"... e vedrai che sotto all'icona dove si inserisce il testo c'è un altro pulsante con scritto "Inserisci immagine"...

Zano71
24-01-2012, 20:30
figura di merda ;) (è che facevo la risposta rapida e li non c'era il pulsante ;) )

ecco la foto comunque


http://s15.postimage.org/e8xvnu2s7/che_lumaca.jpg (http://postimage.org/image/e8xvnu2s7/)

Fabio&Isa
29-01-2012, 15:17
Comunque le physa possono autofecondarsi in alcuni casi, ad esempio se si trovano in mancanza di altri esemplari, però questo autofecondazione crea problemi gravi alla prole, cioè i nuovi nati avendo un codice genetico ridotto saranno più piccoli e vivranno meno...