Visualizza la versione completa : la vasca del mio amico americano
SandyRey
18-01-2012, 05:10
franco....... vasca da 10 feet per 500 galloni, 3 metri di lunghezza circa 2000 litri , non ha ancora inserito alcun corallo ..... è in maturazione, solo rocce e 2 pesciolini............... domani vi posto 2 fotine
ALGRANATI
18-01-2012, 07:51
mazza....da vedere sul serio.
E dicci qualcos'altro tipo illuminazione, filtrazione..
Ciccio66
18-01-2012, 08:46
3metri sotto il cielo......ahhhhh
Inviato dal mio GT-I9001
Una vasca????? .......una vasca da bagno!!!!!
Daniel-T
18-01-2012, 09:20
che storia, una piscina!!!! in attesa delle foto #e39
dario1988
18-01-2012, 10:39
Non a caso le chiamiamo ''Americanate''#19
Aspettiamo le foto... :)
Mi chiedo quanto costano al mese di corrente questi bestioni
Comprarle ok, avendo un lavoro fisso (che non è poco) cash o finanziamenti...
In ogni caso il costo dell attrezzatura ė facilmente deducibile,basta fare un giro in rete
Anche su AP non scherziamo come misure ma ovvio che non posso chiedere ai diretti possessori maleducatamente..quanto ti costa al mese?
ovvio che dipende poi anche da quanta roba si ha in sump..Pero diciamo che non consideriamo l impiego della moltiplicazione batterica cosi eliminiamo reattore di zeolite e costo prodotti
Che ne dite?
Io ti posso dire che per mia esperienza personale, passando da una vasca da 300 litri a una di oltre 1000, l'unica spesa che mi è aumentata è quella del sale e dell'impianto osmosi in generale (acqua, filtri, post-filtri).
Per il resto ti posso dire che ho addirittura risparmiato rispetto a prima in quanto ho montato delle pompe di nuova generazione che quindi consumano meno di quelle che avevo prima. Ho usato una sola pompa per reattore di zeolite e refrigeratore mentre prima ne avevo 2. Ora ho montato pure la plafo led che allo stato attuale mi sta consumando circa 250W contro i 610W di quella precedente, anche se di contro mi sta andando il riscaldatore dal 300W 24h/24 (con le HQI funzionava circa 18-20 ore al giorno).
Non uso sistemi a riproduzione batterica e somministro solo Boro, Potassio, stronzio e un po' di ferro. Naturalmente in questo caso l'uso degli integratori è aumentato di circa 2,5 volte. Alimento i coralli con il Microvore della Brightwell ma essendo il numero di coralli di poco superiore a quello che avevo prima (almeno per ora) il quantitativo consumato e' pressoche' lo stesso.
Io ti posso dire che per mia esperienza personale, passando da una vasca da 300 litri a una di oltre 1000, l'unica spesa che mi è aumentata è quella del sale e dell'impianto osmosi in generale (acqua, filtri, post-filtri).
Per il resto ti posso dire che ho addirittura risparmiato rispetto a prima in quanto ho montato delle pompe di nuova generazione che quindi consumano meno di quelle che avevo prima. Ho usato una sola pompa per reattore di zeolite e refrigeratore mentre prima ne avevo 2. Ora ho montato pure la plafo led che allo stato attuale mi sta consumando circa 250W contro i 610W di quella precedente, anche se di contro mi sta andando il riscaldatore dal 300W 24h/24 (con le HQI funzionava circa 18-20 ore al giorno).
Non uso sistemi a riproduzione batterica e somministro solo Boro, Potassio, stronzio e un po' di ferro. Naturalmente in questo caso l'uso degli integratori è aumentato di circa 2,5 volte. Alimento i coralli con il Microvore della Brightwell ma essendo il numero di coralli di poco superiore a quello che avevo prima (almeno per ora) il quantitativo consumato e' pressoche' lo stesso.
Savo69 grazie mille davvero sei stato gentile e chiaro..penso sia innegabile però a parità di innovazione più consumo..pompe (di movimento skimmer risalita ecc( più grandi e quidi cm maggiori consumi. E tenendo i neon..una bella differenza
Achilles91
18-01-2012, 13:18
sono curioso di vedere come la illumina se fa una cosa fatta bene o tanto per averla
Il fatto è che in america l'energia elettrica, cosi come i carburanti, la pagano 1/10 di quello che la paghiamo noi, quindi anche se gli mette 5x1000W spende meno di quello che spendiamo noi con una plafo da 2x250W con 2 T5
RUTHLESS86
18-01-2012, 15:37
dai foto foto!!
Valerio.30
18-01-2012, 16:28
Il fatto è che in america l'energia elettrica, cosi come i carburanti, la pagano 1/10 di quello che la paghiamo noi, quindi anche se gli mette 5x1000W spende meno di quello che spendiamo noi con una plafo da 2x250W con 2 T5
Quoto in pieno... Anche se 3 metri di lunghezza?! Prendi muta e boccaglio e t'immergi!
Vorrei proprio vedere le foto... Sai che bello però ci potresti mettere gruppetti di Zebrasoma o di Hepatus... Spettacolo
A ma la casa regge tutto quel peso?
aspettiamo le foto con trepidazione..
twister77
18-01-2012, 17:47
mastica......masticazzi!!!!
foto foto foto!!!!
pendragon18
19-01-2012, 00:46
Foto foto!!!!!!!!
Sent from my iPad 2
Nautilus84
19-01-2012, 20:43
E le foto?!?!??
Acquario2011
19-01-2012, 21:12
Fotoooo fotoooo fotoooo fotoooo
Ciccio66
19-01-2012, 21:34
Propongo un BAN....e che caxxo....queste cose non si fanno.
SandyRey
20-01-2012, 05:42
come promesso 2 fotine........... ho anche qualche video
http://s7.postimage.org/kv9ikcf47/DSC02815.jpg (http://postimage.org/image/kv9ikcf47/)
http://s16.postimage.org/71u9bdc9t/DSC02816.jpg (http://postimage.org/image/71u9bdc9t/)
http://s14.postimage.org/ndme1idzh/DSC02825.jpg (http://postimage.org/image/ndme1idzh/)
http://s18.postimage.org/sc9wg1hth/DSC02821.jpg (http://postimage.org/image/sc9wg1hth/)
http://s16.postimage.org/amv6rpn4x/DSC02819.jpg (http://postimage.org/image/amv6rpn4x/)
------------------------------------------------------------------------
chiaramente quello nella prima foto è francisco from nj
SandyRey
20-01-2012, 05:53
Nella vasca di quarantena c'è 1 achilles..... da pauraaaaaaaaaaaaaaaa ..... peccato che si nasconde,
Non ci vedo proprio niente di eccezionale..... la rocciata non mi piace neanche un po', l'illiuminazione mi sembra scarsa..... e con i pesci che ha messo non vedo che coralli potra' inserire....
mah....#24#24#24
Non ci vedo proprio niente di eccezionale..... la rocciata non mi piace neanche un po', l'illiuminazione mi sembra scarsa..... e con i pesci che ha messo non vedo che coralli potra' inserire....
mah....#24#24#24
Come non quotarti ;-)
poi una vasca senza coralli...è come una donna senza tette :-))
P.S. scommetto che ha già avuto qualche decesso e scommetto anche che altri non tarderanno ad arrivare.. #24
Non ci vedo proprio niente di eccezionale..... la rocciata non mi piace neanche un po', l'illiuminazione mi sembra scarsa..... e con i pesci che ha messo non vedo che coralli potra' inserire....
mah....#24#24#24
Come non quotarti ;-)
poi una vasca senza coralli...è come una donna senza tette :-))
P.S. scommetto che ha già avuto qualche decesso e scommetto anche che altri non tarderanno ad arrivare.. #24
Come non darti ragione;-)
twister77
20-01-2012, 11:19
secondo me è ancora in maturazione
sulla scelta dei pesci
sull'illuminazione...bha...forse si forse no..magari sono led al 30% magari è la foto di m
poi una vasca senza coralli...è come una donna senza tette :-))
P.S. scommetto che ha già avuto qualche decesso e scommetto anche che altri non tarderanno ad arrivare.. #24
quotone-41
Achilles91
20-01-2012, 12:25
ma come che gli americani fanno cose spaziali e poi l'illuminazione non sanno neanche che cosa sia
zebrasoma78
20-01-2012, 21:36
io aspetterei dei dati in più... dato che è ancora in maturazione... ...
anche se effettivamente non mi entusiasma molto.....
sulle dimensioni niente da dire..... la rocciata non mi piace molto, e l'illuminazione mi pare scarsa..... troppi pesci per essere in maturazione......ma penso che diventerà un acquario di soli pesci, senza molte pretese.....
...magari mi sbaglio...#07
SandyRey
21-01-2012, 00:06
infatti al tipo piacciono molto i pesci..... metterà solo qualche molle. Adesso è in maturazione e stasera vi faccio anche qualche fotina sulla tecnica..... vi garantisco che dal vivo è uno spettacolo....... per quanto riguarda i pesci , sono in ottima forma tanti con lui da anni...
SandyRey
25-01-2012, 05:19
lo skimmer
http://s9.postimage.org/4b82c1h2j/IMG_1576.jpg (http://postimage.org/image/4b82c1h2j/)
SandyRey
25-01-2012, 05:33
foto
http://s11.postimage.org/48ejeazpr/IMG_1571.jpg (http://postimage.org/image/48ejeazpr/)
http://s13.postimage.org/shd76daqb/IMG_1577.jpg (http://postimage.org/image/shd76daqb/)
http://s16.postimage.org/w39trj2cx/IMG_1580.jpg (http://postimage.org/image/w39trj2cx/)
http://s11.postimage.org/z40bj6wjz/IMG_1581.jpg (http://postimage.org/image/z40bj6wjz/)
http://s18.postimage.org/66pc6edhh/IMG_1589.jpg (http://postimage.org/image/66pc6edhh/)
------------------------------------------------------------------------
la vasca è in maturazione , quindi le hqi sono spente..... tiene accesi solo i t5
che razza di skimmer è quello??quanti bicchieri ha?
Ciccio66
25-01-2012, 11:13
Skimmer strano......
A pensarci ha tutta la tecnica strana.....
Manuelao
25-01-2012, 11:15
Immensa..
Emanuele
3m x 1m sarebbe il mio sogno..ma questa è ben lontana da cio che ho in mente
Ė come una macchina americana..va forte ma non curva..#rotfl#
mhaaa piace o no bisogna vedere come si evolve la vasca, tanti partono con rocciate brutte che poi inserendo gli animali e crescendo diventano da paura
MAURINO fABRIZIO
25-01-2012, 15:17
Secondo me la rocciata con gli animali sarà una figata,molto naturale...
Sulla tecnica che dire.....:-$
Inviato dal mio iPhone4s
Jacopo Pasquinelli
25-01-2012, 16:52
Lo skimer mi sembra che sia un sistema Becket... qui da noi non se ne trovano ma in Usa vanno abbastanza (o almeno fino a 3-4 anni fa su grandi volumi montavano quasi sempre quella tipologia di skimmer li).
Secondo me la rocciata e' pure bella, e' piena di passaggi tra una roccia e l'altra, effettivamente con i Caetodon in vasca i primi inserimenti di LPS e SPS rischiano di dventre subito pappa per i pesci. Pero' credo che possa venir fuori una bella vasca... diamoli tempo mica tutti in 1 annodiventano "Vasca del mese" ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |