Visualizza la versione completa : Leuco in 250 litri netti
Ciao ragazzi mi hanno regalato un piccolo leuco pieno di puntini bianchi che in quattro giorni sono già praticamente scomparsi...ma in una vasca così piccola potrei continuarlo a tenere anche in futuro?mai avuto un leuco quindi non conosco l'animale!ho in vasca un flavescens un hepatus un centropyge loriculus una coppia di splendidus un gobide okinawe e un exataenia..ho solo sps e lps da e gestisco la vasca con zeovit (completo)da un anno circa!po4,no3 a zero calcio 480 magnesio 1350. Grazie
ricky mi
18-01-2012, 18:35
detto sinceramente no...
ma detto ancora più sinceramente nemmeno un hepatus ci potrebbe stare...
sono pesci che hanno bisogno di tanto tanto spazio, ci vuole un bel lato lungo del vasca, tipo 130cm...
L'hepatus è con me da un'anno e sta benissimo!mai visto un hepatus con un blu più intenso!ho 12 tipi di cibo e ogni giorno vario!la vasca è 95x75x55!
Stefano G.
18-01-2012, 18:43
L'hepatus è con me da un'anno e sta benissimo!
necessitano di spazio per il nuoto .... per crescere ..... e per sviluppare un comportamento naturale
X avere un comportamento naturale non devono vivere in cattività..quasi tutti i pesci vivono in branchi e in acquario è impossibile!
Achilles91
18-01-2012, 19:29
X avere un comportamento naturale non devono vivere in cattività..quasi tutti i pesci vivono in branchi e in acquario è impossibile!
sarai costretto a cederlo prima o poi se gli vuoi veramente bene e uno spazio piccolo per lui
cosi come per il leuco sono pesci che non si fermano mai
pensa che ho dovuto mettere un flavescens di 5 cm nel taleario 70 x 70 x 35 e dopo un mese gia lo vedo che da segni di stress e di sofferenza perche vuole lo spazio infatti come potro lo sposto nella vasca grande
poi e logico che tu trattandolo bene e fornendogli molto cibo variegato lo fai stare bene ma quando crescera !!!!!!!!
DanyVI76
18-01-2012, 19:36
sarai costretto a cederlo prima o poi se gli vuoi veramente bene e uno spazio piccolo per lui
cosi come per il leuco sono pesci che non si fermano mai
pensa che ho dovuto mettere un flavescens di 5 cm nel taleario 70 x 70 x 35 e dopo un mese gia lo vedo che da segni di stress e di sofferenza perche vuole lo spazio infatti come potro lo sposto nella vasca grande
poi e logico che tu trattandolo bene e fornendogli molto cibo variegato lo fai stare bene ma quando crescera !!!!!!!!
Concordo, così come concordo con quanto detto da Stefano e Ricky......
Crescendo, sia il Leuco che l'Hepatus inizieranno a dare segni di stress che potranno manifestare in 3 modi principalmente. Il primo divenendo particolarmente aggressivi, il secondo aggredendo i coralli ed il terzo ammalandosi spesso di parassitosi e/o blocchi intestinali.
Appena hai occasione, appena le dimensioni lo richiederanno,allontanali e destinali a vashce più grandi soprattutto, che abbiano almeno il lato lungo da 150 cm.
Daniele :-)
Stefano G.
18-01-2012, 20:10
X avere un comportamento naturale non devono vivere in cattività..quasi tutti i pesci vivono in branchi e in acquario è impossibile!
mica vero ;-)
molti acanturidi si riuniscono in branchi per alimentarsi o per riprodursi ..... il resto della vita la conducono soli oppure in coppia
Piuttosto che dare via il mio hepatus mi faccio un 2000 litri!cmq grazie ragazzi!i miei pesci li prendo quasi tutti mezzi morti e pieni di puntini e non x risparmiare o x averli gratis come il leuco ma xchè mi piage il cuore vederli mezzi morti!cmq il leuco si è già ripreso oggi torno e non ha nemmeno più un puntino!cmq lo do via quando è bello ciccione!l'hepatus no
Poi mi sembra sia sconsigliabile mettere un leuco ed un hepatus insieme,sempre se non si hanno spazi importanti che non hai...correggetemi se sbaglio. :-)
Quindi x un hepatus avete tutti vasca di almeno 500/600 litri?
Il mio parere è che quando si parla di lato lungo 150 cm e almeno 600/700 litri si parla di condizioni ottimali per il pesce,io ho visto chirurghi in vasche anche più piccole che hanno oltre 10 anni;comunque si fa bene ad indicare le condizioni ottimali e non condizioni "precarie" per il pesce.Detto questo io ho una vasca 120*60*55h dove lo inserirò...
Quindi x un hepatus avete tutti vasca di almeno 500/600 litri?
Le persone serie si.
In 600 litri di grosso ho un Epathus, un Flavescent e un Strigosus. Non ce ne stanno altri.
Se però sai già che sbagliamo e che fai bene a tenerlo in una vasca così piccola, fai te. Basta fare una rapida ricerca "epathus + comportamento + strano" per capire cosa succederà...
Ho 55kg di rocce in vasca e 70 in sump,dato che ho una sump(220l)non sotto l'acquario ma dentro una stanzetta dietro il muro dove è posto l'acquario..è divisa in 3 scomparti da vetri oscurati suddivisa in 30l x l'osmoregolatore,60l x la parte tecnica(skimmer bubble king 180,reattore di zeolite,reattore di calcio deltec pf501,letto fluido x carbone e pompa hehim 1260)e il resto per le rocce vive illuminate da una elos xp a led...dovrei aggiornare il mio profilo!
------------------------------------------------------------------------
E poi non vi sto dando torto mi dispiace solo dare via il mio hepatus,cavolo mi mangia dalle mani quando gli somministro le alghe nori..cmq cercherò di farla più grossa sta vasca!
Il fatto è che si è formato 1 ecosistema straordinario!gli sps crescono a dismisura i colori sono favolosi..cacchiarola mi dispiace!
lucignolo72
19-01-2012, 10:05
dai dai dai....fai sta vasca piu grande.....
anche io ho una vasca 130x 50 x 60....e ho un epatus che sta crescendo, gia ad occhio si vede che ci sta stretto , anche xche i coralli ormai giganti hanno riempito la vasca.
sto pensando di regalargli una vasca piu grande....
Dhave prendo dal mio negoziante di fiducia(Acquarissima 2000)quasi tutti pesci malati destinati a morte certa e mi dai della persona poco seria?!nemmeno mi conosci!cmq quando riuscirai e a portare avanti pagliacci,cavallucci,lysmata e a far deporre uova a montipore mandami un mp!
------------------------------------------------------------------------
Portare avanti nel senso far riprodurre gli animali e portare avanti i piccoli!
sca1981 di ragionamenti come il tuo è stracolmo l'archivio di Ap, di promesse di ipotetiche vasche da migliaia di litri e tappezzato il forum ;-)
Tutti i ragazzi intervenuti ti hanno dato ottimi consigli e argomentati, acquariofili di grande esperienza come Stefano66, DanyV76 e gli altri, ti hanno detto ciò che andrebbe fatto per la salute e il benessere dei pesci. Ovviamente tu sei libero di fare e di sbagliare come ritieni giusto, ti chiedo solo di evitare ulteriori e inutili polemiche se no chiudo il topic.
Questa è una discussione vecchia come Ap, ormai, e noto che si formano opposti radicalismi. Comunque chi ha detto che le persone serie ospitano un hepatus in almeno 500 litri vorrei sapere da che pulpito parla, quali titoli abbia e da che cattedra insegna. Così magari ci abbeveriamo tutti al suo sapere.
Achilles91
19-01-2012, 12:47
sca1981 di ragionamenti come il tuo è stracolmo l'archivio di Ap, di promesse di ipotetiche vasche da migliaia di litri e tappezzato il forum ;-)
Tutti i ragazzi intervenuti ti hanno dato ottimi consigli e argomentati, acquariofili di grande esperienza come Stefano66, DanyV76 e gli altri, ti hanno detto ciò che andrebbe fatto per la salute e il benessere dei pesci. Ovviamente tu sei libero di fare e di sbagliare come ritieni giusto, ti chiedo solo di evitare ulteriori e inutili polemiche se no chiudo il topic.
wurdy qui voglio fare polemica e perche io non sarei un grande acquariofilo #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl#
cmq ritornando nel discorso non e perche hai roprodotto dei pesci ti puoi sentire superiore anche perche qui dentro c'e gente che ti mangia in testa in termini di riproduzioni e di sps;-);-);-);-);-);-)
noi ti stiamo dando dei consigli che poi a tutti gli rode levare un hepatus o non poterlo inserire
finche vedi che sta bene tienilo poi devi decidere tu
tutti abbiamo comesso sbagli pensa che io nel mio secondo acquario ho messo di botto un leuco un hepatus e 2 zanclus perche rimasi colpito dalla bellezza in un 200 l per un po sono campati poi amen ma non me ne vergogno perche sono errori che penso tutti fanno ;-);-);-)
L'ho detto io.
E spiego anche perchè: Se è indicato e suggerito dagli utenti più esperti ed anziani un litraggio minimo per evitare problemi agli animali, un acquariofilo "serio" segue la seguente procedura:
1- Nome dell'animale che mi piace
2- Ricerca su necessità alimentari e di habitat
3- Verifica di compatibilità con altri animali/livree
Quindi l'acquariofilo "serio":
1 - cerca "epathus"
2 - lunghezza massima 30cm
Ora, poichè la matematica non è un'opinione, un pesce adulto di 30cm, in una vasca di profondità 50cm non può nemmeno virare la nuotata, deve fermarsi e ruotare su se stesso
Considerando che in acquario raramente supera i 20cm, consideriamo anche che una vasca da 50cm di profondità dimezza il suo volume libero rapidamente a causa dell'ingombro di rocce, coralli e pompe di movimento
Da qui si arriva alla conclusione che un acquariofilo "serio", seguendo le guide base dell'allevamento pesci non inserirebbe mai un pesce di questo tipo in una vasca con litraggio inferiore a 400/500 litri.
In definitiva: "Perchè non metti un epathus?" - "Non posso, cresce troppo e la mia vasca è piccola".
Questa è il ragionamento pulito e non polemico del pechè ho usato la parola "seri".
In ultima analisi:
Perchè chiedere una cosa di cui si sa già la risposta?
- "posso tenere Leuco o Epathus in 250 litri netti?"
- "no, non ci stanno"
- "invece si"
Al che non si può che rispondere: Fai tu, ma se sai già la risposta perchè chiedere?
Quoto Wurdy per le promesse di vasca più grande.
Tutto qui, per me questione chiusa.
Una vasca del mese è stata giustamente criticata per un animale errato che è stato rimosso dal proprietario a malincuore.
Opinione personale di conduzione: In una vasca da 250 litri, il volume di cibo richiesto da un epathus+leuci adulti e quindi il VOLUME DI CACCA prodotto, fa si che queste due mucche riempano il fondo e la vasca di sedimento molto rapidamente, al punto che, a mio avviso, si renderebbe necessario un filtro meccanico potente e cabvi d'acqua troppo frequenti per sifonare il fondo. Questo non giova ai coralli per me.
Bene, grazie per la risposta. E io ti replico: chiunque facesse una ricerca su AP saprebbe che per esempio il Chelmon è un pesce che in acquario vive al massimo 1 anno, poi crepa di fame. Sai quanti big del forum, di quelli che fanno i censori dei comportamenti altrui, l'hanno o l'hanno avuto? Vuoi qualche nome? E questi sarebbero comportamenti seri? Perché di questo non si discute? Io in 350 litri ho un hepatus da 10 anni, e sta benissimo, ma un chelmon mai l'avrò perché so che morirà molto prima che in natura per mancanza di cibo.
Di questo cosa mi dici?
L'ho detto io.
E spiego anche perchè: Se è indicato e suggerito dagli utenti più esperti ed anziani un litraggio minimo per evitare problemi agli animali, un acquariofilo "serio" segue la seguente procedura:
1- Nome dell'animale che mi piace
2- Ricerca su necessità alimentari e di habitat
3- Verifica di compatibilità con altri animali/livree
Quindi l'acquariofilo "serio":
1 - cerca "epathus"
2 - lunghezza massima 30cm
Ora, poichè la matematica non è un'opinione, un pesce adulto di 30cm, in una vasca di profondità 50cm non può nemmeno virare la nuotata, deve fermarsi e ruotare su se stesso
Considerando che in acquario raramente supera i 20cm, consideriamo anche che una vasca da 50cm di profondità dimezza il suo volume libero rapidamente a causa dell'ingombro di rocce, coralli e pompe di movimento
Da qui si arriva alla conclusione che un acquariofilo "serio", seguendo le guide base dell'allevamento pesci non inserirebbe mai un pesce di questo tipo in una vasca con litraggio inferiore a 400/500 litri.
In definitiva: "Perchè non metti un epathus?" - "Non posso, cresce troppo e la mia vasca è piccola".
Questa è il ragionamento pulito e non polemico del pechè ho usato la parola "seri".
In ultima analisi:
Perchè chiedere una cosa di cui si sa già la risposta?
- "posso tenere Leuco o Epathus in 250 litri netti?"
- "no, non ci stanno"
- "invece si"
Al che non si può che rispondere: Fai tu, ma se sai già la risposta perchè chiedere?
Quoto Wurdy per le promesse di vasca più grande. Tutto qui, per me questione chiusa.
Scusate tutti..come posso inserire foto dall'iphone?volevo farvi vedere la mia vasca!Scusa dhave
Siamo OT, ma rispondo che per me, il chelmon, è a priori sconsigliabile. infatti giusto qualche giorno fa posto così:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346086
Per quel che dici sul forum, rispondo che "Seri" non centra nulla con essere "big-del-forum". :-)
------------------------------------------------------------------------
Scusate tutti..come posso inserire foto dall'iphone?volevo farvi vedere la mia vasca!Scusa dhave
Ma figurati! :-)
Scusa te l'irruenza del post, ma se ne leggono talmente tanti... e questo argomenti mi punge sul vivo.
DanyVI76
19-01-2012, 13:24
Dai ragazzi, non buttiamola sempre nella solita vecchia ed inutile polemica ;-)
Sca1981 ha esposto i suoi propositi che infondo sono migliori di molti altri che spesso sono meno onesti nell'esporre i fatti......
Detto questo Rip, inutile parlare qui del Chelmon o di Zanclus, potrei contraddirti.....ma non è questo il posto.
Lasciamo che Sca si prenda cura dei suoi pesci e rifletta sulle nostre considerazioni che per inciso, ha subito preso in considerazione senza obiezioni :-)
Ps.: Wurdy......io e Ste' acquariofili esperti?,,,ma sei sicuro? :-D
Scherzo, grazie per la considerazione :-)
lucignolo72
19-01-2012, 13:43
Dai ragazzi, non buttiamola sempre nella solita vecchia ed inutile polemica ;-)
Sca1981 ha esposto i suoi propositi che infondo sono migliori di molti altri che spesso sono meno onesti nell'esporre i fatti......
Detto questo Rip, inutile parlare qui del Chelmon o di Zanclus, potrei contraddirti.....ma non è questo il posto.
Lasciamo che Sca si prenda cura dei suoi pesci e rifletta sulle nostre considerazioni che per inciso, ha subito preso in considerazione senza obiezioni :-)
Ps.: Wurdy......io e Ste' acquariofili esperti?,,,ma sei sicuro? :-D
Scherzo, grazie per la considerazione :-)
#70 quoto...
però mi sento di dire che un pesce se sta male in 130 cm o 100cm sta male anche in 150.....
sono animali selvatici abituati a stare in mare e 20 cm non fanno la differenza!!
è come dire ad un uomo "è meglio una prigione di 10 mc oppure una prigione di 12 mc??
ovvio che piu è grande la prigione e meglio è... ma sempre di prigione si tratta.
mi scuso se il mio intervento è fuori luogo
DanyVI76
19-01-2012, 13:45
Lucignolo, di fatto io avevo parlato di almeno 150 cm di lato lungo.....il che, rapportato alla sua vasca che ha il lato lungo di appena 90 cm fa' molta differenza e per un Leuco può essere significativa ;-)
Quato dany.
La discussione su si/no può esserci sui litraggi intermedi, sui 350 litri, dove 20cm in più o in meno significa considerare la vasca 400l o 300l . Allora può esserci discussione circa l'inserimento di pesci di taglia grossa.
Imho: dai 250 litri in giù stiamo parlando di vasche piccole, non adatte agli acanturidi. Sotto i 100 parliamo di nano, adatti giusto a qualche piccolo pesce o meglio a singola coppia.
lucignolo72
19-01-2012, 15:10
Lucignolo, di fatto io avevo parlato di almeno 150 cm di lato lungo.....il che, rapportato alla sua vasca che ha il lato lungo di appena 90 cm fa' molta differenza e per un Leuco può essere significativa ;-)
si si dany io sono daccordo con te... figurati, quello che dico è che cmq anche 150 cm sono pochi, ma anche 2 metri.... per questo dico che aggredire chi possiede vasche d 1 metro o 90cm è un po da ipocriti , perche anche noi che abbiamo vasche da "2 metri" non possiamo sentirci esenti da questioni morali...tutto qui.
poi è chiaro che esistono delle misure minime da rispettare
http://s19.postimage.org/9pp82iie7/IMG_0912.jpg (http://postimage.org/image/9pp82iie7/)
------------------------------------------------------------------------
la mia vasca 95x70x55 tanto criticata oggi..;-)
Stefano G.
19-01-2012, 22:11
------------------------------------------------------------------------
la mia vasca 95x70x55 tanto criticata oggi..;-)
bella vasca #70
l'hepatus dovresti comunque toglierlo ........ e anche il veliferum ;-)
il veliferum non c'è più..pescato e portato nel vascone del mio negoziante!in alto a sx la vertex mi ha bruciato il mio nuovo sps
------------------------------------------------------------------------
ho tutti gli sps attaccati alle rocce e mi dispiace disfarla!cmq seguirò il vostro consiglio e ne farò una più grande!
ho sottomano un elos xl 120x80x65 che ne dite?
McRogers
19-01-2012, 22:51
------------------------------------------------------------------------
la mia vasca 95x70x55 tanto criticata oggi..;-)
Complimenti, mi piace molto. #36#
lucignolo72
19-01-2012, 23:17
molto bella....complimenti.... bei colori.
120x80x65.... meglio della attuale sicuramente,ma è usata o nuova?
È in esposizione in un negozio..2000€ senza skimmer!potrei mettere il mio bubble king 180!
lucignolo72
20-01-2012, 09:26
2000 euro mi sembrano troppi se è solo la vasca.....conviene frla fare artigianalmente
Allora..2000€ vasca(nuova)sump, pompa hehim 1260,osmotegolatore elettronico digitale(elos)raccordi,corrugati,ecc..solo che io ho già una sump da 220l che uso attualmente x la mia vasca fatta fare da un vetraio che è una figata!
lucignolo72
20-01-2012, 09:53
secondo me puoi usare la tecnica che hai gia tranne la plafoniera.....
con 5-600 euro ti fai fare la vasca artigianale come la vuoi tu con i fori dove li vuoi tu ecc ecc..
con i soldi che risparmi ci compri la plafo nuova oppure modifichi la tua .....
Qua a Torino una vasca da 500/600l te la fanno vedere col binocolo!cmq attualmente ho una vertex illumina sr 900/260,skimmer bubble king 180,reattore di calcio deltec pf 501,reattore zeolite grotech(fino a 1000l)pompa risalita hehim 1260,2 vortech(1 mp 20w come master 1 mp 10w come slave),letto fluido x carbone,miscelatore acqua calcarea deltec(fino a 700l)attualmente staccato,e ho anche uno skimmer elos ps 1000 che non uso!cosa potrei tenere?
Ragazzi, siete andati completamente in OT.
Per continuare a discutere relativamente al titolo del topic potete continuare, per parlare di prezzi di vasche e di tecnica ed accessori vi invito ad aprire un topic in sezione idonea. ;-)
Achilles91
20-01-2012, 12:23
Excuse!
ultimo ot bella vasca dai dai falla piu grande
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |