Visualizza la versione completa : Ati 6x24 cosa ci allevo?
Salve a tutti...cosa ci allevo in una vasca da 60cm lunga per 45 cm alta con una plafoniera Ati 6x24?
molli LPS soprattutto
dipende da tutto il resto
la luce non e' tutto
se poi hai il resto che non va non ci allevi nulla
Tutti i molli, tutti gli lps, qualche sps faticando per i colori... E' quel che volevi sapere?
E quoto lollo
Sent from my iPhone using Tapatalk
io adoro le Euphillye...ce la posso fare?...poi vado di molli...come skimmer ho un lgm 550..reattore di zeolite...e zeovit...
------------------------------------------------------------------------
cosa intendi dicendo per lps soprattutto?
Euphilia quanta ne vuoi se riesci a tenere dei buoni valori
Sent from my iPhone using Tapatalk
perfetto è la mia preferita...la posiziono su una parte più alta della rocciata o va bene anche in basso?
dr.jekyll
18-01-2012, 20:46
Ma lascia stare i molli. Alleva principalmente lps e inserisci anche qualche sps facile come caliendrum e mantipora superman ;-)
perfetto è la mia preferita...la posiziono su una parte più alta della rocciata o va bene anche in basso?
Tienila ad un altezza medio/bassa. Conservati i punti più alti per mettere gli sps
perfetto è la mia preferita...la posiziono su una parte più alta della rocciata o va bene anche in basso?
Va bene in basso
Sent from my iPhone using Tapatalk
e ma mi hanno appena detto che fatico con gli sps...non mi va di vedere gli animali soffrire...però se tu ora dici così mi metti in dubbio...
dr.jekyll
18-01-2012, 20:49
Ma i due sps che ti ho suggerito stanno bene sotto 6 t5 da 24
Achilles91
18-01-2012, 20:50
se ti orienti sugli lps la luce va bene per gli sps qualcosa di semplice lo puoi mettere ma lascerei perdere zeovit visto che e un metodo che predilice molta luce skimmer potenti e molti sps
va bene inizio però con lps che dovrebbero andare bene sicuro...
------------------------------------------------------------------------
e con cosa alimento?
dr.jekyll
18-01-2012, 20:52
Io ho cominciato con gli lps e ieri ho messo i primi sps. Se ti va dai un'occhiata alla mia vasca
-------------------------------
All'inizio non alimentare, quando avrai in vasca un buon numero di coralli cominci ad alimentare.
Potresti usare questo prodotto:
http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/3241/H2Ocean_reef_paste_140gr_Aquaristica.html
a me piaceva zeovit però...la zeolite posso lasciarla lo stesso? l'ho comprata con il reattore...
dr.jekyll
18-01-2012, 20:57
Ma penso sia difficile gestire con zeovit in 100 litri. Comunque non conosco il metodo....
guardate qui con 6x24
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?p=16572500
dr.jekyll
18-01-2012, 21:34
guardate qui con 6x24
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?p=16572500
Si con i 6x24 esce una bella vaschetta
cavolo ne ho trovate tantissime che allevano sps...bene bene...
dr.jekyll
18-01-2012, 21:41
Comunque se non hai problemi economici acquista l'ati. E' la migliore, riflettori singoli e ventole di raffreddamento
Allevo acropore tranquillamente con ati 6x24..come ti han detto la luce non ė tutto c ė chi con le 400 hqi non ci riesce
In caso visto che i 24 non spingono come i 39 che non spingono come i 54 che non spingono come gli 80 watt puoi mettere una plafoniera con i t5 80 watt che ti esce 50 cm per parte cosi sfrutti il centro che ė la parte che illumina di piu e non hai dispersioni.........#36# e magari per terra di fianco alla vasca ci metti per ogni lato due bonsai #70
#rotfl##rotfl##rotfl#
MAURINO fABRIZIO
19-01-2012, 18:15
Nosbi......ahahah ahahah !!!!!!!
Inviato dal mio iPhone4s
Allevo acropore tranquillamente con ati 6x24..come ti han detto la luce non ė tutto c ė chi con le 400 hqi non ci riesce
In caso visto che i 24 non spingono come i 39 che non spingono come i 54 che non spingono come gli 80 watt puoi mettere una plafoniera con i t5 80 watt che ti esce 50 cm per parte cosi sfrutti il centro che ė la parte che illumina di piu e non hai dispersioni.........#36# e magari per terra di fianco alla vasca ci metti per ogni lato due bonsai #70
#rotfl##rotfl##rotfl#
questo devi dirlo ai sostenitori degli alti wattaggi #70
"resuscito" questa discussione...
con questa plafoniera qualche sps ci si può mettere in 80x50x50?
considerando che la plafo e' lunga 60 cm,escludendo 10 cm per lato non coperti.sotto la plafo con rocciata centrale e considerando un'altezza non eccessiva della colonna d'acqua sicuramente si.un saluto.
considerando che la plafo e' lunga 60 cm,escludendo 10 cm per lato non coperti.sotto la plafo con rocciata centrale e considerando un'altezza non eccessiva della colonna d'acqua sicuramente si.un saluto.
Tipo referto medico :-D
#70
egabriele
28-01-2014, 23:27
A me con valori non ottimi (PO4=0,03 e NO3=3) , plafo 6x24W economica, 80x40x50, la Milka cresce bella ed e' in alto.
Montipora digitata rosa e Histrix rosa un po piu' in basso crescono benino ma stanno sul marrone.
Euphillie Paradivisa e Paraancora, Caluastrea devo potare.
Turbinaria peltata, cresce lentamente ma tra poco dovro' inventarmi il modo di ridimensionare anche lei!
A me con valori non ottimi (PO4=0,03 e NO3=3) , plafo 6x24W economica, 80x40x50, la Milka cresce bella ed e' in alto.
Montipora digitata rosa e Histrix rosa un po piu' in basso crescono benino ma stanno sul marrone.
Euphillie Paradivisa e Paraancora, Caluastrea devo potare.
Turbinaria peltata, cresce lentamente ma tra poco dovro' inventarmi il modo di ridimensionare anche lei!
Cosa intendi per economica? Per caso nn e' ventilata?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
egabriele
29-01-2014, 11:26
Cosa intendi per economica? Per caso nn e' ventilata?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Non è ventilata e non ha i riflettori singoli uno per neon.
La presi contando di metterci io delle ventole, poi corri qui corri la, ormai sono due anni e le ventole non ci sono.
A me con valori non ottimi (PO4=0,03 e NO3=3) , plafo 6x24W economica, 80x40x50, la Milka cresce bella ed e' in alto.
Montipora digitata rosa e Histrix rosa un po piu' in basso crescono benino ma stanno sul marrone.
Euphillie Paradivisa e Paraancora, Caluastrea devo potare.
Turbinaria peltata, cresce lentamente ma tra poco dovro' inventarmi il modo di ridimensionare anche lei!
quale plafoniera hai? hai riflettore per ogni neon o riflettore unico?
io avevo lanciato uno sguardo anche a queste..
http://image.made-in-china.com/2f0j00yeEtuwacajrG/ODYSSEA-T5-HO-Light-for-Aquarium-T5HO-.jpg
Cosa intendi per economica? Per caso nn e' ventilata?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Non è ventilata e non ha i riflettori singoli uno per neon.
La presi contando di metterci io delle ventole, poi corri qui corri la, ormai sono due anni e le ventole non ci sono.
Per curiosita' ogni quanto cambi i neon?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Frank88, se sono quelle che hanno il ballast esterno le avevo viste anch'io. Peccato che ci sono solo le 4x24.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
egabriele
29-01-2014, 22:42
Per curiosita' ogni quanto cambi i neon?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
ogni 8/12 mesi dipende. Ha un riflettore unico.
Se avete la possibilità una plafoniera ventilata e con riflettori singoli da certamente qualcosa in piu'.
Ma se non avete troppe ambizioni e le tasche non piene, sto dicendo quello che si riesce a fare con una plafo di quel tipo.
Altra cosa sui miei 80 cm le 24W non fanno tanta luce lateralmente. Ma le 39W sbucavano fuori diversi cm e l'acquario e' in una zona di passaggio. Se avete la possibilità pero' prenderei in considerazione anche le 4x39.
Mi raccomando pero' sia marchiata CE. Ci sono norme di sicurezza che non tutti rispettano e con la corrente non si scherza!
Un esperimento che volevo fare e appendere un frammento di SPS in alto poco sotto il pelo dell'acqua, per vedere se lo smarronamento e' dovuto solo ai nutrienti o proprio alla luce.
Per curiosita' ogni quanto cambi i neon?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
ogni 8/12 mesi dipende. Ha un riflettore unico.
Se avete la possibilità una plafoniera ventilata e con riflettori singoli da certamente qualcosa in piu'.
Ma se non avete troppe ambizioni e le tasche non piene, sto dicendo quello che si riesce a fare con una plafo di quel tipo.
Altra cosa sui miei 80 cm le 24W non fanno tanta luce lateralmente. Ma le 39W sbucavano fuori diversi cm e l'acquario e' in una zona di passaggio. Se avete la possibilità pero' prenderei in considerazione anche le 4x39.
Mi raccomando pero' sia marchiata CE. Ci sono norme di sicurezza che non tutti rispettano e con la corrente non si scherza!
Un esperimento che volevo fare e appendere un frammento di SPS in alto poco sotto il pelo dell'acqua, per vedere se lo smarronamento e' dovuto solo ai nutrienti o proprio alla luce.
Bhe nn essendo ventilata i neon ti durano cmq. Cambiarli mediamente ogni 8 mesi nn e' male.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Frank88, se sono quelle che hanno il ballast esterno le avevo viste anch'io. Peccato che ci sono solo le 4x24.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
per ora ne ho presa una, poi ne prendo o un'altra da 4x24 o una da 2x24, il fatto che abbia i ballast esterni è secondo me una gran cosa
Per curiosita' ogni quanto cambi i neon?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
ogni 8/12 mesi dipende. Ha un riflettore unico.
Se avete la possibilità una plafoniera ventilata e con riflettori singoli da certamente qualcosa in piu'.
Ma se non avete troppe ambizioni e le tasche non piene, sto dicendo quello che si riesce a fare con una plafo di quel tipo.
Altra cosa sui miei 80 cm le 24W non fanno tanta luce lateralmente. Ma le 39W sbucavano fuori diversi cm e l'acquario e' in una zona di passaggio. Se avete la possibilità pero' prenderei in considerazione anche le 4x39.
Mi raccomando pero' sia marchiata CE. Ci sono norme di sicurezza che non tutti rispettano e con la corrente non si scherza!
Un esperimento che volevo fare e appendere un frammento di SPS in alto poco sotto il pelo dell'acqua, per vedere se lo smarronamento e' dovuto solo ai nutrienti o proprio alla luce.
se l'acqua è perfetta la illumini anche con una monoriflettore avendo risultati
Per curiosita' ogni quanto cambi i neon?
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
ogni 8/12 mesi dipende. Ha un riflettore unico.
Se avete la possibilità una plafoniera ventilata e con riflettori singoli da certamente qualcosa in piu'.
Ma se non avete troppe ambizioni e le tasche non piene, sto dicendo quello che si riesce a fare con una plafo di quel tipo.
Altra cosa sui miei 80 cm le 24W non fanno tanta luce lateralmente. Ma le 39W sbucavano fuori diversi cm e l'acquario e' in una zona di passaggio. Se avete la possibilità pero' prenderei in considerazione anche le 4x39.
Mi raccomando pero' sia marchiata CE. Ci sono norme di sicurezza che non tutti rispettano e con la corrente non si scherza!
Un esperimento che volevo fare e appendere un frammento di SPS in alto poco sotto il pelo dell'acqua, per vedere se lo smarronamento e' dovuto solo ai nutrienti o proprio alla luce.
Bhe nn essendo ventilata i neon ti durano cmq. Cambiarli mediamente ogni 8 mesi nn e' male.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
si anche ogni 6 mesi per non avere dubbi..
Hanno già, di serie, 2 bianchi e 2 blu giusto? Sono validi i neon o li hai cambiati subito?
Hanno già, di serie, 2 bianchi e 2 blu giusto? Sono validi i neon o li hai cambiati subito?
aqualight neon, non saranno Ati ma manco l'ultima ruota del carro...poi ho in mente di comprare riflettori singoli con clip della juwel e ce li attacco...
voglio specificare che il negozio che le vende è Aqualigh Solution ottimo in assistenza ecc...lunico problema è che bisogna parlare francese...sono nella perieria di Parigi..
:-))
ecco i neon già montati:2 Aqualight 10000K° et 2 Aqualight 22000K°
http://www.coralifeproducts.com/Files/Gallery/ItemLarge/t5-mini-aqualight-replacement-lamps.png
Io usavo i blu di quella marca quando avevo hqi, mi parevano meglio degli ati. Quasi quasi faccio un pensierino per la 4x39....
Puoi tenere tutto .. Semplicemente gli sps difficile nn avranno mai bellissimi colori..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |