Visualizza la versione completa : il mio primo acquario:aiuto sistemazione layout
ragazzi ho questo ramo al centro del mio lido 120 e volevo metterci qualche piantina tipo muschio o qualcosa che cresca bassa e si arrampichi sulla superficie del legno.
Che cosa mi consigliate di mettere?
http://imageshack.us/photo/my-images/593/snapshot2012010936.jpg/
Manuelao
17-01-2012, 22:51
Anubias alla base e qualche rizoma di microsorum sui rami
le anubias crescono in altezza,invece volevo qualcosa da mettere su tutti i rami
Manuelao
17-01-2012, 22:55
Vesicularia
il muschio di java vabene lo stesso?
Manuelao
17-01-2012, 23:00
E' la stessa cosa
ti consiglio anche la bolbitis heudeloti alla base e magari anche su quelle rocce
ciao
cubitalo
17-01-2012, 23:06
Taiwan moos, il Microsorum cresce troppo grande.
La tua vasca è bellissima, ma toglierei urgentemente quella anfora che non c'entra proprio niente.
non vabbene l'anfora dici?comunque datemi qualche consiglio allora :P quindi sul tronco e sulle rocce bolbitis heudeloti ?
secondo me la tua vasca ha moltissime potenzialità però non hai curato tantissimo il layout.. per i miei gusti metterei il legno nell angolo a sinistra e metterei alla base bolbitis e ricoprirei i legni di spiky moss(dico spiky perchè è quello che mi piace di più ma va bene qualsiasi muschio), poi toglierei l anfora , farei un bello sfondo di piante a crescita rapida tipo myriophyllum, ma mi sa che per la tua illuminazione va meglio la limnophylla, e magari metterei l alternanthera più centrale e toglierei tutte quelle rocce che ci sono attorno e anche l anfora . ovviamente solo un parere
cubitalo
17-01-2012, 23:22
Secondo me, la bolbitis, è anche una pianta troppo grande per quella radice e in poco tempo la coprirà, nascondendo la sua bellezza. Poi, gusti son gusti, la tua radice, metterei solo dei muschi molto bassi.
L'anfora la trovo bruttissima e non c'entra niente con la tua bellissima vasca.
ok provvederò a levare l'anfora,per quanto riguarda imuschi sul tronco cosa mi consigli?Invece sul fondo che altre piante potrei mettere?
ragazzi stavo comprando da un utente di AP le seguenti piante :
4 steli Heteranthera zosterifolia lunghi 30 cm
2 steli hottonia palustris lunghi 18 cm (molto rara)
4 steli rotala rotundifolia lunghi 15 cm
3 steli didiplis diandra di 13 cm (rarissima)
5 piantine di eleocharis parvula da praticello
3 piantine di glosso lunghe 10 cm
1 Hygrophila corymbosa var. siamensis
1 porzione di muschio di java 8x8 cm
Potrebbero fare al caso mio?
Come potrei sistemarle?
Johnny Brillo
18-01-2012, 12:13
Per il fondo puoi provare con l'hygrophila polysperma o corymbosa, l'egeria densa o la vallisneria se ti piace. Il ceratophyllum demersum che vedo bene in ogni vasca, cresce velocissimo e può essere tenuto anche galleggiante.
L'elternanthera la toglierei dal lato destro mettendola in piena luce visto che è molto esigente.
Sul legno nella parte bassa potresti legare delle piccole anubias tipo la nana o la petite che restano piccolissime e per il resto sbizzarrisciti con i muschi che ti piacciono di più, spiky moss, flame, java ecc ecc.
Per il resto mi associo ai consigli degli atri di togliere l'anfora e anche la roccia bianca e nera. L'anfora potresti ricoprirla con del muschio così da fare un nascondiglio:-)
L'acquario è bello e può migliorare, mi piace molto lo sfondo e il coprifiltro infatti sono gli stessi che ho usato anch'io:-));-)
Per il fondo puoi provare con l'hygrophila polysperma o corymbosa, l'egeria densa o la vallisneria se ti piace. Il ceratophyllum demersum che vedo bene in ogni vasca, cresce velocissimo e può essere tenuto anche galleggiante.
L'elternanthera la toglierei dal lato destro mettendola in piena luce visto che è molto esigente.
Sul legno nella parte bassa potresti legare delle piccole anubias tipo la nana o la petite che restano piccolissime e per il resto sbizzarrisciti con i muschi che ti piacciono di più, spiky moss, flame, java ecc ecc.
Per il resto mi associo ai consigli degli atri di togliere l'anfora e anche la roccia bianca e nera. L'anfora potresti ricoprirla con del muschio così da fare un nascondiglio:-)
L'acquario è bello e può migliorare, mi piace molto lo sfondo e il coprifiltro infatti sono gli stessi che ho usato anch'io:-));-)
grazie mille:) comunque il tronco mi consigli di coprirlo tutto o no?l'anubias sul tronco la metteresti dietro oppure in primo piano?
Invece per quanto riguarda le piante che volevo comprare e che ho fatto la lista le vedresti bene nel mio acquario?:)
Johnny Brillo
18-01-2012, 12:17
Secondo me le piante da te elencate non vanno bene, sono troppo esigenti i fatto di luce.
Tra quelle elencate premderei solo l'hygrophila corybosa, la rotala rotundifolia e il muschio.
------------------------------------------------------------------------
Le anubias petite e nana restano piccolissime quindi le puoi mettere sul legno davanti nella parte bassa. Coprire tutto il legno no solo qualche ramo, poi dipende anche come piace a te.
Colgo l'occasione per rinnovare l'invito per chiunque disponga di muschio,praticelli e qualche piante da mettere sullo sfondo di contattarmi :)
Comunque grazie per lerisposte :)
se li infondo a sinistra metto un'altra pianta di vallisneria e un'altra di limnophilia heterophylla sessiflora per avere la seguente sequenza : limnophilia heterophylla sessiflora - vallisneria - vallisneria - limnophilia heterophylla sessiflora.
Poi su tutta la lunghezza della vasca metto un praticello.
Su 3 rami metto il muschio.
L'arternanthera la metto dietro iltronco insieme a qualche altra pianta che cresca alta.
E al posto dell'artentera metto un sasso o un'anfora con del muschio.
Cosa ne pensate?Io però volevo lasciare anche una striscia di ghiaietto come posso realizzarla?Magari facciotipo una stradina che parte da davanti (che si fa strada dal praticello) e va versodietro??
HELP ragazzi
Johnny Brillo
18-01-2012, 13:27
Il praticello lo lascerei perdere fossi in te. Ha bisogno di una forte illuminazione mentre l'acquario che hai tu è nella media.
Per le piante che puoi mettere puoi rifarti a questa (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) tabella.
Io metterei su un lato della vallisneria e il resto dell'hygrophila corymbosa o polysperma. L'alternanthera penso che avrai un pò di difficoltà a farla crescere perchè è molto esigente in tutto, cerca di metterla nella parte più illuminata dell'acquario. Se vuoi migliorare un pò l'illuminazione puoi prendere dei riflettori.
sisi ho gia i riflettori.Neanche con i riflettori posso coltivare un praticello?Magari poco esigente
Johnny Brillo
18-01-2012, 13:55
Guarda puoi provarci, ma la vedo difficile. Le piante più facili per fare un praticello sono cryptocoryne parva, echinodorus tenellus, eleocharis acicularis e marsilea hirsuta. Ovviamente più luce hanno e meglio crescono, più basse e compatte.
Usi anidride carbonica? Fertilizzanti?
nel mio lido120 ci sono 90 litri di acqua e 2 neon t5 da 24 w quindi un totale di 48 watt,quindi piu o meno sono 0,50 w a litro,per di piu ho anche i riflettori :) stavo vedendo che l'elogharis potevevo metterlo che ne dite?
------------------------------------------------------------------------
anidride carbonica non la uso,almeno per il momento in quanto è poco che ho avviato.Come si somministra?per quanto riguarda i fertilizzanti è un mese che è avviato l'acquario e quindi per ora si va avanti con il substrato fertilizzante che ho inserito sotto
Johnny Brillo
18-01-2012, 14:13
Ok stai procedendo benissimo così. Prendi tutte le piante che vuoi nell'allestimento finale e inizia a fertilizzare ad 1/4 della dose consigliata sulla confezione. Sai già che fertilizzante usare?
Appunto l'illuminazione è nella media e per il pratino deve essere al di sopra, per quelli più esigenti si arriva ad 1 w/l.
L'anidride carbonica si somministra o con un impianto composto da bombola riduttore di pressione e atomizzatore oppure con la co2 artigianale che costa molto meno. Prova a fare una ricerca su AP troverai molti articoli e discussioni riguardo i due metodi.
Secondo me, la bolbitis, è anche una pianta troppo grande per quella radice e in poco tempo la coprirà, nascondendo la sua bellezza. Poi, gusti son gusti, la tua radice, metterei solo dei muschi molto bassi.
L'anfora la trovo bruttissima e non c'entra niente con la tua bellissima vasca.
mi puoi dare il nome di qualche muschio basso da mettere alla base della radice?
Io volevo mettere davanti a sinistra 2 piantine di eleocharis parvula e 2 davanti a destra,poi volevo mettere un praticello basso che parte da un estremo e va all'altro( sono circa 60 cm la lunghezza della vasca ) questo praticello dovra passare quindi anche davanti il tronco che vedete al centro ( vorrei mettere 2 file di praticello per avere circa 1/4 della vasca riempita di praticello in primo piano ).Per il praticello volevo qualcosa basso e pensavo a delle piantine di glosso ma sembri che richiedono molta luce,in alternativa che cosa potrei usare?
Poi avevo intenzione di levare l'alternanthera li a sinistra e metterla dietro al tronco.Al posto dell'alternanthera volevo mettere un sasso che usciva fuori dal praticello magari con un po di muschio sopra oppure al posto del sasso mettere un anfora sempre con del muschio.
Per quanto riguarda il tronco volevo metterci la vesicularia.
Che ne dite del layout che ho in mente?
Scusate le 200 domande aspetto suggerimenti
invece del glosso ho trovato anche HEMIANTHUS CALLITRICHOIDES che ne dite è meglio?
o meglio MARSILEA HIRSUTA ?
marcios1988
21-01-2012, 01:04
per il legni userei muschi che si mantengono in posizione eretta come il flame moss, personalmente preferisco la calli :) e c'è la vedrei anche meglio
cubitalo
21-01-2012, 10:09
Danixx, quanti watt/litri hai nella tua vasca? 0,5 la scelta delle piante parte da lì.
L'Hemiantus (Calli) è tra le piante più esigenti che ci sono, ha bisogno di circa 1W/l, ma anche della CO2 e di una buona fertilizzazione, se non hai tutto ciò, allora meglio lascia stare il prato.
------------------------------------------------------------------------
Danixx, Johnny Brillo nel la sua risposta 18, ti ha messo un link verso una tabella molto utile con tantissime piante ordinate a secondo del loro fabbisogno di luce, dagli una occhiata.
io ho 2 neon t5 da24wat ognuno,più i riflettori.
La vasca è un 90 lt netti.Quindi ho optato per la marsilea.
è la meno esigente e mi piace anche tanto.
Per quanto riguarda il muschio sul tronco il muschio di java non è buono?
ragazzi questa è la mia vasca ad oggi :
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/s320x320/431595_3127186146994_1484888676_3046274_1814125992 _n.jpg
ho inserito marsilea in primo piano,ho levato le anfore,ho spostato il legno un pochino più giu e ho inserito muschio di java.
Ho anche spostato la pianta rossa di cui non ricordo il nome ma che ho scritto a inizio post,lei l'ho messa dietro altronco perchè li arriva piu luce.
Che ne dite?Avete altri suggerimenti?Tra quanto avrò un praticello di marsilea bello fitto?:)
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo di dirvi che l'anubias che avevo dietro al tronco l'ho legata ad esso perchè l'avevo inserita nella ghiaia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |