Entra

Visualizza la versione completa : convivenza pesce rosso comune


giammy91
18-01-2012, 17:59
ciao a tutti.. tempo fa ho comprato alla fiera un pesce rosso comune che ha vissuto per 5-6 mesi in una vaschetta di 12 litri.. siccome un mese fa ho comprato un acquario usato e il tempo di maturazione del filtro interno è pressochè concluso vorrei sapere con quali altre specie di pesci rossi può vivere.. questo per evitare problemi.. grazie

Lorenzo56
18-01-2012, 18:31
Prima devi dirci il litraggio della vasca, considera che i rossi crescono e sporcano assai.

bettina s.
18-01-2012, 18:33
compatibilmente con il litraggio della vasca (ogni carassio necessita di almeno 50 litri solo per lui), saebbe bene abbinargli un compagno della stessa specie ossia un carasso omeomorfo, questo perché sono molto veloci e voraci nel nutrirsi, se gli abbini ad esempio un oranda, molto più lento quest'ultimo avrebbe difficoltà a cibarsi.

Quinta
18-01-2012, 18:42
Prima devi dirci il litraggio della vasca, considera che i rossi crescono e sporcano assai.

quali sono gli inconvenienti di questo "sporcare" continuo dei rossi?

Dover fare cambi d'acqua più frequenti?

giammy91
18-01-2012, 18:43
l'acquario è un 100 litri della pet company.. a parte il nutrimento ci sono altri fattori che limitano la convivenza es con un oranda oppure no??

carpakoi
18-01-2012, 18:47
sono pesci molto tranquilli , prendi un'altro rosso per fargli compagnia , mi preoccuperei piu delle piante che per le convicenza ,a parte piccole lumachine e neocaridine e caridine che se le potrebberò mangiare

giammy91
18-01-2012, 18:51
per quanto riguarda le piante ho preso per adesso solo un'anubias.. per il resto ci sono piante finte.. oltre alle anubias ci sono altre piante che potrebbero eventualmente andare bene??

carpakoi
18-01-2012, 19:07
se puoi niente piante finte, si possono mettere un sacco di piante , se vuoi andare sul sicuro prendi Echinodorus

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
che illuminazione hai?
guarda il link,cosi vedi se ce le puoi mettere

giammy91
18-01-2012, 19:15
se non sbaglio è un neon a 28W.. siccome sono agli inizi ancora sono molto inesperto :)

carpakoi
18-01-2012, 19:23
:-)vediamo di capire quanti watt/l hai, mi sai dire marca e modello dell'acquario cosi faccio io una ricerca,filtro interno o esterno ?

dimmi le dimensioni in cm dell'acquario e quanti cm di fondo hai fatto

Ale87tv
18-01-2012, 19:23
non metterei le echino senza fondo fertile ;-)
punta sulle anubias..
se la trovi da qualche utente proverei anche la riccia galleggiante, sicuramente la mangia, ma forse cresce di più di quanto la possa mangiare, farei una prova...
anche io abbinerei un altro carassio simil selvatico... però occhio che crescono parecchio, fra qualche anno la vasca gli starà stretta

carpakoi
18-01-2012, 19:27
ale le mangia anche se gli riempi l'acquario di riccia , mordicchia un pò di qua e un pò di la che ne arresta la crescità , puo sempre usare le tabs per le echino :-)

Ale87tv
18-01-2012, 19:36
non vorrei che gliele tirasse fuori dal fondo incuriosito...

giammy91
18-01-2012, 19:38
allora la marca è pet company (siccome è usato mi hanno detto sui 100 litri), filtro interno, dimensioni 100 lun 30 lar 45 h, 8 cm di fondo.. grazie mille

Cookie989
18-01-2012, 19:41
Ciao Giammy! ANch'io mi sono ritrovata in una situazione simile, dovevo trasferire un rosso da una vaschetta in un vero acquario :-)) come ti hanno già detto sono pesci da branco quindi affiancagli un compagno/una compagna, che però abbia dimensioni simili al carasso già presente così da evitare possibili episodi di nonnismo. Nella vasca per i rossi io sono andata avanti parecchi mesi (senza illuminazione peraltro) con anubias e ceratophyllum (quest'ultimo lo mordicchiano ma preferiscono comunque il mangime), una buonascelta è inoltre il microsorum da legare a sassi o legni, e con queste piante eviti il fondo fertile che comunque toglie litri "utili". Il fatto che i rossi sporchino tanto l'acqua orienta la scelta su un filtro sovradimensionato ma nel tuo caso immagino ci sia un filtro interno in dotazione giusto? Attento inoltre all'alimentazione, non eccedere con le proteine, secco specifico per i rossi, tanta verdura e un pizzico di spirulina :-))

carpakoi
18-01-2012, 19:42
ale se mette le tabs molto in profondità non succede nulla , anche se ogni tanto prende la ghiaia da qui e da la , per spostare 6 cm di fondo ce ne vuole , meglio echino che anubias, non tanto per la resistenza delle piante ma per assorbimento degli inquinanti , ma prima di capire se metterle, dobbiamo capire quanta luce ha a disposizione, se ha 28w su 90netti,la vedo un pò dura nel mettere le echino anche la meno esigente

giammy91
18-01-2012, 19:42
non metterei le echino senza fondo fertile ;-)
punta sulle anubias..
se la trovi da qualche utente proverei anche la riccia galleggiante, sicuramente la mangia, ma forse cresce di più di quanto la possa mangiare, farei una prova...
anche io abbinerei un altro carassio simil selvatico... però occhio che crescono parecchio, fra qualche anno la vasca gli starà stretta

sisi quando saranno cresciuti comprerò un nuovo acquario più grande..

carpakoi
18-01-2012, 19:54
se l'acquario è un pò datato dovrebbe montare un T8 da 25w , dovresti avere circa 80l/netti, con illuminazione sei un pò scarso, sei sul 0.3w/l

giammy91
18-01-2012, 19:54
Ciao Giammy! ANch'io mi sono ritrovata in una situazione simile, dovevo trasferire un rosso da una vaschetta in un vero acquario :-)) come ti hanno già detto sono pesci da branco quindi affiancagli un compagno/una compagna, che però abbia dimensioni simili al carasso già presente così da evitare possibili episodi di nonnismo. Nella vasca per i rossi io sono andata avanti parecchi mesi (senza illuminazione peraltro) con anubias e ceratophyllum (quest'ultimo lo mordicchiano ma preferiscono comunque il mangime), una buonascelta è inoltre il microsorum da legare a sassi o legni, e con queste piante eviti il fondo fertile che comunque toglie litri "utili". Il fatto che i rossi sporchino tanto l'acqua orienta la scelta su un filtro sovradimensionato ma nel tuo caso immagino ci sia un filtro interno in dotazione giusto? Attento inoltre all'alimentazione, non eccedere con le proteine, secco specifico per i rossi, tanta verdura e un pizzico di spirulina :-))

se non fosse stato per me sicuramente già sarebbe morto il povero pesciolino perchè mia madre ne aveva comprati due e li aveva messi dentro una boccia (purtroppo uno è morto).. quindi ho fatto di tutto affinchè avesse un acquario decente dove potesse vivere serenamente.. detto questo mi trovo perfettamente d'accordo su ciò che hai scritto... grazie :-))
------------------------------------------------------------------------
se l'acquario è un pò datato dovrebbe montare un T8 da 25w , dovresti avere circa 80l/netti, con illuminazione sei un pò scarso, sei sul 0.3w/l

stavo leggendo che è possibile inserire un altro neon.. ma non so come fare?? :-))

Ale87tv
18-01-2012, 19:57
secondo me non ne vale la pena, non potrai comunque mettere piante esigenti...

carpakoi
18-01-2012, 20:02
giammy prova a scrivere in illuminazione...
ale 0.3w per litro sono davvero troppo pochi,anche se resterà viva avrà una crescità lentissima come le anubias,pero sono davvero resistenti, potrebbe mettere anche le cripctorine pero il risultato di resistenza non è come le anubias e echinodoris

se riesce a mettere un'altro neon sarebbe perfetto

giammy91
18-01-2012, 20:03
un'ultimissima domanda.. siccome ho solo una pianta vera posso accendere qualche volta l'areatore oppure è meglio non utilizzarlo mai??

carpakoi
18-01-2012, 20:05
se il pescione non lo vedi boccheggiare non serve

giammy91
18-01-2012, 20:08
se il pescione non lo vedi boccheggiare non serve

okok :)

Ale87tv
18-01-2012, 20:41
al massimo aumenta il movimento superficiale...