PDA

Visualizza la versione completa : Watt e scelta neon nuovo acquario


mollyballoon
18-01-2012, 14:27
Salve a tutti,
è da molto che non scrivo perchè mi piace seguire tutte le vicende e i problemi degli altri per poterne trarre spunto benefico, ma questa volta ho deciso di scrivere io perchè avrei un problema di illuminazione, cioè dovrei scegliere la giusta illuminazione per il mio acquario.

Ho un acquario autocostruito, misure 124,5x37x36, e vorrei mettere la giusta illuminazione. I litri dovrebbero essere 160l netti.
Sono andato da un negozio di illuminazione e ho trovato una plafoniera stagna di 60cm.
Quella di 120cm non ci entra perchè la plafo è tutta 128cm.
Ho visto pure che aveva una mini plafo per lampade ad incandescenza da 60w, però non è trasparente al max, perchè ha delle piccole striature opache.

Che mi consigliate? Innanzitutto per il mio acquario che wattaggio ho bisogno?? Il wattaggio si considera sempre per le luci ad incandescenza e poi si fa il calcolo per il neon, giusto??



In attesa di qualche risposta vi ringrazio per aver letto il mio post

Johnny Brillo
18-01-2012, 14:44
LA scelta delle luci dipende molto da cosa ci vuoi fare con l'acquario. Che ospiti e che piante vorresti mettere?
In linea di massima penso che questa (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x54watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6058.html) sia più che buona per te. Però ci sono da cambiare i neon da 10000k con uno da 4000k e uno da 6500k.

mollyballoon
18-01-2012, 15:27
Io vorrei mettere un praticello nel fondo. Ospito trichogaster e betta. Si lo so che non amano tanto la luce, infatti vorrei mettere un neon un pò più piccolo, tipo 80cm in modo da lasciare una parte in semi-ombra, anche per poter mettere anubias e cryptocorin (che non vogliono troppa luce).
Volevo sapere quanti watt si calcolano per litro, sapendo se parliamo di w/l di neon o w/l ad incandescenza.

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, cosa cambia tra i 10000k e il 4000k con i 6500k?????
Grazie

Johnny Brillo
18-01-2012, 18:25
Gli anabantidi non andrebbero messi in vasche aperte perchè hanno l'abitudine di andare a respirare in superficie e potrebbero rischiare di ammalarsi respirando aria fredda come nel caso della vasca aperta.
Certo non parlo di lampade ad incandescenza ma di neon. Per fare un pratino c'è bisogno di molta luce, anidride carbonica e un buon protocollo di fertilizzazione. Su 160 litri avresti bisogno di almeno 130/150w. Poi ci sono anche piante un pò più facili, ma una buona illuminazione è d'obbligo.
I gradi kelvin indicano la temperatura dei neon. Una temperatura più bassa offre una luce più calda, aumentando i kelvin si ha una luce più chiara. Per l'acquario d'acqua dolce si usano neon con temperatura tra i 3000k e i 6500k. La combinazione più usata è 4000k e 6500k anche per l'effetto che danno.

mollyballoon
18-01-2012, 18:58
Gli anabantidi non andrebbero messi in vasche aperte perchè hanno l'abitudine di andare a respirare in superficie e potrebbero rischiare di ammalarsi respirando aria fredda come nel caso della vasca aperta.
Certo non parlo di lampade ad incandescenza ma di neon. Per fare un pratino c'è bisogno di molta luce, anidride carbonica e un buon protocollo di fertilizzazione. Su 160 litri avresti bisogno di almeno 130/150w. Poi ci sono anche piante un pò più facili, ma una buona illuminazione è d'obbligo.
I gradi kelvin indicano la temperatura dei neon. Una temperatura più bassa offre una luce più calda, aumentando i kelvin si ha una luce più chiara. Per l'acquario d'acqua dolce si usano neon con temperatura tra i 3000k e i 6500k. La combinazione più usata è 4000k e 6500k anche per l'effetto che danno.


Infatti la vasca è chiusa! A me interessa solo l'illuminazione.
L'anidride carbonica la produco io e ho pure il fertilizzante, per questo non ci sono problemi.
Quindi che neon posso mettere? A quanto ho capito sono migliori i neon rispetto alle lampade ad incandescenza perchè hanno più lumen i neon a basso wattaggio, giusto???

130w di neon significa che dovrei mettere circa 4 neon da 30w, giusto???
Il mio problema sta nelle cuffie portalampada per neon. Come posso crearli?

Johnny Brillo
18-01-2012, 19:17
Scusa, avendo letto che la vasca era autocostruita pensavo fosse aperta.
Le cuffie stagne devi solo comprarle. Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-cuffie-neon-t5t8-c-73_76.html) puoi trovare quello che ti serve, ma ti basta andare in un negozio di illuminotecnica per trovarle.
Su 124,5 cm di lunghezza puoi montare o 3/4 T5 da 39w che sono lunghi 85cm, oppure 3 T5 da 54w lunghi 115cm.
In questo modo hai tutta l'illuminazione che ti serve per coltivare tutte le piante che vuoi senza problemi o limiti.

mollyballoon
18-01-2012, 19:22
Scusa, avendo letto che la vasca era autocostruita pensavo fosse aperta.
Le cuffie stagne devi solo comprarle. Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-cuffie-neon-t5t8-c-73_76.html) puoi trovare quello che ti serve, ma ti basta andare in un negozio di illuminotecnica per trovarle.
Su 124,5 cm di lunghezza puoi montare o 3/4 T5 da 39w che sono lunghi 85cm, oppure 3 T5 da 54w lunghi 115cm.
In questo modo hai tutta l'illuminazione che ti serve per coltivare tutte le piante che vuoi senza problemi o limiti.

Questi portalampada sono già compresi di reattore e starter? Penso di no, vero?
Se è no devo comprare un reattore e uno starter per ogni neon oppure con uno li posso collegare tutti insieme?

Grazie

Johnny Brillo
18-01-2012, 19:38
No li ci sono i portalampade e le cuffie stagne, ma il resto va comprato a parte.
Sull'impianto non posso aiutarti va oltre le mie competenze:-)) Meglio se aspetti altri utenti più ferrati di me in materia.:-)
Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-centraline-elettroniche-c-73_74.html) trovi anche le centraline elettroniche.

mollyballoon
18-01-2012, 22:16
No li ci sono i portalampade e le cuffie stagne, ma il resto va comprato a parte.
Sull'impianto non posso aiutarti va oltre le mie competenze:-)) Meglio se aspetti altri utenti più ferrati di me in materia.:-)
Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-centraline-elettroniche-c-73_74.html) trovi anche le centraline elettroniche.

Ok, grazie mille, sei gentilissimo!!!!!

Un'ultima info, se metto le lampade a risparmio energetico attacco E27 come potrebbero essere?? In orizzontale ovviamente.

Johnny Brillo
18-01-2012, 22:36
Potrebbero anche andar bene ma non credo che riusciresti ad avere la stessa illuminazione uniforme che avresti con i neon.
Secondo me è una soluzione che può andar bene per piccoli acquari o per acquari che non hanno le pretese di tenere piane esigenti, poi posso anche sbagliarmi:-)

mollyballoon
18-01-2012, 22:44
Potrebbero anche andar bene ma non credo che riusciresti ad avere la stessa illuminazione uniforme che avresti con i neon.
Secondo me è una soluzione che può andar bene per piccoli acquari o per acquari che non hanno le pretese di tenere piane esigenti, poi posso anche sbagliarmi:-)

Capisco. Quindi l'unica soluzione migliore sono i neon.
Inizio a mettere da parte i soldini per la spesa.

Resta l'unico dubbio se posso collegare più neon con un solo reattore e un solo starter ;-)

Johnny Brillo
18-01-2012, 23:38
Vedendo i ballast al massimo ne puoi montare due alla volta quindi ne dovresti prendere due.
Guarda qui (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/plafot5.asp) c'è un articolo che potrebbe esserti utile:-)
------------------------------------------------------------------------
C'è anche questo (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/PlafonieraFDT.asp).
Negli articoli del fai da te (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp) ce ne sono molti utili e interessanti.

mollyballoon
19-01-2012, 23:54
Vedendo i ballast al massimo ne puoi montare due alla volta quindi ne dovresti prendere due.
Guarda qui (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/plafot5.asp) c'è un articolo che potrebbe esserti utile:-)
------------------------------------------------------------------------
C'è anche questo (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/PlafonieraFDT.asp).
Negli articoli del fai da te (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp) ce ne sono molti utili e interessanti.



Già visti tutti ;-)
Sto cercando dei portalampada economici, con reattore e starter.
Metterò 3 neon, 2 da 6500k e uno da 4000k.

Come mai negli acquaretti piccoli ci sono lampade di 10000k????? Non è errato?

Johnny Brillo
20-01-2012, 00:30
Non so perchè li forniscano con quelle lampade, stesso discorso per le plafoniere....boh!

Ottima scelta dei neon. Se vuoi trovare dei prezzi più economici prova a vedere in un negozio di illuminotecnica.