Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per realizzare laghetto!!!!!


GreyWolf
18-01-2012, 13:56
Non ho esperienza nel realizzare un laghetto che funzioni come si deve , mi arrangio abbastanza bene con scavi e lavori tipo edili.
Se qualcuno potrebbe aiutarmi nel progetto gli sarei grato.
Grazie in anticipo.

onlyreds
18-01-2012, 14:01
ciao GreyWolf,
benvenuto in questa sezione. Dovresti iniziare a darci le "basi di progetto" ed i tuoi desiderata...
Che spazio hai, che budget hai? Vedo che sei vicino a Lodi, quindi devi prevedere una buona profondità per garantire la temperatura giusta in inverno.
pensavi a qualcosa in muratura o con il telo?

GreyWolf
18-01-2012, 14:42
Non saprei se in telo o in muratura.
Tu cosa mi consiglieristi?
Al progetto ci sto lavorando, lo spazio non è tantissimo ma penso che ci possa stare un laghettino modesto.

onlyreds
18-01-2012, 14:57
Sono entrambi validi. il telo ti costringe a forme + tondeggianti ma è + economico.
dipende da te.
se ci fai un disegno del giardino con le misure utili possiamo iniziare a ragionare

Dario.Blu
18-01-2012, 15:00
Io ho assistito alla creazione di un laghetto di un mio parente. Ho visto fare un semplice scavo di 80 cm di profondità per 2m circa di lunghezza. E' stato posizionato il telo con semplici chiodi fissato al terreno e poi costruito sui bordi la decorazione in mattoni. Inserita acqua pesci e dopo circa 6 mesi è tutto perfetto.
E' stato inserito un filtro interno con pompa e credo sia uscita una cosa molto carina.
Il telo è quello per piscine per intenderci. Il risultato? Ecco il laghetto fuori nel giardino di casa miaaa! :-)

Anche se non è il massimo è carino da vedere.
http://s18.postimage.org/5szzu0w9h/23062011430.jpg (http://postimage.org/image/5szzu0w9h/)

http://s14.postimage.org/iv0vyrg31/12062011401.jpg (http://postimage.org/image/iv0vyrg31/)

http://s15.postimage.org/zbc2376ev/12062011398.jpg (http://postimage.org/image/zbc2376ev/)

http://s13.postimage.org/kopsti9sz/12062011397.jpg (http://postimage.org/image/kopsti9sz/)

onlyreds
18-01-2012, 15:10
beh, non è male.
ci sono anche teli specifici di colore marrone o nero che danno un risultato più naturale
qua un articoletto interessante
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Laghetto/default.asp
e qua una guida
http://www.amicidellostagno.ch/direttive/Direttive%20costruzione%20stagno.pdf

GreyWolf
18-01-2012, 17:30
Adesso non ho le misure precise ma dovrei avere 2x2 m utili... L'unica cosa e' che dovrò mettere in bolla perché ho il giardino con una leggera pendenza...il laghetto con forme tondeggianti mi andrebbe benissimo... Per quanto riguarda il filtraggio?

onlyreds
18-01-2012, 17:36
visto che non hai molto spazio, opterei per filtri a pressione tipo questi
http://www.sicce.com/prodottiDettaglio_ita.php/prodotto=green-reset-mod.#25-40/idprodotto=63
http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/filtri-a-pressione-3606/product/sera-pond-fil-bioactive-set-6000-filtro-a-pressione.html
http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_lag.aspx?prd_cat_id=36&clg_id=2&bus_id=2&Name=Filtri%20per%20giardinaggio&prd_id=262
con lampada UVC integrata.
tutti questi filtri si mettono esternamente sul bordo del laghetto e si collegano ad una pompa che starà sul fondo.
Esistono anche sistemi più professionali, dipende da quanto vuoi spendere...

GreyWolf
19-01-2012, 11:42
Onlyreds ho guardato i link che hai messo sul post,sono molto utili e mi sono serviti per farmi un'idea di come fare il laghetto.
Appena ho messo su carta il progetto lo metto su.
Grazie tanto ciao

Litta Luciano
31-01-2012, 19:36
Buona sera Grey Wolf, se posso dire la mia i consigli che ti hanno dato sono giusti , però visto che sei bravo in muratura edile direi che farlo con tufo ecc....., sia un'ottima soluzione ,per il vantaggio che è un lavoro difinitivo che rimarra nel giardino per eterno..,ciao.

onlyreds
01-02-2012, 11:17
Per mia esperienza personale ho notato che il tufo (ho usato dei mattoncini 25x12x7) è un po' delicato e lo userei solo come rivestimento

Litta Luciano
04-02-2012, 14:35
Ciao Onlyreds, è tutto vero quello che dici riguardo il tufo, ma una bella intonacata e una passata con pennello con del impermeabile per piscine come ho fatto nella mia fontana laghetto ,credo si risolva tutto. è una mia opinione potrei anche sbagliare. ciao e buona domenica.