PDA

Visualizza la versione completa : refugium interno alla vasca


arthas91
18-01-2012, 12:52
ciao ragazzi
stavo pensando, secondo voi è possibile creare un refugium interno alla vasca, inserendo della caulerpa taxifolia in una sala parto ad esempio? teoricamente si potrebbe fare..voi che ne pensate?

Vegeta82
18-01-2012, 17:00
lascia perdere

la caulerpa quando si riproduce sbianca tutta e rilascia pure tossine e poi ti ritrovi invaso anche oltre la sala parto...

al limite prova con la cheto ma anche qui non sono sicuro che riuscirai a contenerla all'interno della sala parto

DanyVI76
18-01-2012, 19:31
Il quantitativo di alghe contenuto in una sala parto sarebbe irrilevante per la vasca......ci sono refugium da appendere a bordo vasca che hanno già dimensioni più ragionevoli.

Stefano G.
18-01-2012, 20:13
Il quantitativo di alghe contenuto in una sala parto sarebbe irrilevante per la vasca......ci sono refugium da appendere a bordo vasca che hanno già dimensioni più ragionevoli.
link .......grasie :-))

Reef Aquarium
18-01-2012, 20:24
http://www.affordableaquaticsuppliesllc.com/store/index.php?main_page=index&cPath=53_54

In italia non so chi li venda...

ALGRANATI
18-01-2012, 20:24
Stefano, si trovano in america o germania ma sono comunque vaschine da 6 lt circa.......irrisorio per le nostre vasche.

DanyVI76
19-01-2012, 13:58
Il quantitativo di alghe contenuto in una sala parto sarebbe irrilevante per la vasca......ci sono refugium da appendere a bordo vasca che hanno già dimensioni più ragionevoli.
link .......grasie :-))


Ecco, questa (http://www.aquarialand.com/product_info.php?manufacturers_id=16&products_id=595&osCsid=1c7d6a3c661b28de74999861a615d4c4) è da circa 20 lt.....di certo da non tenere in considerazione per i 2000 lt indicati :-D

Jacopo Pasquinelli
19-01-2012, 16:11
A mio avviso il refugium puo' essere utile alla vasca come una ottima fonte di microfauna viva , ma dubito che riesca effettivamente ad avere una capacita' di assorbimento di PO4 e NO3 rilevante su una vasca reef di 200 - 300litri.
Comunque sia stato pensato pero', io non prenderei in considerazione le Caulerpa, di nessuna varieta'. Se e' da considerare l'eventualita del collasso della colonia con utto quello che ne consegue, e' praticamente certo che ( con un refugium appeso a bordo vasca) le rocce vengano colonizzate dalla caulerpa.
Inizialmente sembrera' ua simpatica alga ache bella da vedersi, ma dopo poco in condizioni di luce ottimali ha una velocita' di crescita impressionante.
Pensa che in alcune parti della mia rocciata ho della racemosa che si e' infilata tra rocce e coralli, c'e' un punto in particolare da dove ogni 2-3 giorni levo delle zone di crescita verdi di almeno 3-4 cm.

Stefano G.
19-01-2012, 16:24
Ecco, questa (http://www.aquarialand.com/product_info.php?manufacturers_id=16&products_id=595&osCsid=1c7d6a3c661b28de74999861a615d4c4) è da circa 20 lt.....di certo da non tenere in considerazione per i 2000 lt indicati :-D

grazie .... potrebbe essere utile a chi non ha altro spazio :-))

dhave
19-01-2012, 16:44
La caulerpa va benissimo, ma va trattata con cura. Dalla mia esperienza il problema principale è che a differenza della chetomorpha usa le radici.

Queste riescono ad aggrapparsi anche ai vetri, per cui bisogna valutare bene la situazione:

1- La colonizzazione della vasca si ha nel caso venga triturata o mal tagliata nella potatura e pezzi di radice invadano la vasca. Altrimenti resta saldamente ancorata al refugium.

2- Nel caso colonizzi la vasca, è quasi impossibile da eliminare perchè le radici si infilano nelle rocce a fonde e , appunto, gettano nuove alghe anche se rotte

La crescita è MOLTO RAPIDA, parliamo di qualche millemetro al giorno. Non è un'alga da mettere dentro il refugium e dimenticarsi, va costantemente monitorata e controllata. Se correttamente tenuta dovrà essere potata ogni due/tre settimane.
Mai avuto il collasso.

Insomma... sta attento: come se fosse un'anemone.

Paolo Piccinelli
19-01-2012, 17:59
fate una bella criptica in sump... #36#

arthas91
25-01-2012, 17:08
grazie ragazzi per i preziosi consigli.. #70